fbevnts | Pagina 17
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Galaad Edizioni

Ambiente fragile

Ambiente fragile

Enzo Di Salvatore

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 158

Due anni con l'ambiente. Con le misure legislative varate dal governo Berlusconi prima e dal governo Monti dopo. Con i cittadini e le associazioni ambientaliste che, in rete e in piazza, hanno levato la loro voce per difendere strenuamente un bene definito dalla Corte costituzionale "valore primario" e "assoluto". Due anni con un Parco nazionale che stenta a vedere la luce e una riserva naturale ormai mutilata. Con l'acqua pubblica, la caccia, i permessi, le concessioni petrolifere. Le raffinerie, i gasdotti e l'Ilva di Taranto. In queste pagine, sostenute da un'intensa partecipazione e da un lucido rigore argomentativo, l'autore ricompone le tessere di un mosaico dalle tinte fosche che ispira un'amara riflessione: l'ambiente è un bene fragile.
14,00

Il mestiere dell'imprenditore. Voci dell'economia teramana dalle pagine del quotidiano «La città»

Il mestiere dell'imprenditore. Voci dell'economia teramana dalle pagine del quotidiano «La città»

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Fare impresa in provincia di Teramo nell'era della crisi. Ne parlano gli addetti ai lavori: Enrico Cerulli Irelli, Mauro Cianti, Luciano Costantini, Carlo Di Stefano, Pasquale Ferrante, Alessandra Lisciani, Davide Lisciani, Franco Lisciani, Aurelio Menozzi, Primo Pompilii, Erika Rastelli, Luca Verdecchia. Dalle pagine economiche del quotidiano "La Città", una raccolta di interviste e commenti sul mestiere del l'imprenditore.
10,00

La luna è ancora nascosta. Conversazioni su Ennio Flaiano

La luna è ancora nascosta. Conversazioni su Ennio Flaiano

Simone Gambacorta

Libro: Libro rilegato

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Dove inizia e dove finisce Ennio Flaiano? Come funzionava il suo laboratorio? Quali sono i segreti delle sue pagine? Quanti volti ha la sua scrittura? E quale esperienza intellettuale ci ha consegnato in eredità? Insomma: chi era, chi è, chi sarà Flaiano? A queste e altre domande rispondono Vittoriano Esposito, Giuseppe Rosato e Lucilla Sergiacomo, tre critici che ne hanno studiata e scrutata a fondo l'opera. Lo fanno lasciandosi accompagnare dalle domande di Simone Gambacorta, un giornalista che considera l'intervista un mezzo di divulgazione culturale assai utile per percorrere i sentieri della letteratura. Apparse in tempi e luoghi diversi, le conversazioni qui raccolte danno vita a un quadro ampio e variegato che ci restituisce la fisionomia più autentica dell'autore di "Tempo di uccidere". Con un linguaggio agile ma puntuale questo libro evidenzia la bruciante attualità di un "classico" contemporaneo, un geniale battitore libero che, tra ironia e malinconia, ha segnato la scena letteraria italiana del secondo Novecento.
10,00

Dritto al cuore. Antologia del mistero, del grottesco e della follia

Dritto al cuore. Antologia del mistero, del grottesco e della follia

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Io sono per il finale aperto. Diciamo che sono uno strenuo difensore dei puntini sospensivi. [...] Sono perle predisposte a diventare girocollo e ruota panoramica da Luna Park quando gli scrittori si incontrano nello stesso libro, anche se alcune storie puzzano di zolfo prevale l'essenza di zucchero filato. Un'essenza che passando per le narici arriva 'dritto al cuore'. [...] Puntini sospensivi non sono solo canzonette questi racconti. Se scrivi solo di 'testa' ti può venire un'emicrania, se scrivi di 'pancia' rischi la pancreatite, se scrivi di 'cuore' hai un fine, non una fine." (dalla prefazione di Andrea G. Pinketts) "Molti potranno pensare che sia di cattivo gusto pubblicare racconti di morti, delitti e misteri a favore dei bambini, ma abbiamo voluto indirizzare l'antologia non a chi conosce e vive l'Ospedale Bambino Gesù, ma ai lettori accaniti di un genere che non ha età. Non ci interessa che siano i genitori dei supereroi ad acquistare una copia di Dritto al Cu ore, ma speriamo che siano soprattutto i lettori che non hanno idea di cosa significhi vivere mesi e anni nell'attesa che la medicina risponda a silenziose domande di speranza." (dall'introduzione di Sira Terramano)
15,00

