Infinito Edizioni
Gente di frontiera. Il confine orientale tra occupazione tedesca, cosacchi e guerra di liberazione partigiana
Loredana Alajmo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Questo lucido lavoro di raccolta e trasmissione della memoria orale contiene la storia degli ultimi ottant’anni al confine orientale, ovvero di quel vasto territorio al confine tra le Valli del Natisone e la Slovenia, recuperando il ricordo e le vicende del fascismo, dell’occupazione tedesca, della crudele presenza cosacca, della Resistenza e delle sue divisioni e della lotta per la sopravvivenza. A parlare sono gli ultimi testimoni, coloro che queste vicende hanno vissuto, i cui racconti sono poi messi rigorosamente a confronto con i documenti storici di archivio e inseriti nel contesto politico nazionale e internazionale dell’epoca.
Animal tour. Storie di viaggi bestiali
Eunice Lelli
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Viaggiano. Per terra. Per mare. Per cielo. Per riprodursi, cercare cibo, trovare un ambiente più pulito e sopravvivere. Per tornare dove sono stati bene. Per trovare acqua o semplicemente concludere il loro ciclo vitale. Per andare a trovare un amico, anche umano. Per cercare l'amore. Per sfuggire alla cattiveria umana. Lo fanno in modo sorprendente, con migrazioni o semplici e brevi spostamenti. E si spostano per tutta la vita. Vagabondiamo tra le pagine di questo libro con i nostri amici animali per arricchire la nostra vita. Per scoprire e crescere. Per sviluppare empatia. Per connetterci con il mondo e noi stessi. Età di lettura: da 8 anni.
Senza lasciapassare. Trent’anni lungo i confini orientali
Diana Bosnjak Monai
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il ventunesimo secolo ha visto superare le fratture generate nel ventesimo da guerre sia combattute che fredde lungo il cosiddetto confine orientale, un luogo dove per decenni le condizioni di vita sono state tra le più complicate d'Europa. E così ecco Gorizia e Nova Gorica proclamate Capitale europee della cultura a simboleggiare un nuovo muro che cade. Questo libro, scritto da chi ha subìto come profuga le guerre balcaniche degli anni Novanta, vuole fare luce sulla gente che vive lungo quel confine simbolico e mobile, perché più volte spostato nel corso dello svolgersi della storia umana. Una frontiera il cui significato cambia a seconda di dove si diano le spalle. Perché spostandosi al di là di questa linea immaginaria e politica, come d'incanto il confine orientale diventa occidentale. Cambiano i punti di vista. Cambiano le pretese. Cambiano le opinioni. Cambia all'improvviso la Storia.
Operazione Alsos. Dalla caccia all'atomica nazista alla tragedia di Hiroshima e Nagasaki
Isacco Nuvoloni
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
La bomba atomica pone fine alla Seconda guerra mondiale. Ma non solo gli americani lavorano per mettere a punto quest'ordigno di morte, anche gli scienziati nazisti sono febbrilmente impegnati nello studio del nucleare. Il governo Roosevelt finanzia il progetto Alsos, un'operazione di spionaggio per scoprire a che punto siano giunti gli scienziati nazisti nello studio delle armi distruttive, in particolar modo dell'acqua pesante e della fissione atomica. Uno scherzo involontario di due militari statunitensi incaricati di raccogliere nella Francia appena liberata campioni di terre, acque e altri materiali probanti porta a un'intensa caccia alle informazioni e ai ricercatori nemici in Europa mentre in America i fisici al lavoro sulla superbomba tentano di rinviarne il lancio per evitare un'ecatombe di vite. Una vicenda vera, storicamente attestata, da cui prendono il via congetture, ipotesi, errori che determinano l'andamento del conflitto fino al suo epilogo.
La casa verde menta
Giulio Griso
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
A Fonte Sole, un'isola da qualche parte nel Mediterraneo, Adriano, venticinque anni, trascorre le proprie giornate nella monotonia e nella pigrizia. Tra il prendersi cura delle sue amate piante da salotto e l'ascolto di vecchi vinili di artisti giapponesi, trova il tempo per guadagnarsi da vivere vendendo libri usati ai turisti in spiaggia. Una mattina di giugno riceve una telefonata da sua sorella Cristina, che gli chiede di raggiungerla perché suo marito è in ospedale. Il destino di Adriano si scontra e allo stesso tempo s'incontra con quello di Celeste, la nipote di otto anni che viene a stare da lui per l'intera estate e grazie alla quale scoprirà un altro lato di sé, più sensibile e maturo, che lo conduce a una crescita interiore lenta ma significativa. Fino ad arrivare ad assumersi responsabilità che prima mai avrebbe pensato di poter sostenere.
