fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic

Latte e calce

Andrea G. Baltieri

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 126

Tutto il disgusto / picchiò su di me, / l'odio moderno. / Non chieder dove, / tra le melme, in bonaccia / gl'inviti a morte: / della generosa vita. / Sono insaziabile, / autentico come amore. / Millanto gioia / a canzon d'autore.
15,00 14,25

Memories of a prokaryote

Memories of a prokaryote

Stefano Boldorini

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 75

14,00

Oltre la linea incerta. Appunti per un poema di viaggio da Trento all'Ararat

Luca Medeot

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 90

L'attesa è finita: è giunto il «tempo fragile del partire» e di lasciarsi alle spalle progetti ed esitazioni, per varcare con qualche trepidazione quell'invisibile linea incerta che individua e custodisce la propria identità, ma anche ne condiziona e forse inibisce le possibilità di apertura e di conoscenza dell'altro. Una volta lasciata la propria città e raggiunto l'Isontino, terra dell'infanzia e minima patria dove «ha inizio una sorta di scabro, disadorno preludio dei Balcani», ci si appresta ad attraversare quel microcosmo denso di popoli e saturo di storie lacerate che è la ex Jugoslavia - prima di toccare la Bulgaria e proseguire verso la Turchia e la remota meta finale: l'Armenia. In un intreccio di ricordi ed esperienze raccolte anche in altri viaggi, il camminante ci guida in questa seconda tappa del suo itinerario tra memoria e scoperta, tra narrazione in versi e storia, tra reportage e diario civile. Alla ricerca di un altrove che forse nemmeno esiste davvero, ma che pure appare come un indispensabile e concreto richiamo, dando seguito all'intuizione secondo cui «solo nel viaggio puoi scoprire uno sguardo / che si apre dentro allo sguardo, / e riassaporare smemorato / l'infanzia del mondo».
13,00 12,35

Osserva il pioppo tremulo. Un discorso segreto

Silvia Battistella

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 76

È il silenzio./ Osserva il pioppo tremulo/ il brusio delle foglie/ come brusio di un discorso segreto/ Tutto un minuscolo muoversi / ma il pioppo resta immobile / imperturbabile al cicaleccio / dice la sua alzando i rami/ è nel tronco che racconta,/ nessun discorso/ Imperioso muovendosi nel vento.
13,00 12,35

Eros

Eros

Guido Diamanti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 110

«Ogni velo/sulle carni nude/mi seduce,/è lo sguardo preso/e acceso/di desiderio/mio conduce/dove il vedo e non vedo/si traduce/in un malioso gioco/d'ombra e luce./Sono al settimo cielo!/Altro non chiedo/che essere per davvero/presente al mistero/di un corpo e di un velo/che svelano ogni loro segreto.»
14,00

Fantasia

Mauro Molinaro

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 41

Come istantanee private, i versi fotografano lo scontro quotidiano di un io lirico con i simboli e le figure di un mondo spesso spietato e accelerato. In Fantasia lo stile è secco ed essenziale, segue il ritmo, cura la parola ma non disdegna, in alcune occasioni, l'andatura spezzata e ritorta.
8,00 7,60

Prendi questa mano

Prendi questa mano

Simona Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2022

pagine: 57

Un messaggio, rivolto ad un tu percepito come in costante ascolto, che si dipana lungo le quattro parti della raccolta. Un pensiero attratto dalle risorse della multiforme e complessa natura umana. Una galleria di immagini e di ritagli serbati e restituiti dalla memoria, ad esprimere il canto del coraggio di un'esistenza umana minacciata dal dolore. Il tutto sotto lo sguardo solidale di una natura complice e partecipe, fra luce e suoni, ombre e silenzio. A veicolare questo dialogo di speranza è un linguaggio poetico a tratti colloquiale e a tratti percorso da echi della tradizione letteraria italiana.
12,00

