ISEDI
Psicologia e razionalità nel trading on line. Un manuale per l'investimento consapevole
Eugenio Giachino
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2001
pagine: 398
La facilità con cui oggi è possibile operare sui mercati finanziari grazie ai servizi di trading on line, reca con sé l'illusione che la banalità di un click renda le decisioni di investimento più semplici. In realtà investire in rete è un'esperienza complessa, nella quale si intrecciano i nostri atteggiamenti verso il denaro, le tecnologie, la velocità, il rischio. E' essenziale per tutti gli investitori la capacità di analizzare rapidamente ed efficacemente le informazioni, nonché di effettuare valutazioni finanziarie razionali e prendere all'istante decisioni difficili senza farsi trascinare dall'entusiasmo o dal panico.
Dalla logistica al supply chain management. Teorie ed esperienze
Claudio Ferrozzi, Roy D. Shapiro
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 240
Oggi la logistica si appresta ad intraprendere una nuova strada, quella della gestione dell'intera 'catena distributiva'. Ossia del miglioramento delle attività di interfaccia che legano tutte le imprese che producono, che distribuiscono, che vendono. Attività che sono spesso fonte di inefficienza e sprechi, o che non creano alcun valore. Con questo ultimo sviluppo la logistica dà vita di fatto a una distinta funzione aziendale: il supply chain management. In questo volume i due autori delineano il passaggio dalla logistica al supply chain management facilitando così la comprensione di una funzione centrale delle aziende moderne e proponendo il coordinamento operativo tra le imprese.
Principi di marketing
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 832
Nelle 800 pagine del volume Philip Kotler e i suoi collaboratori descrivono le vie seguite dalle imprese 'eccellenti' per applicare i principi dell'orientamento al mercato, sottolineando come il fattore guida delle imprese e delle organizzazioni che conseguono il successo competitivo sia costituito dall'orientamento imprenditoriale di fondo e dalla sua traduzione in una cultura d'impresa pervasiva e pratica. I 22 capitoli che compongono l'opera, suddivisi in 7 parti fondamentali, guidano il lettore in un ideale viaggio attorno al 'pianeta marketing'.
Balanced scorecard. Tradurre la strategia in azione
Robert S. Kaplan, David P. Norton
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 352
Il metodo delle Balanced Scorecard, cioè delle schede bilanciate per la valutazione delle performance aziendali, si è imposto come strumento innovativo di gestione aziendale. Nate come sistema di misurazione e valutazione, le Balanced Scorecard si sono trasformate in un sistema di organizzazione e gestione, capace di dare un assetto equilibrato alle prospettive a cui deve guardare l'azienda: finanziaria, conoscenza del cliente, processi interni, innovazione e formazione. A una presentazione del modello gli autori affiancano l'illustrazione di casi pratici di imprenditori di vari settori.
Del Vecchio e Luxottica. Come si diventa leader mondiali
Giorgio Brunetti, Arnaldo Camuffo
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 308
I fondi pensione. Aspetti operativi ed effetti sulla struttura finanziaria dell'azienda
Alberto Manelli
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 376
Il libro affronta un tema di estrema attualità con l'obiettivo di offrire un quadro esaustivo dei nuovi fondi pensione e della previdenza complementare. Oltre ad approfondire tutti i risvolti sociali, economici, finanziari, fiscali e normativi che caratterizzano questo nuovo mercato, vengono presi in esame i vari temi particolarmente significativi come: l'analisi del sistema di informazione e comunicazione dei fondi pensione con particolare riferimento al bilancio d'esercizio; la disciplina fiscale dei fondi pensione; l'impatto che i fondi pensione possono avere sulla struttura, il funzionamento e le dimensioni del sistema di finanziamento delle imprese e dei mercati finanziari.
Investire senza paura. Come affrontare con successo l'incertezza dei mercati
Jonathan Myers
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 264
Nella vita di tutti i giorni, la paura di sbagliare è il fattore che, forse più di ogni altro, conduce fatalmente a commettere errori. E gli errori commessi in campo finanziario possono costare molto cari. La capacità di evitare errori sistematici e di effettuare valutazioni finanziarie attendibili è quindi essenziale per investitori professionisti e privati che ogni giorno affrontano i mercati borsistici. La psicologia degli investimenti e la finanza comportamentale offrono strumenti pratici per prendere buone decisioni senza commettere sbagli.
Oltre l'intervista. Il colloquio nelle organizzazioni
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 368
Oltre l'intervista. Il colloquio nei contesti sociali
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 464
Orientare. Manuale per career counselling
Giorgio Sangiorgi
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 432
Nuove tecnologie e azione organizzativa. Riflessioni teoriche e casi aziendali
Giovanni Masino
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 152
Nell'ultimo decennio, i problemi gestionali e organizzativi legati ai cambiamenti tecnologici nelle attività d'impresa hanno assunto una sempre maggiore rilevanza. I processi di informatizzazione, in particolare, sollevano importanti questioni circa l'efficacia delle soluzioni organizzative tradizionali in contesti tecnologicamente dinamici. Masino affronta il tema con una prospettiva processuale, attraverso la quale è possibile connettere aspetti concettuali e concreti problemi d'impresa, anche mediante l'illustrazione di casi aziendali reali. Il volume si propone ad un pubblico variegato: dal docente universitario, allo studente di materie gestionali, fino all'operatore aziendale.
Psicologia della vendita e comunicazione persuasoria
Francesco Perrone
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2000
pagine: 208
Gli aspetti più delicati della professione di venditore sono quelli psicologici e comunicativi, che in passato confondevano la funzione del venditore con quella dell'affabulatore. Eppure questi aspetti diventano ancora più rilevanti nell'attuale scenario economico, in cui predominano stili di vita, imitazione, la spettacolarizzazione e la pubblicazione della vita sociale, un'amplificata dinamica della domanda e dell'offerta di beni e servizi, ma anche di informazioni. Sui nuovi aspetti psicologici e comunicativi della professione della vendita si sofferma Perrone in questo manuale teorico e pratico.