Laurana Editore
Lisbona è tutta luce
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Ci sono città tinteggiate da luci e colori inimitabili. Non ci credete? Partite subito per Lisbona, e godetevi uno dei suoi tramonti mozzafiato sulle rive del Tago. Michele Monina si è avventurato nei vicoli della capitale lusitana per un'emozionante viaggio che abbina a una guida per i visitatori uno sguardo attento, sensibile al dettaglio, al resoconto, al sogno. Luminosa, malinconica, immaginifica, decadente. Lisbona è una realtà magica che ha fatto innamorare Fernando Pessoa, Wim Wenders, Antonio Tabucchi... Dalla Torre di Belém al Monastero dos Jerónimos: uno scrigno che custodisce tesori unici e bellezze classiche. Lisbona è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.
La geografia delle piogge
Paolo Grugni
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 165
Mauro Casagrande era un giornalista d'inchiesta, ma a un certo punto s'è tirato indietro: ha capito che, per quanto si possa scavare, la verità resta sempre un miraggio. Adesso vive comprando e vendendo in rete libri usati. Di colpo però la cronaca nera viene a riprenderselo. Federica, la sua fidanzata avvocato, deve difendere Gloria Massari, una madre che ha provocato la morte del figlio appena nato, portatore di handicap. Ma la donna sceglie di non essere difesa, vuole solo poter rilasciare una dichiarazione spontanea con cui motivare la sua tragica decisione. E vuole che sia proprio Mauro a scriverla. Ma non è ancora tutto: lo zio Nino, fratello del padre di Mauro, titolare di un bar a Paderno Dugnano, è taglieggiato dalla 'ndrangheta e non ce la fa più. Contro tutto e tutti, con un senso della giustizia che lo chiama a rispondere in prima persona, Mauro Casagrande è un eroe dei nostri tempi. Tempi ammalati di indifferenza, in cui a nessuno viene in mente di accollarsi i drammi degli altri. Per questo Mauro è un eroe: perché sceglie da che parte stare e non si ferma finché non è andato fino in fondo.
Londra è un orologio
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 153
Michele Monina ci conduce attraverso le strade di una delle metropoli più cosmopolite e suggestive al mondo. La storia, i monumenti, gli edifici vittoriani, i parchi, ma anche la musica, lo sport, il fashion e i party più sfrenati del continente. Se qualcosa conta, state pur certi che passerà da queste parti, prima o poi. Come le Olimpiadi, che ridefiniscono ancora i connotati di una città in costante trasformazione. Partendo da Piccadilly Circus, toccherete le strade più posh della City così come le bancarelle di Spitalfields e Camden Town. Perchè Londra è un orologio che scandisce il ritmo, le mode, le abitudini e le influenze culturali di tutto il mondo. Preparatevi a partire: London calling. Londra è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.
Barcellona ti sorride
Michele Monina
Libro
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 160
Atene, Londra, Parigi, Berlino, ma anche Lisbona, Praga, Budapest. E le altre. 12 città per 12 libri, uno al mese, per raccontare il viaggio lungo un anno che Michele Monina fa da giugno 2012 a maggio 2013 attraverso l'Europa. Perché di Europa parliamo sempre. Ma come sia l'Europa di oggi non lo sappiamo per niente. Michele Monina ci propone vere e proprie guide con tutte le informazioni che si possono desiderare. Ma allo stesso tempo si tratta di libri sentimentali e appassionati, pieni di storie.
10 modi per imparare a essere poveri ma felici
Andrea Pomella
Libro
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Ci siamo abituati a essere ricchi. Non solo, ci siamo abituati - senza davvero rendercene conto - a essere felici solo quando possiamo spendere la nostra ricchezza, piccola o grande che sia. L'illusione è quindi di stare bene solo quando si compra qualcosa di nuovo, che sia un vestito o una gita fuori porta, un happy hour o un iPhone. E forse le cose stanno anche peggio di così. Ormai proviamo felicità solo quando scegliamo, e quando abbiamo comprato ormai non ci interessa più quello che stringiamo tra le mani. Oltre che falso e ingannevole questo modello di vita non può più esser sostenuto in un momento di crisi internazionale come quello in cui viviamo ormai da anni. È quindi arrivata l'ora, come spiega Andrea Pomella in questo libro, di riscoprire una cultura della povertà che non sia miseria, ritrovando il piacere di custodire i propri averi senza sperperarli in desideri superflui, spezzando il luogo comune "ricco, allora felice" e liberando la ricerca della felicità dalle logiche della mercificazione. Per riportarla a quella dei sentimenti. Per uscire da un vicolo cieco esistenziale che sta spegnendo la luce sul nostro futuro.
