la Bussola
La Parola. Meditazione quotidiana scritta sul Vangelo di Marco
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 180
I Vangeli riportano le parole e le azioni di Gesù. È fondamentale per chi crede meditare sulle parole di Gesù, perché esse esprimono ciò che Dio, il Padre, vuole da noi: «La Parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato» (Gv 14,24). Ancora Giovanni: «La Parola si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi» (Gv 1,14). «Egli annunciava loro la Parola», scrive Marco (2,2). Quanto conosciamo di questa Parola? Oggi si dà più importanza al culto che alla Parola di Gesù. Se la Parola di Gesù non è nel nostro cuore, non sarà neppure sulle nostre labbra: la bocca del discepolo infatti, come scrive Luca (6,45), «esprime ciò che dal cuore sovrabbonda». L'apporto teologico del Vangelo di Marco, scrive R. Pesch, «è particolarmente prezioso perché conserva tradizioni di origine antichissima e per molti aspetti rispecchia ancora l'attività e la parola di Gesù stesso».
Roma: una periferia culturale?
Massimo Pazienti
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 212
Ogni città, nel tempo, costruisce e stratifica una sua cultura urbana. Processo che si realizza attraverso la produzione di idee che una comunità riesce ad esprimere e che prendono forma nella progettualità pubblica e nella creatività privata (nella tecnologia, nelle scienze, nelle arti). Le idee si formano nel tessuto sociale ed economico e ne esprimono, o meno, la capacità di innovare e di aprirsi su nuovi orizzonti. La città potrà progredire lungo le vie della modernità se i suoi governi saranno, o meno, in grado di attuare le idee innovative che la comunità urbana produce e vuole attuare. Roma, oggi, si trova ai margini della circolazione delle idee che stanno cambiando il mondo. Per capirne le cause è necessario ricostruire l'evoluzione della sua cultura urbana, la qualità o la provincialità delle idee prodotte nel tempo dalla sua comunità. La conclusione potrebbe essere che, per la sua storia e per la cultura urbana che ha prodotto, Roma è una periferia culturale?
La magia e le sue metamorfosi. Dalla preistoria all'arte. L'uso delle erbe, il mondo magico, la stregoneria, l'inquisizione e il suo declino, l'immaginario delle fiabe. Storia di un profondo cambiamento
Marco Rossi de Gasperis
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 372
L'umanità, da sempre in lotta con le incertezze, la fragilità e la vulnerabilità della sua esistenza, ha da tempi immemorabili cercato di affrontare le sfide della vita attraverso pratiche istintive nate dall'osservazione dei fenomeni naturali, la magia, gli antichi rituali verso le divinità, le profezie e l'invocazione di forze occulte. I riti magici hanno costantemente rappresentato un aspetto importante della vita quotidiana, fungendo da strumenti per la guarigione e la protezione, ma anche per infliggere maledizioni. Con l'avvento del cristianesimo, queste pratiche associate al male assoluto e all'eresia, portarono alla feroce repressione dell'inquisizione e alla morte di migliaia di persone, soprattutto donne. Nel mondo contemporaneo, la magia ha perduto gran parte del suo aspetto negativo, rimanendo un fenomeno affascinante e misterioso che ha trovato espressione nelle superstizioni del folclore popolare, nelle rappresentazioni artistiche, nella letteratura e nella cinematografia. Tuttavia, è nel mondo incantato e fiabesco dell'infanzia che le figure di streghe, maghi e incantesimi tornano a essere i protagonisti di molte storie dell'immaginazione creativa, come se rappresentassero un necessario desiderio di sicurezza di fronte alla paura per ciò che non si comprende.
La mafietta
Claudio Saporetti
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 120
Dall'interno di una valigia, distrattamente scambiata con un'altra, emerge una matrioska con un misterioso contenuto. Si sdipanano da ciò varie avventure, che dalla Russia alla Francia trovano in Sicilia il loro giusto epilogo.
Against the dictatorship of capital. New philosophical, political and educational lines
Stefano Ulliana
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 80
There is the necessity of a Manifesto for a new communist planetary movement (which must be anticapitalistic, feminist, animalist and ecologist). On the opposite side of the question the actual social and democratic disintegration becomes a real objective for western institutional (economic, political and military) powers, through the tempted eradication of the radical and revolutionary principle (the living and concrete infinite): the creative and relational, individual and collective, source of existence and living. In this way the western Dictatorship of Capital makes alive again the traditional philosophical concept of the necessary and absolute One (the abstract and alienative infinite), in order to subjugate and to exploit the populations and the goods of the entire planet Earth. This book enucleates some theoretical, political and educational points that will be able to oppose to this neutralization and mortification of existence and life, individual and collective.
I fuochi d'artificio. Audaci variazioni su giallo
Alessandro Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 92
In un mondo in cui i non addetti ai lavori di lettere - ovvero coloro i quali hanno una preparazione di studi d'altro genere (quando l'hanno) ma scrivono soltanto in base al proprio reale o presunto talento narrativo magari senza esser veri lettori e comunque senza avere un autentico background letterario - occupano gran parte dello spazio pubblico, anche il genere di racconto cosiddetto "giallo" risulta ormai inevitabilmente inflazionato e ripetitivo: nomi e luoghi diversi, ma sempre di commissari/ispettori e di delitti si tratta. In tale panorama, quest'opera intende essere un giallo parodistico filosofico/mistico ed è la sedicesima pubblicazione dell'autore, umile, sincero, attempato addetto ai lavori di lettere.