Quando il cielo era con noi. Un outsider del Sessantotto
Angelo Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Una storia di vita si fonde con quella del Sessantotto, raccontato tra Bologna e l'Emilia. Una vicenda autobiografica che parte dall'Appennino modenese in un contesto di povertà e isolamento e giunge nel capoluogo emiliano-romagnolo nel pieno di una stagione di lotta e di cambiamenti, così ricca di luci e ombre. Un affresco di storia contemporanea scritto con ironia e nel quale riecheggiano le aspirazioni di una generazione e le canzoni che ne hanno rappresentato la colonna sonora: da Barry McGuire ai Procol Harum, passando per Sergio Endrigo, da una cui celebre melodia è nata l'ispirazione per il titolo di questo originale memoir. "Il libro di Gualtieri è bellissimo perché non fa sconti a nessuno. Nemmeno all'autore stesso". (Leo Turrini) "Poi arrivò il Sessantotto: un'esaltante stagione che scaccerà i cattivi ricordi, fra tanta luce, un pieno d'amore, ma anche molte ombre". Di quegli anni "è rimasto il ricordo di un'esperienza esaltante e irripetibile, unito al rimpianto e alla delusione di ciò che è stato e che, invece, avrebbe dovuto e potuto essere. Sempre tanta roba, comunque". Prefazione Leo Turrini.
Brucia anche l'umanità. Diario di un'infermiera a Gaza
Martina Marchiò
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Nell'aprile del 2024 - dopo l'attacco del 7 ottobre 2023 ordito principalmente da Hamas e la reazione armata israeliana - l'autrice di questo libro arriva con Medici Senza Frontiere a Gaza, una terra dilaniata dalla guerra da ormai sei mesi. Un luogo in cui il rumore costante delle esplosioni si fonde con quello delle urla e le pareti che tremano ricordano che non esiste più un posto sicuro dove trovare riparo. Una storia vera e cruda che ha il sapore della lotta, della sopravvivenza e del coraggio di chi sceglie di essere in prima linea. Uno sguardo reale su uno spaccato di mondo tanto discusso e dibattuto, che prende vita grazie al racconto quotidiano e alle storie di chi, nonostante abbia perso tutto, continua a lottare. Un ascensore emozionale che conduce il lettore in mezzo al conflitto, smuovendo la sua coscienza, ricordandogli l'importanza di alzare la voce, perché qualche volta raccontare e sapere può salvare delle vite. "La testimonianza di Martina Marchiò in questo libro ha un significato profondo. Perché racconta la storia di una donna che prima ancora di ribellarsi al silenzio ha rischiato la propria vita in una terra dove l'esercito israeliano prende di mira e uccide anche gli operatori umanitari". (Pablo Trincia)
L'estate della pantera
Leonardo Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
L’estate di Montebasso, piccolo paese di montagna, viene sconvolta da un grave incidente e da un mistero: l’unico che può risolvere l’intricata matassa degli avvenimenti è Federico, detto Chicco, un bambino che, suo malgrado, si è ritrovato al centro delle vicende. Interrogato, ripercorre in maniera dettagliata gli ultimi giorni, dal suo arrivo a Montebasso fino alla notte che ha cambiato tutto. L’ispettore Caldara, chiamato a indagare sul caso, ascolta i racconti del bambino e, col supporto del fidato Cerulli, prova a capire che cosa sia successo. Sullo sfondo, il bosco e i suoi segreti: si susseguono, infatti, gli avvistamenti di una pantera, ma nessuno ha le prove per dimostrare che esista davvero…
La stanza degli ospiti
Francesco Cicchi, Alessandra Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un gruppo di ragazze e ragazzi decide di “accompagnare il viaggio” di coloro che la società benpensante nasconde sotto lo zerbino: i senza fissa dimora, i rom, le prostitute, i minori senza famiglia, i tossicodipendenti. Questo è il diario dei loro primi quarant’anni di attività, una narrazione nella quale la storia sociale si intreccia con la Storia: le prediche di don Gallo e la nascita delle prime Comunità terapeutiche, la rivoluzione di Franco Basaglia, la “scoperta” dell’AIDS e il proibizionismo, fino ad arrivare al cuore dei nostri giorni. Il racconto di un nuovo eroismo che ribalta i paradigmi dell’accoglienza, mettendo al centro la reciprocità, la tenerezza, l’ironia. «La stanza degli ospiti è fatta di autenticità, di condivisione, di cooperazione, di aiuto reciproco. E si respira nell’aria che “il tuo io è dentro l’altro e l’altro è parte del tuo essere al mondo”». (dalla presentazione di Vittorino Andreoli)
