Il Rio
Mantova fin de siècle. Fotografie stereoscopiche e iconografia nelle guide turistiche tra Otto e Novecento
Massimo Meschieri
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 116
Palazzo Aldegatti in Mantova
Nicolò Portioli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
I vasi di Pandora... rielaborazioni dei sentimenti
Lara Sarzola
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 54
Catalogo della mostra dell'artista mantovana Lara Sarzola allestita a Villa Porto Idee (Porto Mantovano, Mantova) nel settembre 2013.
Sentimentalmente viaggio
Daniele Cestari
Libro
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
Libro d'artista del pittore ferrarese Daniele Cestari realizzato durante il soggiorno americano della primavera 2013. Un viaggio attraverso immagini evocative tra i paesaggi urbani statunitensi.
Un ritratto ritrovato di Ferrante Gonzaga e la serie di uomini illustri della scuola della Beata Vergine del Rosario di Venezia
Paolo Bertelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
La scoperta di un ritratto inedito di Ferrante Gonzaga, fratello del duca di Mantova Federico II e noto generale al servizio dell'imperatore Carlo V, ne nasconde una ancora più grande, ovvero la ricomposizione di una serie di ritratti di uomini illustri, in parte modellata sulla serie gioviana, oggi dispersa tra collezioni private e musei europei.
I pirati dei laghi. Una satira mantovana
Corrado Andreani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
Mantova rischia di essere rasa al suolo. Sulle sue ceneri, il Commodoro di Scientology vuole costruire la capitale mondiale della setta, realizzando un'isola all'avanguardia tecnologica nei laghi virgiliani. Tra intrecci politici e mafiosi, campagne elettorali scorrette, ricatti e rapimenti, lotte per appalti tra costruttori, guerre ideologiche vegane, fanatismi religiosi, contrasti etnici, crisi sentimentali e sessuali, l'autore si diverte e fa divertire, creando anche situazioni su cui riflettere.I pirati dei laghi sono i protagonisti del racconto, sempre pronti a speculare sulle attività commerciali, culturali e politiche della città, attaverso azioni a volte scaltre a volte ridicole, che spaziano dalla spy story alla commedia. Paradossalmente, saranno proprio loro, i pirati sempre pronti ad avventarsi sui tesori altri che, unendo le forze in un improbabile armata brancaleone, salveranno Mantova dalla distruzione. Mettendo le basi per un risveglio sociale della "Bella Addormentata".
Angelo del fango
Giulia Martani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
Angelo ed Eleonora sono due ventenni molto diversi tra loro per estrazione sociale, ma entrambi affettivamente alla deriva, provati da scelte di vita sbagliate e famiglie soffocanti, incapaci di comprenderli. Il giovane Angelo, disoccupato a causa della crisi economica, si dedica al volontariato nella Protezione Civile, nonostante la contrarietà del padre, un uomo rozzo e materialista. Eleonora, invece, trascina stancamente una carriera universitaria tutt'altro che brillante, ed è costretta a inventare continue menzogne per non deludere le aspettative della famiglia. Trascorre un'esistenza vuota, tra feste universitarie e bugie, finché non incontra un ragazzo, per amor del quale si trasferirà da Bologna a Mirandola. La relazione, però, si rivela l'ennesimo fallimento e la lascia ancora più sola e smarrita. Sarà un evento drammatico a intrecciare le esistenze di Angelo ed Eleonora, ovvero il devastante terremoto che ha colpito l'Emilia nel maggio 2012. La tragedia unirà per sempre le loro esistenze e, paradossalmente, sarà la fonte di una nuova rinascita interiore.
Piccoli racconti-La casa vuota
Gaetano A. Cordioli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
I racconti di Gaetano Adamo Cordioli qui pubblicati - un romanzo breve, La casa vuota, anticipato da una miscellanea di Piccoli racconti - sono testi a prima vista assai eterogenei, non fosse altro che per i protagonisti, spesso molto diversi tra loro. Ad una lettura più attenta, invece, non sfugge come queste differenze altro non sono che declinazioni di un'unica esistenza, quella umana colta nella sua universalità. La chiave di lettura che l'autore ci offre per aprire una finestra sulla vita - intesa nella sua complessità relazionale fatta di stimoli, sensazioni, emozioni - è rappresentata dal mondo dell'eros, inteso quale forza universale a cui ogni uomo ed ogni donna sono, giocoforza, costretti a convivere ogni giorno, a volte con naturalezza e spensieratezza, altre volte con sofferenza e censure imposte dal mondo che ci circonda. Il rapporto con una forza primordiale così pressante, quale è l'esperienza erotica diventa il momento chiave dell'esistenza con cui i vari personaggi ideati dall'autore sono chiamati a fare i conti - a volte loro malgrado - per trovare una qualche forma, anche se provvisoria, di equilibrio.
Il palazzo di Giovanni Gonzaga. Una perduta dimora del Rinascimento a Mantova
Giulio Girondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 66
Attraverso una ricca e dettagliata ricerca archivistica rivive e torna a prendere forma il palazzo di Giovanni Gonzaga - fratello del marchese di Mantova Francesco II e cognato di Isabella d'Este - trasformato in convento nel Seicento e completamente demolito nel 1930.
Antonio Maria Viani architetto
Giulio Girondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Rio
anno edizione: 2013
pagine: 186
La monografia ripercorre per la prima volta nella sua interezza l'attività di architetto di Antonio Maria Viani, cremonese di nascita, formatosi a Monaco di Baviera e attivo a Mantova dal 1592 al 1630, città dove fu, a partire dal 1595, "prefetto" delle fabbriche ducali di casa Gonzaga. Il volume analizza circa novanta opere e si avvale di un ricco apparato fotografico.