Le Mani-Microart'S
Donami la memoria. Liriche dopo Auschwitz
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 44
Donami la memoria acciocché io possa salvare nella parola scritta, cioè nella poesia, la verità dell'evento inaudito che hanno visto i miei occhi: il trionfo della malvagità umana nella sua forma estrema: l'umiliazione e la mortificazione di ogni singolo individuo, ridotta a un numero la sua identità, e infine la nientificazione di ciascuno di quei numeri in cenere e fumo, mercé l'industrializzazione dell'omicidio collettivo. Solo la parola salvata dei poeti può contribuire a che eventi del genere non abbiano a ripetersi. Purtroppo così non è. Dopo Auschwitz, la malvagità umana, indossata talvolta la maschera della bontà, ha consumato ben altri stermini, di molti dei quali non si è serbata per ora testimonianza alcuna; tutto è accaduto e accade nel silenzio del pensiero, anzi complice il nichilismo filosofico e le idee assassine dei totalitarismi tuttora imperanti.
Un sodalizio creativo
Italo Svevo, James Joyce
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 61
Non a tutti può capitare di incontrare come insegnante di inglese uno dei maggiori fra i poeti e scrittori viventi, James Joyce; così come è accaduto allo scrittore irlandese di incontrare come allievo privato Italo Svevo, sotto le spoglie dell'industriale triestino Ettore Schmitz. Tutto ciò avvenne nel 1907: entrambi umiliati dall'insuccesso che per ragioni diverse avevano incontrato le loro opere, vivevano una stagione di dolorosa sterilità creativa. Dallo scambio reciproco dei loro racconti e romanzi, il riconoscimento della grandezza che li accomunava li spinse a riprendere la penna, e da quel sodalizio creativo nacquero successivamente i loro capolavori, "L'Ulisse" e "La coscienza di Zeno". I testi raccolti in questo volumetto sono un invito a rileggere quelle opere, abbandonando per qualche serata il chiacchiericcio invadente e petulante della moderna imperante "teatrocrazia" quotidiana.
L'universo come giuoco
Alessandro Fersen
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 250
"L'originalità del grande affresco che si dipana in queste pagine sta nel concepire una filosofia vivente che si pone prima di ogni conflitto, dove ogni volontà si annulla, dove la ragione incontra il suo limite estremo. Dove cioè ogni aspetto di quella che ci illudiamo essere la vita perde definitivamente ogni senso e valore in nome di una vita profonda e misteriosa che non siamo più capaci di attingere. Ma questa vita non è un mito anche se solo attraverso il mito se ne può intravvedere il riverbero. Questa vita non ha mai abbandonato l'uomo, non è mai stata definitivamente vittima delle stratificazioni della storia, delle religioni, della scienza, dell'arte e di ogni altra espressione della cultura. Questa vita sussiste nel suo divenire, freme nei sentimenti più angosciosi, esulta nelle gioie più alte."
Vietnam addio. Dizionario dei film sul conflitto
Francesco Massaccesi
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il varietà. Storia, aneddoti, divagazioni
Antonio Todde
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 320
Antonio Todde è un vero italiano: triestino di nascita, genovese d'adozione, padre cagliaritano, madre napoletana, collegiale a Cuneo. Ha una moglie, due figli, diecimila libri e cinquemila dischi circa (il circa, precisa, è riferito ai libri e ai dischi: moglie e figli sono quantificati con maggiore approssimazione). Quanto ai numeri indicati, egli si raccomanda caldamente di non invertirli in alcun modo... Pur consapevole, con Marcello Marchesi, che "nella lingua italiana umoristico è un aggettivo squalificativo", è cultore dell'umorismo scritto, parlato, disegnato, dipinto, filmato, musicato, cantato e mimato. Ha pubblicato la biografia illustrata del pittore e disegnatore Giuseppe Novello, il signore di buona famiglia, che lo ha onorato di una lunga amicizia e di due lapidarie attestazioni: "Quando non ricordo qualcosa di me, lo chiedo a Todde"; "Todde è il mio storiografo: non posso uccidere nessuno, perché lui lo viene subito a sapere". Ha pubblicato anche la biografia illustrata del pittore e caricaturista Umberto Calamida, che "dagli anni Venti agli anni Sessanta fu conosciuto più che l'erba betonica in tutta Genova" e che fu poi dimenticato per oltre quarant'anni, cosicché, all'uscita del libro, si è sentito dire (e lo ha ritenuto il miglior complimento): "Todde, abbiamo capito: Calamida è una sua invenzione". Ha curato mostre e cataloghi d'arte. Appassionato di storia del varietà, è petroliniano fervente.