Blu Tunisi. Viaggio nella città e nei suoi cinque storici villaggi
Francesca Spinola
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 178
Tunisi, esterno giorno. Luce che acceca. Le case bianche. Il mare. La Medina vecchia. La penombra. I suk e i funduk affollati. La Goulette. Il porto, la fortezza, la Sicilia che ritorna. Cartagine. Le rovine. Il porto punico. Le terme romane. Gli enigmi su divinità e riti propiziatori. La Marsa. I negozi, la spiaggia, i giovani. Sidi Bou Said. Il Mediterraneo. Il faro. Il bianco e il blu. I caffè. La bellezza che stordisce. Poi, la spiritualità islamica che trasuda dalle moschee che raccontano dinastie, dalle zawiya che ricordano i santi sufi e la storia di una città che è stata crocevia e luogo dove fermarsi. D'altronde Tunisi, Tunés, in lingua berbera antica, significa "l'accampamento". Un libro che magistralmente narra di un mondo che trasuda secoli di storia e testimonia ancora oggi il passaggio di tante civilizzazioni. Con percorsi ad hoc tra mete conosciute e sconosciute ai più e una selezione di luoghi dove comprare e mangiare, per vivere pienamente l'essenza della città e dei suoi "villaggi".
Il sentiero della speranza. Storia e attualità della frontiera tra Italia e Francia
Enzo Barnabà
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 136
Se è vero, com’è vero, che i luoghi hanno una memoria, quella del fazzoletto di terra che si trova alla frontiera tra Ventimiglia e Mentone è straordinariamente intensa. Vi si intersecano mille storie di passaggi avventurosi: dai socialisti e dagli anarchici di fine Ottocento all’adolescente Curzio Malaparte che vuole recarsi in Francia per combattere contro i tedeschi, dagli ebrei in fuga dalle persecuzioni hitleriane a Primo Levi che desidera incontrare il suo compagno di prigionia ad Auschwitz, fino ai terroristi rossi e neri negli anni di piombo. Bisogna sapere come evitare i passaggi più pericolosi, in particolare quello che, non a caso, è stato chiamato passo della Morte, per percorrere, qualche centinaio di metri più a destra, quello che la surreale toponomastica locale chiama passo del Paradiso. Oggi, i sentieri alternativi ai valichi ufficiali vengono praticati dal “popolo della notte”. Chi proviene da Lampedusa o dalla rotta balcanica non vuole, di solito, restare in Italia. E Ventimiglia è il principale collo dell’imbuto in cui finisce chi cerca di lasciare la Penisola. Enzo Barnabà, storico punto di riferimento per i giornalisti di ogni nazionalità che si recano sul posto per i loro servizi, in questo libro fornisce al lettore preziose informazioni che aiutano a capire questo fenomeno epocale. Prefazione di Gianluca Paciucci.
Tipi strani
Francesca Mussoi
Libro: Libro in brossura
editore: Infinito Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 52
Tipi strani è un richiamo alla libertà, all’azione, a pensare con la propria testa, a non avere paura di essere diversi, a riconoscere e ad abbracciare la bellezza che ciascuno di noi porta dentro di sé per poi donarla agli altri. Ecco allora un simpatico lupo che si innamora di una pecora. E non di una qualsiasi: proprio quella nera. E un rossetto, stanco di stare in fondo a una borsetta, che aiuta una ragazza a vedersi più bella e ad aumentare la sua autostima. Due personaggi “strani”, pronti a rivelare fragilità e stereotipi dei nostri tempi. Due storie che mettono a fuoco ciò che conta davvero nella vita, che aiutano a soffermarsi sull’interiorità e non sull’apparenza. Le vicende di Lupo e Rossetto suggeriscono di andare oltre la superficie: invitano a immergersi, per scoprire l’autenticità di ogni piccola sfumatura del nostro essere e di ciò che ci circonda. Con un linguaggio semplice e attraverso pregevoli illustrazioni a colori, le storie di Lupo e Rossetto vogliono arrivare a tutte e tutti, parlando in modo divertente di temi che spesso rendono la vita complicata. Età di lettura: da 12 anni.