Atene è un sogno
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 148
Un libro che è insieme una guida aggiornatissima di Atene e un reportage vibrante. Per scoprire cosa sta accadendo in Grecia. Per conoscere la sua gente, che ogni giorno va avanti tra paure e speranze. La città è viva sotto gli occhi di Michele Monina, che non solo ci accompagna per mano attraverso le sue vie, le sue opere d'arte, le sue tradizioni, i suoi appuntamenti e i suoi locali, ma ci mette anche a disposizione musiche, romanzi e film per entrare nel clima giusto già prima del viaggio. Una guida d'autore che non si sfoglia, insomma, ma si legge dalla prima all'ultima pagina. Atene è una tappa del tour di Monina attraverso l'Europa. Scopo: raccontarla in presa diretta. Dodici libri per dodici città in dodici mesi.
10 ottimi motivi per non cominciare una dieta
Martina Liverani
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 139
Anche l'ultima dieta, cui ti sei sottoposta con abnegazione per la prova costume, non ha dato risultati. Continui a guardarti allo specchio dando la colpa del fallimento a "quell'unico pasticcino di troppo". Tuo marito dice che sei diventata noiosa e intrattabile. Ti senti sempre stanca. Le modelle sulle copertine dei giornali ti sembrano ogni volta più magre e più belle. Ma lo saranno davvero? In questo libro Martina Liverani, curvy convinta, propone dieci seri e validissimi motivi per non costringere i nostri corpi e la nostra psiche al periodico supplizio punitivo, mostrando con vivacità e intelligenza come lottare contro un immaginario sociale in cui non c'è spazio per fisici che non siano magri. L'imperfezione oggi è guardata con orrore, abolita senza mezze misure. Ma si tratta di un immaginario aberrante che vieta le bellezze genuinamente imperfette e spontanee. Le bellezze naturali, insomma, di donne vere, vitali, che hanno voglia di essere felici. Prefazione di Cristina Silvieri Tagliabue.
10 cose buone per l'Italia che la Sinistra deve fare subito
Giuseppe Civati
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 196
Mobilità sociale, selezione degli investimenti per rendere l'Italia il Paese dell'innovazione, ambiente e bellezza come elementi strategici, contrasto feroce alla corruzione e all'evasione con metodi innovativi, trasparenza nel rapporto con la società, riforma della politica e una nuova concezione del potere, meno invasiva e temporanea, come è giusto e democratico che sia. E un solo grande nemico: non la parte avversa, ma la categoria dello spreco. Di tempo, di occasioni, di opportunità. Di territorio. Di denaro pubblico. Sullo sfondo, al di là dei monti (non solo metaforici), l'Europa, vero campo d'azione della prossima generazione della politica italiana. Un Paese profondamente rinnovato, più dignitoso e giusto, in poche mosse, che si possono fare subito, in pochi mesi, per ridare all'Italia quello che le è mancato in questi anni e che sembra essere scomparso per i suoi cittadini, soprattutto i più giovani: il futuro. Dieci cose di sinistra da fare subito. Il Paese non può più aspettare.
La felicità terrena
Giulio Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
Dobbiamo immaginarcela questa terra, per vìverci felici. Siamo abituati a desiderare. A desiderare cose nuove che ancora non possediamo, rapporti sereni con le persone che abbiamo attorno, soluzioni efficaci per i problemi della vita di tutti i giorni. Siamo dunque convinti che la felicità, sulla terra, stia nel soddisfare questi desideri. Giulio Mozzi nei racconti del suo libro mostra invece una possibilità differente: che i nostri desideri crescano a tal punto da uscire fuori di noi e creare un mondo diverso da quello reale, che a quello reale si sovrappone e che quello reale nasconde. L'immaginazione non può certo prendere il potere e cambiare lo stato delle cose, ma costituire un nido entro cui ripararsi sì. La felicità che ne deriva è di questa vita e non riguarda solo i personaggi del libro, ma tutti noi lettori. Pubblicato originariamente nel 1996 da Einaudi, entrato nella cinquina di finalisti del Premio Strega di quell'anno, "La felicità terrena" è il libro più importante di Giulio Mozzi e torna disponibile in una nuova edizione con testi inediti e una nota finale d'autore.