Ligeia e altri racconti
Dino Battaglia
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 64
I giochi dell'io
Giulio Peirone, Chiara Loria Barone
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 303
Il gioco, considerato come strumento dell'io, è al centro di alcune riflessioni che si sono anche concretizzate nelle esercitazioni proposte agli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università degli studi di Genova, specie negli insegnamenti di Metodologia del gioco e dell'animazione.
Lacrime nella pioggia. Racconti di montagna: un diario in ogni suo cristallo
Christian Roccati
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 182
"Lacrime nella pioggia" è un volume di racconti sulla montagna a 360°. È un diario di viaggio atemporale in cui chiunque si può riconoscere per esperienze fatte o sognate... Il libro parla infatti sia dei grandi "santuari" delle varie discipline (alpinismo, sci, arrampicata, speleologia, canyoning, mtb, ecc...), sia di luoghi non conosciuti e costituiti da realtà più piccole e "segrete".
Da zero a meno sessanta. Immersioni tra i relitti in Liguria
Adriano Penco
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 94
Tema dell'opera sono i numerosi relitti che tra i fondali della Liguria hanno trovato l'ultimo approdo. L'attenzione si è concentrata su quindici di essi, malgrado ne siano presenti molti di più, i quali possiedono le caratteristiche ideali per regalarci, per puro diletto, gradevoli ed interessanti immersioni sportive. Di ciascuno è stata tracciata la storia, cercate fotografie originali, elencate le caratteristiche tecniche e allegato un ricco panorama di fotografie subacquee, disegni e planimetrie. In ogni scheda poi si trova indicata latitudine e longitudine, rendendo così più semplice la localizzazione di ogni relitto. Alla Haven è stata dedicata qualche pagina in più a causa delle sue gigantesche dimensioni, che la fanno anche identificare come il relitto più grande del Mediterraneo.
Welcome to Springville
Antonio Berardi, Ivo Milazzo
Libro
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 64
Quattro storie scritte e sceneggiate da Berardi, disegnate da Milazzo e ambientate nel West. Sprigville è un paese che ricorda Spoonriver e le storie dei personaggi sembrano ispirate a quelle raccontate da Edgar Lee Masters nel suo celebre poema.
Simboli. Le forme della forza
Marco Vimercati
Libro: Copertina morbida
editore: Le Mani-Microart'S
anno edizione: 2014
pagine: 156
Una galassia di segnali, di emblemi e di simboli costella la vita degli uomini moderni. Ma nel grande rumore di fondo della civiltà iconica alcuni segni elementari e semplici continuano ad avere una straordinaria forza: sono forme essenziali e fondamentali, di origini antichissime, che si ripresentano quotidianamente nella nostra vita da migliaia e migliaia di anni. Da quelle forme non nascono solo universi di simboli religiosi, politici, magici o di marchi commerciali, ma interi sistemi di comunicazione, come il computo e la scrittura. Il libro indaga intorno al senso più profondo nascosto nella grafia dei segni e dei simboli. Tracciando ponti tra la psicologia della gestalt, l'archeologia, le dottrine esoteriche e la biologia, insegna a recuperare lo sguardo semplice che appartiene alla nostra parte più arcaica e naturale.