I Libri di Icaro
Elena e la casa dal cancello rosso
Giorgia Meo
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2022
pagine: 56
"Elena e la casa dal cancello rosso" racconta le avventure che vedono per protagonista una bambina di nome Elena, una piccola esploratrice curiosa, dallo sguardo attento e che non smette mai di scrutare tutto ciò che la circonda. Elena sogna di scoprire nuovi luoghi, per coltivare e assecondare la sua passione per l'esplorazione e l’occasione giunge propizia: un viaggio nel Salento insieme alla sua famiglia a bordo di un’auto scassata. Cominciano così le avventure più incredibili che mai avrebbe potuto immaginare. Oltre il cancello rosso che segna l’ingresso di quella che sarà la casa dove trascorrere le vacanze estive, Elena scopre un mondo fatato dove il dono dell’amicizia, il valore della gentilezza e la gioia dell’incontro segneranno le sue esperienze. La storia regala un immaginario ricco di personaggi sui generis come un cane parlante, una rana saggia, un gatto insolente e delle graziose fatine, che condurranno i lettori in una dimensione di magia, fantasia e incanti. Le illustrazioni a cura di Rocco Coluccia impreziosiscono un testo che fa apprezzare i piccoli e grandi gesti della vita. Età di lettura: da 6 anni.
L'altro labirinto
Ombretta Costanzo
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2022
pagine: 140
Fuggita di casa poco più che adolescente, nel 1936 Chiara subisce una violenza sessuale. Rimasta incinta, si nasconde in una cascina abbandonata e qui dà alla luce Roberto, un bambino deforme che la gente della valle considera figlio del demonio. Lei, quel bambino, lo odia perché figlio della violenza e si ritira a vivere da sola, considerata dalla gente del paese una poco di buono e una strega. Dopo pochi anni dalla nascita del suo secondo amatissimo figlio Celestino, si scatena su di lei e sulle sue creature la tragedia. Celestino, il protagonista della storia, a cinque anni verrà portato via, a vivere a Parigi, e dimenticherà le sue valli. L’altro labirinto racconta il viaggio necessario al protagonista per capire se gli incubi e le allucinazioni violente che lo perseguitano e che considera un labirinto psicotico, raccontano il suo disagio psichico, o un’altra tragica storia della quale ha qualche immagine sbiadita. Le sue ricerche lo condurranno da Parigi in Valcamonica, in un percorso denso di mistero e di dolore, immerso nelle tradizioni e nell’ignoranza ma, orientato da un senso quasi magico verso la verità, viene guidato dalla nonna perduta nel passato che conduce i suoi sogni. La narrazione si articola a cavallo tra gli anni ‘30 e ‘60 dello scorso secolo, in un tragitto tortuoso fatto di studi archeologici e analisi antropologiche; corre tra la modernità della scienza ipnotica e la preistoria della superstizione. A fare da sfondo inquieto al percorso, la splendida Valcamonica, la sua cultura antica immersa nella natura, i suoi boschi e le sue presenze colme di fascino.
Figli del tabacco
Salvatore Tuma
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2022
pagine: 464
Pasquale Spiriticchiu, detto Nino, è il diciassettesimo e ultimo figlio di un’anziana coppia di contadini salentini. Le circostanze costringono il bambino a nascere in una stalla, proprio come Gesù. Nino irrompe nella vita della sua famiglia in modo inatteso e tumultuoso. Alcuni dei suoi fratelli, già in età di matrimonio, non riescono ad accettarlo e lo considerano il frutto di un errore. Ma il piccolo è affamato di vita e voglia di conoscenza: fin dai primi anni di scuola dimostra di avere un’intelligenza fuori dal comune, aspetto che va a scontrarsi con la condizione sociale in cui è inserita la sua famiglia che lo porta ad essere bocciato per ben due volte alle Elementari a causa delle stagionali migrazioni della famiglia in Basilicata per coltivare il tabacco. La sua crescita si immerge nella cultura contadina, dove la tradizione cattolica e le pratiche pagane si fondono e confondono nella terra, nei luoghi, nelle persone. Figli del tabacco è un romanzo storico-antropologico sulla società contadina salentina che viaggia indietro nel tempo, tra gli anni cinquanta e gli anni settanta del Novecento, spaziando tra vita vissuta, tradizioni centenarie e senso di appartenenza.
