L'Orto della Cultura
Il verso e il contro-verso alla storia. Ovvero i rischi d'inciampo per chi guarda all'indietro
Renato Damiani
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 123
Il libro di Damiani è una meditata trattazione di fatti e personaggi intessuti di puntuali e mai scontate osservazioni, riflessioni, domande, tali da stimolare l’attenzione anche del più frettoloso e distratto dei lettori. Significativo, nel succedersi cronologico dei capitoli, l’alternarsi di personaggi e situazioni pruriginose, in grado di suscitare non la riprovazione morale ma il sorriso, a vicende che inducono alla commozione e alla meditazione. Il volume vede una larga prevalenza della figura femminile, perspicacemente scandagliata e argutamente raffigurata. Donne di ogni genere e classe sociale, alcune di straordinaria bellezza altre di particolare intelligenza e sensibilità, donne che in certi casi sanno elevare spiritualmente l’uomo, in altri dominarlo con il proprio fascino. L’autore le osserva e le descrive utilizzando un linguaggio e uno stile ora divertito, ora sensuale e malizioso, ora commosso, ma sempre in grado di suggerire l’empatia. (Dalla prefazione di Carlo Enrico Tincani).
ABC Alimentazione Basket Cultura. L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia
Edo D'Agaro, Sara De Biase, Germano Pontoni, Francesco Tonizzo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 132
L'ABC della dieta sportiva e della sana alimentazione nello sport in Friuli Venezia Giulia. Un'idea innovativa, quella della Libertas Basket School di Udine, che ha voluto realizzare questo volume capace di intercettare molteplici aspetti legati direttamente o indirettamente al mondo dello sport. Grazie all'apporto di esperti nei diversi campi - dal professor Edo D'Agaro alla fisioterapista Sara de Biase, dallo chef Germano Pontoni al giornalista Francesco Tonizzo – il libro riassume efficacemente i principi dell'alimentazione per poi focalizzarsi sulla dieta più appropriata per chi fa sport, prima di approfondire la storia della Libertas Basket School e di fornire preziose informazioni sulla prevenzione e la cura degli infortuni, sgraditi ma a volte inevitabili compagni di viaggio degli sportivi. La sezione sulla cucina tipica e sulle ricette made in Fvg arricchisce di contenuti territoriali un libro ricco di spunti, che come Presidente del Consiglio regionale saluto con grande favore.
Livello Zero
Sara Busolin, Stella Nosella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 40
L'acqua sale a allaga tutto. Le case, le strade, le tane degli animali sono in pericolo: come aiutarli? Niente paura! Arrivano Ongaro, Franz e Super GP, il Super Eroe del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale e anche questa volta tutto viene messo in salvo e all'asciutto. Missione compiuta? Per ora si ma... per continuare a proteggerli abbiamo bisogno anche di te! Un libro che è frutto di un progetto educativo promosso dal Consorzio di Bonifica Veneto Orientale che ha visto coinvolte 9 classi del territorio, le autrici Stella Nosella e Sara Busolin e l'illustratore Ugo Furlan. Età di lettura: da 7 anni.
Polle, il figlio unico
Marchese Polesini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 160
Io sono un nobile nato povero per colpa della Storia che azzerò le immense proprietà del nostro casato istriano, guarda caso tredici anni prima che io nascessi. Dalla metà del Quattrocento al 4 agosto 1944 la famiglia ha vissuto nella ricchezza, soprattutto nel Settecento, età favorevole all'ascesa sociale dei cinque fratelli Polesini che furono nominati Marchesi dal Doge Paolo Ranieri. Questo libro è un divertissement senza pretesa, lo scopo è solamente quello di sorridere sul passato e sul presente nel rispetto assoluto di quel minimo di gloria accumulata dalla stirpe in sette secoli. Aggiungendo così, con Polle Il figlio unico, altri racconti a Sangue Blu, il libro che scrissi nel 2007 per confermare l'eutanasia di questa dinastia, che morirà con me. Spero tardi. Poco male: un titolato senza un castello e senza un cavallo non è mai andato da nessuna parte.
In prima persona
Vieri Peroncini
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
Vieri Peroncini ci conduce nei labirinti oscuri della psiche, scavando nelle emozioni intense quali il dolore, la rabbia, il desiderio indicibile. Nove racconti che rivendicano la diversità e il conflitto interiore, sostenuti da contraddizioni alle quali tutti sono chiamati al confronto. Temi ossessionanti, indizi di come l'alienazione moderna sia la testimonianza tra le più autentiche dell’ancora indecifrabile universo umano. L’autore racconta, con metro stilistico originale, le radici scoperte di chi è impossibilitato a nascondersi dalla realtà e, in ultima analisi, da sé stesso. In prima persona è una raccolta dalla fascinazione interiore, nata da orizzonti dai significati reconditi e profondi dove - tra gli altri - madri senza più respiro, aspiranti scrittori e potenziali assassini sono parti del medesimo spettacolo che è la vita.
