Il Quaderno Edizioni
Il rito del lungomare
Silvana Fiorillo
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 130
Carlotta prova per il mare un amore profondo, che condizionerà le sue scelte di vita. “Il rito del lungomare” racconta la sua storia, dall'infanzia alla maturità, sconfitta dopo sconfitta, traguardo dopo traguardo. Problemi d’incomunicabilità familiare segnano gravemente la sua adolescenza ed il rapporto con i coetanei, ma l’amicizia con il saggio panettiere pakistano, Pawan, le consentirà di guardare con coraggio al futuro e di vivere un insperato quanto inatteso destino.
I diari della luce
Paola Buccheri
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
«Questo mio lavoro mette insieme una serie di riflessioni avute principalmente nel corso dei miei momenti di preghiera. Ho voluto scrivermeli nella speranza che risultassero utili a qualcuno. E a me stessa per ricordare. Ogni riflessione si può leggere da sola e saltare a una pagina qualsiasi dopo, in quanto non raccontano una storia che abbia una trama. Troverete oltre alle riflessioni degli scritti catalogati da me come “Luce Applicata” e altri come “Lucciole”. I primi sono dei consigli su come una comprensione o riflessione può essere messa in pratica nella vita di tutti i giorni (che è poi quello che conta). Le seconde invece, quindi le “Lucciole” sono quasi delle frasi, delle comprensioni semplici ed improvvise che si affacciano alla mente che prega. Per trovare una frase conclusiva: il libro è una raccolta di speranza.»
Rea d'amore
Elvira Venosi
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
L’incompiuto amore si compie nel cuore se davvero ce lo ha fatto battere forte. Non muore mai. Si trasforma in altro, ma sempre amore resta. Che resti incompiuto o compiuto poco importa, ciò che conta è che sia un’eterna poesia.
La maschera è libertà. Storia di un’insurrezione teatrale. Volume Vol. 1
Robin Summa
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
Questo libro si propone di offrire al lettore una storia sintetica della Commedia dell’Arte e delle sue maschere, cosi come le raccontava il burattinaio, creatore di maschere e regista Pierangelo Summa (1947-2015). È stato pubblicato a partire dei suoi scritti, della trascrizione delle sue conferenze e delle sue lezioni sulla maschera.
Allontanarsi dalla linea gialla
Assunta Striano
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
Brigida è la protagonista di questa storia, guarda negli occhi gli altri e se stessa e si chiede “Ho mai amato?” Abito rosso e trolley si descrive senza filtri, con potenza. La fame d’amore, il desiderio di felicità, la paura, il futuro. Dentro o fuori. Ci provo? Non ci provo? Razionalità o intuito. Cosa scegliere? Le emozioni vanno vissute? Come? In che tempo? Le sfumature, le complicazioni. Il rischio: la paura. Le memorie che leggiamo a noi stessi, le prove che ci condannano o ci discolpano. Le storie di non amore che rimangono sospese nella nostra memoria. È estate fa caldo. Un treno che macina chilometri e parole che si rincorrono nel suo taccuino.
Il segreto delle viole
Maria Adele Gubitosi
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
Gemma Conforti è una bambina normale, tranquilla e sensibile. All'età di sei anni, si trova a vivere un'avventura che le farà cambiare ambiente e in parte anche modo di vivere. La nuova situazione la spinge a cercare risorse dentro di sé, esplodendo in inimmaginabili birichinate. Età di lettura: da 6 anni.
La storia urbana di Pompei dalle origini ai giorni nostri
Alfonso Mattia Berritto, Giuseppe Alfredo Berritto
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
Confronto Storico-Scientifico tra la città antica e quella moderna attraverso l’analisi urbanistica delle due realtà. “Pompei antica nacque su un costone vulcanico di origine remota. Il poggio naturale era ricondotto verso valle. Lì sorge il primo nucleo abitativo della città.”