I re dell'Africa
Giuseppe Resta
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2021
pagine: 280
Chi è senza peccato? È la domanda che ci si pone leggendo "I re dell'Africa", romanzo corale, incrocio di vicende che si intersecano tra allegri criminali e spietati affaristi. Singole storie connesse di tanti protagonisti, raccontate da un narratore speciale, il Vento, testimone di un circolo vizioso che si sviluppa tra commedia sociale e noir. Nello scenario di una terra del Sud Italia, l'incanto naturale abbaglia, distogliendo dalla realtà. Le meticce stratificazioni di arti e culture pregiate nascondono un male sporco e oscuro che scorre torbido su e dentro le contrade martoriate dallo sfruttamento. L'antica cultura contadina della misura e del rispetto ha abdicato a un illimitato cinismo; lasciando dilagare la corruzione, il malaffare e l'inquinamento, ambientale e sociale, in un groviglio di illegalità diffusa. In questo romanzo, così come poi succede nella vita di ogni giorno, corrotti e corruttori non sembrano essere in grado di rendersi conto delle dannose conseguenze del loro agire scellerato. Questa indifferenza al male non li rende meno colpevoli e l'essere privi di senso di colpa si riverbererà soprattutto sui più indifesi.
Il gobbo dell'orto
Osvaldo Marangio
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2021
"Il gobbo dell'orto" è un romanzo fantastico ambientato in Salento durante l'Ottocento. L'intreccio delle storie dei personaggi si sviluppa all'interno di magie e tradizioni, di cultura e memoria, senza mai perdere di vista la voglia di esplorare con profondità l'animo umano. Le vicende vengono messe in moto dalla passione del Conte Cosimo Varriani nei confronti della giovane Agnese, bella contadina alle sue dipendenze, sentimentalmente legata al marito Oreste. Questo non sembra frenare il desiderio del Conte il quale, pregno di arroganza e potere, decide di ricorrere a ogni mezzo pur di avere la donna per sé, addirittura ricorrere alla magia. Da questo folle capriccio nascono delle spiacevoli conseguenze che investono la famiglia del Conte, quella di Agnese e anche una giovane maga, di nome Esperina, chiamata proprio dal Conte per aiutarlo nella conquista. "Il gobbo dell'orto" muovendosi tra magia e realtà, esplora un territorio umile e selvaggio, con occhio molto attento verso l'epoca storica in cui si svolgono i fatti. Osvaldo Marangio, ci presenta una fiaba per adulti (e non solo), capace di esaltare la potenza dei sentimenti.
Puglia quante storie. Concorso letterario, quarta edizione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2021
pagine: 228
Dal 2012, I Libri di Icaro organizza un concorso letterario dedicato ad autori professionisti e non. Dapprima il format era dedicato al Salento, ma a partire dal 2017 si è trasformato in ciò che è adesso: Puglia Quante Storie. Qui presentiamo Puglia Quante Storie - 4a Edizione, il volume raccoglie 10 storie di 10 autori e offre punti di vista altri sulla nostra regione. Le tipicità, la tradizione, le arti e le fragilità della nostra terra, dipinte dai finalisti del concorso, in un progetto a sostegno della territorialità. Una giuria anonima nota solo all’organizzazione visiona le opere in concorso, anch’esse consegnate alla commissione in modalità anonima (scelta fatta in funzione di garantire la totale trasparenza della selezione). I 10 racconti scelti vengono quindi pubblicati nell’omonima raccolta. Di seguito, in ordine alfabetico, l’elenco dei 10 finalisti selezionati: Albahari Giuseppe, Blasi Mario, Burlando Marianna, Fumarola Angela, Ignone Enrico, Piccirilli Matteo, Piccolo Enza, Rescio Alberto, Stomeo Maria Luisa, Vecchio Corrado.
Portami al sicuro
Emma Margari
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2021
pagine: 232
Ambientato nel Salento, “Portami al sicuro” è un romanzo al femminile fra tradizione ed evoluzione. È la storia di Irene, una donna di trentacinque anni, fuggita dal paese, da una madre remissiva e da un padre despota. Si trasferisce in città nell’illusione di rifarsi una nuova vita ma finisce con il perdersi dietro una storia sbagliata con il Lupo. L’incontro con la sua nuova vicina di casa, un’anziana signora sulla sedia a rotelle, Bianca, una donna capace di leggere la sofferenza negli occhi, cambierà la sua vita. Bianca decide di prendersi cura di Irene, aiutandola a uscire dai circoli improduttivi dell’infelicità.
