fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Kimerik

Trilogia degli Orlando

Toni Mavilia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 860

Le vicende degli Orlando, un'umile e povera famiglia siciliana, attraversano sessant'anni di storia italiana (1935-1995). Un uomo testardamente alla ricerca di verità e di giustizia apre involontariamente il coperchio su fatti e misfatti che personaggi potenti e senza volto hanno commesso grazie a istituzioni inquinate e colluse. Non volendo si scontra con avversari potenti. Queste forze sconosciute cercheranno di colpirlo proprio su ciò che ha di più caro, gli affetti famigliari. Nel frattempo scorrono gli avvenimenti storici che hanno caratterizzato il secolo passato. La tragedia del fascismo con la guerra in Abissinia e la disastrosa avventura bellica di Mussolini; il drammatico dopoguerra e la faticosa ricostruzione sotto la regia degli Usa; le trame golpiste e gli anni di piombo; le stragi neofasciste e la P2; le inchieste di Mani pulite e l'opaco inizio dell'epoca berlusconiana. L'avventura degli Orlando si snoda a tappe, si sposta a Roma, poi a Lisbona e persino in Africa. I personaggi verranno coinvolti in una sequenza di colpi di scena, in avvenimenti destinati a cambiare le loro vite. In questo vorticoso svolgersi di eventi anche gli antagonisti subiranno cambiamenti, a volte invertendo i ruoli di partenza, creando così ulteriori motivi di riflessione e inaspettati sviluppi.
25,00 23,75

Fra gli alberi l'eclisse

Fra gli alberi l'eclisse

Loris De Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 172

Opera dal respiro largo e spezzato, intrisa di descrittivismo, "Fra gli alberi l'eclisse" esplora temi esistenziali, sociali e sentimentali cercando prospettive altre da quelle comuni. Ci si muove in un rovinoso mosaico di evocazioni di vita vissuta, distopici frammenti, riflessioni intime, dialoghi immaginari o interiori, visioni oniriche, in una sfida ai limiti del genere poetico. L'autore si affida alla forza di immagini avanguardiste, che dal primitivismo volgono fino al surrealismo, con versi curati nel particolare. Privilegia un tono ibrido, polifonico: la graffiante liricità in alcuni casi è persino cruda, colloquiale, in altri aulica ed erudita. Non mancano i richiami letterari, così come una certa stratificazione simbolica. Grazie a figure retoriche di suono e alle oscillazioni di stile, il linguaggio ricco di sensi metaforici va a donarsi al gioco delle musicalità, contribuisce al ritmo di un mare agitato, fluido e insieme disorientante. Qui la poesia è uno strumento per declinare in vari modi il degrado estetico, morale, sociale e le crisi d'identità, per riflettere sulle contraddizioni e le ambiguità del mondo contemporaneo. Ecco un libro dal gusto misto, forse obsoleto, ma testimonianza di una modernità di degradazione; una denuncia ora aperta, ora più velata alla decadenza dei nostri giorni.
15,00

Como si fuera agua

Como si fuera agua

Carlo Di Biagio

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 58

"Come se fosse acqua", la poesia di Carlo Di Biagio scorre libera tra immagini, sensazioni e luoghi che prendono vita attraverso le sue parole. "Como si fuera agua" è un viaggio poetico che attraversa città, paesaggi e attimi di quotidianità fondendo italiano e spagnolo in un dialogo armonioso e avvolgente. Dai vicoli colorati di Boccadasse, dove il profumo di pesto e pizza si mescola con la brezza marina, fino alla magia di una fontana nascosta a Roma, questa raccolta di poesie invita il lettore a immergersi in un flusso di emozioni, come l'acqua che modella la pietra con la sua incessante carezza. Verso dopo verso, Carlo Di Biagio ci accompagna tra nostalgia e stupore, tra momenti di leggerezza e riflessioni profonde, regalando immagini vivide e sensazioni che restano impresse nel cuore. Un libro da assaporare lentamente, lasciandosi trasportare dalla musicalità delle parole e dalla potenza evocativa di ogni singolo istante raccontato.
15,00

