fbevnts | Pagina 754
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore

Il bambino migrante

Il bambino migrante

Sandro Costarelli

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 192

10,33

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi

Mauro Mariani

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 160

Per più di cinque decenni, dal 1839 al 1893, Verdi ha dominato le scene del mondo lirico italiano. Ventotto titoli operistici rappresentati nei maggiori teatri italiani ed europei gli hanno dato una gloria che nei suoi ultimi anni di vita era diventata una vera e propria venerazione. Il suo successo fu talmente fuori dalle regole del tempo che Cesare Lombroso arrivò a parlarne come di un'anomalia straordinaria. Eppure la generazione successiva a Verdi ha finito per ignorare il modello da lui lasciato in eredità. Il libro analizza l'itinerario dell'attività verdiana. La tesi di fondo è che l'innata fedeltà alla tradizione fu in Verdi in costante rapporto dialettico con l'altrettanto connaturato impulso verso l'innovazione.
2,00

I sette cammellieri

I sette cammellieri

Tiziano Sclavi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 64

2,58

Ferdinand de Saussure

Ferdinand de Saussure

Massimo Prampolini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 128

Per tutta la ricerca linguistica del Novecento l'opera di Ferdinand de Saussure (1857-1913) e soprattutto il suo Corso di linguistica generale (pubblicato postumo nel 1913) rimangono un punto di riferimento obbligato. Da qui sono derivati la semiologia e lo strutturalismo e, parallelamente, sono state elaborate idee e teorie linguistiche diverse o contrapposte: ma anche chi affronta oggi con intento polemico le teorie semiologiche deve sempre confrontarsi con idee e teorie saussuriane, mai arrivando a renderle inattuali o false.
5,16

Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

Vincenzo Siciliano

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 128

Pure essendo entrata nel patrimonio culturale delle persone di buona cultura, la poesia di Ungaretti rimane in buona parte ancora da spiegare e da capire, al di là della sua forte e immediata presa emotiva. Un contributo lo offre, in questo volume, Vincenzo Siciliano: analizza i testi del poeta mettendone in mostra i meccanismi formali e comunicativi e ricostruisce così le tappe di un cammino umano e poetico.
2,00

Notte inquieta

Notte inquieta

Albrecht Goes

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 96

5,16

Il mio amico invisibile

Il mio amico invisibile

Lucia Tumiati

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 96

4,65

Briciola e Bernardo

Briciola e Bernardo

Luigi Brioschi

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 64

2,58

Dove siete stati di notte?

Dove siete stati di notte?

Clarice Lispector

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 184

9,30

Il barone di Münchhausen

Il barone di Münchhausen

Rudolf Erich Raspe, Gottfried A. Bürger

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1994

pagine: 194

5,16

Sulle tracce di Van Gogh. Un viaggio sui luoghi dell'arte
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.