fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

la Bussola

Nelle pieghe del sipario

Nelle pieghe del sipario

Alessandro Ristori

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 280

Se è vero che la ricerca è di per sé un'azione attenta al passato ma che lavora in prevalenza per il futuro, è altrettanto chiaro come l'autore, con questo libro, riesca a fotografare con molta attenzione tutte le possibili sfumature di una realtà che oltre a girarci intorno, ci racconta i nostri passati e cerca di proiettarli in futuri in continua costruzione ma che talvolta rimangono inconsapevolmente anche incompiuti. Nel viaggio attraverso le letture di questi diciannove monologhi non si trovano risposte certe ma attente analisi che cercano di mettere a nudo le difficoltà che ciascuno di noi è chiamato a sopportare e superare ogni giorno anche attraverso il concetto rivisitato di Speranza che unisce, con una linea ideale, tutti questi monologhi dove l'indignazione ed il coraggio diventano imprescindibili "ferri del mestiere" del vivere consapevole.
15,00

La vita artistica di Carla Gravina

La vita artistica di Carla Gravina

Diana Gravina

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 96

Lo scopo del volume è quello di trarre le fasi salienti della carriera artistica di Carla Gravina. La ricerca si è estesa durante i quaranta anni della sua vita da attrice, per approdare ad una attenta selezione di film, opere teatrali e televisive: da questa si evince la maestria, il talento recitativo assolutamente moderno di Carla Gravina, attrice poliedrica, intensa, impegnata e appassionata, tra le migliori del Novecento.
15,00

Sortir la sexualité et l'amour du Marché. Propos sur l'expérience amoureuse aujourd'hui

Sortir la sexualité et l'amour du Marché. Propos sur l'expérience amoureuse aujourd'hui

Roland Berger Mouosso Balong

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 128

Pourquoi les relations amoureuses tendent-elles à se raccourcir et à se multiplier? Pourquoi rencontre-t-on de plus en plus des familles monoparentales? Pourquoi y a-t-il également beaucoup de divorces et des personnes qui vivent dans la solitude? De manière résumé, qu'est-ce qui peut expliquer la fragilité des liens amoureux aujourd'hui? La présente réflexion nous plonge au cœur des affres que vivent les jeunes, les couples et même les familles depuis que le vent de la libéralisation a touché le domaine de la sexualité et de l'amour. L'actualité donne à voir des nombreux scandales sexuels diffusés par les réseaux sociaux. En effet, il y a comme un déplacement culturel qui touche à la manière dont on perçoit la sexualité, l'amour et ses différentes manifestations. Cette réflexion qui puise abondamment dans le récit de vie des différents acteurs, se propose d'analyser les nouvelles configurations des relations amoureuses, et de mettre en évidence leurs conséquences sociales. Il s'agit donc de tenter de saisir le terrain même de l'expérience telle qu'elle se donne à entendre en dehors des cadres conventionnels.
15,00

Celestino Severino secondo

Celestino Severino secondo

Alessandro D'Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 364

Nel primo libro Celestino Severino leggeva i pensieri delle persone, certo che l'essere umano ha pensieri limitati e che nella maggioranza dei casi gli esseri umani condividano in tempi diversi, e in base alle circostanze, pensieri similari. Ora Celestino Severino legge i pensieri delle pietre e dei metalli, che trattengono una saggezza antica, nella quale si dovrebbe cercare il primo emergere della vita del pensiero umano. Sono quelle pietre e quei metalli, comuni o rari, che trattengono la memoria che deleghiamo alle macchine di calcolo, e alla vita dell'uomo cibernetico futuro. Essi condensano tutto lo scibile del cosmo senza che le vite, organiche o inorganiche, possano segnare un vero confine nella ricerca di una finalità comune ai mondi che rappresentano. La memoria infinita delle pietre, dei metalli e di tutti i conduttori di energia delle macchine pensanti sono il riscatto che il genere umano cerca inutilmente nelle pieghe della storia; possono indicare la fine dell'umanità, oppure la soluzione alla sua ricerca del bene collettivo, la soluzione che genera la neghentropia. L'importante è unificare, e non dividere, e convincersi che nelle soluzioni semplici sta la risoluzione della complessità. La vita sta nel due, come due sono gli emisferi del cervello: Celestino Severino li unifica, mentre il mondo divide sogno e realtà: eppure anche nel due, ovvero nello 0 e nell'1 del passaggio delle minime energie si può ritrovare un perfetto equilibrio ed una nuova prospettiva di cammino verso il mantenimento della vita.
25,00

