fbevnts | Pagina 30
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Rio

12,00 11,40

Corte Rovere. Ricordi di un bambino del Novecento

Gilberto Giubelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2015

pagine: 64

"Prendendo la strada che da Guidizzolo porta a Medole, passata la ciminiera della fornace e subito prima dell'incrocio per Rebecco, sulla sinistra c'è un bellissimo viale di platani: è impossibile confonderlo perché è l'unico in quella zona. È il viale che porta a corte Rovere".
10,00 9,50

Sergio Sermidi. Antologia degli scritti critici

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2015

pagine: 174

Tra i protagonisti dell'arte italiana del secondo Novecento e dei primi anni Duemila, Sergio Sermidi è senza dubbio una delle figure di riferimento della pittura mantovana degli ultimi cinquant'anni. Questo libro raccoglie, ordinandoli cronologicamente, i testi scritti per il maestro, dalle prime note degli anni Sessanta, fino alle ultime riflessioni composte dopo la sua scomparsa.
20,00 19,00

Il dono di Bastoncino. Una favola per imparare a rispettare gli alberi e la natura

Il dono di Bastoncino. Una favola per imparare a rispettare gli alberi e la natura

Franco Zaffanella, Francesca Navoni

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2015

pagine: 40

Il Bosco che Corre, un luogo magico e incantato dove gli alberi sanno camminare, è minacciato; ma Bastoncino riuscirà a salvare il bosco e i suoi amici. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Giulio Romano e dintorni. Soluzioni decorative e loro diffusione

Stefano L'Occaso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2015

pagine: 172

Questo libro dedicato a Giulio Romano ne esalta le virtù creative e suggerisce alcuni percorsi, tra vie battute e nuove, per ricostruirne l'immensa fortuna. Si sono privilegiare aspetti di studio complementari a quelli già noti e indagati dalla storiografia, dando peso a fonti, archivistiche o a stampa, ignote o scarsamente considerate, e alla bibliografia recente, con l'intenzione di suggerire una sorta di addenda, di poscritto, ai testi base di riferimento. Queste pagine sono quindi un po' appunti di studio, un po' carotaggi nella caleidoscopica produzione dell'artista, un po' sincera manifestazione di entusiasmo di fronte alla sua assoluta grandezza.
15,00 14,25

Il topino Pipino Pirù

Anna Cavaggion, Silvia Teodonio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2015

pagine: 40

Tante avventure in rima per giocare con un simpatico topino. Con una parte interattiva per scrivere e disegnare. Eta di lettura: da 3 anni.
8,00 7,60

Amori e crimini

Amori e crimini

Danilo Lenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 168

Amore, sangue e morte in un racconto noir ambientato tra la Sicilia e la Lombardia che offre uno spaccato crudo e realistico della società attuale, tra corruzione politica, infiltrazioni mafiose, crisi di valori, denaro e cocaina. In questa storia ci sono persone perbene, cattive e persone ambigue che vivono nella zona grigia, nella terra di mezzo tra il bene e il male. I legami affettivi sono il filo conduttore e si rivelano l'unica via di uscita per sopravvivere al malessere di questi tempi. L'amore infiamma, stupisce, riempie di gioia il cuore o uccide senza pietà. Si racconta di giovani amanti, di un barbone che recita poesie ai passanti, di un instancabile prete di periferia, di una prostituta bellissima, di politici e faccendieri senza scrupoli e di spietati criminali i cui tentacoli arrivano ovunque decidendo innumerevoli destini. Un viaggio nella profondità dei vizi e delle virtù di un Paese in declino.
15,00

I Gonzaga e la rocca di Vescovato

Giada Scandola, Giulio Girondi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 86

La presenza dei Gonzaga a Vescovato, nel Cremonese, è documentata fin dal Trecento; tuttavia il ramo cadetto che prenderà il nome da questo feudo vi si insedierà solo nel Cinquecento e, in via definitiva, quasi all'alba del XVII secolo. Documenti archivistici, molti dei quali inediti e qui pubblicati per la prima volta, permettono di fare luce sulla presenza dei Gonzaga, ma anche sulle vicende architettoniche e costruttive della rocca, sede della loro signoria a Vescovato, oggi in gran parte irriconoscibile.
30,00 28,50

Cesare Lazzarini (1931-2020). Le sere i fantasmi gli strani pensieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 74

Catalogo della mostra antologica (Mantova, Santa Maria della Vittoria 12 aprile - 18 maggio 2012) dedicata alla memoria dell'artista mantovano Cesare Lazzarini - pittore, scultore, incisore e orafo - autore di opere intense e dalla forte carica emotiva che aiutano a riflettere sul dramma dell'esistenza umana.
20,00 19,00

Adelina

Anna Giraldo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

Il terremoto le ha fatto crollare la casa: ha perso tutto, i vestiti, il cellulare, il computer, i libri di scuola. Eppure Sole non si dispera, si reputa fortunata, in fondo. Quando conosce Riko, prima in chat e poi di persona, non si capacita di come possa essere tanto scontroso. Ma c'è un segreto nel cuore del ragazzo. Un libro di fiabe, una saggia vecchietta e una strana ospite della casa di riposo Ortensia accompagneranno Sole e Riko in un'avventura straordinaria alla scoperta di un'antica leggenda e del primo amore.
12,00 11,40

Residenze e patriziato a Mantova nel primo Rinascimento 1459-1524

Residenze e patriziato a Mantova nel primo Rinascimento 1459-1524

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

pagine: 240

Atti del convegno promosso da "Il Rio", Villa Porto Idee (Porto Mantovano, Mantova), 10 maggio 2014. Il volume, dal taglio fortemente multidisciplinare, presenta contributi che spaziano dalla storia politica e sociale alla vita culturale del Quattro e Cinquecento, dai modi d'abitare alla nascita e primi sviluppi del teatro rinascimentale. Sono molti, quindi, gli aspetti legati ai patrizi mantovani e alle loro abitazioni che vengono messi a fuoco, analizzando un periodo - quale quello tra la fine del medioevo e la prima età moderna - che fu chiave per la storia dell'arte (non solo della città virgiliana) caratterizzato dalla diffusione del nuovo linguaggio "all'antica" di matrice fiorentina, via via maturato e rielaborato dando vita a soluzioni originali sviluppate all'interno del sistema culturale della corte dei Gonzaga.
40,00

Tre sfide per l'ispettore Dunsdridge

Tre sfide per l'ispettore Dunsdridge

Francesco Farsoni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2014

Tre enigmi, tre storie, tre sequenze di delitti apparentemente irrisolvibili. Il fascino della vecchia Europa e il richiamo esotico di paesi lontani nella suggestiva cornice dell'età vittoriana.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.