Gli spettri di Dike
Bruno Larosa
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 188
Per Francesco de Falco, ottantaduenne ex pubblico ministero napoletano - molto noto anche nella capitale per essere stato l'aggiunto di quella procura - il successo doveva essere come quel frutto che matura pian piano. Invece la sua enorme popolarità era iniziata a svanire col pensionamento. Al tormento della solitudine si aggiungono ora diverse patologie psichiche che la nostalgia e i rimorsi alimentano generando una complessa immagine spettrale, quale necessaria e silenziosa compagnia. Si tratta di una forma evanescente e indefinita, almeno fino a quando l'uomo non evoca uno dei suoi vecchi indagati che da quella massa si compone. L'ombra è quella del giudice Giandomenico Guida, che de Falco aveva indagato per corruzione in atti giudiziari quando il collega era presidente del Tribunale della Libertà di Napoli. Tra il vecchio pubblico ministero e lo spettro del giudice inizia un confronto serrato, nel corso del quale i due ripercorreranno l'intera vicenda giudiziaria che li aveva contrapposti, svelandosi, nel contraddittorio, la strumentalità di quella iniziativa con l'asservimento del procedimento penale a ragioni di potere interno alla stessa magistratura. Ne risulterà la profonda differenza culturale e umana che divide i due uomini di legge, che necessariamente coinvolge le rispettive funzioni.
Consapevolezza e benessere emotivo. Guarire con la psicologia cognitiva
Giorgio Carmelo Russo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 128
La società moderna, con il suo modello di sviluppo, tende a farci rinchiudere in noi stessi e a non essere davvero presenti, incapaci di focalizzare bene la propria attenzione sulla realtà che ci circonda (compito abituale della Consapevolezza, una delle funzioni del nostro cervello). La scarsa attenzione ai dati di realtà può portare ad una loro interpretazione errata (fischi per fiaschi) e all'attivarsi di ruminazioni su pensieri ed emozioni disturbanti, fino a generare condizioni di malessere che non consentono più di affrontare serenamente la propria quotidianità. La Psicologia Cognitiva e le tecniche Mindfulness elaborate da Jon Kabat-Zinn (semplificate nella proposta dello psicoterapeuta Giorgio C. Russo in una serie di esercizi meditativi e di rilassamento), permettono di focalizzare i dati di realtà e di accettare i pensieri disturbanti acquisendo equilibrio e benessere e rinforzando la propria Consapevolezza. In questo saggio, oltre alla tecnica per il recupero del benessere psico-fisico, si espongono in modo semplice le basi e la storia dell'approccio psicologico cognitivo, grazie a un linguaggio scientifico comprensibile a tutti.
Il patrimonio culturale, la filosofia
Fabio Pizzicanella
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 248
Il patrimonio culturale, un costrutto recente databile al secondo dopoguerra; la filosofia, una disciplina antica cui attingere per chiarirne il senso e individuare il fine cui è inteso. In un mondo che si fa sempre più piccolo, il patrimonio risponde all'imperativo del nostro tempo: la selezione e la conservazione del meglio che ogni popolo ha appreso. Nel caso di civiltà alfabetizzate e tipografiche, l'eredità irrinunciabile è contenuta in ciò che si trasmette da una generazione all'altra attraverso la materia, è lì che si acquisisce la coscienza del rischio sotteso al virtuale, la perdita di cognizione di ciò che in qualunque futuro rende autenticamente umana una vita sulla Terra.
Il liberale naturalista. Una vita di battaglie fra luci e vuoti
Saverio Di Jorio
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 216
L'autore racconta e si racconta come riscoperta di tante tessere, dimenticate ma non perdute, riannodate e legate. Con la passione civile di cittadino, innamorato di libertà e bellezza, attraverso la sua professione di avvocato combatte per la difesa dell'ambiente, valore finalmente riconosciuto nei principi della nostra Costituzione. In un quadro d'insieme, fra memoria e attualità, privato e pubblico, gentilezza e rigore, riscopre il diritto di "resistenza" e il ruolo del giurista del "movimento", recuperando il pensiero e le esperienze di tre grandi letterati.
Ohi vita, ohi vita mia
Giusandrea Mochi Onory di Saluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 156
Questa antica canzone napoletana, con il suo titolo così accattivante, presenta il racconto, fatto per episodi, per ricordi, per riflessioni e per nostalgie di un tempo andato, della vita dell'autore del libro. Il dipanarsi della vita è per ciascuno un fatto si pubblico, ma anche e, soprattutto, intimo, condivisibile solo in parte, porto qui, ora con ritegno, ora con affetto. È difficile guardarsi allo specchio, capire perché siamo e come siamo. Delle tante tessere di questo mosaico questo libro è composto, cercando, per quanto è possibile, di esprimere quello che esse hanno rappresentato, quanto hanno pesato nel multiforme percorso di uomini, di cose, di città e di funzioni, in Italia e all'estero, che è stata la vita di Giusandrea Mochi Onory.
Io sono. Manuale di sopravvivenza al mondo delle apparenze
Lucrezia Baccichet
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2024
pagine: 128
Un manuale di sopravvivenza al mondo delle apparenze. Io sono è il percorso ad ostacoli di Lucrezia che mette a vostra disposizione la costante oscillazione tra l'essere e il dover essere, che ha caratterizzato la sua adolescenza. Il passato di Lucrezia, le sue emozioni, le sue false certezze e le sue nuove consapevolezze condensate in poche pagine per dirvi di vivere di pancia, di emozioni forti e con orgoglio di se stessi. Il diario della crescita interiore di Lucrezia per fare come farebbe un'amica: aiutarvi a trovare le risposte alle vostre mille domande attraverso le risposte che lei ha trovato alle sue. Art director e graphic project: Pier Paolo Pitacco.