fbevnts | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ginevra Bentivoglio EditoriA

Regalbuto. Strade, storie, leggende, uomini ed eroi

Regalbuto. Strade, storie, leggende, uomini ed eroi

Francesco Miranda

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2011

pagine: 434

Il presente testo vuole dare la possibilità al lettore, in particolare ai più giovani, di conoscere personaggi e località ai quali le strade e le piazze del comune di Regalbuto sono intitolate. Obiettivo: stimolare i giovani ad approfondire le conoscenze di storia nazionale e locale, recuperando anche la memoria dei numerosi militari regalbutesi che, nel corso della Grande Guerra (1915-18), perdettero la vita nelle sponde del Piave, lungo l'Isonzo o nelle trincee del Carso, della Bainsizza, di Asiago, di Passo Buole, di Caporetto e di Vittorio Veneto. Un testo storico, quindi, ma anche di narrazione di quei fatti, leggende e avvenimenti vari che i nonni raccontano ancora e che le nuove generazioni tendono invece a ignorare o a dimenticare.
18,00

Lo Stato dell'arte. La storia dell'arte nell'università italiana

Lo Stato dell'arte. La storia dell'arte nell'università italiana

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2011

Raccolta degli Atti delle giornate di studio promosse dalla Consulta Universitaria Nazionale per la Soria dell'Arte (CUNSTA): Firenze, Università degli Studi, 15/16 giugno 2009. Il volume si avvale di una presentazione a firma Pierluigi Leone de Castris e dei contributi dei seguenti autori: Maria Andaloro, Alessandro Angelini, Nadia Barrella, Alfredo Bellandi, Andrea Cammelli, Giovanna Capitelli, Maria Ida Catalano, Laura Cavazzini, Angela Cerasuolo, Fulvio Cervini, Elena Di Raddo, Ruggero Longo, Maurizia Migliorini, Tomaso Montanari, Jolanda Nigro Covre, Andrea Paribeni, Giovanna Perini, Valeria Pica, Marinella Pigozzi, Pio Pistilli, Regina Poso, Giovanna Ragionieri, Simona Rinaldi, Gaia Salvatori, Claudio Zambianchi.
10,00

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Emilio Lavagnino

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2011

pagine: 168

Emilio Lavagnino, protagonista del "salvataggio" di molte opere artistiche in terra italiana nel corso del secondo conflitto mondiale, descrive in questo scritto - da lui redatto tra il 1946 e il 1947 - lo stato di conservazione delle suddette opere nonché gli interventi di restauro già compiuti oppure da effettuarsi regione per regione. Il tutto, con la competenza scientifica dello storico e con l'attenzione e la sensibilità che ogni funzionario della Soprintendenza italiana dovrebbe avere. Il testo è inoltre preceduto da una presentazione firmata da Amedeo Bellini e da un ricordo di Enzo Bentivoglio, inerente in particolare gli avvenimenti e le azioni belliche che ebbero luogo a Viterbo, città martoriata da una lunga serie di indiscriminati bombardamenti. Il volume è infine corredato da un indice dei nomi e uno dei luoghi.
12,00

La casa baraccata. Guida al progetto e al cantiere di restauro
20,00

Guerre a tappeto. Storia dell'Afghanistan nelle trame dei tappeti di guerra
18,00

L'Elba tra Medioevo e Rinascimento. Viaggio alla scoperta di un'isola

L'Elba tra Medioevo e Rinascimento. Viaggio alla scoperta di un'isola

Marcello Camici

Libro: Copertina morbida

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2009

pagine: 124

Nella presente opera, viene ricostruita una parte importante della vicenda storica e sociale dell'isola d'Elba, con un'analisi che si concentra sul periodo che va dal VI secolo d.C. alla fine del XVI, scandagliando gli eventi che investirono l'isola toscana dal cuore del Medioevo fino al Rinascimento. Partendo dall'insediamento dei primi eremiti nelle varie isole toscane, si arriva così alla fondazione di Cosmopoli (Portoferraio) per mano di Cosimo I de' Medici, nell'anno 1548. L'intento è quello di offrire delle chiavi interpretative della storia dell'isola d'Elba - nota ai più per le sue bellezze turistiche prima ancora che per la sua lunga storia - basate sulla conoscenza della sua memoria storica. Per far ciò l'autore ha attinto a piene mani da una notevole mole di fonti, che spaziano da quelle di matrice archeologica e architettonica a quelle più propriamente letterarie.
13,00

