Kirke
La ragazza con l'accendino
Giuseppe Maria Gnagnarella
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 104
“Ma con tante spiagge che ci sono in Costa Azzurra, proprio Nizza dovevi scegliere per le vacanze?” È l’irritato rimprovero che il protagonista rivolge alla bella sconosciuta, che per due settimane l’ha stregato con la sua presenza in spiaggia. Di lei non riesce a sapere nulla. Quando all’improvviso scompare, l’affascinante signora lascia sui sassi in riva al mare un accendino nero. Alla ricerca della bella bagnante, il protagonista inizia un viaggio che dura un anno e che lo porterà da Roma a Torino, da Lione a Parigi, dove riesce, in un avvincente finale a sorpresa, a sapere tutto o quasi.
Nel regno di Napoli. Viaggi attraverso varie province nel 1789
Carlo Ulisse De Salis Marschlins
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 288
Il resoconto dei viaggi intrapresi dal conte de Salis Marshlins sul volgere del XVIII secolo nel Regno di Napoli, dalla sua pittoresca capitale alla Puglia, fino alle selvagge montagne d'Abruzzo, costituiscono ancora oggi una delle più vivide e sanguigne raffigurazioni del paesaggio di molte province meridionali dell‘epoca, grazie all'attenzione che il viaggiatore svizzero pose non soltanto alle vestigia del passato e alle meraviglie naturalistiche, ma anche, e soprattutto, alla vita sociale e al livello di sviluppo delle attività agricole, pastorali ed economiche dei suoi abitanti.
Acqua sacra
Keith Henderson
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 224
L'italo-canadese Susanna Ricci torna in Abruzzo con l'intento di ristrutturare la vecchia casa di famiglia. Qui si imbatte nei biechi affari di una società che si occupa dello smaltimento di rifiuti, che andranno a intrecciarsi, in una torbida spirale, a loschi disegni internazionali che collegano Abruzzo, Canada e nord Africa.
Aquila 1860-1918. Liceo ginnasio e istituto tecnico: un percorso parallelo
Raffaele Colapietra
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 160
Lo studio si pone quale sondaggio in ambito aquilano e abruzzese per una sistemazione e interpretazione della classe dirigente umanistica e dei quadri operativi tecnici meridionali otto-novecenteschi attraverso l’analisi degli istituti di istruzione secondaria.
Muzio Febonio. Nuove luci e tante ombre. Giurisdizione e amministrazione della giustizia nel ducato di Tagliacozzo sotto Filippo I Colonna
Antonio M. Socciarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 68
Nuove indagini d’archivio apportano elementi inediti – largamente inaspettati e controversi – nella prima fase della vita di Muzio Febonio, autore delle "Historiae Marsorum" e uomo illustre della cultura abruzzese del Seicento.
Escursioni ed ascensioni iemali nell'Abruzzo Ulteriore II. Le prime escursioni invernali sul Velino e sul Sirente (1881)
Enrico Abbate
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 80
Nel febbraio 1881, Enrico Abbate ed Edoardo Martinori, membri della sezione di Roma del Club Alpino Italiano, intrapresero un cammino nel selvaggio Abruzzo, alla scoperta di montagne innevate e luoghi incantati. Qui scalarono per la prima volta in inverno il Monte Velino e il Monte Sirente, per poi scendere nella Valle Subequana e giungere a Scanno, attraverso le Gole del Sagittario, e infine al Piano delle Cinque Miglia.
Bartolomeo da Trasacco biografo di Celestino V
Tito Lucarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2017
pagine: 184
Dal Morrone all’Aquila, da Napoli a Fumone, Bartolomeo da Trasacco seguì sempre nella fedeltà e nella comunione spirituale il papa santo Celestino V, dalla solitudine dei monti d’Abruzzo al convulso frangente vissuto dalla curia pontificia del tempo.
Fucino. Massoni e preti
Guido Jetti
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 64
L’autore tende a illuminare le fasi cruciali dei rivolgimenti ottocenteschi nell'ambito di un territorio periferico del regno napoletano – quello marsicano-abruzzese -, mettendo in risalto le divergenze tra le aspirazioni liberali di un “mondo nuovo” di unità nazionale, e la continuità nella tradizione della dinastia borbonica, incarnata soprattutto nell'azione ecclesiastica, osteggiata dall'anticlericalismo borghese.
Il brigantaggio tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie nell'azione del capobanda Antonio Gasbarrone (1814-1825)
Fulvio D'Amore
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 328
Le difficoltà dello Stato Pontificio e del Regno delle Due Sicilie nella repressione del brigantaggio tra 1814 e 1825 furono assai evidenti, con provvedimenti inefficaci a causa delle effimere strategie messe in campo e dalle spesso critiche condizioni socio-economiche delle campagne. In quegli anni, il nome del famoso brigante Antonio Gasbarrone di Sonnino generava profondo terrore tra i proprietari dei territori oggi compresi tra Abruzzo, Lazio e Molise, dove anche la popolazione dei piccoli borghi di montagna subì le devastanti incursioni delle sue bande.
100 terremoto Avezzano. Atti delle conferenze per il centenario del terremoto del 13 gennaio 1915
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 304
La ricerca attenta e meticolosa nell'ambito storico, letterario, musicale, urbanistico e artistico ha caratterizzato le conferenze qui raccolte. L'obiettivo è rivolto alla rielaborazione delle radici identitarie e di rendere prossimale - alla conoscenza, alla consapevolezza e alla coscienza un evento storicamente distale, ma ancora sociologicamente presente per i mille stigmi distintivi e i tanti condizionamenti determinati su un vasto territorio.
Amore oncologico
Tina Cerasani
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 104
Amore oncologico è il racconto dell'"esperienza di vita" di due ragazzi, la storia di una coppia che è riuscita a cogliere nella propria "diversità" l'unicità e la purezza di un amore dalle radici profonde, insieme al significato intimo di parole e concetti come la speranza e la fede. Una storia che sembra annegare nell'ombra del dolore e della fragilità umana e che invece rinasce, più potente che mai, alla luce di un amore che va oltre la stessa vita.
«Brancolano qua e là anime...». Il terremoto del 13 gennaio 1915 nella poesia e nella prosa degli autori marsicani
Rosangela Libertini
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 120
Le immagini recenti di sguardi vuoti per la paura, lo strazio della morte, la sofferenza fisica nel continente europeo... Sembra che tutto un mondo a noi caro, immagini di bene, di gioia, di serenità siano scomparse, come terremotate, per sempre. Ritorna in mente il verso di Di Gravio "Brancolano qua e là anime". E nella memoria riemerge un altro terremoto, che i nostri nonni vissero e da cui seppero ricominciare. Forse per questo vale ancora la pena, oggi, rileggere quei vecchi versi, mentre si dissolvono fra polvere e dolore molte delle certezze del nostro tempo, e l'esperienza di chi ci ha preceduti diventa improvvisamente vicina: "Quando la nebbia di gesso si è dissipata, c'era davanti a noi un mondo nuovo" (Ignazio Silone).