fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giuliano Ladolfi Editore

Frammenti, folgori e visioni

Giorgio Anelli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 236

Avendo a che fare con la povertà, il silenzio, la solitudine e il destino, Giorgio Anelli è colpevolmente incappato nel "giardino" di «Pangea», costruendovi all'interno (e percorrendolo) il proprio personale labirinto, alla ricerca ricorrente della poesia.
18,00 17,10

Sulle foglie

Francesco Capaldo

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

«Quest'ultima raccolta, "Sulle foglie", è la quarta prova poetica di Francesco Capaldo. In sintonia e continuità con i libri precedenti, in particolare col più recente "La promessa del giorno", l'impressione di lettura immediata è quella di un verso di tono elegiaco pennellato con leggerezza sia ritmica che musicale, che sortisce l'effetto di un'atmosfera allo stesso tempo nitida, nelle notazioni d'ambiente, e allusiva, nell'esplicitazione del sentimento. C'è una delicatezza espressiva quasi ritrosa che sfuma le sensazioni e le riflessioni, come nel dipingere in acquerello a stemperare e diluire i singoli colori nella luminosità dell'insieme» (dalla prefazione di Gabrio Vitali).
10,00 9,50

Inventario in metrica

Gabriella Mongardi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 90

«[...] ho cercato di imparare a parlare / una lingua non umana, la lingua / della Terra e dell'Aria, / dei Frattali e delle Onde, / per tutta la vita / sono stata a ascoltare», scrive Gabriella Mongardi in uno dei testi contenuti in questa nuova raccolta di poesie, Inventario in metrica, e proprio la capacità di porsi in ascolto spicca come fil rouge nella trama che sottende e tiene insieme tutte le cinque sezioni dell'opera, nella costante alternanza di musica e di pause, di parole e di silenzi, muovendo dall'analisi del più intimo sé in direzione di un'apertura al mondo nella sua complessità di presenze umane e sorprendenti elementi naturali (dalla prefazione di Silvia Rosa).
10,00 9,50

Colonialismo interplanetario. La controversia etico-scientifica della conquista dello spazio

Cesare Cocquio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 306

John Fitzgerald Kennedy, nel celebre discorso al Congresso americano del 1961, lanciò la sfida per la supremazia spaziale con queste parole: "Scegliamo di andare sulla Luna in questo decennio e fare le altre cose, non perché sono facili, ma perché sono difficili…". A trent'anni di distanza Elon Musk si rivolge ai suoi followers con queste parole: "Se vogliamo colonizzare altri mondi il primo passo da fare è costruire una città del futuro. Dove? Su Marte. E con tutte le caratteristiche di una moderna smart city: «leggera, autosufficiente e a basso costo»". Nelle vicende umane la politica del linguaggio costruisce il futuro innanzitutto e soprattutto attraverso la narrazione. Il contenuto del libro indaga le narrazioni politiche che stanno alla base delle conquiste spaziali. Dal linguaggio rigorosamente tecnico-scientifico che caratterizzò la comunicazione propagandistica delle due superpotenze impegnate nella sfida per la conquista dello spazio degli Anni Sessanta del secolo scorso, all'odierno linguaggio mass mediatico dei magnati privati che accompagnano i loro investimenti miliardari e i gioielli tecnologici realizzati dalle loro compagnie spaziali con dichiarazioni e tweet sempre più simili al contenuto di un romanzo di fantascienza.
20,00 19,00

La metodica dell'ombra

Valeria Spallino

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 116

"La metodica dell'ombra" è un testo che aspira alla plenitudine attraverso la sottrazione: contrariamente a quanto si sia portati a pensare, per darsi respiro, per sentirsi illuminati nel profondo bisogna non farsi abbagliare da tutto ciò che, prepotentemente, si vuole imporre come unica verità. Si tratta, piuttosto, di ascoltare il silenzio, quello abitato da una parola che «muta vibra / il canto che fu scoperta». Si tratta, nel silenzio stesso "della nevicata di marzo", di scorgere quella luce "inquieta" e smaniosa di risplendere davvero. Ecco allora che - per detrazione - si sperimenta l'oblio come "memoria d'esperienza", nel medesimo modo in cui "arcipelaghi di nuvole" fanno sì che «la visione si ting(a) a tutto tondo / di velluto volg(a) lieve all'incupire» (dalla prefazione di Sandro Angelucci).
12,00 11,40

Il bottegaio

Salvatore Carvelli

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il bottegaio" è una vicenda costruita sui sospiri d'amore di Bea e Lorenzo, due ingenui ragazzi che si faranno travolgere dal loro sentimento e dagli avvenimenti in una Milano ferita del 1944. Metropoli che farà da scenografia alla loro avventura in un dipinto dai vividi colori, ma dove affioreranno cupi i contorni di un conflitto sciagurato che condurrà le loro giovani esistenze e quelle dei genitori preoccupati alla ricerca continua di alti valori e di una umanità ormai perduta. Bea è la figlia di un ufficiale delle SS trasferitosi in città da Francoforte con il compito di riorganizzare la logistica bellica, e Lorenzo lavora con il padre malato in bottega. Eirik, giovane e geloso graduato tedesco, combatterà con ogni mezzo il loro amore in un copione ove vendetta, odio, tormento e amore saranno la sceneggiatura di un'opera drammatica di guerra e di Resistenza, di desideri e di speranze di ognuno.
12,00 11,40

