fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic

La eletta compagnia

Vincenzo Massaccesi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 220

18,00 17,10

Abisso

Lorenzo Scocciolini

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 46

«L'amore non s'inventa, tu sei la deserta dimora, fredda, aperta, ventosa da sempre. Tu sei l'immota pena, la dolosa ultima cena.»
10,00 9,50

Satire

Guido Diamanti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 157

«La satira a destra e a manca mira, in alto come in basso mira, avanti e dietro mira; non si ferma davanti a niente, colpisce sempre liberamente, perché tutta uguale è la gente; non si ferma di fronte ad alcuno, ecco, ferisce tutti e ciascuno, il qualcuno, come il nessuno!»
15,00 14,25

L'amato sposo della morte

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 224

La guerra tra due stati è il motivo dal quale hanno avvio le vicende dei protagonisti e nelle quali ciascuno fa il possibile per far prevalere le proprie ragioni personali in un vorticoso avvicendarsi di situazioni. La descrizione dei vari accadimenti è alternata a pagine di prosa poetica e poesia riportate in corsivo nelle quali viene data voce alla Morte.
18,00 17,10

Il suono del monsone

Il suono del monsone

Franz Josef Goetz

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 298

Bardo Weitz è un uomo pertinace, cresciuto dai nonni nella periferia di Monaco nei primi anni '50 per la giovinezza dei genitori, poco più che adolescenti. A trent'anni ha già piantato un pioppo, scritto un libro, assolto il servizio militare come Ufficiale, intrapreso la carriera universitaria all'Università di Monaco. È sposato con Selina e ha 2 figli. Nonostante abbia ottenuto la docenza nella sua università, risponde ad un annuncio, in cui si cerca un giovane accademico per attività di ricerca internazionale, di una società di consulenza di Basilea, la Globus International, specializzata in marketing e logistica. Viene subito assunto e ben presto inizia a viaggiare per il mondo. Quando viene inviato in Birmania, decide di trasferirsi con tutta la sua famiglia nella capitale Rangoon. La vita della comunità di consulenti, diplomatici ed esperti stranieri, fatta di perlustrazioni fluviali per ottimizzare i trasporti, e cocktails in ambasciate e case private per ingannare il tempo, specialmente durante il periodo dei monsoni, è la vita che l'aspetta. Ma l'aspetta anche l'inatteso: si innamora, corrisposto, di Soledad, un alto funzionario dell'ambasciata spagnola. Il suono del monsone rende mutevoli e confusi gli stranieri della comunità che racconta, una comunità mobile e quasi sospesa. Così come sconvolge i paesaggi e le città, sembra che la tempesta abbia ripercussioni sul loro mondo affettivo, e rimescola le carte e gli amori.
20,00

L'armonia delle cose

Massimo Pomi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 132

«Esili foglie che la mano del vento sparge e raccoglie. Che strana cosa: persuasa a fiorire, mentre si gela.»
14,00 13,30

L'antologia

Daniele Barni

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 230

«Significati, solo basta senso! Non ha il più significato senso. E ha solo in oramai il non senso senso. Di semmai è il tutto non il senso senso. È il senso è il senso, senso non non senso! Significato è il senza tutto senso del che non ha per nulla un senso senso. Significati, solo basta senso! Mondo, universo, biro, morte senso la la la senso vita non non senso l'hanno scrive il che ha e non ha non senso. Anche deve non ha poesia senso non avere il poeta è la di sensi e uomo e senza senso. Senza senso.»
18,00 17,10

L'ultima notte

Attilio Viena

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 52

In una notte può succedere di tutto. Al protagonista de L'ultima notte, timido studente in procinto di affrontare l'esame di Maturità (quando si chiamava ancora così), accade semplicemente di capire che il tempo dell'infanzia, ormai, è finito per sempre. E che le persone con cui ha condiviso anni di vita non sono quelle che sembrano. Succede tutto in riva al mare, in una località dell'Adriatico: tre compagni di classe e tre amiche conosciute in discoteca aspettano l'alba, ma nulla andrà come previsto o sperato. Una storia ambientata in pieni anni '80, tra cabine telefoniche e musica dei Simple Minds, timide proteste studentesche e motorini che sfrecciano; un tempo lontano e dimenticato, come i suoi miti e le sue icone, ma ancora ben vivo nella memoria di chi lo ha vissuto.
12,00 11,40