Anima e carbonio
Arturo Caissut
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 96
Con dieci racconti visionari e sapientemente costruiti, Arturo Caissut ci porta nella dimensione più affascinante della fantascienza, quella che oltre a ipotizzare il domani offre l’opportunità della riflessione per l'implicita correlazione con l’oggi. Una corrispondenza che porta il lettore a considerare il mondo attuale come un luogo dove il futuro è già arrivato. Nove racconti che vedono protagonisti l’essere umano in epoche disumanizzate, intelligenze artificiali autosufficienti, annunciate apocalissi che costringono a interrogativi sull’essenza dell’uomo e delle cose. "Anima e carbonio" è una raccolta che dal titolo va alla sua sostanza: racconti che trovano sede al confine tra la tecnologia e la coscienza morale e, in ultima analisi, nella materia prima della vita.
Aiuto! Torno in prima
Maria Sogaro
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 112
Quando Vera ormai si era abituata alla scuola primaria, è ora di cambiare e tornare in prima! Vera è una ragazza che deve affrontare il difficile passaggio dalla scuola primaria alla secondaria, e il grande divario tipico della sua età: come pensa di apparire e come invece appare veramente. Nel suo diario troviamo sentimenti intensi, situazioni di tutti i giorni che sembrano ai suoi occhi delle vette insormontabili e un confronto difficile con lo specchio. Non sarà facile per lei capire che il cambiamento è da accettare e fa parte della crescita. Ce la farà Vera a tornare in prima e...sopravvivere alla nuova scuola? Età di lettura: da 10 anni.
Minà
Gigliola Biason
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 40
Nella foresta c'è un fiore che attende la piccola Minà: è un fiore magico e vuole essere colto solo da lei! Per raggiungerlo la bambina dovrà fare un grande viaggio, attraversare i confini degli uomini tra mari burrascosi e popoli scontrosi. Con sé avrà l'amico Gioacchino e l'unica parola che conosce, piccolina ma più potente del sole: "Amore" . Un albo illustrato che guida alla conoscenza dei viaggi di ricerca di un luogo migliore dove vivere, di un pezzetto di serenità da condividere insieme e all'accoglienza tra i popoli. Età di lettura: da 4 anni.
I fili di Lachesi. Quarant'anni di riflessioni in cinquantaquattro poesie e una canzone
Arianna Maturi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 132
Se è vero che molta parte dei successi e dei fallimenti di una vita è da imputare allo specifico atteggiamento di ognuno, è innegabile che molteplici e fondamentali eventi lascino tracce indelebili ed ineludibili nell'anima. Lachesi rappresenta il simbolo del fatalismo che incombe sul destino dei mortali, e nel contempo del misterioso fattore che opera oscure scelte imprimendo svolte determinanti al cammino umano. Inutile porsi l'eterna domanda: "Perché?" La risposta, per ciascuno, non può che risiedere nel profondo del proprio cuore, un cuore che si concilia col più grande cuore pulsante della Natura e del Mondo, un cuore affamato di conoscenza quando la conoscenza è istinto d'amore, un cuore ove alberga l'armonia del Creato.
Che storia, la tua storia!
Mia Visella
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
Manuel, 11 anni e una vita trascorsa tra la Colombia e l’Italia, ha un progetto: diventare un regista famoso. Iniziando le riprese per il suo film, si appassiona alla storia personale di amici e conoscenti e pensa di soddisfare le sue curiosità indagando sul loro passato e sul modo in cui sono approdati in famiglia. Si ritrova così a riflettere sulla propria adozione e su temi come la procreazione, l’infertilità, l’affettività ma anche sulla particolarità di tante famiglie: monoparentali, omogenitoriali, allargate, miste, ricostituite, con fratelli da sopportare, sorelle appiccicose, genitori lontani… Età di lettura: da 10 anni.
I Codutti. Antica famiglia del Friuli. La storia di una stirpe le cui radici si perdono nel medio evo e giungono fino ad oggi
Stefano Codutti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 132
Questa è la storia di un'antica famiglia friulana raccontata con impegno e passione da uno dei suoi figli. L'autore non racconta solo dei Codutti, ma partecipa attraverso i suoi antenati alla storia di una comunità più ampia, radicata in Friuli negli ultimi otto secoli evidenziando squarci di un Friuli non da tutti conosciuto, come il passaggio di Dante e Leonardo da Vinci per il Friuli e quando a Udine viene istituita l'antica fiera di San Canciano. Così attraverso una piacevole narrazione di storie non solo private induce il lettore ad approfondire una storia di più ampio raggio.
Le avventure della piccola regina Elisabetta. Un giorno a Buckingham Palace
Stella Nosella, Thomas J. Mace-Arthur-Mills
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 56
Vi siete mai chiesti cosa significhi essere la nipote di un re? Elisabetta, per gli amici Lilibet, è una principessa alle prese con una vita straordinaria ed entusiasmante. Nipote del re d’Inghilterra, vivrà una giornata speciale quando, per la prima volta, sarà invitata a Buckingham Palace a trovare i suoi adorati nonni. La sua visita era stata organizzata nei minimi particolari ma, approfittando di un momento di distrazione della sua balia, Lilibet cederà alla curiosità di visitare il palazzo da sola contravvenendo agli ordini che le erano stati imposti. Cosa scoprirà Lilibet in questa straordinaria avventura? Libro dedicato alla regina Elisabetta II di Inghilterra, versione italiana, come tributo alla sua vita e il suo regno. Età di lettura: da 7 anni.