Uroboros. Il messia del post-umano

Uroboros. Il messia del post-umano

Antonio Agostino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 192

«Maghi si nasce, non c'è modo di diventarlo», questa la regola di Aleph-Shin. L'Umanità è stravolta dall'introduzione della golemantica e i Maestri della Mente, o Psicopompi, hanno il compito di guidarla verso l'affrancamento dalla realtà e dalla tirannia degli Artefici. Una Profezia, un'Apocalisse in agguato, il Serpente di Fuoco, l'atteso Jinas che verrà a liberare gli uomini dalla menzogna: ma qual è la realtà e qual è invece l'inganno? Quante vite si possono sacrificare in nome di un bene superiore? Ad Aleph-Shin tutto oscilla tra sonno e veglia, tra realtà e coscienza. Forme di vita incorporee, virali e parassitarie, attuano un gioco complesso, di cui Nove Arconti manovrano i fili, in un proliferare di fazioni gestite da aristocratici, funzionari, ministri del clero, spie, maghi e proiezioni oniriche. La Città Vecchia e le strade di Suburbia ospitano storie impregnate di vino e dalessena, coscienze addormentate, cadute nel peccato. Tra simbolismo e richiami archetipici, tutti ricercano la propria sopravvivenza, tra inganni e agguati perenni, nello specchio amaro di un'Umanità irrimediabilmente in declino. Fin dove si spingerà l'essere umano, esperto nell'arte della menzogna come arma di sopravvivenza?
14,00

La matematica... e oltre!

La matematica... e oltre!

Michelangelo Iachelli

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 62

Il libro presenta una trattazione approfondita su temi filosofici, scientifici e metafisici, con particolare attenzione alla natura dei numeri, alla realtà e alla mente. Il testo esplora se i numeri siano un’invenzione dell’intelletto umano o una scoperta basata sull’osservazione della realtà. La tesi principale sostiene che i numeri, insieme alle loro proprietà come infinità, illimitatezza e specularità, rappresentino i caratteri fondamentali della realtà. La mente viene analizzata in relazione alla sua capacità di comprendere concetti complessi come l’infinità e l’illimitatezza, ponendo domande sulla sua natura: è il risultato del processo evolutivo ovvero proviene da una fonte esterna alla realtà? La realtà viene proposta in una visione circolare ed equilibrata degli eventi, con una causalità reciproca che sfida l’idea del tempo lineare. L’approfondimento concettuale è rigoroso e ben argomentato, con riferimenti filosofici e scientifici che arricchiscono il testo. L’uso di esempi, come l’analogia tra particelle elementari e mattoni, rende più accessibili temi complessi. Il dialogo tra filosofia e scienza è ben integrato, mostrando come entrambe possano contribuire alla comprensione della realtà.
16,00

Il garibaldino Virginio Valsecchi. Da Badia Polesine a Barcellona Pozzo di Gotto con amore

Massimo Sindoni Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 198

Quest'opera raccoglie una corrispondenza intima e vivida, un carteggio che getta luce su un momento cruciale della storia italiana attraverso le voci, tra le altre, di un padre e un figlio della famiglia Valsecchi. Il volume offre un duplice sguardo: quello personale, connesso agli affetti familiari, e quello storico, intrecciato agli eventi e agli ideali che hanno forgiato l'Italia unita. Questo volume vuole essere non solo una testimonianza storica, ma anche un invito a riscoprire il valore della comunicazione epistolare come strumento di memoria e unione. Le missive non sono soltanto documenti del passato: sono finestre su un'epoca e, al tempo stesso, specchi in cui possiamo ritrovare noi stessi e il senso del nostro percorso collettivo. In qualità di direttore della Direzione generale Educazione ricerca e istituti culturali, che vede tra i suoi compiti istituzionali la promozione della conoscenza del patrimonio culturale e di iniziative di approfondimento in materia di beni culturali, e di sovrintendente dell'Archivio centrale dello Stato che conserva le carte delle amministrazioni centrali della Repubblica e numerosissimi archivi privati di interesse nazionale, sono quindi lieto di presentare questo studio di indubbio valore documentario e mi complimento con l'autore, amico e cultore appassionato di storia locale e genealogia. Andrea De Pasquale Direttore generale Ministero della Cultura
25,00 23,75

