fbevnts | Pagina 34
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Rio

Scrivere un racconto. Antologia di scrittura. Terza edizione. Primavera 2023

Raphaëlla Angeri, Laura Bini, Susanna Carri, Tarcisio Maracchioni, Anna Monelli, Fabio Pompili, Tiziano Poppi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questa antologia è scaturita grazie a un atelier di scrittura tenuto nel 2023 nella sede della casa editrice Il Rio di Mantova. Ci sono sette autori che riprendono la tradizione della narrazione breve e la svolgono grazie alla loro idea di racconto, con l’obiettivo di raccontarsi la verità, parlarsi in modo franco. Raphaëlla Angeri aveva storie lontane, del Novecento eppure attualissime, in cui si narravano abusi e fatiche. Tiziano Poppi voleva raccontare la storia di un uomo molto più famoso di quel che si può immaginare. Tarcisio Maracchioni, con spirito dissacrante, voleva fare qualcosa di autobiografico prendendo una parte di sé rimasta in ombra. Anna Monelli voleva partire dalla visione di un corvo e procedere avanti e indietro nel tempo senza dare troppa importanza alla cronologia. Susanna Carri aveva necessità di raccontare storie semplici, intergenerazionali, di partite a bocce e amori fugaci, di appartamenti in condominio e nonne curiose. Laura Bini era alla continua ricerca di un’autobiografia che potesse essere condivisibile con gli altri, universale. Fabio Pompili mostrava una complessità di una struttura narrativa ucronica, vicina a Poe, a Lovecraft.
16,00 15,20

Quel treno per Carpi

Vanni Buttasi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 144

Che fine avrà fatto il portiere Sganzerla? E i quasi omonimi Siliprandi e Silingardi? E che ne sarà dell’arbitro signor Tani di Livorno? E dell’anonimo macchinista del treno speciale organizzato per portare a Carpi i tifosi del Suzzara, e inchiodatosi ai binari come una vecchia baracca? Personaggi, figuri, figure e fantasmi di un mondo perduto, che Vanni Buttasi fa riemergere dal cuore per farli rivivere in questo libro, solo apparentemente dedicato al campionato di calcio 1973-’74 del Suzzara, serie D.
15,00 14,25

Vorrei raccontarti

Giorgio Bruzzone

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 52

«Vorrei raccontarti» è una raccolta di quindici poesie suddivise in tre capitoli: luoghi del cuore, emozioni, futuro. Perché scrivere poesie? Per interrogarsi sui perché di un mondo che rimanda messaggi e immagini lontane dal nostro modo di pensare e di essere. Perché a volte ci si sente soli anche tra tanta gente, perché dentro ci sono vuoti che non riesci a colmare, e allora butti giù strofe per lenire quanto dentro ti soffoca. Ma anche per fissare i ricordi di un passato che sappiamo non tornerà. Perché in un mondo dove tutto è esposto, dove si fa spesso confusione con il concetto di libertà, ci sono parole che non riesci a pronunciare, ma sono uno scudo che protegge la nostra anima. La poesia è allora una sorta di carta d’identità, ci racconta e racconta al mondo chi siamo, senza maschere, senza imbrogli, senza doversi fingere migliori. Dire chi siamo, cosa vogliamo, diventa allora un atto rivoluzionario.
14,00 13,30

Quello che le donne raccontano. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 52

10,00 9,50

Storie di Badolato. Guida didattica per bambini sulle storie, le tradizioni e i luoghi di Badolato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Storie di Badolato è il terzo numero della Collana di giovani esploratori e giovani esploratrici di Ceilings e nasce dall'esperienza diretta con il paese di Badolato, vissuto con frequenza periodica da un gruppo di studenti e docenti dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. Il racconta ai più giovani storie e leggende del luogo, a partire dal contesto storico e da informazioni sui beni culturali che arricchiscono lo splendido centro storico. Un libro per fare innamorare di un luogo piccolo, ma prezioso. Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Diario di amore e di paesaggio

Carla Poggioli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2023

pagine: 64

Poesie che sono pagine di un diario, visioni oniriche tra sogno e realtà che parlano di amore, o meglio di amori, e di paesaggio, in un continuo e mai banale scambio di emozioni. Troveremo testi che vengono dal passato dell’autrice, ma anche altri composti più di recente; liriche sul tempo che passa, sulle stagioni, sui rapporti tra esseri umani. Leggeremo poesie ispirate alla tradizione occidentale, ma pure haiku che guardano a oriente, in una mescolanza di riferimenti che rende ancora più interessante questo esordio letterario.
15,00 14,25

Archimede Bresciani da Gazoldo. Dall'emozione divisionista al rigore novecentista

Gianfranco Ferlisi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

pagine: 128

La monografia dedicata ad Archimede Bresciani presenta un protagonista dell'arte nell'Italia della prima metà del XX secolo. Il pittore visse principalmente a Milano ed espose in rassegne di assoluto prestigio, con una partecipazione pressoché costante alle iniziative della Permanente e della Biennale di Venezia. Partecipò all'Expo di Parigi del 1937 e, nel 1939, alla Quadriennale di Roma. Nel 1940, a un anno dalla morte, la Biennale lo celebrò con una "sala omaggio". Interprete, a inizio secolo, dell'eredità di Segantini, dopo la Grande Guerra fu influenzato dal "ritorno all'ordine" e dalla svolta novecentista di Margherita Sarfatti. Negli anni Trenta ritrovò nella tavolozza schiarita, in una fresca e rapida immediatezza del racconto del paesaggio, un fare più autonomo, tenendosi a distanza sia dal classicismo sarfattiano sia dalla retorica fascista. Nella monografia, Gianfranco Ferlisi ripercorre la complessa vicenda umana e artistica di Archimede attraverso lettere e documenti (perlopiù inediti), cataloghi d'epoca e articoli in quotidiani e riviste: emerge così un ruolo da protagonista del suo tempo che troppo a lungo gli è stato negato.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.