Graus Edizioni
I love scipping, ovvero: come sopravvivere a Napoli. Guida ai luoghi comuni (e a quelli da evitare)
Loredana Simioli
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 104
In viaggio. Diario incompleto di vita e di luoghi
Giuliana Gargiulo
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 120
In un diario appassionante e sincero, nato quasi a insaputa dell'autrice, si ritrovano insieme luoghi e persone, monumenti e bellezze, contrasti e dolori attraverso una serie di racconti/cronache di viaggio verso Est, e nel Maghreb, che fotografano più storie, disperse nello spazio e nel tempo, o forse, anche, la Storia, con sentimento.
La storia siamo noi... Il futuro di chi ha un passato
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 192
La terza Critica. Passi scelti
Immanuel Kant
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 160
Breve saggio introduttivo ai passi, più rappresentativi, di uno dei classici del pensiero filosofico occidentale: la Terza Critica di Kant. Ancora oggi, è in corso il dibattito sul pensiero kantiano che qui si cerca di interpretare e chiarificare in forma sintetica ma estremamente accurata. Nel rispetto della struttura originaria sono state evitate alcune lungaggini per una lettura più agevole ma comunque scientificamente attendibile.
Contributi alla storia dell'Officina dei papiri ercolanesi
Mario Capasso
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 400
In questa raccolta di studi, curata da Mario Capasso, gli autori ricostruiscono alcuni momenti ancora poco conosciuti della storia dell'Officina dei Papiri Ercolanesi, servendosi del preziosissimo ausilio di documenti inediti contenuti nell'Archivio dell'Officina e nell'Archivio della Sovrintendenza Archeologica di Napoli.
Un uomo, la sua terra. Mimmo Pellegrino e il suo Molise
Antonio Grano
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 144
Conversazione tra il sociologo Antonio Grano e Domenico Pellegrino, medico "dal volto umano" e uomo politico. La vicenda umana, professionale e politica di Pellegrino, profondamente legato alla millenaria "civiltà del tratturo" come un autentico molisano 'doc', permette di ripercorrere tre quarti del XX secolo della storia molisana e attraverso questa ritrovare importanti avvenimenti italiani.
Voce d''o munno
Edoardo Di Maio
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 72
Cronache napoletane
Piero A. Toma
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 442
Il colore delle stagioni
Enzo Fresolone
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 208
Guido Morselli tra critica e narrativa
Maria Fiorentino
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 188
L'ampio saggio di Maria Fiorentino aggiunge una tessera preziosa nel mosaico appassionante del caso Guido Morselli. Uomo e scrittore che per una serie di circostanze sfavorevoli, dovute in parte al suo temperamento originale ed umorale, non ebbe modo di vedere pubblicate le sue opere narrative.