Tarta la Tartaruga e La paperella Plouf

Tarta la Tartaruga e La paperella Plouf

Elodia Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 34

Elodia Bruno rivolge queste due storielle ai più piccoli, approfittando delle avventure di una tartaruga e di una paperella per insegnarci il valore dell'amicizia e dell'importanza degli affetti. Un bagliore di speranza in un mondo che, troppo spesso, ci bombarda di negatività e orrore. Questa è la sua sesta pubblicazione dopo: Il Regalo di Andrea (2019); Appunti sull'Anima con Gentilezza di Cuore (2020); Andrà Tutto Bene in Poesia (2021); 18 brevi storie di vita (2022) e Lettere al Pittore Ligabue (2023). Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Un delizioso crostino alla cacca di beccaccia. Storia di come si mangiava a Fiume e nelle limitrofe zone della Venezia Giulia sotto l'Imperial Regia Cucina Asburgica

Un delizioso crostino alla cacca di beccaccia. Storia di come si mangiava a Fiume e nelle limitrofe zone della Venezia Giulia sotto l'Imperial Regia Cucina Asburgica

Sostene Schena

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 280

Dove sono finiti gli animali da carne vissuti in libertà, dove riusciamo oggi a trovare un branzino selvaggio se non quello cresciuto in un allevamento, dove troviamo delle uova fresche di galline ruspanti? Chi oggi, in tempi di nefast food, si sognerebbe di perdere ore e ore per avere un ragù di carne oppure di prepararsi in casa il pane fresco... e quello grattugiato? E, in tema di pangrattato, chi lavorerebbe il pane raffermo in modo da averne a disposizione di tre tipi per tre diversi usi? Come, oggigiorno, potremmo bere del latte appena munto o mangiare del formaggio di malga senza che il contadino (esiste ancora?) o il malgaro abbiano corso il rischio di andare contro una sanzione amministrativa degli ispettori dell'Unità socio sanitaria locale? Come sarebbe possibile trovare uno chef (che non sia anche cacciatore) che ci prepari e ci proponga un crostino alla cacca di beccaccia, stuzzichino ormai dimenticato da tutti i libri di gastronomia? Chi oggi si sognerebbe di usare (enne volte) un olio per friggere finché non è diventato nero? Una volta accadeva e c'era chi, come la donna che ci portava il latte fresco a casa, trovava il modo di fare buon uso di quell'olio. Se è vero che - come si usa spesso dire - un popolo è ciò che mangia, questo libro non è una pagina di storia ma la storia di un intero periodo del popolo di una parte di questo continente che insieme a Trieste, Pola e l'Istria tutta sono stati al centro della Mitteleuropa. Un'idea primigenia di come sarà o come dovrebbe essere (chissà quando) l'Europa.
15,00

Flusso crepuscolare

Flusso crepuscolare

Leonardo Magnani

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 62

Flusso crepuscolare si presenta come una raccolta di componimenti poetici che esplorano temi universali quali il dolore, l'alienazione, la compassione, la morte e il senso della vita. Emerge uno stile intimo e introspettivo, caratterizzato da immagini evocative, riflessioni filosofiche e una struttura lirica spesso spezzata e frammentata. I versi riflettono una profonda ricerca di significato, un costante confronto con la fragilità umana e la transitorietà dell'esistenza. L'autore utilizza metafore ricorrenti (es. spighe rotte, cancro dell'erba) che conferiscono densità simbolica al testo, evocando distruzione e rinascita. Frequenti riferimenti al divino, al panteismo e al simbolismo religioso, indicano una tensione tra fede e agnosticismo, tra tradizione e modernità. Le scelte lessicali sono intense e poetiche, con una preferenza per termini che richiamano elementi naturali e sensazioni tattili. Molti componimenti adottano una metrica libera, con versi brevi e spezzati che accentuano l'intensità emotiva e il ritmo interiore del testo. Le domande retoriche ricorrono frequentemente, invitando il lettore a riflettere e a partecipare al dialogo interiore dell'autore. L'opera trasmette un senso di vulnerabilità e forza interiore, proponendo una visione dell'umanità come sospesa tra la sofferenza e la possibilità di riscatto.
15,00

