fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ISEDI

Strategia aziendale. Business strategy, corporate strategy

Strategia aziendale. Business strategy, corporate strategy

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2006

pagine: XI

Le domande cruciali cui cerca di rispondere la strategia aziendale sono: in quale business operiamo? Come possiamo accumulare un vantaggio competitivo difendibile nel lungo periodo? Qual è il sentiero di sviluppo che intendiamo intraprendere? Come decidiamo di gestire il portafoglio delle attività? In quali settori dovremmo investire e quali dovremmo abbandonare alla luce delle nostre competenze e risorse specifiche? "Strategia aziendale" riunisce in un unico volume tutte le conoscenze base: un corredo necessario per comprendere appieno le strategie aziendali anche nelle realtà articolate su più aree strategiche d'affari, nelle quali assumono grande importanza le strategie a livello aziendale (corporate strategy).
43,00

Manuale di finanza per l'impresa. Per le Scuole superiori

Manuale di finanza per l'impresa. Per le Scuole superiori

Ernesto Monti

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2006

pagine: 656

Il tema degli strumenti di finanziamento delle imprese è in continuo mutamento, sia per il grande sviluppo del settore dell'intermediazione finanziaria, sia per l'evoluzione, sicuramente irreversibile, della cultura finanziaria dei vari operatori economici. Diventa perciò necessario offrire delle sintesi aggiornate ed efficaci: a tale necessità viene incontro il testo di Ernesto Monti, che segue un metodo pratico ed esemplificativo e che può contare su una lunga esperienza professionale e didattica.
38,00

L'impresa che comunica. Come creare valore in azienda con la comunicazione

L'impresa che comunica. Come creare valore in azienda con la comunicazione

Roberto Grandi, Mattia Miani

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2006

pagine: XIII-425

Il volume si basa sulla convinzione che è possibile fare ordine in questo settore distinguendo tra ambiti strategici, caratterizzati da obiettivi e destinatari, da una parte, e tecniche. Parlare di ambiti strategici ci porta a identificare tre filoni della comunicazione d'impresa: la comunicazione di marketing, indirizzata ai clienti attuali o potenziali, con il fine di incrementare le vendite e rafforzare le relazioni con la clientela; la comunicazione di relazioni pubbliche, indirizzata alla collettività, con il fine di creare un atteggiamento favorevole nei confronti dell'organizzazione e delle sue attività: la comunicazione interna, indirizzata al pubblico interno all'organizzazione, con il fine di aumentare il senso di appartenenza.
35,50

La valutazione dell'information technology in azienda. Strumenti, metodi, casi
22,00

I mercati e gli strumenti finanziari

I mercati e gli strumenti finanziari

Alberto Banfi

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

30,00

Dizionario dell'economia della banca e della finanza. Ediz. inglese, italiana, francese e tedesca

Dizionario dell'economia della banca e della finanza. Ediz. inglese, italiana, francese e tedesca

Francesco Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: XIII-783

Dizionario multilingue con oltre 4000 voci economico-finanziarie: politica monetaria e fiscale, sistemi di pagamento, attività e vigilanza bancaria, mercati finanziari, contabilità, statistica. Terminologia e definizioni tratte da fonti ufficiali. Indice dei termini in italiano, francese e tedesco con rimandi sistematici alle voci inglesi.
33,00

Fiat Auto. Crisi e riorganizzazioni strategiche di un'impresa simbolo

Fiat Auto. Crisi e riorganizzazioni strategiche di un'impresa simbolo

Giuseppe Volpato

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: XX-520

Il libro di Giuseppe Volpato rappresenta una chiave di lettura importante per capire (attraverso la storia e le scelte del passato e le prospettive del futuro) a che punto sia arrivata oggi FIAT Auto. FIAT Auto ci accompagna infatti dalla fondazione del primo stabilimento fino ai giorni nostri, anche attraverso le testimonianze dei protagonisti stessi: un itinerario che si snoda attraverso una ricchissima messe di dati (storici e statistici) che ci aiutano a comprendere i motivi del successo e poi del declino della più grande azienda automobilistica italiana e della sfida competitiva che deve essere fronteggiata in questa fase.
23,00

Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974-2002

Massimo Colomban e la Permasteelisa 1974-2002

Carmine Garzia, Andrea Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: XV-144

La Permasteelisa è l'impresa leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di rivestimenti architettonici. Nel corso degli anni l'azienda ha contribuito a tradurre in realtà i progetti dei maggiori architetti mondiali permettendo La realizzazione di alcuni tra i più significativi edifici degli ultimi 30 anni. Nata nel 1988 dalla fusione della veneta ISA, fondata nel 1974 da Massimo Colomban. con l'australiana Permasteel, è stata protagonista di un percorso di crescita che ha portato l'impresa da un fatturato di poco più di 10 milioni di euro nel 1988 a circa 1 miliardo di euro di ricavi nel 2002 e da 10 a 4.300 dipendenti.
21,50

Benetton. Da United Colors a Edizione Holding

Benetton. Da United Colors a Edizione Holding

Giorgio Brunetti, Paolo Bortoluzzi

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: 268

Le scelte innovative che hanno scandito il percorso di sviluppo della Benetton le hanno dato, con il successo imprenditoriale, una grande visibilità oltre ad assegnarle una valenza sociologica per l'impatto che il suo modello di business ha avuto sui comportamenti di acquisto delle persone. Questo libro nasce dalla curiosità di seguire, in una prospettiva economico-aziendale, un altro tipo di percorso che questa famiglia imprenditoriale ha intrapreso mediante Edizione Holding: la società finanziaria del Gruppo che ha governato un complesso processo di diversificazione e della quale, in questo volume, si ripercorrono le principali operazioni e si identificano le persone, le relazioni, le risorse che più hanno contribuito a segnarne l'evoluzione.
20,00

Revisione aziendale di bilancio

Revisione aziendale di bilancio

Giuseppe Bruni

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: 384

26,00

La comunicazione internazionale di marketing

La comunicazione internazionale di marketing

Angelo Di Gregorio

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: 192

17,00

La comunicazione d'azienda. Struttura e strumenti per la gestione

La comunicazione d'azienda. Struttura e strumenti per la gestione

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2004

pagine: 544

Ogni impresa cerca di costruirsi un'identità socialmente riconoscibile, unica ed esclusiva. Per raggiungere tale obiettivo può utilizzare una molteplicità di strumenti. Per non disperdere l'unitarietà di immagine e per conseguire l'obiettivo di impresa comunicante nel tempo si deve perciò ricercare il maggior grado possibile di coerenza nell'uso di tali strumenti. Su tale argomento è disponibile una vasta letteratura che con diversi approcci, derivanti da differenti discipline affronta, spesso con un'ottica parziale, le diverse problematiche, le metodologie e le tecniche necessarie per operare nel mondo della comunicazione d'azienda. Questo libro intende offrire un approccio integrato alle problematiche della comunicazione.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.