Noi siamo la notte. Viaggio nelle culture goth e industrial

Noi siamo la notte. Viaggio nelle culture goth e industrial

Giovanni Di Iacovo

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 236

Un viaggio attraverso i luoghi e i protagonisti delle culture goth e industrial: dai Cure ai Joy Division, dai Bauhaus a Nick Cave, dai Throbbing Gristle ai Nine Inch Nails, dai Rammstein ai Combichrist passando per Death in June, Emilie Autumn, Einstürzende Neubauten, Hocico. In un intreccio di aneddoti, divagazioni autobiografiche e veri e propri inserti narrativi, Di Iacovo suggerisce e recensisce band, dischi, locali storici, festival, accompagnandoci sulle scene di Roma, Bologna, Firenze e altre città italiane, per spingersi fino a Londra, Berlino e Tokyo. Non mancano approfondimenti su letteratura, cinema e arte nei loro rapporti di contaminazione reciproca con le culture goth e industrial. Una full immersion dinamica nel lato "oscuro" della musica, in un mondo onirico e radicale, rispettoso delle diversità. Un invito a vivere sulla propria pelle le mille storie di un universo culturale che ha attraversato le generazioni e continua a confrontarsi con le contraddizioni della società contemporanea.
15,00

Quaranta poesie. Testo russo a fronte

Quaranta poesie. Testo russo a fronte

Michail Jur'evic Lermontov

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 372

In Italia la fortuna di Lermontov è legata quasi esclusivamente a "Un eroe del nostro tempo", edito nel 1840 e destinato a inaugurare la stagione dei grandi romanzi russi, mentre la produzione poetica continua a essere una terra pressoché inesplorata. L'unico a confrontarsi sistematicamente con i versi di questo astro fugace delle lettere russe è stato Tommaso Landolfi, che ha tradotto con esiti mirabili quasi tutti i poemi e un'ampia scelta delle liriche, privilegiando decisamente quelle più precoci, anteriori al 1837. È proprio a partire da questa data, con l'elegia "La morte del poeta", che Lermontov raccoglie consapevolmente il testimone di Puskin, mentre la sua esistenza si lancia in una corsa tumultuosa che troverà troppo presto la sua tragica conclusione a Pjatigorsk, nel Caucaso. La presente antologia sceglie di attingere a piene mani dalle prove poetiche della maturità, prevalentemente inedite in Italia, per offrire al lettore, nel bicentenario della nascita di Lermontov, la possibilità di un incontro con alcune tra le pagine più intense della grande lirica romantica.
18,00

Scritti sbagliati. Interventi senza scopo di esattezza sulla letteratura e altre questioni
14,00

La morte nuda

La morte nuda

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 404

Come ripete il verso del corvo di Edgar Allan Poe, il suo gracchiante nevermore, ogni uomo convive con il sentimento del mai più, leit motiv che lo chiama a interrogarsi sul finis vitae, a immaginare l'appuntamento finale con "la signora vestita di nulla". Ma misurarsi con la dipartita non è facile, a meno che non si provi a scandagliare gli abissi scrivendo storie, o ascoltandole. Non è forse narrando mille e una volta che si allontana la fine, in una notte lunga intessuta di parole? Ecco, allora, che la morte qui si fa bella, si denuda, si mostra, si svela in una danza, un velo dopo l'altro, un racconto dopo l'altro: in ventitré storie di autori italiani che hanno le tinte del poliziesco o del fantascientifico, che trascolorano nell'horror o virano verso il grottesco, in cui il sesso sfrenato si muta in magia nera e il terrore si ribalta in umorismo. Un'antologia irresistibile, un viaggio per accarezzare la morte nella sua nudità, per corteggiarne il profilo che si staglia netto all'orizzonte, come tratto del paesaggio in cui si muove il viandante quando costeggia la linea che lo separa dall'ultimo confine.
15,00

