La Vela (Viareggio)
I senatori a vita visti da vicino. Da Andreotti a Segre, da Fanfani a Spadolini
Paolo Armaroli
Libro: Libro in brossura
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 452
Questo libro, unico nel suo genere, spazia dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana, dalle otto nomine di Luigi Einaudi all’unica nomina di Sergio Mattarella, Liliana Segre, passando per le anomalie di Sandro Pertini e di Francesco Cossiga. L’autore distingue i senatori a vita in quattro categorie: i senatori a fin di vita, vale a dire “i senatori a morte” di Trilussa; questi fantasmi, cioè gli assenteisti più o meno cronici; i benemeriti del Senato; quegli abusivi dei professionisti della politica, già deputati o senatori al momento della nomina, perché i senatori a vita dovrebbero essere espressione per lo più della società civile. Di ognuno dei 38 nominati l’autore traccia un illuminante ritratto e dà conto per filo e per segno dell’attività parlamentare. Contestati a manca e a dritta, i senatori a vita hanno più che mai una loro ragion d’essere. Perché i saperi, le competenze, l’esperienza dei benemeriti della Patria rappresentano per il Senato elettivo un valore aggiunto. A una condizione, però: che esercitino sempre le loro funzioni con disciplina e onore. Come prescrive la Carta costituzionale.
Il dovere della memoria. Dal secolo breve alla guerra in Ucraina
Franco Cardini
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 200
Fino a qualche anno fa, d'altro non si parlava se non di terrorismo fondamentalista musulmano. Poi qualcuno dev'essersi accorto che i capi e i finanziatori dei terroristi erano "amici", partners finanziari, ottimi esportatori di petrolio ed eccellenti importatori di quelle armi che escono senza posa dalle uniche fabbriche industriali che l'Occidente riesca ancora a far andare a pieno ritmo. Quindi, mettiamo la sordina all'antislamismo indiscriminato e parliamo d'altro. Ma la Provvidenza, o il Caso, o il Destino ci ha messo del suo, da tre anni a questa parte. Chiodo scaccia chiodo. Prima il Covid-19, che ha fatto misteriosamente scomparire l'Islam fondamentalista dalle prime pagine dei giornali, dai teleschermi, dalla memoria collettiva; quindi la guerra russo-americana in Ucraina, che ha cacciato l'epidemia. Ci sono però realtà che si ostinano a restare sullo sfondo o nel sottosuolo. Massacri e infamie che restano avvolti e coperti dal silenzio, nel nostro beato Occidente così sollecito nel difendere le cause democratiche.
Immagini e paesaggi della Toscana nella tradizione letteraria e artistica europea. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2023
pagine: 252
"Immagini e paesaggi della Toscana nella tradizione letteraria e artistica europea" ripercorre ed espande i temi emersi durante il XV Convegno Internazionale della Fondazione culturale "Michel de Montaigne", organizzato dal comitato scientifico composto dalle professoresse Laura Giovannelli e Roberta Ferrari e dal professor Marcello Cherubini tra il 24 e il 26 settembre 2021. I contributi, in lingua italiana e inglese, prendono in considerazione opere di area anglofona a partire dal Grand Tour fino ai nostri giorni, raccogliendo molteplici rappresentazioni e "interpretazioni" della Toscana. Ne emerge un ritratto multiforme, un territorio toscano trasformato di volta in volta dalla prospettiva del tutto personale di ciascun autore che è impossibile ridurre a un'immagine statica. Nel confluire di stimoli e approcci multidisciplinari e voci e sguardi talvolta molto lontani tra loro, dunque, si apre la strada a un'indagine eclettica che ben si misura con la complessità del materiale trattato.
L'ombra dei Fratelli. Le Sorelle musulmane nell'Egitto contemporaneo
Margherita Picchi
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 188
Chi sono le Sorelle musulmane? Ben distanti da quell'immagine stereotipata che le rappresenta come vittime passive dell'Islam politico, le donne costituiscono più di un quarto dei militanti della Fratellanza musulmana, la storica organizzazione islamista fondata in Egitto da Hasan al-Banna nel 1929. Questa scelta di militanza può sembrare paradossale, visto che i Fratelli musulmani si sono storicamente opposti al principio di uguaglianza di genere sancito dalle convenzioni internazionali: per quale motivo, dunque, riscuotono tanto successo fra le donne? Questo libro esplora possibili risposte, portando alla luce il ruolo cruciale che la questione femminile ha svolto nella lotta per l'egemonia culturale combattuta fra Stato e opposizione islamista nell'Egitto del Novecento. Racconta i mutamenti e le continuità nell'ideologia di genere proposta dai Fratelli musulmani nel corso dell'ultimo secolo, e, infine, ripercorre gli eventi politici seguiti alla rivoluzione del 25 gennaio 2011, offrendo un'analisi delle ragioni della rapida ascesa e ancor più repentina caduta dei Fratelli musulmani al potere.