Presente, passato, futuro. Percorsi d’arte contemporanea, restauro e storia dell’arte. Rassegna d'arte. Terza edizione 2018
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
Vorremmo che questa citazione tratta da Fabrizio Caramagna, accompagni queste brevi note intorno al sacro, all’arte, al restauro e alla storia dell’arte, nate durante i lavori della terza Rassegna d’Arte Sacra che si è svolta nelle sale del Museo Diocesano di Castellammare di Stabia tra dicembre e gennaio scorsi. Quello che qui si propone, come denuncia il sottotitolo al catalogo, è un percorso diacronico che attraversa l’arte contemporanea, la storia dell’arte e il restauro, definendo così tre momenti che convergono in uno stesso “contenitore”espositivo, curatoriale ed editoriale. Cosa c’è, infatti, di più potentemente sacro dell’ispirazione artistica? Del dono dell'artista-creatore? E, allo stesso modo, il restauro dell’opera d’arte secondo i precetti di Cesare Brandi non ha forse in sé quell'aura di “religioso” rispetto verso la creazione artistica e quel modo di svelare e aprire sottotracce che rimandano a loro volta alla sacralità?
Pedalando tra sentimenti e... dintorni
Gaetano Anastasio
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 190
La perdita dell’amata madre Assunta, avvenuta il 3 maggio di quest’anno, provoca nell’autore un profondo smarrimento che si allevia solo grazie a lunghe passeggiate in bicicletta (che nell'immaginario chiama Pegaso e definisce un bianco e ferroso destriero). In questo suo continuo “pedalare” rivive ricordi, momenti della propria vita personale e familiare, riflettendo anche sui momenti del mondo attuale, del sociale che lo circonda e che trasforma in versi (attività che mai avrebbe pensato possibile, non ritenendosi affatto versato nella lirica) durante quelle che definisce “soste” (sette) del suo "Pedalare tra sentimenti e... dintorni" necessarie “per l’anima sua rinfrescare”.
A mani nude
Federico Ascolese, Stefania De Martino
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
Giulia è una ragazza come tante, è madre, moglie e ha una vita invidiabile. Ha tutto ciò che si potrebbe desiderare: un marito importante, degli splendidi figli e una bellissima casa. Ma dietro a questa facciata di felicità si nasconde una realtà atroce, fatta di botte e privazioni da parte dell'uomo che avrebbe dovuto amarla. Non vuole rompere il suo matrimonio e si sacrifica per amore dei suoi figli, fino a quando non scopre i tradimenti del marito. Quel castello che lei riteneva inespugnabile crolla e la dura realtà irrompe prepotentemente. Decide di denunciare le violenze subite e incontra Olga, che oltre essere il suo avvocato è l'unica a sostenerla fino in fondo. Il nuovo ambiente della casa protetta è un posto difficile per i suoi figli. Un giorno, mentre accompagna i bambini al parco, si distrae per un attimo, li perde di vista e non li ritrova più. Chi li avrà portati via?
In viaggio con Louisella... In compagnia di Dottor Thomson e Miss Smile
Antonietta Di Capua
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un viaggio appassionante, un cammino formativo tra realtà, musica e magia; un'efficacia narrativa che emerge sin dalle prime righe, rivela non solo l’umorismo e il lato creativo, ma anche la dolcezza e profondità d’animo dell’autrice, che offre uno strumento incisivo per apprendere in modo piacevole, in un riguardoso continuo scambio tra chi insegna e chi impara. Esalta sentimenti positivi e trasmette valori fondamentali nell’età evolutiva, tenendo desta l’attenzione sulle esigenze dei ragazzi, alimentandone capacità e risorse, in un intreccio di spunti didattici e peripezie, in cui immergendosi, è possibile seguire il percorso emozionale dei bizzarri e spiritosi personaggi, relazionandosi con essi in un iter pedagogico e ricreativo. Età di lettura: da 10 anni.
Dimmi che sarà
Antonio Cesarano
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
Si dice che a diciotto anni si viva l'età spensierata, ma non è sempre così. È a diciotto anni che si fanno scelte importanti come quella dell'università, che si vivono i primi amori, che si provano emozioni spesso troppo grandi da contenere. È a diciotto anni che si ha più paura. Paura di soffrire, paura di perdere amicizie a cui si è tanto legati, paura di ciò che verrà. È a diciotto anni, però, che si ha il coraggio di affrontare tutte queste paure prendendole in pieno. Questo è la storia di Francesco, un ragazzo come tanti, che, travolto dall'amore e pressato dalla scadenza delle scelte riguardanti il futuro, inizia a sfogarsi con l'unica persona che può capirlo e che può dargli le risposte che cerca: se stesso, ma più vecchio di cinque anni.