Io, Cristina. Storia di Cristina da Pizzano

Io, Cristina. Storia di Cristina da Pizzano

Aida Stoppa

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 274

14,00

L'amico dice di non conoscerlo più

L'amico dice di non conoscerlo più

Rade Serbedzija

Libro: Copertina rigida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 184

L'ultimo ventennio jugoslavo ha avuto quali stelle e icone culurali personalità emblematiche come Danilo Kis per la letteratura e Rade Serbedzija per il teatro. Ma, come scrive Miljenko Jergovic nell'introduzione, "non appena la Jugoslavia si trovò a dover vivere l'ultima parte della sua storia, Serbedzija cadde in disgrazia. Invece di starsene zitto, all'inizio delle prime elezioni in Croazia, sostenne i socialdemocratici che costituivano il più forte partito antinazionalistico. Nel periodo dell'emigrazione sono nate le sue migliori e più commoventi poesie. Le persone senza dimora, e anche Rade lo ha confermato, sanno sempre cantare meglio. La tristezza gitana ha segnato la nostra civiltà, privandoci però di qualsiasi sentimento di doverle qualcosa. Eccetto il debito di comprenderne le anime. Questo è il motivo per cui sono importanti anche le poesie di Rade Serbedzija, nostro grande attore, emblema della nostra giovinezza, oggi abitante della California che ogni estate ritorna a casa in Istria per poi ripartire in autunno."
10,00

Facebook. Genitori alla riscossa. Vademecum per non smarrire i propri figli online

Facebook. Genitori alla riscossa. Vademecum per non smarrire i propri figli online

Giammaria De Paulis

Libro: Copertina morbida

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 172

I social network sono luoghi virtuali nei quali ogni giorno milioni di persone conducono un'esistenza informatica parallela a quella reale. In Italia, 7 ragazzi su 10 sono registrati su Facebook che, con la sua comunità di oltre 900 milioni di iscritti, può essere considerato il social network più importante a livello globale. Anche se i tuoi figli hanno più dimestichezza di te con le nuove tecnologie, non è detto che siano in grado di comprendere i rischi sociali e legali che possono derivare dalla pubblicazione online di contenuti e informazioni personali. In questo vademecum di rapida e agevole consultazione troverai non solo una panoramica completa e aggiornata dei pericoli connessi all'uso di Facebook da parte dei minori, ma anche gli strumenti per educare i tuoi figli a un uso corretto e consapevole del social network, aiutarli a proteggere la loro sfera privata da intrusioni malevole e agire nel rispetto delle regole di comportamento e della privacy.
14,00

Ritratto di Liliana Merlo. La vita, la figura, l'opera didattica e coreografica

Ritratto di Liliana Merlo. La vita, la figura, l'opera didattica e coreografica

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

Vita e carriera artistica di una straordinaria figura della danza italiana. Pioniera della divulgazione popolare, insegnante rigorosa e amatissima, interprete di eccezionale carisma, coreografa di sorprendente inventiva e poeticità, promotrice culturale instancabile, Liliana Merlo è stata ricordata dalla città di Teramo a un anno dalla scomparsa attraverso una serie di manifestazioni celebrative introdotte da un importante convegno nazionale, che ne ha consentito per la prima volta una comprensione a tutto tondo, artistica quanto umana. Il volume ne raccoglie gli atti, arricchendoli con ulteriori contributi e un ampio apparato di illustrazioni e appendici. Tra i molti interventi, quelli di Alberto Testa e di Enrique Honorio Destaville indagano la fase argentina della Merlo, fondamentale sia per la sua formazione artistica che per il particolare tipo di approccio didattico e creativo che troverà più tardi piena maturazione nel periodo italiano, culminato con il lungo magistero svolto a Teramo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.