Piante carnivore in salotto

Antonio Prenna

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 80

Non a caso questa raccolta di testi ibridi di Antonio Prenna, tra poesia e racconto brevissimo, si apre con una lettera di Prenna Antonio. Così si firmava nel 1946 il nonno dell'autore, in una lettera indirizzata ai parenti rimasti in Argentina o nati là, utilizzando una sorta di scrittura orale, ricca di calore e immediatezza, per raccontare il passaggio della Seconda Guerra Mondiale a Macerata. Il nonno di Antonio chiama "polverone" gli effetti del "bombardamento" della città marchigiana, una parola che evoca Tonino Guerra con cui l'autore ha lavorato per realizzare poetici piccoli film televisivi. È come un cerchio che si chiude nell'avvicendarsi delle generazioni. Uomini con lo stesso nome, da fine Ottocento al Terzo Millennio, usano la parola scritta per rendere vivo il racconto del presente. Così sono i testi di queste piante carnivore. Ci si accomoda in salotto, si leggono le minute vicende quotidiane raccontate come ascoltando una radio in sottofondo, fino al delirio del poema che chiude la raccolta, dove l'ignoto divora le parole stesse. Trasfigurandole. Sovrapponendosi in una miscela di suoni, parodia delle Centurie di Nostradamus. Nessuna profezia però e nessun messaggio nello stile discorsivo. I rimandi sono numerosi sottotraccia, al lettore l'onere di divertirsi in salotto, naturalmente con un occhio sempre vigile rivolto alle piante.
13,00 12,35

Altrove

Daniele Corradi

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 184

Altrove è la storia di una storia, la narrazione del processo stesso di una narrazione, un racconto che insegue e riflette su se stesso, dalla propria genesi sino alla parola fine, parola dopo parola, pensiero dopo pensiero, attimo dopo attimo. Suo perno centrale è Matijas, personaggio fittizio creato dall'inquieto narratore come un ubbidiente burattino, così da poterlo muovere per le strade di quel mondo immaginario che egli si vede nascere e sviluppare in tempo reale davanti agli occhi. Un burattino, però, di cui perde ben presto il controllo, così che la storia finisce per scivolare sempre più nel caos e nell'anarchia retta dai suoi stessi personaggi, al di là di ogni possibilità di interpretazione o dell'affibbiazione di un significato definitivo. Importanti analogie sembrano però legare indissolubilmente - spesso quasi a sovrapporre - il narratore al suo recalcitrante personaggio. Da una parte, un eguale sentimento di oppressione e un desiderio di fuga da una realtà giudicata insufficiente e insoddisfacente. Dall'altra, una cieca obbedienza ad uno stimolo naturale che spinge entrambi verso una dimensione altra, ideale, un altrove a cui entrambi sentono di appartenere senza avervi mai messo piede e della cui esistenza non sono nemmeno certi. Lo stesso altrove che sembra a più riprese fare intromissione nel mondo narrato, in un gioco di continui slittamenti e sovrapposizioni tra dimensioni diverse; quell'altrove che il romanzo stesso, grande calderone che accoglie e rimescola ogni realtà possibile ed impossibile, si rivela infine essere.
18,00 17,10

Sole nero

Marco Stefano Boietti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 76

I Giapponesi invasori sono stati ricacciati dalla Cina ma nel paese riprende la guerra civile tra le forze dell'esercito regolare e quelle capeggiate da Mao Tse Dong che finiranno per prevalere. In questo quadro di estrema incertezza, si muove la protagonista, ovvero una giovane ragazza estremamente povera, in un primo momento al servizio di una casa delle carni e successivamente offrendo i propri servigi in una casa dell'amore. Parallela a questa vicenda si svolge quella del contadino Siwang che si batte dopo un sopruso che ha causato indirettamente la morte della propria moglie. Ad altre due figure, un padre divenuto non vedente e il proprio figlio sono attribuiti ruoli non meno determinanti. Dalla vita fatta di coraggio e sacrificio, emergono scene di imprevedibile spontaneità e disarmante semplicità.
13,00 12,35

Adamo e Adamo

Stefano Serri

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 112

I protagonisti di Adamo eAdamo sono Franco, un insegnante appassionato di scrittura e traduzione, e l'anonima voce narrante, quella di un infermiere. La loro storia d'amore è scandita in capitoli, quasi racconti, che ruotano attorno al progetto di Franco: quello di riscrivere in chiave "gender" la Bibbia. Ai due si affianca Andrea, uno studente di Franco, che porta in scena le inquietudini e le passioni di un adolescente. E, sullo sfondo, Bologna, descritta nelle sue sfumature, nei suoi luoghi sacri e profani, tra paesaggi noti e sconosciuti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.