Pulvis

Pulvis

Alessandro D'Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 236

Come è fina la polvere, più leggera dell'aria e fina come l'acqua, e come si avvicina al vuoto. Il sogno dell'artista guarda alla scienza e vede formule che cercano di interpretare l'energia del vuoto… cercano e basta, senza mostrare alcuna certezza. Allora resta solo la certezza della polvere a ricordare il vuoto che non c'è: polvere, pulviscolo che brilla alla luce del sole, materia non materia che può emettere un lampo di luce. L'autore si ostina a cercare un senso della vita materiale anche laddove pare non esistere materia. Non c'è più antinomia tra spirito e materia, tra anima e corpo, ma solo persistenza della polvere, che non conosce dualismo tra ciò che appare caduco e ciò che appare eterno. Perché sopra a tutto questo sistema che si rappresenta nella opposizione c'è Providence, che smette di porsi domande e si abbandona alla sola fiducia ed alla sola speranza. E le trasmette a coloro che riescono anche solo ad immaginarla. Providence è antica, sta in mezzo alla polvere da sempre…
22,00

La suddivisione della cultura. Un ossimoro

La suddivisione della cultura. Un ossimoro

Giuseppe Scalabrino

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 188

Nel volume si discute dell'impossibilità di dividere la cultura in due campi contrapposti, quella "umanistica" e quella scientifica. A tal fine, si menzionano molti intellettuali poliedrici secondo un criterio cronologico che va da Platone a Schönberg. Gli intellettuali poliedrici riportati appartengono sia alla cultura occidentale sia a quella ebraica e islamica. Particolare attenzione è dedicata a pensatori non-medici che si sono però occupati di questioni di medicina. Nonostante una necessaria specializzazione culturale e professionale, non può essere giustificata la separazione della cultura, che può e deve essere considerata solo in una visione olistica.
16,00

Precipitazioni sparse. (Tutto è possibile, nulla è permesso)

Precipitazioni sparse. (Tutto è possibile, nulla è permesso)

Claudio Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 208

Una vibrante tensione dialettica pervade gli archetipi poetici dell'ultima silloge di Claudio Zuccaro che suggella un percorso umano e letterario giunto ad una piena maturità tematica e formale. In Precipitazioni sparse sperimentali soluzioni anche grafiche scandiscono un dettato compositivo mai convenzionale o cantabile, percorso e sostenuto da fulminee, pregnanti fughe analogiche e tese cadenze espressioniste che alterano - elevandolo - il grado zero di una referenzialità cui Zuccaro, sin dagli esordi, è rimasto sempre fedele rendendo felicemente intellegibile, in una originale interazione di toni rarefatti e cadenze prosastiche, la testimonianza resiliente dell'atto poetico. (Marco Camerini)
18,00

Il leone di Ladispoli

Il leone di Ladispoli

Davia Bondanza

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 108

Mi tolsi il visore notturno, quasi del tutto inutile con tutta quella vegetazione che distorceva le immagini, e riaccesi la torcia. Non potevo trovarmi al buio in un momento tanto critico. Battei con forza il piede per terra. Una volta. Poi una seconda. Non percependo risposta lo feci una terza ancora. Era da pazzi. Dopo la premura che avevo avuto nel non farmi sentire dal leone, adesso era necessario che lui fosse consapevole della mia presenza, che si rendesse conto di avere una potenziale minaccia a poca distanza. Era da pazzi, è vero, ma non del tutto da incoscienti. C'era una ragione per quella mia azione apparentemente sconsiderata. Se tutto fosse andato come speravo, il colpo sarebbe entrato. Il leone, senza farsi attendere oltre, fece per alzarsi in piedi. Senza alcuna esitazione, sparai.
15,00