Platone e Apátheia

Luigi Coppola

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 263

Nonostante le conoscenze acquisite attraverso migliaia di anni, la vita sulla Terra sembra essere ancora qualcosa di indecifrabile e misterioso, inspiegabilmente slegata, sul piano intuitivo, logico e pratico, dal concetto di Natura. Il dibattito tra Platone ed Apátheia poggia proprio su tale assunzione epistemologica, cioè sullo studio consacrato dell'esame critico della natura e del valore della conoscenza scientifica nell'ambito della gnoseologia. Platone ed Apátheia sono amanti ed il loro sentimento è solido, profondo e duraturo ma non i loro pensieri sulle teorie dell'essere e della conoscenza, sulla politica, sulla dottrina delle idee, sull'amore, sull'ontologia, sull'immortalità dell'anima, sul disprezzo del corpo e dei piaceri. Il filosofo, in seguito ai loro dialoghi, sente la necessità di rivedere le proprie elaborazioni concettuali in funzione di un originario realismo logico appartenente al mondo della Natura. Apátheia è la prima figlia di una delle famiglie aristocratiche più importanti di Siracusa; ex collaboratrice del governo di Dionisio I per i settori della filosofia, matematica, scienze della Natura. Ad essa si attribuiva un carattere appassionato sostenuto da intelligente concretezza. Attraverso molte esperienze, alcune negative per Platone durante i suoi viaggi a Siracusa e quelle con Apátheia nell'isola di Thasos, a nord ovest della Calcidica, la ricerca epistematica del filosofo si fa meno enfatica e la storia delle loro vite nonché delle scelte si snoda in un quadro più ampio e carico di emozioni che catturano il lettore.
20,00 19,00

Ritorno al campo base

Marco Ceppi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 135

Matteo è un giovane trentenne, alpinista e falegname. Vive ad Auronzo di Cadore nelle Dolomiti Bellunesi. Solo due volte ha lasciato il suo paese: per recarsi a Bologna, alla laurea della sorella e per andare in vacanza con i genitori a Jesolo. In entrambe le occasioni, ha fatto ritorno a casa, convinto che la città e il mare non sono esperienze così fondamentali per un uomo di montagna. Ma poi una sera, ascolta il consiglio di un amico alpinista, compagno di bevute, decidendo che è arrivato il momento di compiere un viaggio; un'esperienza di cammino interiore, per capire se stesso e tentare l'assalto alla vetta più difficile: comprendere il significato della sua vita.
15,00 14,25

A pugni col vento

Martina Belelli

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 126

«"Il dolore è stato il mio Dio" Arthur Rimbaud Rinunciando a un registro poetico e lessicale tipicamente "solare", riconducibile alle prime esperienze di autori esordienti incerti nell'approcciare uno sfacciato sperimentalismo, Martina Belelli torna sul palcoscenico editoriale con una nuova raccolta intitolata A pugni col vento, implementando nel libro un maledettismo classico e moderno. L'opera che vi apprestate a leggere raccoglie i lavori più maturi dell'autrice; ciò si evince da parametri formali e dallo studio dei temi presentati nella raccolta a quali vengono miscelati con originalità echi e rimandi a grandissimi protagonisti della poesia otto/novecentesca. Tanto vale soffermarsi sui meccanismi combinatori adibiti a costruire il tessuto poetico di Belelli; l'autrice adopera una molecolarizzazione dei testi di classici come Artaud, Rimbaud, Baudelaire ed Eliot, implementando questi corpuscoli poetici all'interno delle poesie e dando vita così a lavori originali e postmoderni ma legati alla follia francese del maledettismo e del decandentismo. Parallelamente a questo processo di destrutturazione e assemblaggio di materiale classico sussiste, in chiave quasi ossimorica, una collassologia del testo a livello tipografico, linguistico e contenutistico. L'auto-cannibilizzazione di Belelli verso il proprio ego poetante è palese da una nuova gabbia testuale, dagli a capo ossessivi e spesso concatenati come un singhiozzo, una crisi d'asma o un attacco di panico...» (Dalla Prefazione di Cristiano Saccoccia)
15,00 14,25

Il segreto del melograno

Pietro Rinaldo Fanesi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 135

Frutto strano, il melograno. Anticipato da scoppiettanti fiori vermigli, si quieta poi, e matura tardivamente, rischiando di sembrare démodé; liscio, uniforme e regolare all'apparenza, occulta al suo interno le trabecole ed i semi che lo strutturano e lo significano, e che conservano e contengono il suo succo. Finché il tempo o qualche evento esterno infrangono la sua scorza e mostrano ciò che è celato. Allo stesso modo Simona, la cinquantenne protagonista del racconto, percorre la sua vita apparentemente inconsapevole di cosa davvero contenga il suo assetto interiore e passa da un evento all'altro, da un incontro a un ritorno, da un ricordo ad un sogno, quasi come spettatrice, mentre procede nel percorso di maturazione che mostra solo alla fine i suoi semi, il succo e il senso, in un attimo, così, attraverso una crepa.
15,00 14,25

Capriole con le api

Anna Lisa Pulizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 119

«Vanno le campane, ma non possiamo udirle,/ solo questo vento che piega spighe e ortiche/ solo questa terra, arsa di vento e nebbia/ può,/ davanti agli occhi tuoi — così puri, così onesti —/ dirti la verità. Che il tempo è andato e tu con lui/ fai capriole con le api»
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.