Il Quaderno Edizioni
DisOnorevoli. Politica & Camorra: matrimonio all'italiana
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 208
In questo libro, l'autore, racconta, attraverso lo studio degli atti giudiziari e parlamentari, nonché, con la lettura delle cronache giornalistiche, gli intrecci diabolici. Per la narrazione si è avvalso dell'esperienza acquisita in qualità di presidente dell'osservatorio regionale anticamorra che ha condotto dal 2005 al 2008. Non un libro di storia, dunque, ma un libro di storie della camorra politicizzata che inizia con il dare sostegno elettorale, pretendendo favori in cambio, per passare, poi, alla candidatura ed alla votazione dei propri uomini. Prefazione di Nichi Vendola.
La bimba col grembiulino bianco
Antonella Alari Esposito
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2021
Una professionista affermata, una donna matura di età, ma ancora immatura ed in cerca di sé a causa di quella bimba con il grembiulino bianco che è dentro di lei e che la frena con i nodi irrisolti di un’infanzia tarpata da una madre nevrotica e anaffettiva. Poi, i sei giorni che cambiano il suo mondo… Intorno a lei, un mondo di pulsante umanità: uomini fuori schema, coltivatori del loro ego ma capaci di aprire orizzonti anche oltre i loro errori, donne forti della loro fragilità e fragili nella loro forza. Anime nella tempesta e gabbiani nel cuore. Un romanzo di trasformazioni da conquistare e fantasmi da stanare, di paure e di coraggio, di affetti contorti e limpide emozioni, di conflitti pungenti e amori avvolgenti.
La donna del boss
Matilde Andolfo
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2021
Anna Carrino è la compagna del sanguinario boss di camorra Francesco Bidognetti, alias Cicciotto di Mezzanotte. Quando si conoscono lei ha appena tredici anni, Cicciotto è il suo patrigno. Nasce così una sordida storia d’amore, che giorno dopo giorno porta Anna a diventare sua complice, a portargli i messaggi in carcere e a venire a conoscenza di tutti i traffici illeciti e i crimini del clan. Una complicità che dura trent’anni, una vita passata come custode di segreti, intime confessioni e informazioni riservate. Finché Anna non decide di pentirsi e di raccontare la sua storia. Una favola nera. Anna da donna di camorra compie la scelta estrema di cambiare vita pagando un prezzo altissimo: rinunciare alla propria identità e ai suoi tre figli. Il suo è un percorso di redenzione compiuto attraverso la fede e carità verso i più deboli.
Ma... ne valeva la pena? Un avvocato si racconta ai figli sommi giudici del proprio vissuto
Gaetano Anastasio
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2019
L'opera è nata come un racconto destinato ai soli figli, definiti dell'autore Sommi Giudici del suo vissuto e solo di recente è stata ripresa tra le mani, rivista sotto forma di romanzo giudiziario autobiografico. Con il precedente romanzo “Per... pentito dire” si ritrova ad avere, per mera casualità, il comune denominatore dei “collaboratori di giustizia” o, se vi piace l'espressione, dei c.d. “pentiti”, differenziandosi però da esso in maniera sostanziale: in quel romanzo il protagonista è il difensore di una persona accusata di essere il mandante di un omicidio da ben sette collaboratori di giustizia, mentre qui le propalazioni dei “pentiti” le vive in maniera drammatica sulla propria pelle.
La camorra uccide, il silenzio pure... ovvero la camorra spiegata ai ragazzi
Tonino Scala
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 162
"Uno sguardo innocente su un mondo incomprensibile e spietato, ma purtroppo reale. Una voce coraggiosa e libera per spiegare ai ragazzi la sottile linea di demarcazione che c'è tra il bene e il male; parole forti che restano impresse dentro, per gridare che insieme si può, anzi si deve fare di più, perché i giovani, voi, noi tutti... "Siamo di più"! Età di lettura: da 12 anni.
Dieci storie sbagliate più una
Francesco Paolo Oreste
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 104
Dieci storie sbagliate più una ci fa entrare in un mondo, quello dell'Italia da fare, quello dei "Sudici" e di una realtà talvolta dimenticata, talora volutamente e artatamente ignorata. Un libro che rimette al centro gli ultimi, con le loro debolezze, i loro affanni, la loro illegalità. L'autore con la sua penna cerca di rendere meno sola questa umanità reietta e indifesa, fatta di uomini, donne, bambini e "donne bambine". In questo modo, per una volta, gli ultimi, i desperados di una mala Napoli, con la loro solitudine, diventano protagonisti di storie borderline, ma pur sempre protagonisti. Una sorta di canto corale degli emarginati e degli oppressi, di una maggioranza silenziosa fatta di ossa e di carne che le condizioni di vita subalterne rendono minoranza.
La costituzione siamo noi ovvero la costituzione spiegata ai ragazzi
Tonino Scala
Libro: Libro in brossura
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2013
"La Costituzione siamo noi" è un dialogo tra padre e figli per comprendere il valore e l'attualità della Costituzione Italiana dal punto di vista dei bambini, per insegnare loro l'importanza della socialità, dell'uguaglianza, della partecipazione: un utile approfondimento all'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione. La Costituzione è un documento prezioso, perché contiene i princìpi sui quali si fonda la nostra Repubblica democratica: va letta, va studiata e va praticata. La Costituzione siamo noi, sta a noi applicarla, sta a noi rispettarla e farla rispettare. Età di lettura: da 9 anni.