Ikon
Disegnare gioielli. Dallo schizzo al rendering professionale
Manuela Brambatti, Cosimo Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2023
pagine: 208
Manuela Brambatti e Cosimo Vinci, due professionisti affermati nella moda e nel design, hanno unito le loro esperienze decennali per la realizzazione di questo volume dedicato al disegno dei gioielli. La rappresentazione grafica di un prezioso è un lavoro delicato e fondamentale per la buona riuscita di una collezione e, proprio per questo motivo, gli autori ne esaminano ogni aspetto pratico. Partendo dalle proiezioni ortogonali, il libro analizza superfici, tagli e finiture, ma anche la composizione di gemme preziose, metalli e materiali alternativi. Ogni disegno, realizzato con tecniche diverse e con grande maestria, mostra al lettore i vari passaggi da compiere per avere una resa perfetta di forme, colori e luci, elementi essenziali nella fase di progettazione. I capitoli finali costituiscono un’utile guida sull’ergonomia, studio fondamentale per la corretta interazione tra creazione e indossabilità, e sul mondo, spesso trascurato, dei gioielli da uomo. Gli intermezzi storici e la sezione dedicata alle parure contribuiscono a rendere quest’opera unica e un punto di riferimento per chi opera nel mondo della moda e del design dei gioielli.
Disegnare gioielli. Volume Vol. 2
Manuela Brambatti, Cosimo Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2022
pagine: 200
L'idea di questo secondo volume nasce dall'esigenza di approfondire alcuni aspetti fondamentali per progettare al meglio qualunque tipo di gioiello. Ridurre, ingrandire, stilizzare, deformare e semplificare attraverso simmetrie e asimmetrie sono passaggi fondamentali per diventare un buon designer di gioielli, in grado di essere versatile e pronto a trasferire su carta qualunque idea propria o commissionata, poiché il processo creativo si sviluppa attingendo da due fonti distinte: quella tecnica e quella espressiva. Nel libro il progettista troverà i diversi metodi per disegnare un bracciale rigido o uno snodato; potrà capire la differenza tra un anello di fidanzamento e uno cocktail. Lo studio del modulo bidimensionale e tridimensionale vi guiderà nella costruzione di una collana, mentre gli orecchini sono analizzati in base alle varie forme del viso, in modo da valorizzare i tratti caratteristici di ogni fisionomia.
Disegnare il volto. Anatomia, espressioni, emozioni e sentimenti
Giovanni Colombo, Giuseppe Vigliotti
Libro: Cartonato
editore: Ikon
anno edizione: 2017
pagine: 192
La nostra specie possiede il sistema di espressione mimica più raffinato e complesso di tutti gli animali viventi... Nelle arti visive, per imparare a disegnare dobbiamo imparare a vedere, a smontare e rimontare un linguaggio, la sua struttura; ma vedere non è guardare, è cercare, ipotizzare, riconoscere, pensare. Questo libro è diretto a chi s'interessa d’immagini e di espressioni e crede che le emozioni siano attitudini fondamentali nella vita e si possa imparare a conoscerle, esprimerle e governarle. Dedicato ai giovani, scritto, illustrato e composto da due insegnanti di arti visive, è anche una sorta di catalogo di espressioni tratte da opere d'arte storiche e da immagini della cultura contemporanea e in larga parte arricchito dalla mano degli autori.
La tecnica dei modelli uomo-donna. Come realizzare abiti, giacche e gilet, tute, intimo, corsetteria. Volume Vol. 2
Antonio Donnanno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 256
In questo secondo volume vengono affrontate e risolte le varie procedure riguardanti la trasformazione base del corpetto, attraverso lo spostamento e l'utilizzo delle pinces e lo studio delle tecniche per la realizzazione dei volumi, dei panneggi e dei modelli "in forma". Inoltre, sono state introdotte le tecniche per la realizzazione di modelli per i tessuti a maglia; le basi dell'abito e le trasformazioni in tutte le fantasie, gli abiti premaman; l'approfondimento di tutte le maniche per camicie e abiti; le basi di gilet e giacche per uomo; lo sviluppo delle taglie dei corpini e degli abiti; nozioni sulla stesura. Questo manuale, quindi, completa in modo esauriente e logico i temi del corpino, dei pantaloni e degli abiti dal punto di vista tecnico, lasciando a ognuno il compito di utilizzare queste nozioni per realizzare altri modelli, frutto dell'intuito e della fantasia del settore.