Era solo una promessa
Fausto Vitaliano
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 434
Nella primavera del 1992 l'Italia è in fermento: il vecchio potere non è più garantito, i tribunali spiccano mandati di cattura per chi sembrava intoccabile e la gente segue le notizie con ottimismo. Come se ci fosse una rivoluzione. Senza chiedersi cosa verrà, dopo la rivoluzione. Alessandro osserva tutto con distacco. Sta per compiere trent'anni, ma non sa cosa farsene: ha perso i genitori in un incidente ferroviario e l'assicurazione lo manterrà per sempre. Vive fuori dal tempo. Almeno finché Letizia de Santillana, direttrice di "Modem", la rivista con cui collabora quasi per capriccio, non lo spedisce presso i Neyroz, oscura famiglia di provincia che in due generazioni ha raggiunto un benessere assoluto. Piccoli industriali che nell'Italia pre-Tangentopoli potrebbero fare il colpaccio e trovare il loro posto al sole mentre le cose si sistemano. Alessandro si rende subito conto che se loro rappresentano il nuovo, di questo nuovo sarebbe meglio farne a meno. Se non fosse che dei tre eredi una è la bellissima Silvia. Ecco allora "Era solo una promessa", una storia d'amore che è grande in sé e che inoltre si intreccia con tutta la storia recente del nostro paese. Tra vicende private, vicende pubbliche e, perché no, qualche fantasma.
10 modi per diventare un mito (e fare un sacco di soldi)
Michele Monina
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Diventare un mito è possibile. Anzi, è alla portata più o meno di tutti. Basta sapere come si fa e, soprattutto, cosa si è disposti a sacrificare per riuscirci. Perché alcune cose sono anche facili - cosa ci vuole a trovare un nome d'arte memorabile? - e altre divertenti - tipo affidare la propria immagine a una drag queen -, ma ce ne sono pure di sgradevoli: a chi piace andare sui giornali perché la polizia lo ha trovato fatto o ubriaco in mezzo a una rissa? Eppure, è una delle strategie che vanno per la maggiore. Michele Monina, che di celebrità ne ha conosciute un certo numero, ci conduce per mano tra i loro segreti. Si dovrà sposare una causa umanitaria? I reality show sono un buon trampolino di lancio oppure ci porteranno a essere per sempre star di serie B? È meglio essere bisessuali oppure basta cambiare partner ogni settimana? Le crisi mistiche vanno ancora di moda? E morire giovani? Un libro divertente, ma anche serio. Perché per la scalata al successo i concorrenti sono tanti e bisogna applicarsi per diventare ricchi e famosi. Prefazione di Giovanni Biondillo.
10 italiani che hanno conquistato il mondo
Simone Marcuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2011
pagine: 138
Una scrollata di spalle e un sorrisetto in cima alle labbra. Poi la solita litania: "Ah, Italia! Italia: mafia, pizza, Berlusconi!" Al massimo aggiungono le belle donne. Mentre ormai il calcio non lo citano neanche più. Ma è tutto qui quello che di noi arriva all'estero? È possibile che non si esca da stereotipi così penosi? Simone Marcuzzi non ci sta. Perché di nostri connazionali riconosciuti nel mondo per la loro inventiva e per il loro talento, per la loro unicità e per la loro carriera, ce ne sono tantissimi. Così sceglie i dieci che per lui sono più urgenti e ce li mostra come compagni di viaggio in un libro che è quasi un'autobiografia tenera e scanzonata. Episodio dopo episodio vediamo un ragazzino diventare grande nella provincia italiana seguendo stelle polari che si chiamano Pinocchio e Luciano Pavarotti, Dante e Rita Levi-Montalcini, Enzo Ferrari e Giorgio Armani, Moana Pozzi e Leonardo da Vinci, Sergio Leone-Ennio Morricone e Juri Chechi. Subito ci viene da fare il nostro, di elenco. E scopriamo che non è poi la peggior sventura del mondo, essere nati in Italia.