fbevnts | Pagina 219
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik

A giugno mi sposo

Tamara Brazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 132

Chi da ragazzina non si è mai rimirata davanti allo specchio sognando a occhi aperti il romantico giorno del suo matrimonio, con il vestito da festa della madre indosso e un lenzuolo sul capo, lungo fin sotto i piedi a farle da strascico? Siamo cresciute quasi tutte così e, nonostante siamo nel ventunesimo secolo, siamo abituati a vedere donne di successo o semplici lavoratrici in qualsiasi ambito professionale, donne indipendenti, forti, autonome, spesso costrette a mandare avanti da sole la propria famiglia e magari a essere l'unico sostegno anche di quella di origine, con tanto coraggio, che continuano a inseguire l'amore, poiché ogni essere umano, per quanto vigore abbia in sé, ha sempre anche delle fragilità più o meno nascoste, che trovano conforto nelle braccia di un'altra persona che lo ama così com'è.
15,00 14,25

Ho preso le chiavi?

Mimmo Scuderi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Ho preso le chiavi?" è un flusso di coscienza, una folla di pensieri stretti insieme in un unico coro sotto al palco di chi li ha prodotti e trascritti. Si orchestra così un concerto di episodi passati, ricordi familiari e situazioni presenti; proiezioni e speranze, flashback e di-vagazioni; discorsi diretti e immaginazioni, fotografie di cagnolini e di sculture, arte e medicina. Mimmo Scuderi parla tra sé e sé aspettandosi forse una risposta dalla sua coscienza. Parla con l'amico a quattro zampe Barney, capace di comunicare con l'autore in tutti i modi dell'amore. Parla con altre persone trascrivendone i dialoghi. "Ho preso le chiavi?" è una lunga pagina di diario, un memoriale senza data, uno svuota-tasche di cui Mimmo si approfitta per diffondere i suoi credo religiosi, i suoi personali manufatti artistici, le sue idee studiate di benessere fisico non convenzionale. Chi legge trova quotidianità e sentimenti in questo libro che inizia e finisce in medias res lasciando sospesa la possibilità di continuare interiormente la conversazione, con l'autore e i suoi personaggi, con un cucciolo che tiene compagnia e scalda il cuore, con chi è accanto. In ogni forma.
16,00

Pronto soccorso

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 86

Questo è un testo particolare. Unico. Per questo ci ha colpiti: è un testo che riguarda le problematiche che assediano la società italiana. Ma non è un trattato o un saggio. Quanto invece una fotografia schietta e sincera di quei drammi, in ogni attimo, in ogni luogo del Bel Paese che avvolgono tutti: è il dolore dell'umanità riunita in un momento solo. Bisogna solo sperare, sperare per tutti. Guardare tutti, che nessuno si addormenti, che nessuno abbia troppo dolore. I parenti di fianco al paziente sono una risorsa e un affanno alle volte. L'autrice si chiede: dov'è la bellezza? La realtà è grigia, ma l'autrice, bravissima in queste fughe trova nel sogno la via d'uscita dai drammi quotidiani sul lavoro. Il nostro vivere presente incombe difficile. Allora Irene si racconta e apre il suo cuore parlandoci dei tanti lavori, delle città spesso inospitali e delle difficoltà. Ma nonostante questo, il libro accoglie anche un messaggio d'amore e di speranza, come dice Irene Grazi: Viva la vita viva la vita viva la vita. E rinasco un'altra volta dal marciume del mondo.
15,00

Il mare di Vaccarella. La magia di Vaccarella e del Serro Finata

Carmelo Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 158

Sono diversi i temi affrontati in questo primo romanzo di Carmelo Pagano, autore il cui amore per la terra in cui vive e i sogni di riscatto del territorio e della sua gente traspaiono sin dalle prime righe. Lo fa attraverso una scrittura asciutta, senza fronzoli, diretta, che va dritta all'obiettivo: catturare il lettore per farlo entrare nella sua visione lirica del mondo. Ma, dopo averlo letto, ci chiediamo: può un solo uomo cambiare il modo in cui va il mondo? Sì, secondo l'autore. Il protagonista del romanzo, con la forza dell'amore e con il sostegno affettuoso di chi lo circonda la famiglia in primis e i colleghi di lavoro riesce non soltanto a sconfiggere la sindrome di Asperger di cui soffre sin da bambino ma anche a raggiungere traguardi importanti e di prestigio che mette con spontaneità a disposizione della comunità. È un romanzo che nasce dalla consapevolezza dell'autore che qualcosa si può e si deve fare per questo territorio sfruttato e sacrificato al dio denaro. Il suo desiderio di cambiamento non è solo una mera idea senza connessione con la realtà, al contrario, l'esperienza di governo della cittadina in cui da sempre vive gli ha permesso di mettere in atto ciò in cui egli stesso e il personaggio principale del libro credono: che lo spirito di unità, fratellanza e collaborazione all'interno delle comunità locali possono creare il cambiamento concreto mirato a risolvere le problematiche occupazionali e ambientali.
16,00