Leggende di ghiacciai
Francesco Benozzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 52
A duecento anni dalla prima fiaba scritta da Hans Christian Andersen (1822) e a cento anni dai primi abbozzi manoscritti dello "Hobbit" di Tolkien (1922), un libro per bambini e adulti sulla storia dei ghiacciai, raccontata attraverso cinque brevi leggende ispirate ai canti orali e ai miti narrativi delle popolazioni native del circolo polare artico. Si tratta di fiabe che fanno parte di un ciclo mitologico più ampio, a cui l'autore lavora da tempo, intitolato "Leggende di Orogenesi", che narra la formazione delle montagne e dei continenti del mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Le basi della conoscenza. Percezione, concetti, ragionamento
Sandro Batzella
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 644
Questo testo affronta le tipiche problematiche epistemologiche-gnoseologiche con un'integrazione costante tra i piani filosofico e neuroscientifico. Oltre a un inquadramento filosofico della gnoseologia, vengono presentate le caratteristiche anatomiche e fisiologiche dei processi attivi nella conoscenza. I temi dell'epistemologia (percezione, categorizzazione, credenze, giustificazione, verità) vengono esaminati non più secondo i canoni dell'intuizione e della riflessione analitica, ma attraverso canoni neuroscientifici in grado di esplicitare fenomeni fisiologici e modelli di funzionamento cerebrale che sottendono ai ragionamenti di tipo filosofico. Questo consente di valutare in modo scientifico la portata di affermazioni sul funzionamento della mente affidate finora, in un contesto filosofico, esclusivamente a impressioni e autovalutazioni di riflessione razionale.
Crisi energetica. Le ragioni di un'emergenza
Alessandro Volpi
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 88
Nel 2019 la bolletta energetica per le imprese del nostro paese non arrivava a 8 miliardi mentre nel 2023 si impennerà a 72 miliardi di euro, con il rischio di un collasso del sistema produttivo. I consumatori italiani quest'anno pagheranno fino a 50 centesimi per chilowattora di elettricità, contro i 25 del 2021. Siamo in presenza, dunque, di un vero e proprio disastro. Questo libro prova a spiegare, in forma sintetica e chiara, perché ciò sta accadendo e cosa è possibile fare per uscire da una simile, pesantissima, situazione.
Le colpe dei padri e le ambiguità dei figli. Il peccato originale della destra Italiana
Luigi Copertino
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 140
Ogni volta che una forza politica riconducibile al fascismo cresce nei sondaggi o nei risultati elettorali scatta, immediatamente, la reazione dell'establishment globalista, supportato dalla sinistra arcobaleno e fucsia, intesa a contenere l'intruso, a discriminarlo e diffamarlo. È quanto è accaduto e sta accadendo anche a Fratelli d'Italia, partito che si autodefinisce "conservatore", quindi non neofascista, ma la cui storia è tuttora richiamata nel suo simbolo. Se l'"esorcismo" funziona è perché sul capo d'accusa sussiste una notevole abbondanza di ignoranza storica e filosofica, nonostante la messa a punto di una storiografia nazionale e internazionale rimasta però confinata soltanto tra gli specialisti. Ma una buona dose di responsabilità ricade anche sulle "vittime" le quali, incapaci di elaborare le colpe dei padri, cadono poi nelle peggiori ambiguità politiche. Questo libro cerca, sinteticamente, di mettere in rilievo alcune di queste ambiguità della "destra" politica, incapace di imporre nel dibattito pubblico una seria rivisitazione dell'eredità della quale è accusata di essere portatrice.