Cuci il tuo armadio sostenibile
Simona Ullo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 192
Vuoi imparare a cucire i tuoi vestiti abbracciando una filosofia di moda lenta, etica e responsabile? Questo libro è la tua guida pratica e creativa, pensata per accompagnarti passo dopo passo, qualunque sia il tuo punto di partenza. Dalla scelta dei tessuti agli strumenti base, dalle tecniche a macchina a quelle sartoriali più avanzate, tutto è spiegato con chiarezza grazie a foto dettagliate e video-tutorial accessibili tramite QR code. Con oltre 20 progetti corredati da cartamodelli, imparerai a realizzare capi senza tempo: dalla gonna al gilet, dalla blusa alla tuta, fino al trench, all’abito e a una borsa versatile da portare sempre con te. Ogni modello è pensato per valorizzare la tua unicità e accompagnarti in un percorso di crescita tecnica e personale. E non finisce qui: una sezione speciale è dedicata ai progetti “zero sprechi”, idee intelligenti per riutilizzare gli scarti di tessuto e ridurre l’impatto ambientale, senza rinunciare allo stile. Cucire è dare forma a chi sei, un punto alla volta. Pronta a iniziare il tuo viaggio verso un armadio fatto da te — e fatto per durare?
I tessuti della moda. Guida tecnica e creativa per un design responsabile
Gail Baugh
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 320
Questo manuale è il libro di riferimento per sarti e designer: una guida completa che illustra accuratamente i diversi tipi di tessuti e i loro molteplici utilizzi, conducendo chi legge alla scoperta dei materiali ideali con cui realizzare le proprie creazioni sartoriali. Il manuale si articola in riferimento alle funzioni dei tessuti, a seconda che si ricerchi struttura, fluidità, volume, definizione o decorazione. Determinante è l’effetto complessivo a cui si tende: si desidera un capo aderente alla figura o un abito che regali una silhouette completamente nuova? Ogni tessuto descritto è accompagnato da foto a colori che ne mettono in risalto proprietà e qualità, spiegando chiaramente come esse lo rendano adatto a specifici capi di abbigliamento. Alla fine del libro si trovano delle tabelle riassuntive sulle caratteristiche principali di ogni tessuto, tra cui fibre, filati, armatura e peso, oltre a consigli per la cura e la manutenzione.
La creatività nel fashion design professionale. Dall'ispirazione all'illustrazione
Manuela Brambatti
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 288
“Se il primo volume Fashion Design Professionale mostra in chiave tutorial come costruire e disegnare una silhouette di moda, come raggiungere risultati professionali a livello grafico e di colore seguendo i giusti passaggi, questo secondo volume intende completare il processo, mostrando come sviluppare la propria creatività. Dipende certamente dai casi, ma solitamente non è sufficiente avere una buona mano: è la creatività che ci permette di contribuire all’evoluzione di ogni studio, che si tratti di arte o di progetti lavorativi.” Così Manuela inizia la prefazione di questo suo secondo lavoro, che rappresenta il coronamento del percorso professionale di una designer eclettica e dotata di un’inesauribile vena artistica, a fianco di Gianni Versace per più di trent’anni. Partendo da immagini semplici e ispirate alla quotidianità, l’autrice sviluppa inizialmente schizzi rapidi e appena abbozzati, che vengono poi definiti e perfezionati, delineando un autentico iter creativo. Invita il lettore a scomporre e ricomporre le parti dei soggetti in chiave nuova, facendo scorrere la sua matita sul foglio per dar vita a capi d’abbigliamento, accessori, gioielli, stampe e arredi per la casa.
Fotografare solo con la luce. Come creare immagini usando il potere della luce senza strumenti fotografici
Carlo Scillieri
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2025
pagine: 144
Questo libro si propone di avvicinarvi con semplicità al mondo della fotografia. Un viaggio suddiviso in tappe che vi condurranno alla scoperta delle basi della fotografia e delle informazioni essenziali per iniziare. Il manuale è un valido strumento per chi svolge attività didattiche o ricreative, sia con giovani sia con anziani. I lavori proposti e gli esempi presentati sono facilmente realizzabili, i materiali necessari facili da reperire e a costi accessibili. La creatività verrà fuori con naturalezza e la luce sarà il vostro inesauribile alleato, fonte d'energia generosa e imprevedibile, che vi darà gioie e sorprese, facendovi ritrovare tra le mani risultati inaspettati.
