Kimerik
Chi è Allegra? Who is Allegra?
Giancarlo Piciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 216
"Chi è Allegra?" è titolo e insieme traccia narrativa dell'intero romanzo che l'autore sceglie di aprire e chiudere con lo stesso punto di domanda, a significare che la risposta è nella ricerca interiore di ogni singolo lettore a confronto con queste pagine di alta tensione emotiva. Nelle stanze del dolore di Allegra troviamo la forte reazione a un bisogno di consapevolezza sociale.
Le straordinarie avventure di Nicole, Jack e della loro banda
Flavia Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 98
Sullo sfondo di un'amicizia indissolubile tra un cagnolino di nome Jack e la piccola Nicole, Flavia Albanese, autrice adolescente «dalla penna vivace e dall'immaginazione galoppante, creatrice sensibile che già rivela una sua voce particolare in questo esordio narrativo, descrive i giorni avventurosi di una banda di amici: c'è Lucia, mamma di Nicole, Matt, Mirco, Christian e tanti altri interpreti di buone e cattive azioni lungo il cammino» fino all'inaugurazione di un rifugio per animali abbandonati. La storia si snoda in un paesino di montagna, un luogo dalla posizione geografica indefinita che può essere ricreato nella fantasia dei lettori attraverso il bagaglio di legami familiari semplici e veri che si intrecciano intorno alle azioni dei numerosi personaggi. Le straordinarie avventure descritte corrono da un capitolo all'altro in modo rapido e coerente, leggero e coinvolgente, senza mai distrarre dall'obiettivo ultimo della banda di Nicole e Jack. Il racconto della giovane autrice è incentrato sulle descrizioni delle dinamiche del gruppo, oneste o disoneste che siano, l'importante è distinguerle e continuare a lottare per una giusta causa. Età di lettura: da 6 anni.
Gli alberi dello spiazzale
Michelangelo Iachelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Gli alberi dello spiazzale" è una raccolta di sentimenti. Toccanti poesie seguono scambi epistolari impedendo a questo libro di incasellarsi in un genere unico. L'autore si dedica agli amici, ai familiari, ad ogni persona cara che ha attraversato il suo passato. Che sia geograficamente vicina o lontana, che abbia una vita terrena o sia già volata in cielo, Michelangelo riconosce ogni presenza in un albero della corte di casa sua, immersa nella campagna siciliana. Seguendo le ore scandite dal sole, si siede accanto ai suoi amati pini e viaggia nel passato e nei ricordi, parla con loro intrattenendo emozioni e discorsi. Le lettere sono tratte da una fitta corrispondenza con suor Consuelo, suora di clausura; Gloria, magistrato; Francesco, suo figlio. Non c'è un periodo circoscritto cui associarle: ogni pagina, spedita per posta lenta o composta in versi, è più ampia e senza confini, più profonda e senza filtri. Gli alberi dello spiazzale è la richiesta accorata e partecipata di Michelangelo che sente avvicinarsi il tramonto della sua esistenza terrena e vorrebbe affidare ai posteri il ricordo di sé attraverso i suoi scritti. Per questo sono scelte con cura: sono gocce dorate di un elisir di lunga vita.
Non esito neanche un attimo
Roberta Cannarozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 180
"Non esito neanche un attimo" è la frase che Roberta pronuncia tra sé e sé quando ha chiaro in mente il suo progetto e decide di portarlo avanti con passione e determinazione, senza curarsi delle perplessità dei suoi cari: creare una struttura ricettiva in cui si respiri la stessa atmosfera di ospitalità e di gentilezza che contraddistingueva la casa dell'adorata nonna, Matilde. Ed è proprio a Matilde che l'autrice dedica questo libro, ripercorrendo l'infanzia felice in quel di Licata, dove la casa della nonna era un punto di riferimento, un luogo in cui trascorrere momenti allegri e conviviali con i parenti e in cui lei si era sempre sentita accolta e coccolata. Dipingendo la figura di questa donna colta, garbata e affettuosa, Roberta Cannarozzo dà spazio anche ai momenti più cupi della vita di Matilde, come la perdita dell'amato marito e un secondo matrimonio decisamente infelice, che ha causato non poche amarezze sia a lei stessa che alle sue figlie. Al nonno prematuramente scomparso sono dedicate delle pagine emozionanti, in cui si percepisce l'intento di mantenere viva non solo la memoria della nonna, ma anche di un uomo che lei non perdeva occasione di ricordare con rimpianto. In questa rievocazione del passato, sia quello vissuto in prima persona sia quello tramandato oralmente, traspare la piena consapevolezza che un ritratto di famiglia non può essere completo e credibile se narrato da un solo punto di vista. Nella storia di tutte le famiglie vi sono luci e ombre, momenti spensierati e altri più difficili, ma Roberta riesce a rendere bene la complessità di tutte queste sfumature. Attraverso questo viaggio a ritroso nel tempo, tra luoghi, colori, oggetti e odori che compongono il ricordo di Matilde, l'autrice crea un ponte tra passato e presente, mettendo l'accento sull'importanza di un'eredità spirituale che è tuttora parte integrante del suo modo di vivere e del suo essere donna e madre.
Enciclopedia universale degli autori italiani 2023
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 824
L'Enciclopedia Universale degli Autori Italiani della Casa Editrice Kimerik continua a crescere inarrestabilmente anno dopo anno. Siamo giunti all'XI Edizione di quest'opera unica che raccoglie biografie, brani o frammenti di testi più corposi, già pubblicati e non, di alcuni dei nostri amati autori. Ogni anno essi ci regalano emozioni sempre nuove e forti, donandoci generosamente momenti di vita presente e passata, costellati da sogni e speranze per il futuro. Vogliamo ringraziarli per aver preso parte, ancora una volta, a questo nostro grandioso progetto che porterà alla realizzazione di un'opera meravigliosa, arricchita sempre da nuovi volti che la faranno salire certamente di prestigio, e speriamo, con il tempo, che possa diventare uno strumento autorevole da consultare nel crescente e variegato panorama letterario contemporaneo e futuro.

