Il Quaderno Edizioni
Taccuino vesuviane
Carmine Alboretti
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 130
"Taccuino vesuviano" raccoglie testi e riflessioni pubblicate su Pagine Vesuviane.it, blog di informazione “storico” nato dalle ceneri dell’omonima rivista. Si tratta di una sorta di diario che si propone di stimolare la riflessione su fatti, aneddoti e personaggi del nostro territorio. Gli articoli non sono stati scelti in maniera casuale ma contribuiscono ad offrire la dimensione di un giornalismo meno urlato e più riflessivo. Ogni pagina ricostruisce una storia, delinea uno scenario, offre un punto di vista diverso; insomma aiuta a capire meglio quello che è accaduto. Prefazione di Carlo Avvisati.
Onde azzurre
Tommaso Mozzillo
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 210
Attraverso un dialogo spirituale la famiglia rende omaggio all'autore Tommaso Mozzillo sfogliando il suo registro melodioso. Il poeta, come sull'andatura delle "onde azzurre", ci trasporta con semplicità nell'intreccio dei sentimenti umani, con la natura, i luoghi, le persone. Egli ci ricorda: "... quando leggerai i miei versi allor che vuoi, sarò li accanto a te e nel tuo cuore calerà l'essenza di me stesso..."
Padre Camorra
Vittorio Vavuso
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Antonio, quattordicenne ragazzino figlio di Gennaro, gestore di una avviata “kebaberia” nel cuore di Salerno, cresciuto senza mamma e con poca scuola, comincia a porsi delle “strane” domande sulla reale attività del padre, che è in realtà un piccolo boss camorrista. La sconvolgente conferma arriva quando si trova a contatto con un uomo ucciso e scopre che il padre e i suoi amici sono ben coinvolti, tanto da dover preparare una fuga strategica.
Le ceneri di Pasolini
Adriano Conato
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
«In questo libro troverete in versi i moti dell'animo di un adolescente inquieto, allo sbando nei flussi della vita, portato spesso a vivere esperienze fuori dalla sua portata, momenti difficili; che trova la forza nella fiducia degli amici, che tende all'amore. Politicamente impegnato, schierato dove forse non ci sono più schieramenti, in cerca di una voce che lo rappresenti.» Prefazione di Stefano Causa.
La Maddalena. Peccatrice o apostola degli apostoli? La donna nel Magistero della Chiesa
Andrea Cavaliere, Maria Giovanna Sica
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 130
"Risorto al mattino, il primo giorno dopo il sabato, Gesù apparve prima a Maria di Magdala, dalla quale aveva scacciato sette demòni. Questa andò ad annunciarlo a quanti erano stati con lui ed erano in lutto e in pianto. Ma essi, udito che era vivo e che era stato visto da lei, non credettero. (Mc 16,9-11) Una fede perseverante che il Signore premiò rendendola degna di essere apostola degli apostoli."
Nico e Totino, il bullo gattino
Antonietta Di Capua
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 118
Una coraggiosa favola che con colore e leggerezza affronta un tema molto delicato: “ il bullismo”. Ma il bullismo non è una favola: è pura realtà! E cosa fare per evitarlo? Fuggire, nascondersi? No! E Nico lo sa bene! Assennato e composto non si abbandona ad atteggiamenti di passività, ma dimostra che con impegno, perseveranza e tenacia, educare il bullo al rispetto e all’accettazione dell’altro, si può. L’autrice sapientemente non giudica e non giustifica gli atti di prepotenza, ma avvezza i ragazzi a osservare il mondo esteriore, cercando di capirne l’emotività e grazie alle riflessioni interpretative e illustrazioni, fornisce loro uno strumento per tentare di comprendere e assorbire in maniera leggera questo fenomeno e soprattutto di riconoscerlo nel proprio quotidiano. Un libro dove l’impossibile appare possibile e la speranza diventa realtà...