La tecnica dei modelli. Neonato/bambino 0-12. Come realizzare abiti, camicie, tutine, giacche, cappotti
Antonio Donnanno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ikon
anno edizione: 2024
pagine: 240
I modelli per bambini sono diversi da quelli per adulti, hanno meno dettagli e si confezionano in minor tempo, ma devono soprattutto far sentire a proprio agio il bambino e quindi essere comodi e facili da indossare. Tute, body, sacchi-nanna, pagliaccetti, camicine, ecc.: l'universo dell'abbigliamento per bambini e ragazzi è vasto. A ogni età corrispondono modelli che combinano insieme comodità, bellezza e stile. Questo libro è il risultato di attenti studi e continui aggiornamenti sulle mutevoli esigenze che caratterizzano questo settore. L'autore ha voluto creare un metodo simile a quello degli adulti, semplice e nello stesso tempo preciso; i cartamodelli delle basi allegate al libro permettono di eseguire rapidamente tutti i modelli, sia base sia fantasia.
La magia del cucito. Crea il tuo guardaroba capsula con i cartamodelli in cinque taglie
Masha Rossa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ikon
anno edizione: 2024
pagine: 192
Dopo il successo della sua pagina Instagram seguita da oltre 63.000 followers, Masha Rossa arriva in libreria e online con uno strumento utile a chi è alle prime armi con il cucito e desidera imparare sviluppando dei capi versatili e senza tempo. Il concetto alla base è proprio quello del guardaroba capsula: partendo dalla scelta di tessuti e colori abbinabili tra di loro, ogni capo è progettato per essere interscambiabile con gli altri, dando la possibilità di creare look diversi alternando tra di loro i vari indumenti. Inquadrando con il telefono i QR code presenti nei capitoli ti collegherai ai video tutorial dei passaggi più complessi da eseguire, così da avere un supporto in più che ti faciliterà il lavoro. I modelli base presenti nel libro sono sette (gonna, canotta, blusa, pantalone, camicia, giacca, borsa e relative varianti) e ogni passaggio è spiegato e illustrato da centinaia di fotografie, in modo da aiutare principianti e non a confezionare i modi modelli in modo professionale. I cartamodelli allegati di tutti i capi, dalla taglia 38 alla 46, saranno la base di partenza ideale per facilitarti il lavoro e creare i tuoi outfit.
La figura nella moda. Corso di grafica professionale per stilisti e fashion designer. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Elisabetta Kuky Drudi, Tiziana Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Ikon
anno edizione: 2024
pagine: 360
Il disegno tecnico nella moda è un mezzo di comunicazione insostituibile per visualizzare il modello nelle prospettive principali, analizzandolo in ogni sua parte con dovizia di dettagli e di note tecniche utili alla sua chiarezza e realizzazione. Dopo il successo della nuova edizione tradotta in tre lingue, il secondo volume de “La figura nella moda” esplora questo ambito in riferimento a indumenti e accessori, partendo dallo studio di temi basilari: i figurini tecnici e le loro pose, il busto sartoriale, la vestibilità, i volumi e le linee dei capi. Argomenti come la compilazione della scheda tecnica e le varie metodologie per disegnare un capo sul manichino sono di fondamentale importanza per chi desidera approcciarsi alla professione di fashion designer e completano il bagaglio di conoscenze che i due volumi offrono ai lettori. Rappresentare in modo preciso ed essenziale la struttura e le proporzioni di un abito è essenziale per un bravo disegnatore e proprio per questo motivo gran parte del volume è dedicata ai disegni in piano (o plat) di numerosi modelli di capi come gonne, camicie, pantaloni e capispalla, senza dimenticare le borse e le calzature.
Tecnica dei modelli donna-uomo. Come realizzare gonne e camicie, pantaloni e tute. Volume Vol. 1
Antonio Donnanno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ikon
anno edizione: 2024
pagine: 256
1° Corso per modellisti, sarte, operatori di moda e stilisti. Questo volume, diviso in 8 capitoli, affronta il tema della modellistica, iniziando con un approfondito studio sulle misure e conformazioni della persona e sulla tecnologia del tessuto e sulla terminologia sartoriale. Troverete lo studio di tutte le tipologie di gonne e pantaloni, da quelle di base ai modelli fantasia sia femminili sia maschili. Questi ingredienti lo rendono il manuale di base perfetto per chi intende intraprendere il percorso da modellistica o per i semplici appassionati.