Dia-logos. Attraversati dalla parola

Marco Scarpati

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 142

Non credo che la potenza più grande al mondo sia quella bellica, non lo credo per il fatto che quasi sempre si arriva a tali estreme decisioni per l'incapacità di un confronto attraverso la comunicazione. Difatti, come già accaduto, scelte bellicose hanno portato conseguenze disastrose per l'umanità. Puntando tutto su Io vinco, tu perdi, un gioco a somma zero per intenderci. Il dialogo strategico mira tutto sul Io vinco se tu vinci. Questa risulta essere la forza più potente che detiene l'uomo, noi possiamo decidere di usare questa forza sia in modo costruttivo che no. La parola è fonte di energia e di potenza, essa ci permette, se vogliamo, di codificarla e, grazie ad altri strumenti acquisiti nel tempo e con impegno, ci offre l'opportunità di aiutare più individui, facilitando la guarigione di ferite nascoste e, come una sorta di attrezzo adatto alla nostra vita, ci lascia perfino la possibilità di modellarci per divenire delle persone migliori.
16,00 15,20

Chiavenna: la perla delle Alpi

Maria Rosa Santalucia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 64

"Chiavenna: la perla delle Alpi" nasce dalla volontà di posare lo sguardo su questa meravigliosa cittadina, tutta da scoprire! Maria Rosa Santalucia, infatti, avendoci vissuto per diversi anni dopo esservisi trasferita per lavoro, ha deciso, una volta rientrata in Sicilia, di far conoscere a tutti, grandi e piccini, le bellezze di Chiavenna da un punto di vista storico, artistico e leggendario; inoltre, per i più ghiottoni, non manca uno spazio dedicato anche alla tipica gastronomia locale! Il libro, quindi, dedicato principalmente ai ragazzi, si articola in due capitoli principali, con i rispettivi sottoparagrafi, e parte da nozioni storiche che abbracciano un periodo piuttosto vasto che inizia con la storia romana, prosegue con il Medioevo, l'800 e il '900, fino ad arrivare ai nostri giorni. Sono inframezzate informazioni linguistiche e toponomastiche, ma anche quelle sulle sagre per esempio quella celebre dei Crotti sulle festività, sul santo patrono e la chiesa a lui dedicata, sulle dimore antiche, rappresentanti di un grande patrimonio artistico. Il secondo capitolo, invece, è dedicato a poesie e racconti della città che, oltre a far addentrare i giovani lettori negli usi e costumi e nelle leggende di Chiavenna, permette loro di sviluppare anche delle riflessioni e ampliare le proprie conoscenze, divertendosi. Il volume è inoltre corredato da immagini e schede didattiche che aiutano l'apprendimento rendendo la lettura più dinamica e attiva coinvolgono anche emotivamente i ragazzi e vogliono essere occasione di migliore comprensione del mondo che li circonda.
12,00

Il lungo occhio di una criminologa

Nicoletta Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 62

Roxana, criminologa esperta e in gamba, innamorata della propria professione, si trova di fronte a quattro casi di omicidi, ognuno diverso dall'altro, ognuno efferato e mosso dalle motivazioni più recondite. La nostra protagonista, abilissima a entrare nella mente degli assassini e il cui occhio vede realmente oltre rispetto a tutti gli altri colleghi, si districherà con non poche difficoltà tra le scene del crimine, facendo spesso emergere realtà inimmaginabili e pesanti da digerire e accettare. Sempre pronta a compiere il proprio dovere con serietà, pone le vittime al primo posto, anche prima della sua stessa vita privata; questo, infatti, è il più grande ostacolo: riuscire a coniugare il lavoro con la propria sfera esistenziale, problematica con cui deve fare i conti ogni giorno. Nonostante ciò, però, Roxana non si arrende e soprattutto non si nega mai, accetta anche di lavorare mentre si trova in ferie o al matrimonio di un'amica, perché, se e quando il dovere chiama, lei risponde sempre presente. La sua costanza è la sua forza d'animo, la sua arguzia è quel quid in più che le consente di sciogliere il bandolo della matassa. Infine, l'attenzione ai dettagli e la cura verso gli altri la rendono non solo un'ottima investigatrice, ma anche una bellissima persona continuamente al servizio del prossimo. Nicoletta Rinaldi con questo giallo fa appassionare i lettori e li immerge completamente nella narrazione, attraverso una scrittura semplice e lineare, ma ricca di suspense e colpi di scena.
15,00

