fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Fate Editore

Storie viaggianti. Scritte da romeni di tutto il mondo. Volume Vol. 2

Storie viaggianti. Scritte da romeni di tutto il mondo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2023

pagine: 254

Ho accompagnato i viaggi del primo volume in giro per il mondo e mi sono rallegrato della gioia e dell'emozione che ha suscitato nei lettori. Un libro vivo, che tiene viva la sensazione di appartenenza, che ci aiuta a conoscerci e a capirci meglio. Cerchiamo di essere migliori nella nostra veste di romeni viaggiatori. È merito degli autori, che hanno messo parti della loro anima nella tessitura del libro. Questo secondo volume lo completa e lo prosegue, seguendo il filo della nostalgia, nel gioco dinamico tra radici e ali. 42 storie, provenienti da 16 paesi. Perché la Romania se ne va dalla Romania? Ecco una domanda alla quale le raccolte selezionate di Ciprian Apetrei, per fortuna, non danno risposta. Tuttavia, ciò ci spinge a porci e riporci questa domanda sempre più acutamente, con sempre maggior dolore. Ci sono sfumature che meritano di essere sottolineate: si nota che per molti qui non esiste spesso la consapevolezza di rappresentare la Romania, mentre per quelli che partono, volenti o nolenti, l'identità collettiva diventa visibile, a volte molto più visibile di quella individuale.
15,00

Fantasmagoria, un alfabeto di animali fantastici nella Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa

Fantasmagoria, un alfabeto di animali fantastici nella Galleria Regionale di Palazzo Bellomo a Siracusa

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2023

pagine: 100

Un bestiario, o bestiarum, è un testo che descrive animali o bestie. Nel Medioevo si trattava di una particolare categoria di libri che raccoglievano brevi descrizioni di animali (reali e immaginari), accompagnate da spiegazioni moralizzanti e riferimenti tratti dalla Bibbia. Nel nostro caso, nella Galleria regionale di Palazzo Bellomo esiste un bestiario pittorico e lapideo che illustra questi libri allegorici e moralizzanti, un percorso tematico e trasversale che invita il visitatore al ‘dettaglio’ dell’opera d’arte, quella chiave di lettura (il particolare) che permette di leggere il messaggio iconologico del manufatto artistico. In particolare, la scelta del tema Demoni, mostri e meraviglie nasce dalla lettura di un testo di Claude Kappler che osservando attentamente le opere di Jeronimus Bosch rivela che «a onta dei vari tentativi d’interpretazione, la sua opera resta tutt’oggi un mistero per noi moderni».
10,00

Mollichina e altre storie

Mollichina e altre storie

Annalisa Di Gennaro

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2023

pagine: 72

Si sa, i bambini hanno tanto da imparare quando sono piccoli e spesso ne combinano di cotte e di crude: non vi è mai capitato di sbrodolarvi la minestrina addosso o di fare un simpatico scherzetto alla mamma? Allora siete nel posto giusto! Vivete insieme a Mollichina e agli altri personaggi le loro marachelle e giocate insieme a loro fra le pagine del libro. Il divertimento è assicurato! Storie pensate per genitori e figli, scritte dall'autrice con la collaborazione speciale della sua "Mollichina". Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La vita tra le rovine. Caucana, oasi del mondo antico

La vita tra le rovine. Caucana, oasi del mondo antico

Giovanni Modica

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2023

pagine: 228

Una civiltà che ha lasciato, nella nostra Sicilia, un vasto patrimonio architettonico dalle semplici morfologie. È la testimonianza della cultura bizantina che approda nella costa del ragusano per segnare un percorso di conquista di quattro secoli. La vita tra le rovine vuole ripercorrere la vita del villaggio di Caucana, di quello degli altri insediamenti dell’isola e dei loro sinonimi costruiti in Oriente. Ma perché la testimonianza e memoria storica sia viva, il volume, presenta ai lettori, la continuità di tale cultura dal Medioevo all’Ottocento. Il racconto, dipinto di storia, arte e curiosità ci immerge nella vita quotidiana di un popolo che, narrando delle rovine, bisognerebbe far emergere nella storiografia nazionale, siciliana e locale per quello che a noi ha dato.
20,00

Monellerie

Monellerie

Nina Della Santa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2023

pagine: 64

Monellerie è una raccolta di poesie scritte nell’arco di undici anni, tra partenze e ritorni, follie e sagge decisioni, gioie e nuvole. Sempre in cammino. “La monelleria è la posizione di una stabile precarietà, è licantropia selvaggia e salvifica, è la diversione di chi predilige ritagli di paesaggio a brandelli di discorso, è il procedere fuori dal copione.”
15,00

Povesti calaoare. Scrise de români din lumea larga

Povesti calaoare. Scrise de români din lumea larga

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 440

20,00

Beninanza

Beninanza

Salvo Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 260

E così, nell’abile e immaginifico racconto del menestrello, prendono forma quasi vivente cinque affascinanti dame, molto diverse tra loro, per altrettante novelle, ciascuna con uno svolgimento e un epilogo per nulla convenzionale. Nel racconto entra, ad un certo punto, in modo imprevisto per lo stesso Aquilante, anche la regina Bianca, col carico simbolico della sua energica e seducente personalità e della sua fama per le gesta ormai leggendarie. Tessendo un filo narrativo dalle tonalità tragicomiche, intorno a cinque animose gentildonne, dieci gloriose città e un’indomita regina, disseminando talora nel racconto sorprendenti favolismi allegorici e occasionali incursioni di elegante ironia, Salvo Salerno compone il suo arazzo politico e socio-culturale di quella suggestiva Sicilia tardomedievale, immortalandola nella fase cruciale della sua storia, quando il mitico Regnum indipendente mostrava i suoi ultimi fasti e sussulti di vita.
15,00

Hey sonnina, cosa c'è sulla luna?

