Gaspari
Ospitalità nel codroipese fra locande, osterie e ospedali
Mario Banelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 240
					Gigi Ottogalli, falegname e contastorie, è profondo conoscitore della realtà locale del codroipese. Egli ripercorre la secolare storia degli hospitali, conducendo il lettore alla riscoperta delle osterie e dei pubblici esercizi un tempo presenti a Codroipo e nelle frazioni; rievoca le gestioni che si sono succedute, racconta di ostesse e osti, ricorda vicende sepolte e drammatici episodi dimenticati. Una ricognizione sulla vita e sull’ospitalità dei villaggi che fanno da corona a Codroipo e una ricostruzione delle passate traversie ospedaliere, condotti a partire da una minuziosa indagine sulle fonti archivistiche e dalla raccolta di testimonianze orali. Ne emerge uno spaccato di storia minuta, di avventori, personaggi e ambienti che rappresentano “i nestris vons”. Un centinaio i locali considerati, trecento immagini d’epoca, un migliaio i codroipesi citati, quasi a rivivere un’epopea. Prefazione di Angelo Floramo.				
									In sé diviso
Fabio Budicin
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 120
					«Con i suoi versi Fabio Budicin ci riporta a questioni esistenziali profonde e nostalgiche, dipinge stati d'animo tormentati e li trasforma in parole e suoni che permettono al lettore un coinvolgimento tale da acquisire nuove consapevolezze. Per questo motivo la silloge ha diversi livelli di accesso e ognuno ha la sua chiave di lettura perché la poesia è nell'anima di chi la legge. Il testo poetico "In sé diviso" di Fabio Budicin è ripartito in quattro sezioni che sembrano corrispondere a un percorso interiore, in cui le poesie diventano simboli e metafore per indagare se stessi e la vita, la passione col "suo sentore di morte", la "mancanza" che non è "privazione", la dimensione temporale che diventa "tempo unico che si svolge da mattina a sera dall'estate all'inverno", l'amore scolpito nell'inquietudine e nel dolore, nella dolcezza e nella delicatezza». (dall'introduzione di Nuccia Giudice)				
									Delitto a Santa Maria Formos. Appuntamento col destino nella Venezia del 1944
Michel Lardel
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 186
					Due ragazze, uscite dal cinema, rientrano a casa prima del coprifuoco. L'improvviso sparo proveniente da una calle veneziana laterale che stanno superando colpisce a morte una di loro, una sartina. Il caso archiviato senza colpevoli. A guerra finita, il commissario in pensione Luigi Sordello decide di indagare prendendo le mosse in un paese di montagna dove le amiche avevano soggiornato nel Preventorio. Trova solo reticenza, ma continua a indagare in solitudine scandagliando sospetti, trame e coincidenze.				
									Santo il Benandante
Roberto De Santa
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 160
					Nella tradizione dei "guaritori", contadini friulani, uomini e donne vissuti nel Cinquecento e Seicento, Santo il Benandante è il protagonista di questo romanzo on the road tra spazio e tempo. Misteriose capacità e intrecci amorosi si susseguono tra luoghi sacri e antiche scritture nelle grotte di Qumràn. Postfazione di Roberto De Santa.				
									Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l’8 settembre 1943
Luigi Fleischmann
Libro: Libro in brossura
editore: Gaspari
anno edizione: 2023
pagine: 147
					All’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943 i Fleischmann, ebrei di origine mitteleuropea internati in Abruzzo, devono nascondersi dai rastrellamenti nazisti, ma il figlio Luigi, di quindici anni, trova anche il modo di partecipare ad azioni partigiane. Tre anni dopo egli fissò in forma di diario, autentico ma differito, quanto aveva vissuto in quei mesi. Il manoscritto, che è rimasto in un cassetto per cinquant’anni, testimonia in una prosa avvincente episodi della Resistenza, visti con occhi di ragazzo, arricchiti da incontri umani e da riflessioni personali. Presentazione di Paolo Gaspari.				
									
