Libreria Editrice Vaticana
«Il Signore ci tiene per mano». Avvento, Quaresima, Pasqua. Omelie inedite
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 336
Per la prima volta vengono raccolte le omelie pronunciate da Papa Benedetto XVI durante le celebrazioni eucaristiche da lui presiedute in privato, sia durante il periodo da Papa regnante (2005-2013) sia durante il periodo da Papa emerito (dal 2013 in poi). La ricchezza spirituale di Joseph Ratzinger risplende in pienezza in queste omelie, che fanno interagire la Parola di Dio, i riferimenti ai Padri della Chiesa e l’attualità della vita del credente.
Nell'attesa di un nuovo inizio. Riflessioni sulla vecchiaia
Angelo Scola
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 80
Ricca e densa meditazione, a metà tra il dato di pensiero e l’esperienza, sulla vecchiaia e i suoi significati umani e spirituali da parte di una delle personalità di Chiesa più conosciute a livello internazionale. La vecchiaia, oggi, è un’età della vita considerata “di scarto” dalla società: l’autore, invece, ne riabilita il valore pieno e autentico, identificando pure il senso profondo del rapporto tra vecchiaia, compimento di un’esistenza e attesa per la resurrezione. Un piccolo testo, un gioiello di sapienza e di umanità.
Lo stupore di un incontro. Il cristianesimo, in poche parole
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 128
Antologia di interventi e discorsi di Papa Francesco composta da una delle persone più vicine a Papa Francesco. Lucio Brunelli sceglie 10 parole-chiave del pontificato: misericordia, stupore, missione, Vangelo, periferie, scartati, creato, discernimento, mondanità, tenerezza. In 10 parole viene così sintetizzato, dalle parole stesse di Papa Francesco, un intero pontificato.
L'incontro che accende la speranza
Luigi Giussani
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 144
Il testo presenta tre lezioni e un’assemblea – i cui testi sono rimasti inediti – di don Luigi Giussani con i giovani universitari di Comunione e Liberazione durante un corso di Esercizi spirituali nel 1985. Don Giussani intravede nella società un atteggiamento diffuso: la paura della propria umanità, legata all’incertezza sulle proprie esigenze costitutive. È la «bancarotta dell’umano», come la definisce Giussani, che propone un ribaltamento di prospettiva: le esigenze del cuore si riattivano solo grazie a un avvenimento, all’incontro con un “Tu”. Questo è il cristianesimo nel mondo: l’incontro con il Mistero fatto carne, presente nella compagnia della Chiesa, che ridesta l’umano e accende la speranza. Prefazione di Pietro Parolin.
Testa, cuore e mani. Grandi educatori a Roma
Eraldo Affinati
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 192
Una vera e propria guida “turistica” particolare di una grande firma della letteratura contemporanea. Scrittore e docente, Affinati accompagna fisicamente il lettore in una visita di Roma particolarissima: incontrare i grandi educatori cristiani che hanno lavorato nella Città eterna facendo parlare i luoghi che li hanno visti in azione. Paolo di Tarso, Filippo Neri, Ignazio di Loyola… ma anche Maria Montessori, Alberto Manzi e diversi altri e altre: la loro passione educativa, esemplificata nel titolo, vista e incontrata nei posti dove questi educatori hanno lasciato il segno. Un libro affascinante per chiunque abbia a cuore l’educazione.
SicutErat. Il mistero in dialetto: storia di una fede piana
Paolo Malaguti
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 144
Per la prima volta una delle nuove voci più interessanti della narrativa italiana racconta di sé e del proprio rapporto con il sacro. Paolo Malaguti, affermato narratore del NordEst, condivide con il lettore la propria educazione in una famiglia cattolica “vecchio stile” attraverso continui richiami a una tradizione contadina secolare in cui la fede si confondeva con la quotidianità. Con ironia, partecipazione e uno sguardo sereno alla semplicità di un mondo passato, Malaguti offre confidenze di sé che diventano una dichiarazione di amore per un certo senso del vivere. Prefazione di Andrea Monda.
From climate crisis to climate resilien
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 424
Gesù Cristo, figlio di Dio, salvatore
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 200
Pierre Teilhard de Chardin. Una biografia
Mercè Prats
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 408
Ampia e documentatissima biografia di un personaggio assolutamente fuori dal comune: Teilhard de Chardin è stato un gesuita, teologo e scienziato, precisamente paleontologo, di grande valore. Le sue intuizioni scientifiche gli hanno causato anche diverse critiche all’interno della Chiesa: Papa Francesco ha ricordato che è stato un «sacerdote spesso incompreso», ma le sue intuizioni teologiche e spirituali ne fanno un testimone autorevole di come fede e scienza possono coesistere nella stessa persona e trarre reciprocamente beneficio.
L'anno santo con Paolo VI
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 398
In occasione dell'Anno Santo che Papa Francesco ha voluto sotto il segno della speranza, il presente volume curato da mons. Sapienza raccoglie significativi discorsi, omelie, lettere, udienze di Papa Paolo VI, proposti come riflessioni e meditazioni sull'Anno Santo del 1975. In un'epoca segnata da dubbi e cambiamenti profondi, Paolo VI, pur affrontando le sfide della modernità e le resistenze interne, decise di continuare l'antica tradizione giubilare, convinto che fosse un'occasione per il rinnovamento spirituale della Chiesa e la riconciliazione con Dio. Papa Montini invitava a una riflessione profonda sul significato della fede e sull'urgenza di un risveglio della coscienza cristiana, e con un programma di rinnovamento, riconciliazione e riforma indicava nell'Anno Santo un'opportunità per riscoprire la giovinezza spirituale della Chiesa. Il suo magistero rimane un punto di riferimento per l'odierna comprensione del Giubileo come un cammino di fede e speranza, una sfida per il credente contemporaneo.
Camminiamo insieme nella speranza. Messaggio della Quaresima 2025
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 16
Il testo presenta il Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025.