Un tempo nel tempo (Poesie 1983-2021)

Marco Munaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 192

"Un tempo nel tempo, Poesie 1983-2021" di Marco Munaro, insegue il filo di un percorso unico e, a suo modo, esemplare nel panorama della poesia contemporanea. Formatosi sullo studio amorevole dei maestri, Zanzotto e Bino Rebellato, immerso nel dialogo ininterrotto con la natura, Munaro si muove in luoghi tanto più reali (tra il Polesine, i Colli Euganei e il mare) quanto più sognati o inventati "nel corpo vivo dell'aria", dentro "il labirinto del mondo". Così, se da un lato questa auto-antologia si presenta come parte di un libro che il lettore è invitato a ricostruire o a immaginare, dall'altro è un'opera godibile in sé, nella sua architettura e nei suoi passi, nel respiro di una voce fedele alla vita e al suo canto.
15,00 14,25

Tra due parentesi e un punto di domanda

Luigi Paraboschi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 98

"Ho amato questi testi di Luigi Paraboschi, come appunti di vita trasposti in poesia, dove il vissuto è reso con un vigore audace, talvolta visionario, ma sempre ancorato alla necessità d'essere veritieri, anche nel registrare le emozioni, senza nulla tralasciare di gioie, dolori, speranze, timori che appartengono all'età che avanza e sempre più avvicina a quel momento la cui certezza per molti è fonte di sconcerto". (Cristina Bove).
10,00 9,50

Ore piccole

Emilio Paolo Taormina

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 88

"Ore piccole" è lo scrigno cosmico nel quale sono racchiuse le potenze che reggono l'equilibrio tra immanenza e trascendenza, costanti sottotracce di un'operazione che il poeta tenta di risolvere alla lavagna dell'universo, nodo critico taorminiano, elevato liricamente dalla sua anima come equazione del mondo (Giulia Metelli).
10,00 9,50

La gioia delle incompiute

Rita Greco

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 98

«Rita Greco scrive per stare luministicamente dentro le cose e sta dentro le cose aspettando la deflagrazione, lo scoppio del seme, la fioritura del germoglio. Su ogni sillaba aleggia un'aria di giardino dove a prevalere sono le aiuole delle "Composite", una specie botanica impronta di compostezza e complessità, sorgente puntiforme che si estende in un ricorso dolente a ciò che già si possiede, a volte un tu indefinito e trascolorante, a volte la sera del canto solitario "nella culla dolce del chissà". Tutto il paesaggio dell'incompiuto appare, minuzioso e raccolto, nello spazio di un lumen-limen, in una fiammella di preghiera, in un lirismo di stagioni dove tutto è e resta in gestazione» (dalla prefazione di Alfonso Guida).
10,00 9,50

Sessione poesie

Alberti Pasina

Libro: Copertina morbida

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 64

Ogni pubblicazione di Alberti Pasina riserva sempre una sorpresa, pur all'interno di uno stile ormai riconoscibile: lampi descrittivi, una certa tendenza all'espressionismo, atmosfere oniriche in cui la realtà mantiene e contemporaneamente perde i propri contorni. Eppure in questa raccolta notiamo un'evoluzione nel desiderio di una vera e propria fuga dalla monotonia dell'esistenza alla ricerca di un'integrità, che non va confusa con una moda "naturista", ma va interpretata come il perenne sogno umano di autenticità («il desiderio d'essere altrove e integri, / oltre gli effetti consumati in giorni bluastri»). Se poi consideriamo che questo orizzonte si delinea come necessità di un profondo legame sentimentale, allora la poesia si nutre di forti esigenze di realtà (dalla prefazione di Giulio Greco).
10,00 9,50

Vidya, il potere della conoscenza. All'alba di una «nuova era», speciale età dell'oro

Lara Pascolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 146

"Vidya, il potere della conoscenza. All'alba di una «nuova era», speciale età dell'oro" nasce insieme ad un progetto di vita, un percorso dell'anima che ha come obiettivo la trasformazione della coscienza umana e la Nuova Era, all'interno della quale si prefigura una nuova Aurea Aetas di cui si cominciano a vedere i primi albori. Eventi di grande entità porteranno alla consapevolezza che tutto è Uno. Questo libro è il mio contributo personale al risveglio e si apre a tutti i pionieri della Nuova Era, fa parte di una nuova iniziativa culturale che mette al centro dell'essere umano i valori eterni della vita e facilita l'ingresso nel nuovo luminoso piano di coscienza. Il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo inizia sempre all'interno di noi stessi. L'amore incondizionato è il nucleo più profondo del cuore, l'Hiranyagarbha, la struttura immortale su cui si fonda l'universo, l'oro spirituale che sta manifestando la nuova vibrazione creativa del sistema solare. Processi di portata epocale si legano al progressivo innalzamento della vibrazione energetica planetaria e accompagnano la nascita di una nuova civiltà cosmica di quinta dimensione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.