Paolo Biancucci. Vita, formazione e produzione artistica del più classico pittore lucchese del '600. Osservazioni e rilievi critici

Giovanni Battista Biancucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 274

Il presente testo ambisce a colmare una lacuna della storia dell’arte, riportando alla luce la vicenda artistica e personale di un autore molto importante nel panorama delle arti figurative lucchesi del Seicento: Paolo Biancucci, anche detto da taluni critici “il Guido Reni lucchese”. Nella prima parte dell’opera viene ricostruita la biografia di questo Maestro, ponendo in evidenza i fatti più importanti (e certi) che lo riguardano. Nella seconda si è invece cercato di elaborare un catalogo delle opere di codesto autore, tenendo conto anche di quelle, finora del tutto inedite, a lui attribuite in epoca recente da importanti storici dell’arte o dallo stesso autore del volume. Nella terza parte si effettuano quindi osservazioni e analisi critiche di tali opere e del carattere particolare del pittore. Infine, nella quarta parte, si mettono in evidenza i principali aspetti della vita economica, sociale e culturale di Lucca al tempo di Paolo Biancucci, con l’auspicio che la conoscenza di questo autore, ancora molto imparziale, possa in futuro essere approfondita con nuove e più mirate ricerche.
40,00

Viterbo sacra e profana. Raccolta di poesie

Paolo Carlucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 52

«Vestali di pietra, cuspidi di un fuoco / stanno nella notte di luce / queste mura antiche».
10,00

Nel mezzo del cammin di via Giulia, l'isola che non c'è. Storia e trasformazioni nel «cuore» della strada voluta nel 1508 da papa Giulio II

Simonetta Valtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 82

Lo squarcio urbanistico operato nel cuore di via Giulia, negli anni Trenta del Novecento, attraverso la demolizione di tre isolati, finalizzato a collegare il Lungotevere con Corso Vittorio Emanuele II, ha prodotto “un’isola” dov’è oggi prevista la realizzazione di un giardino al di sopra del garage interrato già esistente. Il progetto originario di via Giulia, intrapreso da Giulio II nel 1508, vedeva la strada connessa, attraverso i ponti collocati alle sue estremità, alla parallela via della Lungara, al di là del Tevere. Poiché l’apertura di via Giulia aveva “tagliato” la zona di proprietà della famiglia Planca Incoronati, come risarcimento, era stato loro concesso lo jus patronatus sulla chiesetta di San Nicola, consentendogli il controllo dei parrocchiani e l’urbanizzazione lungo le stradine degradanti verso il fiume. Data l’importanza di questa famiglia, già proprietaria di tutta la zona centrale di via Giulia, l’isolato dove essi avevano il loro palazzo principale è stato analizzato al pari dei tre isolati sottoposti nel tempo a demolizione.
20,00

Temi di restauro strutturale (2002-2022)

Michele Candela

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 272

Il presente volume segue il precedente dal titolo "Il Restauro Strutturale in Zona Sismica", pubblicato ormai vent’anni fa, e adotta un titolo che vuole, prima di tutto, testimoniare una continuità, nel pensare e nel fare, che non si è mai interrotta iniziata quando, subito a valle del tragico terremoto in Irpinia nel 1980, l’autore si è laureato e ha cominciato a svolgere la sua attività professionale. Attività che lo ha visto alternarsi come funzionario, nel ruolo di controllo, e come professionista che ha partecipato (e partecipa tuttora), molto attivamente, al dibattito della disciplina, sia sotto il profilo dell’approccio teorico e metodologico sia sotto quello della concreta personale esperienza, da lui vissuta direttamente in importanti cantieri del restauro strutturale.
40,00

Amore, disamore e ordinaria diversità

Maria Grazia Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2023

pagine: 74

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.