Galaad Edizioni
Lo zen e l'arte della manutenzione della vespa 125 primavera
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 264
"Un tempo mi dilettavo a viaggiare nel tempo. È vero, avrei potuto dedicarmi ad hobby meno stravaganti, avrei potuto irrorare i gerani nel giardino di casa o cercare diamanti per i nani del giardino di casa ma io non ho un giardino e men che meno una casa. Sono in affitto. E faccio il cantante, il che vuol dire che devo andare a tempo. Per questo ho fatto un viaggio nel passato e sono tornato nel presente dopo aver visto me stesso nel futuro. Volete sapere come ero nel futuro? Bene, io nel futuro avevo i capelli ricci, la barba incolta, qualche pelo bianco ed un lieve accento anconetano. Io nel futuro ero Michele Monina. È per questo che l'ho coinvolto nella stesura del mio primo (e fin ora ultimo) libro. Nessuno più di Michele Monina poteva mettere ordine nel mio caos per una serie di motivi. Motivi che non vi dirò. Anzi, no, uno ve lo dico. Michele Monina aveva viaggiato nel tempo molto prima che lo facessi io. La storia che state per leggere inizia quando io avevo appena 4 anni. Pensate, era il 1977, il punk stava facendo un finimondo e i Maya non se li inculava nessuno. Altri tempi. Tempi che vanno raccontati. Decisamente. Caparezza."
Short reviews. Note minime di un cronista letterario
Simone Gambacorta
Libro: Libro rilegato
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 228
La cosa reale
Henry James
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 80
Chi è l'artista? Come vede la realtà circostante? Qual è la sua funzione nella società? Sono queste le domande che Henry James si pone ne "La cosa reale". Il protagonista del racconto è un pittore al quale è stato affidato l'incarico di illustrare scene di vita aristocratica per il romanzo di un celebre scrittore. Quale fortuna, dunque, quando i Monarchs, una coppia di nobili decaduti, bussano alla sua porta proponendosi come modelli. Sono raffinati e signorili, sono la "cosa reale": eppure si rivelano inadeguati. Il pittore preferirà ricorrere a modelli presi dalla strada, abbigliandoli come signori dell'alta società. Chiunque può posare nei panni di un aristocratico, ma l'unico in grado di cogliere ed esprimere con sapienti pennellate la "cosa reale" - quel velo invisibile e impalpabile che avvolge ciò che cade sotto i nostri sensi sarà sempre l'artista, il quale non ha bisogno, nell'atto della creazione, di modelli aderenti al soggetto da rappresentare. Grazie al suo talento e alla sua particolare sensibilità, egli vede ciò che gli altri non vedono e spetta a lui il compito di portare alla luce l'essenza che si cela sotto la superficie, mostrando agli uomini la "cosa reale".
Persona e città
Alberto Aiardi
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 240
Il volume raccoglie una serie di articoli, saggi e relazioni, redatti dall'autore nel corso di un decennio, sui temi anzitutto dell'impegno politico e della gestione dell'economia secondo l'etica cristiana, e nelle sollecitazioni imposte dagli stessi processi globali. Intende pertanto essere un contributo a riflettere sulla esigenza di un concreto rinnovamento della politica, da considerarsi come prioritario servizio verso la comunità. La seconda parte del volume presenta un percorso a tappe della recente esperienza politica italiana, caratterizzata a giudizio dei più da una lunga ed ancora incompiuta transizione, le cui conseguenze contribuiscono pur esse alla preoccupante ampia fase di rallentamento e stanchezza nello sviluppo della nostra società. Di fronte all'appannamento delle motivazioni forti e convincenti che dovrebbero invece stimolare il cammino verso nuovi progressi, l'autore avanza infine una vera e propria provocazione sul possibile ed opportuno recupero di un moderno popolarismo solidale, nerbo di un autorevole centro riformista capace di interpretare una politica alta a favore del Paese.
La realtà meglio della fantasia... L'onda più travolgente
Maurizio Di Filippo
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 360
"Arriva un momento nella vita in cui un uomo deve affrontare le proprie paure. La mia paura più profonda è sempre stata la Donna... ovvero: la donna che in quel momento mi interessava. O per essere ancora più precisi: il non sapermi comportare nel modo giusto... bloccato com'ero da un'insicurezza che con il tempo è diventata timidezza. Forse perché mi sono sempre sentito inferiore o incompleto. Ma a un certo punto arriva il momento di dire basta. Lo sto dicendo adesso, sicuro di volermi mettere alla prova. Trovare la ragazza giusta. Provare un sentimento vero. Agire e per la prima volta arrivare fino in fondo, qualunque conseguenza questa decisione possa comportare. Tutto questo per conoscere, imparare, crescere e molto altro. Ho 28 anni meglio tardi che mai".
Il velo dissolto
George Eliot
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 78
"The lifted veil" si apre con un'angosciosa sequenza di morte. Latimer, protagonista e voce narrante del romanzo, è dotato di facoltà mentali fuori del comune: può vedere il futuro e leggere le menti degli altri. Grazie alla sua eccezionale chiaroveggenza ha previsto che morirà di lì a un mese, il 20 settembre 1850. Non gli rimane che usare il tempo che lo separa dal giorno fatale per raccontare le strane vicende della sua esistenza, nella speranza di trovare quella solidarietà che non è mai stato capace di suscitare durante tutta la sua vita.