Sull'orlo dell'anima

Antonio Galati

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 142

Elena è una ragazza del Sud Italia che si trasferisce al Nord per insegnare. Catapultata in una terra che non considera sua amica, vive male la sua esperienza da insegnante fuori sede. Da sempre sensibile all'indifferenza e alla superficialità degli altri, stringe amicizia con Luca che, seppur sensibile a sua volta, ha un approccio totalmente diverso dal suo nei confronti della vita. Se Elena vede solo i lati negativi e in un certo senso li attira a sé, Luca è sempre positivo e pronto a migliorare il suo presente, se qualcosa nella sua giornata va storto. Elena è fragile, sola e si chiude in sé stessa sempre di più perché non è in grado di chiedere aiuto. Una storia dal finale tragico, attraverso cui l'autore vuole fare aprire gli occhi al lettore e metterlo in cerca del suo vero io interiore. Un libro che vuole far distogliere gli occhi dallo smartphone e che invita a rivolgerli al prossimo, perché in un'epoca in cui si è iperconnessi non si è connessi affatto gli uni agli altri. Un mondo così veloce rischia di lasciare indietro alcuni di noi che non riescono a stare al passo. L'autore desidera che ci fermiamo un attimo. Vuole spingerci a vivere in modo più armonico, sereno e consapevole, ma farci prendere anche le nostre responsabilità. Perché siamo noi i veri artefici del nostro destino e ciò che accade nella nostra vita non è mai colpa degli altri o della sfortuna ma di come lo affrontiamo. Antonio Galati vuole spianarci la strada verso un viaggio bellissimo, quello dentro noi stessi.
16,00 15,20

La villa del destino

Samuele De Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 206

Cassidy è una giovane detective privata che si occupa di casi dell'occulto. Si imbatte nell'esplorazione di una villa misteriosa, nota a tutti come 'la Villa del Destino', luogo di passati orrori e di creature oscure mostruose, oltre che di un arcano, enigmatico e insoluto segreto che riposa da molti anni all'interno dell'edificio. La ragazza nel suo cammino incontrerà un uomo sconosciuto, di nome Ed, che la aiuterà nelle ricerche, attraverso le stanze più nascoste, profonde e imperscrutabili che si insinuano nella nota residenza, con il solo e unico obiettivo di scoprire l'enigma che vi si cela all'interno risparmiando la propria vita.
18,00

Figli delle stelle. Frammenti di un unico sogno

Claudia Gaetani

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 88

Scrivere poesie è raccogliere frammenti di pensieri che arrivano alla mente, improvvisi e irruenti come una mareggiata d'autunno avvolta nel suo fascino e nella sua magnificenza. Il petricore salmastro pervade l'aria riempiendo il respiro e intanto tu resti a guardare il cielo per veder ancora nascere le stelle. Ammirare quel firmamento luminoso e lasciarsi pervadere da polvere di stelle, per poi scoprire di essere noi, i figli delle stelle, quelle che ci portano a sognare, che ci scrutano fisse da lassù e che sussurrano. Vengono al mondo poesie come piccoli bagliori di luce e sono i sentimenti che mi percorrono liberamente osservando il cielo, raccontando una città, sfiorando mani amate, toccando i ricordi di un tempo vissuto. Leggere e scrivere poesie significa essere contaminati da un mondo fatto di ricordi, illusioni, percorsi, fatalità. Ascolta, leggi, bisbiglia, urla piccole poesie, ama piccoli versi come frammenti di un unico sogno.
18,00