Scarpette di vernice nera. Viaggio nell’universo femminile
Antonietta Di Capua
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 158
Una giostra di colori che gira e mescola intrecci di vita e viaggi interiori, cercando di esplorare con occhi attenti un universo ancora misterioso: questo è Scarpette di vernice nera. “Una straordinaria donna“ che con accuratezza, varietà di stile e facilità di scrittura, racconta in maniera raffinata e intensa “il mondo delle donne“, e cattura storie di vita vera, contribuendo con efficacia e originalità a tenere viva l'attenzione su temi complessi e delicati, senza mai soffocare la dignità e l'inalienabile personalità dei diversi personaggi femminili, con le loro variopinte e inenarrabili risorse.
Ed è subito sera
Tonino Scala
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 138
"Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di Sole: ed è subito sera." Chissà dov'era Salvatore Quasimodo quando scrisse questo componimento! Mai parole furono più appropriate per un'ordinaria serata tra i vicoli di una città fatta di sole e di sale, di tufo e di vuoti. Tre ragazzi, tre mocciosi, tre meccuse come dicono da queste parti, tre vite che s'intrecciano in una città dal ventre molle: Napoli. Ed è subito sera è una fiction... ma non troppo!
Janare
Rossana Lamberti, Tonino Scala
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Gentilissimi, vi chiediamo solo un minuto per qualche considerazione e chiarimento: vi trovate innanzi ad un libro doppio (se mai una definizione del genere esista!) Affrontate quindi l’impresa di leggerlo consapevoli che a un certo punto muterà non solo l’autore, ma anche il racconto, i protagonisti, l’intreccio, l’epoca, il linguaggio, il ritmo, il genere. Siate forti, non lasciatevi impressionare! Accettate la sfida, se di sfida si tratta, perché il soggetto è sempre lo stesso: la donna, la donna con le sue debolezze, la sua forza, la sua complessità, la sua determinazione, la sua ricerca di emancipazione, la violenza che subisce. Un argomento di tal fatta e così variegato nelle sue molteplici sfaccettature avrebbe sicuramente bisogno di un trattato ponderoso, magari anche un po’ sussiegoso e, perché no?, anche tedioso. Noi, nel nostro piccolo, volevamo parlare della donna in maniera diretta, coinvolgente, cercando di far vedere tutte le sue sfumature della sua vita, del suo intimo sentire.
Segmenti di senso
Leo Annunziata
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 140
Non arrischiatevi a salire sulla soffitta, ad attraversare quella porta sempre socchiusa. Non trovereste che cianfrusaglie, libri invecchiati dalla noia, tamburelli macchiati dalle tarantelle frenetiche dell’animo, fogli imbrattati di segni e inviti di carta lucida all’inquietudine. Il pubblico, sulle sue soffici poltrone imbottite, sperimentò la meraviglia della tragedia. Nello stesso istante, il vecchio regista, su quella soffitta, radicato alla sedia dondolante dell’attesa, dipinse i segmenti della sua esistenza. Nessuno ne conosce il senso, tutto quello che ci lascia è un sospetto, una macchia di verità lungo il peregrinare delle nostre finzioni.
Samir, il postino tunisino
Tonino Scala
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Una favola moderna dal sapore antico; una storia di partenze e di arrivi di un mondo tanto lontano ma molto vicino. Il piacere della scrittura, l'integrazione, la scoperta di nuovi mondi, la solidarietà, l'innocenza rivoluzionaria dei bambini e tanto altro. Questo è "Samir, il postino tunisino", una favola per grandi e piccini. Con schede didattiche e disegni da colorare. Età di lettura: da 7 anni.
La scuola fa più paura della giustizia
Antonio Trillicoso
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2017
Dodici racconti esemplari di come le storie personali si intrecciano e alimentano la Storia, non soltanto quella di un territorio alla ricerca di una riscossa perché reso preda da chi non ha a cuore il bene comune, bensì anche di quella con la “S” maiuscola che riguarda ognuno di noi.