fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Imprimatur

Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio

Delitti allo specchio. I casi di Perugia e Garlasco a confronto oltre ogni ragionevole dubbio

Roberta Bruzzone, Valentina Magrin

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 224

Chiara e Meredith non si conoscevano e probabilmente, se anche la vita fosse stata con loro più generosa, se avessero potuto evitare l'ineludibile destino di morte che le attendeva, a tradimento, in un giorno qualunque, non si sarebbero mai incontrate. Eppure le vicende che, loro malgrado, le hanno viste protagoniste hanno davvero tanto in comune. Due storie per molti versi speculari. Due giovani ragazze proiettate verso il futuro, due vite spezzate apparentemente molto diverse, almeno fino a quell'atroce, quanto precoce epilogo. Appartengono a loro le prime immagini che si riflettono l'un l'altra in questo labirinto di specchi nel quale le autrici entreranno per cercare di fare chiarezza su due degli episodi più neri della cronaca del nostro paese. Torneranno sulla scena del crimine, ripercorreranno le indagini svolte analizzando i fatti in modo oggettivo, depurandoli dalle scorie delle false insinuazioni e delle (troppe) parole buttate al vento. E cercheranno di spiegare perché, talvolta, alcune scelte processuali sono scelte obbligate per tentare di porre rimedio alle inevitabili conseguenze di clamorosi errori investigativi, così come certe condanne o certe assoluzioni possono essere "giuste" anche se lasciano dubbi e non rispecchiano in pieno la realtà dei fatti.
16,00

Giorni migliori. Manifesto per cambiare l'Italia

Giorni migliori. Manifesto per cambiare l'Italia

Giuseppe Civati, Stefano Catone, Francesco Foti

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 160

Un progetto politico che contiene le istruzioni per affrontare una difficile transizione e restituire al Paese un vero patto sociale: manifesto, trasparente, plausibile, sostenibile e rappresentativo. Che abbia a cuore chi rischia, chi soffre e si espone di più. Che dia finalmente diritti a chi da questo patto è escluso. Che non conduca al suo rifiuto, che non sia devastato dalle contraddizioni che lo minano alla base. Che ci faccia vivere nella Repubblica e condividerne le opportunità. Bisogna cogliere l'urgenza di questa transizione per saper preparare un futuro migliore, a cui dedicare i propri sforzi e l'iniziativa di ciascuno fin da ora. Enea vide per la prima volta la nostra costa da fuggiasco, migrante, alla ricerca di nuove terre, accompagnato dal padre e dal figlio, portando con sé i propri valori e le proprie credenze: salutò l'«umile Italia» e non fu, nemmeno per lui, un arrivo facile. L'«umile Italia» è al centro della riflessione di Giuseppe Civati, deputato e segretario di Possibile, uno dei movimenti della politica italiana. In queste pagine discute di sinistra (planetaria, non minoritaria), di vocazione del nostro Paese, dell'urgenza di partire dalle cose fondamentali: la questione del diluvio che ci attende, se non interverremo presto, anzi subito; le disuguaglianze che crescono; una politica che promuova la ricerca perché è ricerca essa stessa; le tasse che i grandi gruppi multinazionali nemmeno pagano; l'enorme questione dell'automazione robotica e dell'intelligenza artificiale, strettamente collegata ai big data. All'insegna di una linea politica coerente, che si sottrae al trasformismo e al confronto superficiale tra grandi blocchi politici senza progetti, Civati propone una strada più semplice, fatta di progetti di governo maturi e precisi, della mobilitazione dei cittadini, di strumenti per la partecipazione che diano nuovo slancio alla democrazia della nostra comunità e con essa alla sua vocazione. Una campagna culturale prima che politica ed elettorale, fatta di radicalità e però di misura, di progressività in tutte le accezioni del termine, di un'Europa che esiste solo in quanto progetto di riforma sociale, com'era su un'isola non lontana dall'approdo di Enea, Ventotene. E di laicità, di diritti e di femminismo, anche. Un manifesto per gli elettori di oggi ma soprattutto per quelli di domani, a cui Civati si rivolge fin da ora, convinto che la politica si risolva in questo: in un progetto di lungo periodo.
14,00

Europa a due velocità. Postpolitica dell'Unione Europea

Europa a due velocità. Postpolitica dell'Unione Europea

Alessandro Somma

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 224

Nell'anno in cui ha compiuto sessant'anni, l'Europa viene diffusamente avvertita come un catalizzatore di povertà, disoccupazione e razzismo, tanto che la sua sopravvivenza non è più un dato scontato. In questo clima ha preso corpo il dibattito sull'Europa a due velocità, formula ambigua perché induce a ritenere che Bruxelles intenda mostrarsi paziente e comprensiva nei confronti di chi resiste al consolidamento dell'Unione economica e monetaria. Non è così: si concede ai Paesi riluttanti una tabella di marcia differenziata, ma si sottrae loro la possibilità di metterne in discussione la direzione. Accade ora, mentre si tenta di porre rimedio alla crisi aperta dalla Brexit, ma lo stesso è accaduto in tutte le crisi precedenti, in particolare quelle legate al varo della moneta unica, all'allargamento a Est, e al fallimento del progetto di costituzione europea. L'Europa a due velocità non è dunque una formula nuova, esattamente come gli effetti che produce l'integrazione differenziata: la riduzione della sovranità popolare a mero feticcio, la sterilizzazione del conflitto sociale, e in ultima analisi la spoliticizzazione del mercato.
16,00

