Limina
Il mio amico Nils. Liedholm, l'uomo che spaventò Pelè
Gino Franchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2008
pagine: 125
					Nell'Italia che ancora si stava ricostruendo dopo la tragedia della Seconda guerra mondiale, fece la sua apparizione nell'ormai lontano 1949 un giovane contabile svedese, alto e secco, che fra le sue molteplici qualità aveva quella, già importante a quei tempi, di saper giocare piuttosto bene al calcio. Si chiamava Nils Liedholm ed era stato medaglia d'oro all'Olimpiade del '48 a Londra. Al suo Paese era già famoso. Venne al Milan e completò con Gunnar Nordahl e Gunnar Gren il magico trio del Gre-No-Li, che per anni incantò i tifosi rossoneri e gli amanti in tutta Italia del gioco del pallone. In qualche modo, i tre campioni svedesi rappresentarono una consolazione al grande dolore per la tragica fine, nel disastro aereo di Superga, dei campioni del Torino, che componevano la Nazionale azzurra. Da allora, e sin quasi al giorno della sua scomparsa, nel novembre del 2007, Nils Liedholm, fu un protagonista assoluto del calcio italiano, vincendo scudetti come giocatore e come allenatore e lasciando un ricordo incancellabile nelle squadre per le quali lavorò, dal Milan al Varese, dal Monza al Verona, dalla Fiorentina alla Roma.				
									Il Sessantotto a pedali. Al giro con Eddy Merckx
Francesco Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2008
pagine: VI-151
					Si fa un gran parlare del '68. Forse, però, non sono molti quelli che ricordano l'anno ribelle da un punto di vista sportivo. L'anno del cinquantunesimo Giro d'Italia, vinto e stravinto da un fantastico quanto dirompente e iconoclasta Eddy Merckx. Eddy voleva tutto e tutto si prendeva, con una forza e un'arroganza bestiale. Attraverso un falso diario di un ciclista mai esistito che partecipa per caso a quell'edizione del giro, Ricci riporta il lettore nel 1968. Nel racconto allucinato, in cui avvenimenti grandi e piccoli si mescolano con le vicende agonistiche, tutto sembra accadere secondo la logica del moto perpetuo. Parigi, Milano, Cannes, Praga, Roma, Jimi Hendrix e Marcuse, la Triennale e la banda Cavallaro, Cohn-Bendit e Bob Kennedy, Dino Buzzati e Sartre, Montale e la Cederna, Pasolini e la sua lettera, Moratti che lascia a Invernizzi, Brera che torna direttore della Gazza.				
									La prima volta. Perché dal 2008 l'America non sarà più la stessa
Giuseppe De Bellis
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2008
pagine: VI-184
					Le elezioni presidenziali americane sono l'evento politico globale del 2008. Finita l'era Bush, gli Stati Uniti dovranno scegliere chi mandare alla Casa Bianca, a chi affidarsi per sentirsi sicuri, prosperi e felici. È come se si ricominciasse da zero, perché queste sono le elezioni della storia. Le più ricche di sempre, le prime a superare la barriera del miliardo di dollari, le più lunghe, le più indecifrabili, le più dure, le uniche negli ultimi cinquant'anni in cui né il presidente, né il suo vice si ripresentano per chiedere alla gente di ridargli fiducia. Sono le elezioni della prima volta: la prima volta in cui una donna, un afroamericano, un italoamericano, un mormone possono davvero arrivare alla Casa Bianca. Queste elezioni hanno soprattutto il volto di Hillary Clinton, pronta a fare la storia. È lei il personaggio, la calamità, l'attrazione, la protagonista principale: l'ex first lady che uscì dalla Casa Bianca dalla porta di servizio pensando a come entrare dall'ingresso principale, la donna politica più celebre del pianeta. L'America la ama e la odia: queste elezioni sono quasi un referendum su di lei. Chiunque vinca, comunque, entrerà nella storia e gli Stati Uniti d'America, e forse il mondo, non saranno più gli stessi.				
									Stella della Germania. Storia e gloria del Bayern Monaco
Thomas Donati
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2007
pagine: 146
					Monaco di Baviera, la capitale segreta della Germania, da tutti conosciuta come città d'arte, di musei e di innovazione, è anche universalmente identificata come il luogo dove la tradizione e le feste - il famoso Oktoberfest - fanno parte dell'immaginario collettivo. Questa città ha anche una squadra di calcio, il Bayern Monaco, con oltre cento anni di storia e 49 titoli vinti tra trofei nazionali e internazionali. Il Bayern è una delle squadre più titolate al mondo e una delle meglio gestite e organizzate, entrata di diritto nella storia del calcio europeo. Poche società di calcio esemplificano in modo così chiaro lo sviluppo che il pallone, e quanto ruota intorno a esso, ha avuto negli ultimi cento anni e poche rappresentano in modo così simbolico la bandiera stessa del movimento calcistico di un intero Paese.				