Hey sonnina, cosa c'è sulla luna?

Pancrazio Auteri

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 110

Questa è la storia di come le fate imparano a diventare fate e del tirocinio che devono compiere per acquisire i poteri magici; così come capita ad una di loro che si chiama Sonnina. Sonnina infatti, come tutte le fate, conosce la vita solo a metà perché è sempre vissuta fra le stelle dove la vita si riduce ad una magia. Non ha esperienza della realtà. Lei non conosce i sentimenti senza i quali è impossibile compiere le magie. Non ha la consapevolezza di cosa sia il Tempo e del perché il Tempo sia più potente di tutto, anche della Regina delle fate. Così la sua natura le impone di scendere nel mondo degli uomini, prendere le sembianze di una piccola gatta che appartiene ad una ragazzina che si chiama Conca e da quel nascondiglio osservare senza parlare, intervenire o giudicare, la vita di quella ragazzina immersa in un suo strano periodo pieno di confusione. Perché in quei giorni, infatti, Conca, sente che tutto attorno a lei si sta trasformando. Conosce persone nuove e strane, prova sentimenti mai provati prima, si trova spiazzata di fronte alla scuola, all’amicizia, ai genitori, all’amore e a se stessa. Tutto le sembra non essere come prima, avverte di cambiare troppo velocemente. Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Atomi di vuoto

Atomi di vuoto

Vanessa Leonardi

Libro

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 94

«Un bisogno di libertà che non conosce confini di sorta, che si esplica in un rapporto globale e variegato con la natura: questo è il sostrato primigenio e fecondo, il terreno di coltura della dimensione poetica fermata in queste liriche». (Sebastiano Burgaretta)
15,00

Mimi e gnomi

Mimi e gnomi

Sebastiano Burgaretta

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 326

Nell’arco di un secolo e mezzo, tra l’Ottocento e il Duemila, si muove, si agita e gioca una schiera di mimi e di gnomi sui generis, che assurgono a emblema di tanta, varia umanità, la quale rimane tenacemente attaccata a istanze e pulsioni ancestrali e primigenie, come se il tempo e la storia non avessero insegnato alcunché. Il lettore si trova davanti a certi gnomi, che vivono legati alla terra, alla cui materialità sottostanno acriticamente, coperti, come sono, da una materia e da un sottosuolo storico cui non arriva, diversamente da ciò che accade agli gnomi della cultura nordica, la luce del sole. Un piccolo popolo, uomini e donne minuscoli, di stampo mediterraneo, rimasti schiacciati dal peso della storia e spiaggiati sulle sponde dell’aridità e dell’amarezza esistenziale. La loro pesantezza, all’interno del libro, è però bilanciata dalla leggerezza e dall’approccio ludico alla vita di tanti personaggi di questi racconti, eroi del quotidiano vivere, che delle relazioni umane fanno tesoro ai fini della loro crescita umana ed esperienziale e che dell’incanto mimico e dell’ironia fanno la chiave di lettura e di attaccamento, nonostante tutto, alla vita e alle sue articolate.
15,00

Stemmi, imperatori, vescovi e marchesi nella collezione museale della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa

Stemmi, imperatori, vescovi e marchesi nella collezione museale della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 68

Questo progetto “araldico” nasce dall’idea di rivisitare il patrimonio della Galleria Bellomo come storia della città e come un percorso nel tempo, un microcosmo nel macrocosmo urbano, un nuovo percorso tematico che nell’analisi degli stemmi, documenta l’alto livello di committenza storico-artistica, pubblica e privata della città aretusea.
10,00

Storie viaggianti. Scritte da romeni di tutto il mondo. Volume Vol. 1

Storie viaggianti. Scritte da romeni di tutto il mondo. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Le Fate Editore

anno edizione: 2022

pagine: 212

"É ciò di cui parla questo libro. Delle persone che, a un certo punto, hanno messo il loro confine nella bisaccia, come dice lo splendido verso di Ada Milea, e, in un modo o nell’altro, sono emigrate. O hanno semplicemente viaggiato per il mondo. “Metterei il mio confine nella bisaccia / il paese pure / e basta.” “Storie viaggianti” tratta dell’infinito numero di sfumature personali di questo “e basta”. Un libro che è simile ad una vetrata sfaccettata e colorata di personalità e circostanze. Pagine come una superficie attraverso cui la luce della realtà, entrando, dall’esilio, ci regala uno spettacolo impressionante. Di persone dilaniate nell’anima perché hanno due “case” come se avessero due cuori." (dalla postfazione La vetrata di Christian Crăciun)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.