Il cavallo della Sacra Corona
Luigi Giorgino
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il prologo si svolge a metà degli anni 90, nel Salento, in un lido per vacanze di provincia, su spiagge non ancora invase dal turismo di massa. Dario ha dodici anni ed assiste a una scena di sesso omosessuale tra suoi amici restandone turbato. Si incontreranno tutti venti anni dopo, avendo fatto percorsi ed esperienze diverse. Dario, è un professore di filosofia che sbarca il lunario con lezioni private e ha fatto un matrimonio sbagliato con una giovane rampante manager nell’impresa di famiglia. Angelo è un giovane boss della Sacra Corona dedito al traffico di cocaina e allo sfruttamento della prostituzione, Salvatore e Toni sono i suoi sgherri. L’ultimo, Sergio, ha seguito percorsi più fantasiosi. I loro destini si intrecceranno ancora, nel bene e nel male, e sarà il mondo del crimine a incrociare quello della gente comune e delle loro famiglie, con risultati del tutto inattesi. Il libro introduce i singoli personaggi, raccontandone l’ambiente e i sentimenti, per poi coinvolgerli tutti in un crescendo fatto di azione e colpi di scena.
Sogni divenuti realtà. Le promozioni del Lecce in serie A
Pierandrea Casto
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2020
Un viaggio nel tempo nella storia della squadra dell'U.S. Lecce. Nove vittorie, nove promozioni in Serie A raccontate dall'autore facendo vivere al lettore i sogni divenuti realtà della squadra salentina. Questo libro vuole ripercorrere nove momenti unici della vita dell'U.S. Lecce in un arco di tempo che va dalla metà degli Anni Ottanta sino all'ultima promozione del 2019. Un racconto che sprigiona i ricordi di quegli anni emozionanti e che fa conoscere meglio la storia giallorossa, attraverso i giocatori, le partite e gli aneddoti che hanno caratterizzato quelle stagioni. Prefazione Saverio Sticchi Damiani.
Orecchie agli autori!
Luigi Mazzotta
Libro: Libro rilegato
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2020
Cosa fa un lettore di storie? Legge, ovviamente. Poi, parla di ciò che legge ad altri lettori, racconta di ciò che ha letto, prova a condividere le emozioni suscitate dalla lettura con coloro che presume abbiamo la sua stessa sensibilità e possano trarre, dalla medesima storia, lo stesso piacere o una analoga, intensa emozione. Capita, ad alcuni lettori, di aggiungere ai propri libri delle ‘orecchie’ (piccole pieghe all’angolo di alcune pagine), che diventano un ‘indice’ personale per ritrovare i passi che più lo hanno coinvolto durante la lettura. Non importa che poi rilegga quelle pagine, importa che ne metta con cura a patrimonio alcune parole, alcune frasi. Questa raccolta è scandita proprio dalle ‘orecchie’ che un lettore ha aggiunto ad alcuni dei libri che più ha amato, in stagioni diverse della vita e della passione; ‘orecchie’ ritrovate, interpretate attraverso gli eventi ed i pensieri della vita stessa e trasformate, oltre che in un omaggio agli Autori, anche in un possibile ‘passa parola’ sui loro libri, per condividere, ancora una volta, il piacere di leggere delle buone storie.
Puglia quante storie. Concorso letterario, terza edizione
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2020
pagine: 202
Il libro raccoglie dieci storie ambientate in Puglia, nate dal concorso letterario omonimo, giunto alla sua terza edizione e nel quale si è chiesto ai partecipanti di redigere un racconto con l’unico obbligo di ambientarlo nel territorio pugliese, tentando di far conoscere le sue bellezze attraverso un libro. Il risultato è un vero e proprio viaggio letterario tra i paesaggi e gli usi e i costumi della Puglia, dove tanto è rimasto incontaminato, come la storia, l’arte, le tradizioni. Racconti che possono prendere vita solo in questa splendida regione, in cui si fondono realtà e immaginazione, che toccano diversi generi, ma accomunati dall'amore per la propria terra da parte chi le ha pensate e messe nero su bianco.
Scattaci una foto. Prima che tutto finisca
Simone De Filippis
Libro
editore: I Libri di Icaro
anno edizione: 2020
La vita di Simone, uno studente fuori sede in una residenza universitaria strapiena di personaggi provenienti da tutto il mondo, ognuno con una storia unica e irripetibile, si intreccia e si scontra in situazioni che fanno riflettere e divertire ma comunque crescere. Simone è il protagonista, ingenuo quanto basta, venendo da un paesino di campagna del Sud, ma sveglio abbastanza da saper riconoscere il periodo di crescita personale che sta vivendo. Una diapositiva dopo l'altra si delinea un racconto scorrevole di una vita giovane, di amicizie nuove e di avventure metropolitane. L'incontro coi suoi compagni di avventura è un crescendo di confidenza e profondità che sfocia in conflitti costruttivi, storie di amicizia e passioni passeggere in attesa dell'assetto finale che probabilmente, e fortunatamente, non arriverà mai.