Kirke
Notizie storiche e artistiche di Alba Fucense
Pietro Piccirilli
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2011
pagine: 52
Leggende marsicane
Giuseppe Buccella
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il manoscritto inedito della nobile famiglia Aloisi di Avezzano. Strutture familiari e rapporti sociali nella Marsica fra Trecento e Settecento
Fulvio D'Amore
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2011
pagine: 144
Catalogo dei vescovi della diocesi dei Marsi
Andrea Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2011
pagine: 312
La Marsica tra terremoto e grande guerra
Sergio Natalia
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2016
pagine: 264
Il libro ricostruisce la storia marsicana e abruzzese nell'intenso periodo 1914-1922, con particolare attenzione ai conflitti politico-sociali scaturiti dai due eventi che si intrecciano in uno scenario apocalittico: il terremoto del 1915 e la Prima guerra mondiale. Vengono approfondite anche le vicende del dopoguerra, dalle elezioni del 1919 e 1920 all'occupazione delle terre nel Fucino, sino all'avvento del fascismo.
Gli Orsini signori d'Abruzzo
Giovanni Pansa
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2012
pagine: 72
L'alpinismo sui monti del Velino e del Sirente
Vincenzo Abbate
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2023
pagine: 232
Da sempre frequentate dall’uomo, visceralmente presenti nella più ampia geografia dell’Appennino Centrale, solo a partire dall’Ottocento le montagne descritte in questo libro hanno costituito interesse per chi incominciò a essere attratto dall’inedita ambizione di scalarne le vette. I “fatti alpinistici” che compongono la trama del volume sono stati ordinati in una cronologia che giunge fino ai nostri giorni, ricostruita utilizzando fonti di varia natura – mancando spesso il resoconto d’ascesa – con la difficoltà oggettiva di dare voce a una ruvida sequenza di nomi e date. Senza presumere completezza, nella ricostruzione di queste “cronache disperse”, la serie di salite effettuate sui due gruppi montani dell’Abruzzo, pur non segnando progressi tecnici, sfrondate da enfasi e da incomprensibili confronti, permettono di cogliere l’originalità di un alpinismo praticato su monti considerati “minori”, frutto di un’attività di ricerca interessante e mai banale.
Bande musicali in Abruzzo e al Centro-Sud. Storie, pratiche, ri-creazioni
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2023
pagine: 224
I quattordici contributi raccolti nella presente pubblicazione documentano come le tradizioni musicali sulle bande in Abruzzo e nel Centro-Sud possano ancora offrire uno spazio di riflessione scientifica sia in prospettiva storico-critica sia nell’interazione con lo scenario contemporaneo. Il volume disvela multiformi aspetti del patrimonio musicale materiale e immateriale legati alle pratiche di tali complessi, quanto delle comunità di cui essi offrono viva testimonianza. All’attuale condizione delle bande nella Marsica è dedicata una sezione a più voci sul riconosciuto valore educativo e di promozione sociale di simili realtà.
Le infauste miniere e i balli sismici. Cosimo De Giorgi e l'Abruzzo (1875-1899)
Fabrizio Galadini
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2023
pagine: 184
I molteplici interessi culturali di Cosimo De Giorgi (1842-1922), che nella natia Terra d'Otranto trovarono massima espressione, emergono anche in relazione all'Abruzzo, grazie a pubblicazioni, resoconti di attività e documenti che attestano rapporti personali e collaborazioni. Nel corso di vari soggiorni, De Giorgi ebbe modo di condurre ricerche nell'ambito delle scienze della terra, di realizzare e verificare impianti per la meteorologia, di dedicarsi alla tecnologia applicata all'agricoltura, annotare impressioni di viaggio, descrivere importanti chiese medievali, discutere aspetti di storia dell'arte.
Flora di Aielli e dintorni. Incontro con le piante spontanee
Libro: Libro rilegato
editore: Kirke
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questa guida è frutto della collaborazione tra una appassionata di piante, un fotografo e una illustratrice e vuole essere un semplice e pratico strumento per chi intenda avventurarsi in passeggiate più o meno impegnative nel territorio montano di questo angolo d’Abruzzo. Il libro raccoglie le schede di oltre settanta piante che possono essere incontrate lungo i cinque itinerari proposti e che risultano esemplificative dell’incredibile varietà del mondo vegetale esistente nei dintorni di Aielli, paese immerso nelle bellezze ancora incontaminate del Parco Naturale Regionale Sirente Velino.
Il castello Orsini Colonna di Avezzano. Architettura, storia, documenti dalle origini ai tempi moderni
Raffaello Di Domenico
Libro: Libro in brossura
editore: Kirke
anno edizione: 2023
pagine: 88
Il castello Orsini-Colonna di Avezzano può essere considerato come l’unica testimonianza, seppur rimaneggiata, del periodo medievale e rinascimentale della città, nonché uno dei pochi simboli che riescono a legare il tessuto urbano attuale al proprio passato, cancellato inesorabilmente dal sisma nel 1915. Attraverso l’analisi delle sue diverse fasi costruttive viene ricomposta la storia di un bene architettonico che ha vissuto nei secoli, oltre all’alternarsi di signorie e proprietari, anche l’incuria e il degrado, fino al recupero – con i restauri e gli ammodernamenti attuali – anche di un ruolo culturale centrale per Avezzano e per il territorio.