fbevnts | Pagina 22
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kalós

Scritti

Scritti

Francesco P. Di Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,00

Tormentati

Tormentati

Attilio Barbiera

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2004

pagine: 104

7,00

Gli arabi in Sicilia nei disegni di Bruno Caruso con brani dalla biblioteca arabo-sicula di Michele Amari
26,00

Maiolica i Corredi dello Speziale XVII-XVIII Sec

Maiolica i Corredi dello Speziale XVII-XVIII Sec

Libro

editore: Kalós

anno edizione: 2017

20,00

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù-The arab-norman itinerary. The unesco heritage in Palermo, Monreale e Cefalù

Itinerario arabo-normanno. Il patrimonio dell'UNESCO a Palermo, Monreale e Cefalù-The arab-norman itinerary. The unesco heritage in Palermo, Monreale e Cefalù

Maria Antonietta Spadaro, Sergio Troisi

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2017

pagine: 128

Recentemente nominata capitale italiana della cultura 2018, Palermo, insieme a Monreale e Cefalù, ha visto riconosciuti come “patrimonio dell’UNESCO” i suoi monumenti arabo-normanni presentandosi all’Europa e al mondo come città d’arte e di storia. Un patrimonio che nasce da lontano, dai secoli passati, da popoli che hanno portato la loro civiltà e i loro valori, integrandosi in una terra che li ha accolti esaltando la loro cultura e la bellezza delle loro costruzioni. L’itinerario qui proposto conduce il lettore alla scoperta dei monumenti già annoverati nel percorso UNESCO e degli altri edifici dell’epoca che, per l’intreccio delle culture artistiche, sono ugualmente mirabili esemplari dell’età arabo-normanna.
14,00

Archeologia industriale. Palermo

Archeologia industriale. Palermo

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2015

pagine: 174

Il volume è una ricognizione storico-fotografica sulle testimonianze di archeologia industriale nel territorio di Palermo. Oltre ai saggi iniziali che ripercorrono la storia imprenditoriale della città, il testo comprende schede approfondite e sintetiche circa le fabbriche individuate e raggruppate in tre sezioni: la prima relativa alle strutture industriali abbandonate, la seconda attinente alle strutture ancora attive nelle sedi storiche, e la terza riguardante i siti recuperati e impiegati per le nuove attività. Un ricco e rappresentativo apparato iconografico completa questa singolare rassegna su una nuova e suggestiva forma d'arte.
20,00

Sull'orme degli eroi. Silvio Pellico e il teatro romantico

Sull'orme degli eroi. Silvio Pellico e il teatro romantico

Ignazio Castiglia

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2015

pagine: 168

Il successo indiscusso delle "Mie prigioni" ha finito per mettere in ombra la significativa produzione teatrale di Silvio Pellico, che invece appare come un riuscito esempio di traduzione sulle scene dei motivi principali della spiritualità romantica e risorgimentale. Accolta positivamente dal pubblico ottocentesco, la tragedia del Pellico merita oggi una nuova considerazione alla luce del suo valore storico ma soprattutto in quanto veicolo di trasmissione di quei contenuti politico-ideologici, istanze umanitarie, ideali libertari, sentimenti di fratellanza universale, esempi di sacrificio personale che ne illuminano ancora l'alto fine pedagogico.
14,00

Castelli federiciani in Sicilia

Castelli federiciani in Sicilia

Ferdinando Maurici

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2014

pagine: 88

Il tour sulle tracce di Federico II di Svevia in Sicilia riserva al visitatore sorprese ed emozioni che lo trascinano in una dimensione inconsueta rispetto agli itinerari classici. Il sovrano più potente del Medioevo, stupor mundi, ha infatti lasciato nell'isola un sistema di fortificazioni edificate nella prima metà del XIII secolo, espressione del suo genio politico-strategico e della sua potenza, le cui testimonianze sono ripercorse nel volume anche con l'ausilio di fotografie.
16,00

Il giardino siciliano. Una passeggiata tra profumi e colori
20,00

L'arte siculo-normanna. La cultura islamica nella Sicilia medievale

L'arte siculo-normanna. La cultura islamica nella Sicilia medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2013

pagine: 328

28,00

Mangiare di festa. Tradizioni e ricette della cucina siciliana
24,00

Pittura della tarda maniera nella Sicilia occidentale (1557-1647)

Pittura della tarda maniera nella Sicilia occidentale (1557-1647)

Teresa Pugliatti

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2012

pagine: 496

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.