Le sette storielle dell'Orsa Maggiore

Paolo Mazzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 100

Le Sette Storielle dell'Orsa Maggiore è un libro che si divide in due parti. La prima è dedicata ai bambini, con delle bellissime favole che aiuteranno i genitori a farli addormentare, mentre nella seconda parte troviamo una raccolta di poesie ispirate alla vita di tutti i giorni, a cui gli adulti si potranno dedicare dopo aver messo i piccoli a riposare. I protagonisti delle favole sono dei simpatici animaletti. Durante la lettura incontreremo i lombrichini Piripicchio e Piripacchio, poi i pesciolini Bibì e Bobò, la capretta Chetta e Boro il castoro, i fratelli pinguini Ping, Pong e Pang, le due cavallette Saltapicchio e Saltafosso, il drago Barbablù, ma anche dei bambini. Ognuna ha un titolo significativo che ci comunica quello che la storiella vuole insegnare. Le poesie profonde e anch'esse con un messaggio ben preciso, ci portano a riflettere su molti aspetti della nostra esistenza. Le Sette Storielle dell'Orsa Maggiore è un'opera che merita di essere letta da grandi e piccini, perché entrambi potranno trarre degli insegnamenti dal suo contenuto. I bambini sorrideranno per le avventure degli amici animali, mentre i genitori si lasceranno trasportare dai versi dei brevi ma intensi componimenti poetici. Età di lettura: da 3 anni.
15,00 14,25

Un misantropo americano a Roma

Giuseppe Giardina

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 170

"Un misantropo americano a Roma" descrive i pensieri che travagliano la mente degli esseri umani siano essi, o si definiscano, misantropi oppure no. Giuseppe Giardina con sapiente stile descrittivo e notevoli capacità di scrittura, attraverso l'uso di pungente ironia mista a tratti di sensibilità mal celata caratterizzata dal continuo contrasto dei pensieri più reconditi, e non solo, della mente umana dipinge un ritratto della realtà. Il testo si snoda attraverso la narrazione in prima persona accompagnata da un costante dialogo interiore tra il protagonista Fredo, e il suo alter ego, ovvero il lupo grigio che abita il suo Io interiore. Si assiste, dunque, a una continua ma mai pedante riflessione interiore che rivela al lettore i retroscena dei pensieri del protagonista e lo induce a rimuginare su tematiche sociali. L'autore dà vita a un testo impegnato, ma fluido e scorrevole grazie all'impiego di cinico sarcasmo; tutto ciò, lo rende un libro ben scritto, originale e degno di nota.
18,00 17,10

Non morire. Il tradimento è un'opportunità. Volume Vol. 2

Non morire. Il tradimento è un'opportunità. Volume Vol. 2

Solveig Cogliani, Cristiana Piombi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2025

pagine: 192

Lola e Monique sono diventate, indipendentemente dalla loro volontà, non solo una coppia investigativa fuori dalle righe, che risolve i casi a colpi di tacco 12 e stivali, ma anche una famiglia, seppur non tradizionale. Nel primo volume di questa avventura, la GIP Monique Rosali riesce a risolvere il caso dell'omicidio del dottor Luciano Rizzetto e a salvare dalla prigione la sua nuova amica/sorella Lola Solberg, ballerina di lap dance e vassoio umano. A raccontare la storia è già nel primo volume Giulia Solberg, figlia di Lola e del morto ammazzato, come si legge sui giornali, ma in realtà è nata per scelta delle sue due madri, Monique e Lola, per l'appunto. Giulia, partita per un master di scrittura, narra da un futuro non troppo lontano il 2033-34 , da una Londra segnata dai cambiamenti climatici e popolata da esseri non del tutto umani. Riesce a trovare altro materiale per continuare la sua storia, ma nello stesso tempo scopre di avere strani poteri. In questo nuovo capitolo, farà capolino anche la sua vita, come quella di altre donne che stringono tra loro un patto di solidarietà.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.