Lettera da Atene

Lettera da Atene

Jovan Dučić

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 288

Jovan Dučić è un inconnu célèbre. Il suo stile (o la sua firma) coincide con l'ordine ionico, assolutamente sobrio, dove tutti gli ornamenti conferiscono ricchezza alla struttura architettonica o poetica senza mai appesantirla. Un esempio, tra i maggiori, di ordine ionico in epoca classica - tanto amato e celebrato dal poeta - è il Tempio di Atene Nike (sull'Acropoli). Possiamo dire che nella Lettera da Atene lo stile di Jovan Dučić ci risulta "tanto commovente quanto nella metopa del Tempio della Vittoria senza ali, dove la piccola Nike allaccia il suo sandalo d'oro con la più grande grazia…" Da parte mia, ho cercato di "allacciare" ciò che il tempo ha slacciato e - nell'offrire questo capolavoro di J. Dučić ai suoi lettori in una lingua nuova - auspico che il mio sforzo sia degno del suo stile e della sua firma. Spero di esserci riuscita!
22,00

Catechesi ai parrocchiani sulla virtù della carità

Catechesi ai parrocchiani sulla virtù della carità

Adriano Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il libricino costituisce la terza parte di una piccola trilogia costituita da altri due volumetti dal titolo simile: Catechesi ai parrocchiani sulla virtù della fede e Catechesi ai parrocchiani sulla virtù della speranza. Dopo una prima parte, che commenta CCCC (Catechismo della Chiesa Cattolica in Compendio) n. 388, l'autore medita sull' "Inno alla carità" di San Paolo (1 Cor 13) e su alcuni punti della "Fratelli tutti" di Papa Francesco, che collega con considerazioni musicali, sociali, ecumeniche, filosofiche e interreligiose.
10,00

Février e gli orfanelli

Février e gli orfanelli

Simonetta Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 100

Février e gli orfanelli è il quinto episodio della saga del pianista investigatore francese Audemars Février. Nell'ottobre del 1925 il Maestro torna a Blessy, perché richiamato da padre Benjamin. Costui gli rivela che dalle ricerche risulta che nel periodo in cui all'orfanotrofio di Pomarie fu lasciato il figlio di Adèle Robinot, furono accolti due neonati: lui e Gaston Roblet. Chi è dunque il duca di Saint Alary? E chi ha ucciso la moglie del Dottor Brouillard? E che fine ha fatto Lara Fiodorova, evasa dal carcere, sulle cui tracce è tutta la polizia di Parigi? Février si muove in un ambiente conosciuto ma minaccioso, tra leggende gotiche e indagini serrate, bersaglio di una caccia spietata che porta alla morte.
14,00

Asmat. Uccidevano per essere uomini

Asmat. Uccidevano per essere uomini

Maurizio Leigheb

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2024

pagine: 188

Sino a oltre la metà del secolo scorso la parola asmat suscitava il terrore dei popoli della Nuova Guinea sud-occidentale e degli Europei presenti nella regione. Com'è noto, nel 1961 nel loro territorio è scomparso, in drammatiche circostanze, il giovane antropologo Michael Rochefeller, rampollo della famosa famiglia americana, la cui tragica fine ha contribuito, più di qualsiasi pubblicazione o ricerca etnografica, a far conoscere gli Asmat e a diffondere nel mondo la loro sinistra fama. Ogni Asmat portava con sé fin dalla nascita il dovere di compiere un omicidio. Nel passaggio dall'adolescenza all'età adulta doveva infatti uccidere un uomo di un'altra tribù. Il trofeo della sua testa era necessario per trasmettergli la forza vitale che lo rendeva uomo. Questo impressionante sistema di vita, frutto di una concezione mitica e magico-religiosa legata al culto degli antenati e all'identificazione del ciclo della vita umana con quello della pianta, ha ispirato una delle più originali e straordinarie forme d'arte indigena che si conoscano, i cui imponenti esempi scolpiti oggi sono ospitati nei grandi musei del mondo.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.