L'airone bianco
Sarah Orne Jewett
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 60
Sylvia ha nove anni e abita con la nonna in una solitaria fattoria del New England. Curiosa e vivace, la bambina vive in armonia con la natura: ama gli animali e conosce alla perfezione i sentieri e i boschi che circondano la sua casa. Ma una sera d'estate un giovane sconosciuto compare all'improvviso sulla sua strada. È un cacciatore e cerca l'airone bianco, un uccello rarissimo che ha il suo nido nella zona. Riuscirà il cacciatore a convincere la piccola Sylvia a rivelargli il luogo dove vive l'airone?
Il risveglio
Kate Chopin
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 180
Durante una vacanza estiva a Grande Isle (Louisiana), Edna Pontellier, giovane madre di famiglia sposata a un facoltoso uomo d'affari di New Orleans, si accorge di aver vissuto un'esistenza lontana dalle sue aspirazioni più autentiche e s'innamora di un uomo più giovane di lei. Al rientro in città, rifiutando per sempre le convenzioni sociali e culturali che hanno soffocato la sua personalità e i suoi desideri, Edna intraprende un solitario cammino di rinascita interiore che culminerà in un risveglio dei sensi e dello spirito.
Soundscapes of work and of play
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 356
I paesaggi sonori nella giornata lavorativa di un operaio/a addetto/a a una macchina di montaggio meccanico, di un addetto/a di un call center, di un/a insegnante, di un ciabattino/a sono estremamente diversi, eppure allo stesso modo potenzialmente interessanti per le interazioni implicate, per i vissuti connessi a tali attività. I paesaggi sonori di una partita di calcio o di una partita a carte, il suono del cortile di un condominio dove bambini e bambine giocano alla campana o a rubabandiera, il suono dei giochi nelle feste patronali o dei videogiochi sempre più confinanti con la realtà virtuale offrono in linea di principio altrettanti spunti di interesse e di riflessione, possibilità di ascoltare e interpretare la realtà che ci circonda. In un senso più esteso, il tempo del gioco e il tempo del lavoro sono legati ad attività in cui l'essere umano segue dinamiche molto diverse fra loro, spesso in antitesi, in qualche caso convergenti. Degli aspetti inerenti, correlati o collegati al mondo dei suoni delle attività ludiche e lavorative si è occupato il Forum Klanglandschaft (FKL) nel suo IX simposio internazionale, intitolato "Soundscapes of work and of play", che si è svolto a San Cesario di Lecce nell'ottobre 2019. Questo volume, curato da Albert Mayr, Francesco Michi e Stefano Zorzanello raccoglie alcuni interventi presentati in quella occasione e le presentazioni dei lavori artistici inerenti al tema che il simposio ha ospitato.
La cura della persona con disabilità intellettiva
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 318
Il secondo volume della collana Humana Materia rappresenta l'esito di un lavoro collettivo che si sviluppa attorno a due riferimenti essenziali, per tradizione ritenuti del tutto incompatibili tra loro. Il primo riguarda la figura del disabile intellettivo, il secondo è costituito dalla psicoanalisi applicata alla pratica educativa. I contributi raccolti nel presente lavoro mirano a riconoscere e mettere in luce, nell'accostarsi al disabile intellettivo, la presenza di una soggettività vitale: sia in lui, nel suo prodigarsi, fosse anche solo nel suo ripetersi, sia in chi scrive, nel suo porsi domande, nel sollevare quesiti, nel render conto di iniziative sviluppate nell'ambito di relazioni di lavoro. Di tutto questo, il libro intende offrire una panoramica la più estesa possibile, nella speranza che ciò possa rivelarsi utile per gli educatori, per gli operatori e in generale per chi è a contatto con persone portatrici di una disabilità intellettiva.
Il suono percepito, il suono raccontato. Paesaggi sonori in prospettiva multidisciplinare
Libro: Libro rilegato
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 284
"Il suono percepito, il suono raccontato. Paesaggi sonori in prospettiva multidisciplinare" è il primo volume di una serie dedicata ai soundscape studies, un'area di studi interdisciplinare che si occupa di paesaggio sonoro in tutte le sue declinazioni - suono, rumore, musica, voci, silenzi - e in diversi ambiti - ecologia, filosofia, pedagogia, letteratura, cinema, teatro, architettura, e così via. È suddiviso in quattro parti (Teorie, Applicazioni, Laboratori, Esperienze artistiche) che tuttavia dialogano tra loro in un continuo fraseggio virtuale. Tra gli autori figurano studiosi di fama internazionale accanto a giovani che si affacciano per la prima volta sull'arena del dibattito culturale, tutti uniti dal medesimo rigore scientifico e dalla comune passione per la materia trattata, nonché dal desiderio di indagare - in prospettiva inter e multi-disciplinare, appunto l'affascinante mondo del suono tra percezione e racconto.
La scrittura dell'autos Derrida e l'autobiografia
Igor Pelgreffi
Libro: Libro in brossura
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 490
Perché Jacques Derrida, filosofo che ha lungamente lavorato alla decostruzione della soggettività, si è interessato al tema dell'autobiografia? E perché ha scritto diversi testi in uno stile autobiografico? Questo libro, che indaga da un lato il concetto di autobiografia in Derrida, dall'altro la morfologia del suo autobiografismo (proponendo anche nuove prospettive sul giovane Derrida), pone la questione di quale rapporto sussista tra l'autos dell'autobiografia e la decostruzione. L'autos (di Derrida) scrive la decostruzione ma, reversibilmente, l'autobiografismo di Derrida registra e verbalizza l'autos. La proposta teorica del libro è che la relazione disarmonica tra concetto e scrittura convochi un "terzo livello", cioè la scrittura dell'autos: dispositivo di sconfinamento tra l'autoproduzione di una forma teorica e l'immotivazione di una scrittura esistenziale in prima persona.