Ancora qui! Il romanzo della Juventus

Ancora qui! Il romanzo della Juventus

Roberto Bertoni

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 216

Primo novembre 1897: su una panchina di corso Re Umberto a Torino, un gruppo di liceali decide di dar vita a una squadra il cui nome è frutto di interminabili discussioni. "Ancora qui!" ripercorre questi centoventi anni di storia intrecciando alle vicende bianconere le tante storie di un Paese che è passato dal calesse all'automobile alla rivoluzione tecnologica, cambiando praticamente tutto: assetti, scenari politici, collocazione internazionale e molto altro ancora, tranne quella maglia bianconera che da ben dodici decenni scandisce la passione e i sentimenti di milioni di tifosi.
16,00

Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta

Gioco, partita, incontro. Le imprese dei campioni di tennis italiani da Nicola Pietrangeli a Flavia Pennetta

Salvatore Coccoluto

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 192

Le memorabili imprese del tennis italiano, maschile e femminile, raccontate in un unico volume. La grandezza di Nicola Pietrangeli, le sue epiche vittorie al Roland Garros e i record in doppio con Orlando Sirola. Il talento straordinario di Adriano Panatta e quel magico 1976, che lo vide trionfare agli Internazionali d'Italia e a Parigi. La conquista della Coppa Davis in Cile e i protagonisti di quell'impresa: Panatta, Barazzutti, Bertolucci, Zugarelli. I match indimenticabili di Paolo Canè e Omar Camporese in Coppa Davis nei primi anni Novanta. La storia di Andrea Gaudenzi, il campione sfortunato che vide sfumare il sogno di riportare in Italia "l'insalatiera". E poi ancora la dedizione di Renzo Furlan e le prestigiose vittorie nel circuito, la storica semifinale di Filippo Volandri agli Internazionali d'Italia, maturata dopo aver battuto il numero uno del mondo Roger Federer, fino all'ascesa di Fabio Fognini. La seconda parte del libro è dedicata al tennis italiano femminile: dagli anni di Lea Pericoli e di Silvana Lazzarino, soprannominate rispettivamente "La Divina" e "Minnie", passando per la passione e le vittorie di Raffaella Reggi e Sandra Cecchini, fino all'esplosione della "leonessa" Francesca Schiavone, che culmina con il trionfo al Roland Garros. Poi l'ascesa di Roberta Vinci e di Sara Errani, che ben presto diventano le Cichis, le numero uno nel doppio femminile, capaci di centrare il Career Grand Slam. E ancora la straordinaria carriera di Flavia Pennetta e la vittoria agli US Open, i leggendari trionfi della squadra di Fed Cup e uno sguardo al presente e al futuro del tennis italiano. Il testo è arricchito dalle testimonianze inedite di due campioni come Raffaella Reggi e Paolo Canè.
16,00

Dal PCI al PD

Dal PCI al PD

Dario De Lucia

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 272

Questo libro non parla di politica, ma di come è organizzata la politica. Tutti noi discutiamo, ogni giorno, di fatti di cronaca politica e dei suoi attori, i politici, spesso non riuscendo a capire i passaggi e il linguaggio che sta dietro a una decisione o a un posizionamento del leader di turno. Quindi, come sono organizzati i partiti? In particolare come funziona il Partito democratico? Perché ha scelto le primarie come metodo di selezione della classe dirigente? Quali sono i compiti di un Segretario, di una assemblea o di un direttivo? Perché le correnti sono così importanti? Questo elaborato prova a dare delle risposte, senza dimenticare la storia che ha portato a quelle scelte. Una lettura completa e critica sull'organizzazione e sui mutamenti dei partiti, grazie soprattutto alle interviste a Massimo D'Alema, Pier Luigi Bersani, Sergio Lo Giudice, Antonio Bernardi e Giuseppe Civati. Questo è il libro che ogni Segretario di circolo, ogni dirigente politico o aspirante tale, ogni giornalista di cronaca politica, ogni studente di scienze politiche dovrebbe leggere per capire come funziona davvero il Pd e la sua storia. Questo libro è l'inizio di un viaggio in cui tutti sono protagonisti per confrontarsi sulla migliore organizzazione e sulla migliore politica non solo per il Partito democratico ma per tutto il centrosinistra. Attraverso il blog darioreggio.it è possibile inviare spunti, note o riflessioni sui temi proposti.
14,50

