fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Humboldt Books

How do I imagine being there? Ediz. italiana

How do I imagine being there? Ediz. italiana

Claudia Losi

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 128

L'arcipelago di St Kilda è la parte più remota delle isole britanniche, nelle Ebridi Esterne, Scozia. Nel 1930 gli ultimi abitanti abbandonarono l'isola: restano muri di pietra, case, sentieri segnati dal lavoro, un'intera topografia perde il suo disegno, ciò che si possedeva si disperde, ciò che si sperava non accade. L'artista Claudia Losi riesce ad arrivare a St Kilda nel 2012. In che misura un luogo è descritto dalla geologia, dalla geografia, dalla storia, e in che misura è invece immaginato? Cosa vuol dire pensare un luogo ancora prima di esserci stati fisicamente? Quante descrizioni vanno ad abitare la nostra coscienza? Quali fra loro governano le parole e le immagini che decidiamo di restituire al mondo? "How do I imagine being there?"cerca di rispondere a queste domande attraverso una riflessione corale: uno scrittore, un semiologo e uno storico del cinema, un geografo, un biologo e un naturalista, un neuroscienziato, uno psichiatra e un artista hanno prestato a Losi la propria voce per descrivere, attraverso St Kilda, un'idea di "arcipelago mondo". Completa il libro una serie di nuove tavole dell'artista.
25,00

Gabriele Basilico. Iran 1970

Luca Doninelli, Gabriele Basilico, Giovanna Calvenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 84

Nell'estate 1970 Gabriele Basilico parte da Milano con una FIAT 124 destinazione Kabul. È il viaggio iniziatico della generazione dei figli dei fiori, la strada verso l'India, e Basilico ha intenzione di scattare una serie di foto per un reportage da vendere a qualche rivista. Il progetto non si realizzerà mai, ma nell'archivio personale quelle foto furono gelosamente custodite e il fotografo milanese pensò qualche volta di farci un libro. Come scrive Luca Doninelli nell'introduzione è un "Basilico prima di Basilico", il reportage tra Jugoslavia, Turchia e Iran, che sarà la meta del viaggio, nel quale si colgono i segnali della nascita di una vocazione. La postfazione di Giovanna Calvenzi, compagna di Gabriele e testimone di quel viaggio, racconta questa avventura in un'epoca di grande libertà.
18,00 17,10

Los Angeles 1989 Tokyo 1991

Michele Lombardelli

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2016

pagine: 48

Los Angeles 1989 Tokyo 1991 raccoglie una collezione di immagini da due metropoli tra le più complesse e indeterminate del pianeta, la cui forma sociale e urbana è incessantemente riplasmata dall’esistenza minima di milioni di persone in movimento. Contro la bulimia fotografica del dominio digitale, la restituzione di Lombardelli aspira al massimo dell’oggettività e del rigore, al punto che la realtà incontrata passo a passo nelle strade accentua, anziché attenuare, il senso di inquietudine che abita il grande vuoto della capitale californiana, così come il grande pieno di quella giapponese. E se nella prima esplorazione la guida sembra essere il Wenders dell’epilogo di Lo stato delle cose (1982), nella seconda Lombardelli si fa accompagnare dal ricordo di Yasujirō Ozu e del suo cinema quotidiano. Il libro rimette in scena una successione di sguardi che sono stati rivolti al mondo quasi trent’anni fa, dichiarando in questo modo come debba essere il tempo, e non la tecnica, a spingere le nostre immagini sul piano della visibilità.
20,00 19,00

Gerusalemme fotografata. Immagini dell'archivio dell'École biblique et archéologique française di Gerusalemme 1870-1935

Gerusalemme fotografata. Immagini dell'archivio dell'École biblique et archéologique française di Gerusalemme 1870-1935

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2014

pagine: 214

Il volume presenta la straordinaria collezione della fototeca dell’École biblique et archéologique française di Gerusalemme. Il fondo antico della fototeca raccoglie oltre 18.000 immagini realizzate con lo scopo di documentare il patrimonio architettonico e archeologico non solo della regione di Gerusalemme ma anche di altre aree della Terra Santa e di paesi limitrofi quali Egitto, Giordania e Siria. Queste fotografie sovente venivano realizzate in funzione della pubblicazione di libri divulgativi o di articoli scientifici e sono quindi contraddistinte da un’oggettività necessaria allo studio del dato reale. Le immagini documentano un panorama urbano unico al mondo, in cui s’intrecciano in maniera inestricabile le testimonianze storiche di tradizioni culturali e religiose in conflitto tra loro, ma da secoli obbligate a convivere, un affascinante spaccato della stratificazione culturale e religiosa della città di Gerusalemme.
30,00

Follow me

Follow me

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2022

pagine: 144

Follow Me è un libro realizzato in occasione della mostra personale di Susan Philipsz nella città di Genova. Concepito sulla scorta di un Baedeker contemporaneo, il volume presenta un inedito itinerario della città di Genova, letta attraverso i lavori dell’artista scozzese, invitata dal Museo di Villa Croce a concepire una mostra personale all’interno del centro storico della città. Il libro è una guida della città che lega luoghi e tempi diversi e che muove anche dal Grand Tour – all’origine del termine stesso turismo.
25,00

