fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Limina

Linea bianca. Trimestrale di scienza e cultura sportiva. Volume Vol. 7

Libro: Libro di altro formato

editore: Limina

anno edizione: 2005

12,50 11,88

La via di Hidetoshi. L'avventura italiana di Nakata

John Church

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VI-269

Storia del primo giapponese campione d'Italia, colui che ha trasformato l'immagine dei calciatori del Sol Levante come noi l'avevamo sempre pensata. Racconto di sfide, vittorie, allenatori. Da Perugia a Firenze, passando per Roma, Parma e Bologna. Dai giorni dell'arrivo al Perugia, sono trascorsi già sei campionati, ricchi di soddisfazioni e successi, quali la conquista dello scudetto nella Capitale e la vittoria Della Coppa Italia con il Parma. Il settimo anno si annuncia come il più difficile. Perché Firenze è una piazza importante. Perché Hide deve dimostrare di essere il giocatore che merita pienamente l'immensa attenzione di cui il mondo lo circonda e che lo rende una delle persone più seguite dai media.
13,50 12,83

L'Oriente è qui. I calciatori giapponesi in Italia

Paolo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: V-233

In principio fu Kazu Miura. Arrivò a Genova per un'operazione più commerciale che tecnica e come tale si rivelò. Poi fu la volta di Nakata e la trasformazione fu evidente, epocale. Dal Giappone arrivavano giocatori di valore, uomini in grado di risultare competitivi al punto da contribuire in modo determinante alla conquista di uno scudetto e decidere di fermarsi qui, catturati dall'ospitalità del Bel Paese. Seguirono infatti Nanami, Nakamura, Yanagisawa. Cinque storie ricche di dettagli, sorprese e curiosità. Cinque vicende per un rapporto tra Italia ed Estremo Oriente che ormai non può più essere considerato episodico, anche se solo dieci anni fa sembrava una pazzia.
13,50 12,83

Non si fanno queste cose a cinque minuti dalla fine! La vera storia del giallo Genoa-Inter

Paolo Ziliani

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VIII-147

Un gol che non doveva essere segnato. Una partita che non doveva essere vinta. Un giocatore famoso (Bagni) che i compagni dell'Inter rifiutano di abbracciare. Una rissa negli spogliatoi con pugni, insulti e accuse infamanti. Sullo sfondo, sospetti di scommesse al Totonero fatte da celebrati campioni e andate male. Due giovani giornalisti che annusano lo scandalo, iniziano una paziente inchiesta e arrivano a toccare con mano realtà scabrose. Il giallo Genoa-Inter in una ricostruzione fedele, documentata, certificata, con retroscena inediti vissuti e testimoniati in prima persona da uno dei giornalisti (Paolo Ziliani) che fecero esplodere il caso.
13,50 12,83

Al Polo australe in velocipide

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XXVII-309

Forse non tra i testi più noti di Emilio Salgari, ma di certo tra quelli più interessanti, questo libro, (edito da Paravia nel 1895), è un incunabolo di quella "fantascienza futuristica" che sull'esempio di Jules Verne troverà appunto in Salgari uno dei massimi cantori. Ma notevole è in questo scritto il rapporto originale instaurato tra la tecnica (rappresentata dalla bicicletta) e la forza umana, tra l'intelligenza e la natura, vale a dire tra quelle che da sempre sono i valori con cui si confronta lo sport moderno. L'introduzione è di Sergio Giuntini.
15,00 14,25

Bianco e nero. L'arte di combattere

Davide Ramponi

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XIV-290

Quali segreti si celano dietro l'apparente brutalità di uno scontro fisico? Perché si parla di arte di combattere? Attraverso una conoscenza approfondita e diretta, l'autore intende dimostrare in questo libro il sottile e fondamentale discrimine che separa la violenza dall'armonia.
10,80 10,26

Capire la politica. È possibile? Le principali voci della politica visitate da un impolitico ad uso degli impolitici

Roberto G. Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XIV-200

L'autore - un vecchio topo di biblioteca, come egli stesso ama definirsi e come risulta dalle frequenti citazioni - è un impolitico, e cioè uno che la politica l'ha seguita con costanza e con attenzione, ma "da lontano", senza mai "farla". Ora si rivolge, con passione distaccata, ovvero senza rinunciare all'ironia e all'autoironia, ad altri impolitici, più o meno come lui, anche se di diverso od opposto avviso, per cercare qualche strada che conduca a un dialogo reciprocamente coinvolgente.
13,50 12,83