Il metodo sticazzi 24/7

Il metodo sticazzi 24/7

Carla Ferguson Barberini

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 160

Che la vita non sia una passeggiata è cosa ormai assodata, così come è assodato che un atteggiamento positivo nei confronti di circostanze che sin dal principio risultano sfavorevoli non servirà a tirarvene fuori. Ma allora, come evitare di ritrovarsi invischiati in tediosi pranzi domenicali, gite in campeggio a fuggire dai calabroni, ore extra a lavoro che tanto nessuno vi retribuirà? Grazie alla nuova guida settimanale del nostro collaudato Metodo Sticazzi non solo saprete come dire di no nella più elegante e sobria delle maniere, ma apprenderete la nobile arte dell'imperturbabilità: l'incubo nero dei lunedì comatosi sarà solo un lontano ricordo e le visite dai parenti serpenti una scusa per affinare la vostra abilità nel fingervi indisposti, o semplicemente un'occasione d'oro per imparare che, certe volte, fare quello che vi pare è davvero la scelta migliore. Nulla vi sembrerà impossibile da evitare e nulla sarà obbligatorio, a meno che non siate stati voi a deciderlo. ?Dal lunedì al lunedì dopo, festivi compresi. Che lo sticazzi sia con voi!
11,00

Don Lorenzo Milani. Con la mente aperta e il cuore accogliente

Don Lorenzo Milani. Con la mente aperta e il cuore accogliente

Emma Paola Bassani, Angelo Lucio Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 352

Don Lorenzo Milani fu una figura controversa. Questo scritto ne ripercorre la storia grazie alla testimonianza di un membro della sua famiglia. Come vissero i suoi genitori, laici e illuminati, la conversione di Lorenzo? Lui, che apparteneva alla società "bene", ma che si spese fino all'ultimo per i più poveri? Come accolse la sua famiglia questa sua scelta? In una lunga lettera ai nipoti, Emma Paola Bassani apre il suo cuore per cercare di spiegare loro, e ai giovani di oggi, l'impegno civile e la tensione educativa che don Milani riversò nella Scuola di Barbiana. Un modello che può venire attualizzato anche oggi, come chiarisce nella seconda parte di quest'opera il professor Rossi, dirigente scolastico di una scuola all'avanguardia di Milano e particolarmente coinvolto dalla figura di don Lorenzo. Concludono questo scritto alcune testimonianze di suoi ex allievi, che da bambini furono entusiasti frequentatori della scuola del priore di Barbiana.
17,50

La madre dei cretini ci tiene a precisare che i figli hanno preso dal padre. I tweet più divertenti della rete

La madre dei cretini ci tiene a precisare che i figli hanno preso dal padre. I tweet più divertenti della rete

Perla Miseria

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 104

Non ascoltate le bionde che vi dicono che i diamanti sono i migliori amici delle donne, ascoltate la vostra Perla che regala a tutti voi, uomini compresi, una scintillante collana di risate! Solo una matta come Miseria Perla poteva scovare, in quei centoquaranta caratteri che compongono un tweet, le perline per comporre questa collana di risate, una per ogni cinguettio! Dal mirabolante mondo della politica alle peripezie della vita di tutti i giorni, c'è sempre un #cancelletto da aprire per far entrare una risata nella nostra giornata... e dato che Perla è ricca per natura, le piace poter donare a tutti il vero lusso della vita: la risata!
9,90

Human revolution

Human revolution

Gianluca Cristoforetti, Gianni Lodi

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 416

La quarta rivoluzione industriale secondo il World Economic Forum porterà alla perdita di 5 milioni di posti di lavoro ma anche lo sviluppo dello Smart Manufacturing. Contestualmente l'EPRS (European Parliamentary Research Service) ci racconta di un futuro prossimo dove i nuovi modelli economici social produrranno valore e nuova occupazione. Stiamo vivendo una fase di trasformazione straordinaria, una autentica rivoluzione. Una profonda innovazione sociale in quelle che vengono definite smart communities, dove saranno importantissimi i comportamenti virtuosi dei singoli per la creazione di nuovo valore e la tutela delle nuove forme di lavoro disintermediato. Occorrerà essere aperti e disponibili a ribaltare i nostri concetti di lavoro e presenza nella società, pronti per superare la paura del nuovo e i pregiudizi e cogliere le opportunità.
19,50

Lo Stato profondo. Torneo delle ombre e jihad nell'epoca dell'inganno universale

Lo Stato profondo. Torneo delle ombre e jihad nell'epoca dell'inganno universale

Germana Leoni von Dohnanyi

Libro

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

Questo è un saggio che racconta gli eventi degli ultimi decenni in controtendenza, fornendo una informazione basata non su opinioni o illazioni, ma su fatti suffragati da documenti, rapporti di commissioni parlamentari d'inchiesta in prevalenza americane e su testimonianze di autorevoli giornalisti e personaggi al di sopra di ogni sospetto...
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.