Ulisse e la zanzara

Alessandro Giuseppe Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 58

"Ulisse e la zanzara" è un dramma in tre atti che affronta il tema di quanto l'uomo abbia smarrito la capacità di cogliere tutto il brutto, la banalità e la mostruosità che lo circonda; per lui tutto questo rappresenta l'unica realtà possibile, e pertanto la sola bellezza. Si adatta e si modella su questo presupposto. La poesia, che gli ha permesso di descrivere e concepire ciò che lo circonda, avvicinandosi all'armonia dell'Amore Divino con cui tutto è stato creato, è stata dimenticata, attraverso l'impoverimento e l'imbarbarimento del lessico. Ulisse e la zanzara è la voce della Poesia che afferma: «Io sono, in questo mondo, come la zanzara, nessuno la ama, nessuno la vuole, tutti la vogliono schiacciare, ma come la zanzara sono capace di volare oltre i muri di cuori umani e mescolarne il sangue». Il dramma si svolge nel periodo attuale, potrebbe essere anche il domani. Il protagonista è Agostino, dipendente di una multinazionale, un uomo alla ricerca del significato della propria esistenza. Egli, da un po' di tempo, si esprime con un linguaggio poetico e musicale, e questo atteggiamento crea negli altri dipendenti sconcerto ed estasi, dubbi e domande. La dirigenza lo convoca per conoscere il motivo per cui non riesce a omologarsi come tutti gli altri dipendenti, a seguire ogni regola senza pensarci, gioire per quello che fa star bene tutti e soffrire allo stesso modo. Egli mostrerà un'anima combattuta tra la paura di usare questo suo talento per essere migliore dei suoi superiori, ma allo stesso tempo occuparne il posto arrogandosi il diritto di costruire un mondo più armonioso, o lasciarsi andare alla pusillanimità del vivere, nutrita dalle sue paure derivanti da una remota infantile incapacità di svincolo dalle protezioni materne, appiattendosi e scomparendo. Sullo sfondo del primo e secondo atto c'è un letto con un uomo che dorme: le scene cui assistiamo appartengono al mondo onirico di Agostino o è quello che avrebbe voluto che la sua vita fosse, ma ormai non ha più tempo? Il terzo atto lascerà decidere al lettore e allo spettatore, ma indicherà ad Agostino una nuova via: cedere il posto alla Poesia dolce frutto della danza nascosta della luce dell'anima che manifesta il suo amoroso legame con il Divino, l'unica che può ridare una forma armonica a ciò che è deforme per il cattivo umano pensare. Le parole della Poesia danzano annunciando e glorificando l'amore infinito che dal Divino discende e a chi le conosce danno vita eterna e l'averne coscienza crea il mondo. Così Agostino può morire, diventando esso stesso poesia, perché alla fine rimarrà solo la Poesia.
15,00 14,25

Amarsi e ritrovarsi

Sara Piccione

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 64

Ci piace immaginare questo libro come non il semplice frutto di un lavoro a quattro mani di Sara e Debora, quanto piuttosto come un racconto di sé che Sara ha voluto donare ai suoi lettori o, per meglio dire, i suoi followers, con la supervisione preziosa e sempre attenta, meticolosa, di Debora, che come una sorella maggiore o addirittura un angelo custode ha curato il libro della giovane influencer che, lanciata dal reality Rai tanto amato dai giovani, "Il Collegio", ha deciso di raccontare un po' di sé per mettersi a nudo su aspetti che, fra shooting, post e foto social, spesso non emergono. Lo scopo di questo libro, infatti, è quello di mostrarsi proprio come una normale adolescente che si divide fra le gioie e i dolori tipici della sua età, il che la accomuna ai suoi coetanei e pababili lettori. Sara gioisce degli amici, della famiglia, che si è sempre mostrata orgogliosa e fiera sostenitrice del suo percorso; ama i viaggi, in parte raccontati qui attraverso foto scattate a Venezia, Roma, Parigi. Follemente innamorata della sua inseparabile cagnolina Chanel, ha deciso di dedicarle un intero capitolo, come parte della sua vita; dall'altro lato ci sono anche i dolori, le delusioni tipiche dell'adolescenza, legate ad amicizie false, la ricerca di un amore vero che non sia ingannevole, lo spettro inquietante del bullismo che tormenta le generazioni dei nostri giovani ragazzi. Un racconto a tutto tondo di se stessa ma anche dell'intera generazione di cui fa parte e a cui si rivolge. Il prezioso contributo di Debora, oltre che nella cura del testo, si è materializzato fra le righe in una meravigliosa e poetica dedica intitolata "Tu che sei vita", a sintesi e coronamento di questa lettura.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.