									Da Marrakech a Baghdad. Viaggio nel calcio di Allah
Luigi Guelpa
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2007
pagine: VIII-198
					Benvenuti nel calcio di Allah, dove l'ultimo dei muezzin conta più dell'allenatore della Nazionale. Da Marrakech a Baghdad, tra le tribù del disordine organizzato. Dove Al Owairan è più famoso di Maradona, lo zio di Zidane vanta più estimatore di Zizou, un pescatore di ostriche guadagna più di Ronaldinho e un impiegato di banca vince il Pallone d'Oro. Benvenuti nel pianeta Islam, tra Corano e petroldollari. Tra calciatori dimenticati all'aeroporto, goleador brasiliani che si improvvisano inviati di guerra, centravanti che giocano nella squadra di Bin Laden e allenatori mercenari in Sudan. Un caleidoscopio di colori, emozioni e pagine di vita. Basta non fermarsi alle apparenze, alle intolleranze e ai luoghi comuni. Il terrorismo è solo una scheggia impazzita che alberga in una civiltà meravigliosa e anche a Kabul le ragazze possono sognare Beckham... Storie sulla tracce di un calcio vero e spontaneo. È Islam, ma non chiamatelo medioevo.				
									Fabio Cannavaro, lo scugnizzo d'oro
Manuel Parlato
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2007
pagine: XV-172
					Nato a pochi passi dallo stadio San Paolo di Napoli, Fabio Cannavaro è riuscito ad alzare la Coppa del Mondo da capitano della Nazionale e a vincere il Pallone d'oro. La biografia del famoso calciatore narra gesta, segreti, ricordi e aneddoti di chi lo ha conosciuto da vicino, in una storia che ha come sfondo la sua città, Napoli, per cui Fabio Cannavaro è rimasto semplicemente lo "scugnizzo della Loggetta". Una favola a lieto fine per i ragazzi napoletani, ma non solo, perché possano sognare di farcela, un giorno.				
									Linea bianca. Trimestrale di scienza e cultura calcistica. Volume Vol. 8
Libro: Libro di altro formato
editore: Limina
anno edizione: 2006
Candido o del porcile dell'università italiana. Storia vera di un cervello senza padrino
Ernesto Parlachiaro
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: 72
					C'è un luogo, in Italia, nel quale il valore e il merito professionale contano meno di nulla: questo luogo è l'Università, specialmente le facoltà umanistiche. In Italia "è più facile che un asino passi per la cruna di un ago, che un nuovo Kant possa diventare, senza un padrino, dottore di ricerca in filosofia": un paradosso che è tutto il senso di questo racconto. Benché scritto sotto la forma leggiadra di una favola volterriana, "Candido" è infatti tratto da una vicenda reale e denuncia con spietata lucidità la corruzione che regna sovrana nel reclutamento di ricercatori e docenti dell'Università italiana.				
									Confessioni di un interista ottimista
Rudi Ghedini
Libro
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: 131
					Essere ottimisti, parlando dell'Inter, che non vince lo scudetto da 16 anni e la Coppa dei Campioni da 40, significa farla finita con le tristezze, il fatalismo e i sensi di inferiorità. Essere dell'Inter significa vivere una passione rovinosa ed esaltante. Significa credere che Moratti, Mancini e Adriano continueranno a essere una incomparabile incubatrice di emozioni.				
									Cara Juventus...
Omar Sivori
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: XI-144
					Questo libro è un album illustrato (le foto d'epoca sono tutte rigorosamente in bianco e nero) dove a ricevere le confessioni di Sivori, con la verve che gli era propria, c'è un giornalista ancora giovane con uno stile ironico e anticonformista, Gian Paolo Ormezzano, da decenni editorialista del quotidiano "La Stampa" e firmatario di pubblicazioni sportive.				
									Lo schiocco. Storia della strage di Brescia
Giancarlo Feliziani
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: XII-161
					Il 28 maggio del '74 a Brescia è una giornata inaspettatamente plumbea e piovosa. Sono trascorsi esattamente sedici giorni dalla vittoria del "no" al referendum sul divorzio. L'Italia è quella dell'austerity e delle domeniche a piedi. Alle 10.12 sette etti di polvere da mina infilati in un cestino portarifiuti esplodono durante una manifestazione antifascista uccidendo otto persone. Cinque di loro non hanno neppure quarant'anni, sono tutti insegnanti, ma soprattutto amici, che hanno condiviso cene, lavoro e vacanze: cinque persone che hanno lavorato insieme nella scuola, costruito il sindacato e vissuto la politica con la passione e il sorriso. Il libro racconta la storia di questa strage.				
									Azzurro. Il colore della vittoria
Enzo Palladini
Libro: Libro in brossura
editore: Limina
anno edizione: 2006
pagine: VI-259
					Il libro racconta le vicende che hanno fatto diventare grande l'Italia nel mondo del calcio, puntando sui capitoli fondamentali (la vittoria di tre Mondiali e di un Europeo, oltre qualche fallimento) e sui grandi personaggi che hanno fatto la storia del calcio italiano, esportandone fama e leggenda in tutto il mondo. Le informazioni storiche, i retroscena, gli avvenimenti sono integrati dalle schede biografiche dei protagonisti. Tali schede spaziano dalla personalità dei campioni alle caratteristiche tecniche fino ai numeri e alla cronaca delle rispettive imprese e record.				
									