Pandemia 2019. Il virus nel mondo e l'Italia dei vaccini
Emanuele Montomoli
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 112
Gli scaffali delle librerie sono pieni di libri sulla pandemia di Sars-CoV-2. Il tema è stato analizzato da ogni prospettiva possibile e immaginabile utilizzando approcci scientifici, accademici e giornalistici. Dalla ricostruzione delle origini del virus, registrato per la prima volta nella città di Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019, alla battaglia combattuta dai vari Paesi del mondo per arginare un'emergenza sanitaria tanto improvvisa quanto inaspettata; dalle implicazioni geopolitiche, con la rivalità da Guerra Fredda di Stati Uniti e Cina a fare da sfondo a una vicenda intricata e complessa, alle inchieste sui malaffari realizzati approfittando dell'epidemia; dall'utilità o meno delle misure anti contagio adottate alla corsa per la creazione di un vaccino capace di farci uscire dall'incubo. Il libro che stringete tra le mani, al contrario, ha un altro obiettivo: analizzare quanto fatto in Italia dal 2019 a oggi per far fronte all'emergenza Covid-19, passando in rassegna le azioni effettuate, così da elencare le misure a nostro avviso corrette, quelle completamente sbagliate e, infine, quelle sostanzialmente giuste ma da correggere in vista di eventuali prossime emergenze.
La dottrina Stranamore. Ovvero come abbiamo imparato ad amare la guerra in Ucraina e la NATO
Paolo Borgognone
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 288
Questo non è un libro filo-russo o filo-ucraino, anti-russo o anti-ucraino. È un libro contro l'ipocrisia e a favore dell'onestà intellettuale. Un libro che ha la modesta pretesa di dire le cose bonificandole dagli orpelli retorici della propaganda di guerra e di demistificare la narrazione liberale in tema di "difesa della democrazia" nel mondo. Perché gli stessi opinion leader che oggi si affannano a condannare, con enfasi, l'invasione russa dell'Ucraina e definiscono 'criminale' questa operazione militare, nel 1999, nel 2001 e nel 2011 avevano approvato, definendole 'giuste' e 'umanitarie', le invasioni condotte dalla NATO in Jugoslavia, Afghanistan e Libia? Tutte le invasioni sono uguali ma qualcuna è più uguale delle altre? Perché la resistenza ucraina è considerata, dai media occidentali, 'eroica', mentre quella irachena era ritenuta, dalle stesse fonti di informazione, 'terroristica'? Tutte le resistenze sono uguali ma qualcuna è più uguale delle altre? L'Ucraina è veramente un Paese "libero e democratico" così come ci viene presentato dai media ufficiali? Perché i russi non vogliono diventare americani? A queste e a molte altre domande tenta di rispondere il presente libro...
Leo Magazine. Volume 3
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 368
Nel pandemonio della pandemia... Lo tsunami Covid non ha certo risparmiato nessuno, tantomeno le scuole; e non solo sotto l'aspetto clinico, ma anche delle numerose polemiche sulla gestione dell'emergenza. LeoMagazine, il giornale online del liceo Leonardo da Vinci, naviga ormai da sei anni nel mare magno dell'informazione e in quella tempesta ci si è trovato in pieno. Ecco il perché di questo titolo, che però non esaurisce affatto la ricchezza tematica del libro-antologia del LM: un giornale fatto da giovani, entusiasti redattori, che arriva al terzo volume pubblicato. La redazione si rinnova, ma lo spirito rimane quello: curiosità, correttezza e... carattere. Così, tra storie di una non proprio amata DAD, interviste, cronache dei concerti e dei teatri, satira e... varie ed eventuali, ecco il meglio della produzione di due anni di quei famosi "giovani" che secondo una certa vulgata non leggerebbero più, non saprebbero più scrivere e via dicendo. Bene, i giovani non sono certo solo questo. I nostri lettori ormai lo sanno bene, ma a noi piace cogliere l'occasione di ricordarlo! Prefazione di Paolo Antonio Klun.
Biopandemismo
Luca Marini, Francesco Benozzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Vela (Viareggio)
anno edizione: 2022
pagine: 264
Questo libro raccoglie, all'interno di capitoli da intendersi come una mappa di riferimento, gli scritti e le iniziative di Francesco Benozzo e Luca Marini successivi al maggio 2021, data di pubblicazione del loro primo libro a quattro mani ("Covid. Prove tecniche di totalitarismo"). Con la nuova pubblicazione, gli autori intendono denunciare una volta per tutte la grande truffa del Covid, perché diventi chiaro che la cosiddetta pandemia e i vari lockdown che l'hanno accompagnata sono serviti semplicemente a dissimulare strategie di controllo totalitario ordite da un capitalismo finanziario, borsistico e speculativo che controlla circuiti scientifici, tecnologici, industriali, commerciali, politici, culturali e mediatici, che si fa beffe di princìpi e valori quali salute e sicurezza, benessere e felicità, e che non esiterà a innescare nuove emergenze, a suscitare nuovo terrore, a spingere verso nuove derive.