Socrate in campo. Saggio sul gioco della vita

Giancristiano Desiderio

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VI-111

Il calcio si gioca in campo, la filosofia nell'agorà. Sia il giocatore sia il filosofo devono essere disposti a mettere in campo e nell'agorà loro stessi. La filosofia, come gioco della vita, si fonda su regole calcistiche: per filosofare bisogna saper mettere la vita in gioco. Socrate lo fece in modo esemplare e a tutti, giocando a palla con la vita e la morte, donò la filosofia. Il calcio, come filosofia di vita, è non solo una metafora dell'esistenza umana, ma anche un paradigma conoscitivo che con la sua connaturata idea di pluralità dà scacco matto al fenomeno politico più drammatico della Modernità: il totalitarismo.
13,50 12,83

Prima antologia degli scrittori sportivi (rist. anast. Milano, 1934)

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XII-351

Esiste in Italia una scrittura sportiva, "che del sentimento o dei sentimenti sportivi, è riuscita a far materia d'arte, che ha assunti codesti sentimenti nella sfera dell'espressione artistica?". Queste erano le domande che si ponevano nel 1934 Giovanni Titta Rosa e Franco Ciampitti. Questo volume è la loro risposta: i testi di 22 autori, presentati in ordine alfabetico e preceduti da una breve scheda introduttiva, da Italo Balbo a Eugenio Barisoni, da Massimo Bontempelli ad Achille Campanile, fino a Bruno Fattori, Marcello Gallian, Alessandro Pavolini, Umberto Saba. Ripresentare a distanza di più di settant'anni questa antologia significa ricostruire un capitolo importante non solo della scrittura sportiva, ma della cultura italiana tout court.
15,00 14,25

Scusate il ritardo. Racconti di calcio africano

Filippo M. Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: VIII-148

Un viaggio, dalla Tunisia al Sudafrica, passando per Camerun, Nigeria, Ghana, Burkina Faso e altri luoghi non solo africani, dietro giocatori, tornei e allenatori, per spiegare cosa frena quello che Arrigo Sacchi nel 1992 definì il «calcio del Duemila», ma anche cosa lo rende unico, affascinante, imprevedibile. Testimonianze appassionate di un giornalista che si è inventato editore per pubblicare un annuario e cominciare a dare una memoria storica al calcio africano, che si è trasformato in agente di viaggio per organizzare il ritiro pre Mondiale del Camerun, che ha ballato con Desmond Tutu quando al Sudafrica è stato assegnato il primo Mondiale africano, quello del 2010.
13,50 12,83

Serse e la bestia

Mauro Gorrino

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: IX-85

Questo libro racconta una giornata di prima estate del 1951. Serse Coppi, un corridore professionista non di primo ordine ma di grande vivacità e di amore guascone per la vita, corre il Giro Ciclistico del Piemonte, senza concluderlo a causa di una caduta a un paio di chilometri dall'arrivo. Antagonista di Serse è la bestia, cioè lo sfrenato gruppo dei ciclisti lanciato in corsa, percepito come un unico organismo vivente, che ribolle di energia e di forza, che divora la strada, e con quella i paesi, le città, i paesaggi, gli orizzonti, gli spettatori. Così scorrendo, il gruppo assimila anche le lingue, i pensieri, le esperienze che incontra e le mescola in un impasto gonfio e mutevole, che è anche la lingua scelta per raccontare la vicenda di Serse.
12,00 11,40

Gli Azzurri e i Rossi

Edmondo De Amicis

Libro: Libro in brossura

editore: Limina

anno edizione: 2005

pagine: XXV-184

Con "Gli Azzurri e i Rossi" De Amicis ci introduce nel mondo di uno sport - il "pallone col bracciale" - che da secoli rappresentava il divertimento preferito del nostro Paese, e che stava rischiando di scomparire sotto la pressione dei nuovi sport di origine anglosassone, tra cui il football e il rugby. Pubblicato per la prima volta nel 1897, segna una sorta di passaggio epocale tra il vecchio e il nuovo. Non solo per il corredo iconografico particolare, che alterna disegni illustrativi (del pittore bolognese Raffaele Faccioli) e fotografie, quasi a sottolinearne la modernità, ma anche per la sottile ironia che pervade l'intero testo, quasi a corrodere dall'interno la serietà del genere.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.