Everything

Everything

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2021

Questa edizione raccoglie i primi cinque fascicoli di Everything, report dell’omonimo laboratorio fondato da Kersten Geers, Fabrizio Ballabio, Jelena Pancevac e Guido Tesio all’Accademia di Architettura di Mendrisio. Di fatto, Everything riprende da dove si era interrotto Architecture without Content. Dopo trentatré variazioni sul tema della big box e dell’architettura come perimetro, era ora di guardare altrove. Questi report si occupano di architettura europea nella città e al di fuori di essa. Facendo nostra la pratica di accumulazione di ogni forma esistente messa in atto da Alighiero Boetti negli anni Ottanta nella sua serie di arazzi Tutto, abbiamo cercato di essere simultaneamente onnivori e chirurgici nell’analizzare qualsiasi forma presente nel paesaggio. Questa collezione eterogenea include progetti di Raffaello, Nouvel, Bofill e degli studenti dell’Accademia. In definitiva, il nostro scopo è quello di accumulare manifestazioni culturali senza pregiudizi, nella convinzione che l’unico modo per salvaguardare la cultura, e per estensione l’architettura, sia semplicemente di continuare a produrla. Amiamo Tutto.
29,00

Campo di Marte

Campo di Marte

Nathalie Du Pasquier

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2020

pagine: 144

Campo di Marte è un progetto ideato nel marzo del 2020, un periodo durante il quale Nathalie Du Pasquier non dipinge per scelta. Ritagliando le fotografie di quadri realizzati negli ultimi quarant’anni, l’artista francese le articola in una sequenza come se fossero caratteri tipografici, tenendo conto unicamente delle loro qualità formali e delle diverse possibilità di lettura offerte dagli accostamenti. Ne viene fuori un incantevole gioco di nonsense, un surrealismo quotidiano dove le immagini formano delle specie di frasi, intrecciandosi con vere parole pescate dal mondo dei libri: titoli, poesie, semplici calcoli – occasioni in cui allʼartista mancavano le parole.
25,00

Planet Earth: 21st Century. Ediz. tedesca, italiana e inglese

Planet Earth: 21st Century. Ediz. tedesca, italiana e inglese

Daniela Comani, Vera Tollmann

Libro: Copertina rigida

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2020

pagine: 768

Planet Earth: 21st Century ha origine dal materiale visivo raccolto attraverso Apple Maps Flyover e Google Earth Virtual Reality, applicazioni che consentono di sorvolare le città e di muoversi attorno agli edifici resi tridimensionali. Tra il 2015 e il 2019 Daniela Comani ha attraversato virtualmente decine di città, ottenendo numerose immagini che poi ha virato in cartoline in bianco e nero. Il libro raccoglie il bottino del suo viaggio virtuale: 360 vedute di monumenti, edifici e strade da tutto il mondo. Planet Earth: 21st Century ricostruisce la geografia del mondo nell'epoca dell'Antropocene e si concentra sull'interazione tra percezione umana, paesaggi urbani e la tecnologia del XXI secolo.
26,00

Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo

Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo

Ernesto Schick

Libro: Libro rilegato

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2020

pagine: 168

Osservazioni botaniche sull'area della stazione internazionale di Chiasso 1969 - 1978. È questo un piccolo manuale botanico - a metà strada tra il diario di viaggio e il libro scientifico - che racconta l'incredibile fenomeno delle piante spontanee cresciute nei pressi della stazione internazionale di Chiasso dove la realizzazione di un nuovo, enorme, complesso di binari negli anni Cinquanta e Sessanta aveva azzerato la vegetazione. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro diventa un piccolo oggetto di culto e ispira il poeta Fabio Pusterla che scrive una poesia per le Piante pilota di Schick, contenuta in questa edizione. "Flora Ferroviaria" testimonia la ricerca appassionata di un uomo fuori dal comune e l'attenzione per il complesso rapporto tra l'essere umano e il suo ambiente. La biodiversità spiegata lungo i binari di una stazione di frontiera.
25,00

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Genova 1960/1970. Ediz. italiana e inglese

Lisetta Carmi

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nel corso degli anni Sessanta Genova subisce una trasformazione radicale, complice la ricostruzione dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale e l’euforia dei boom economico. Lisetta Carmi è lì e, pur genovese, ha la capacità di ritrarre la sua città con uno sguardo “da fuori”. E così nelle sue fotografie ritroviamo il respiro del porto, i vicoli del centro storico, le tracce della guerra, il cimitero di Staglieno, ma anche la vita quotidiana con i bambini che giocano per strada, gli adolescenti che si lanciano nel rock ‘nd roll, fino alle celebri foto dei transessuali che allora fecero scandalo e oggi ci restituiscono l’empatia tra fotografo e fotografato. Il libro è al tempo stesso una prova dell’arte fotografica di Lisetta Carmi e un documento su una Genova che non c’è più e che rivive in uno scavato bianco e nero. I testi di accompagnamento sono del grande scrittore Giuliano Scabia e di Giovanna Calvenzi, la maggiore esperta della fotografia della Carmi.
18,00

Aesthetics and Politics of Logistics. Marghera

Aesthetics and Politics of Logistics. Marghera

Libro: Copertina morbida

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 128

25,00

SALENTO MODERNO. INVENTARIO DI ABITAZION

SALENTO MODERNO. INVENTARIO DI ABITAZION

ANTONIO RUSSO

Libro

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Salento Moderno" raccoglie un repertorio di abitazioni private costruite in Salento, nella regione a sud di Lecce, dagli anni Cinquanta a oggi: case mono e bi-familiari che per qualità e varietà rappresentano un caso unico di spontaneismo e anarchia estetica nell'intero panorama italiano. L'indagine è condotta con il contributo di tre fotografi e due storici dell'architettura e guarda da una prospettiva inedita un vero e proprio fenomeno. Nel Sud Salento, nell'area compresa tra il Capo di Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo sullo Ionio, e San Foca sul versante adriatico, l'edilizia si fonda su una solida tradizione artigianale che, in aperto contrasto con qualunque tendenza architettonica istituzionale, ha generato architetture eccentriche, libere, fluide. Indagando l'abitare privato e le sue relazioni con lo spazio pubblico, il volume apre una riflessione sul gusto, ne celebra la varietà e le capacità immaginative.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.