Le Fate Editore
Prâslea il forte e le mele d'oro. Fiaba popolare romena
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
Forse c'era e forse non c'era. Cinque anti-favole ispirate ai cunti e al folclore dell’altopiano ibleo
Doroty Armenia
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
pagine: 376
Forse c’era e forse non c’era, nascosta nella cenere di un forno, l’anima di una bambina discola, che la Morte non riuscì a portarsi via. C’era, o forse no, un giovane che partì alla ricerca dell’unico punto del mondo, dove non si muore mai. E c’erano una fruttivendola ed un enorme cavolo, il quale – se è vero che c’era – era anche un affascinante orco, ghiotto di gatti e di donne col pancione. Una volta o nessuna, c’era una bimba che osò uscire di casa alle tre del pomeriggio, per cercare il fratello che forse era morto o forse no, incontrando volpi e lucertole parlanti, un angelo caduto, l’uomo nero, e persino la signora Morte. E c’era una graziosa principessa, che avrebbe forse finito i suoi giorni dentro un pozzo, se non avesse saputo trarsene fuori per mezzo di una scala molto speciale e grazie all'aiuto delle sue tre sante-madrine… Una Sicilia favolosa della campagna iblea, danzante tra luce e lutto ed accesa dei colori con cui l’artista #Armeniapanfolklorica ha dato forma ai personaggi umani e bestiali, fantastici e verosimili, di Doroty Armenia.
Caravaggio contemporaneo. I tableaux vivants di Toni Mazzarella. Ediz. italiana e inglese
Toni Mazzarella
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
Le opere caravaggesche da Toni Mazzarella vengono sapientemente rivisitate con una sensibilità contemporanea e attraverso un occhio attento alla composizione, ai particolari, ai ritmi, agli equilibri formali e cromatici, capace di far affiorare dall’oscurità parti di corpi e volti che parlano per sineddoche e che nel forte contrasto chiaroscurale trovano tutta la loro significazione. La tecnica dei tableaux vivants racchiude un lavoro di grande precisione e insieme di grande impatto emotivo. Si compongono le tele di Caravaggio con i corpi degli attori e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate. Il risultato finale è quello dello scatto fotografico che immortala l’opera attraverso ben studiati tagli di luce che diventano i veri protagonisti dell’intera scena.
Il Palazzo dei Vescovi a Siracusa. Una illuminata committenza aretusea
Libro: Libro rilegato
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
pagine: 52
"La presente opera si deve alla sensibilità del prof. Michele Romano. Egli nell’occasione della consacrazione episcopale del nuovo Arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha ritenuto utile e opportuno, come omaggio, ripubblicare il testo del prof. Agnello sul palazzo arcivescovile, arricchendolo però di tutti gli stemmi dei vescovi che si trovano visibili negli ampi cortili dello stesso e che dimostrano come nei secoli siano state fatte una serie di modifiche per adeguare lo stesso palazzo alle nuove esigenze che man mano si sono presentate, la più notevole e importante delle quali è stata senza dubbio il trasferimento del Seminario, che prima si trovava sull’attuale Piazza Minerva, nell’ambito dello stesso palazzo arcivescovile. Ricordando che un albero diventa secolare se ha buone radici, auguro che questa opera sia occasione per tanti di prendere coscienza della grande storia della nostra città e della nostra diocesi."
Presepi negli iblei. Occasionali, stabili, viventi
Vincenzo Giompaolo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
pagine: 284
Il libro è un viaggio alla scoperta del caratteristico presepe siciliano - modesto, raccolto, idillico, ispirato alla natura, al territorio e al popolo -, e degli artisti presepisti di ieri e di oggi, noti e meno noti, dilettanti o professionisti, degli Iblei. Un viaggio raccontato con parole ma soprattutto con immagini, vivide, realistiche, coinvolgenti e, a tratti, fascinose. Un libro che vuole essere ed è un omaggio alla terra e all'arte presepistica degli Iblei, che ha avuto maestri di eccezionale valore la cui fama ha travalicato i confini di questa porzione della Sicilia.
Agenda siciliana. 2020
Prodotto: Agenda o diario
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2020
Da “Innáru” (Gennaio) fino a “Dicémmiru” (Dicembre), da “Lúnniri” (lunedí) fino a “Ruminicaría” (domenica), questa speciale agendina illustrata vi accompagnerà regalandovi detti, feste, sagre, curiosità, modi di dire, sfiziose ricette, canti, indovinelli e formule magiche dall’isola più grande e profonda del mediterraneo. Le Fate Editore vi invita a vivere il vostro 2021 “siculamente”: tenetevi pronti a scoprire tutte le sorprese dell’agenda siciliana!
Arie di Sicilia
Maurizio Curcio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Ragusa. Da capoluogo di provincia ai primi anni del secondo dopoguerra (1927-1945)
Giuseppe Tumino
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2019
La fiera del Monte Racello
Elisa Cappello
Libro
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2019
pagine: 108
Multiplo di tre
Fede Torre
Libro: Libro in brossura
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2019
pagine: 122
Forse particolarità è il termine più adatto per descrivere il tutto. Perché stranezza sarebbe troppo facile. Sarebbe riduttivo. Particolarità piace di più: stuzzica elegantemente. Il lettore, i suoi occhi che si fanno arguti e il suo cuore che si apre al mondo. Cosa lo aspetta chi lo sa. Magari nulla, magari tanto. È particolare il suo autore, Fede Torre, "nato come promessa della nullafacenza, col passare degli anni ha confermato quanto di bene si dicesse di lui sull'argomento". È particolare il suo editore, Le Fate, che sceglie di compiere un passo avanti, solcare il confine siciliano, pubblicando un libro così particolare, appunto. "Multiplo di tre" ha un sapore tutto suo, di mondo da scoprire attraverso gli occhi di chi si definisce collezionista di immagini. E di immagini ne scorrono a fiumi. Anche loro, le immagini, particolari assai.
Araldica. Le vie invisibili dell'Unesco
Ornella Fazzina, Michele Romano
Libro: Libro rilegato
editore: Le Fate Editore
anno edizione: 2018
Catania, Siracusa, Noto. Quaderni dei beni culturali