L'Orto della Cultura
L'albero delle rime
Flavio Piccolo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 36
L’albero delle rime è un albo illustrato dove Il linguaggio della musica e quello delle parole viaggiano di pari passo. Grazie a un QR code inserito all'interno del libro è possibile ascoltare le canzoni create per questa raccolta di rime. Questo volume è il risultato di un laboratorio di Limerik con i bambini, svolto dall’autore Flavio Piccolo sulle orme e sulle indicazioni di Livio Sossi: ciò ha creato rime divertenti e irriverenti...anzi irresistibili! La freschezza delle parole dei più piccoli è stata resa poesia dalle immagini della famosa illustratrice Alessandra Cimatoribus. Dare voce ai più piccoli, con le parole dei più piccoli! La pubblicazione si propone di essere un valido sussidio a svariati laboratori educativi che genitori, formatori e insegnanti possono proporre ai più piccoli ed è inserita nella nostra collana educativa Scuele. Età di lettura: da 4 anni.
A ruota libera
Giuliana Sgobino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 116
Si può scrivere poesie "a ruota libera"? Si può lasciare fluire i sentimenti, farsi attraversare dalle emozioni e poi lasciarle alla carta e all'inchiostro consapevoli della loro potenza? Può una vita e le sue vicende essere totalmente restituita al mondo attarverso le parole? A ruota libera è una raccolta di poesie potente, straripante, emozionante. Un viaggio in una vita, una vita che è un viaggio. "Passarono pensieri di un amore che fu, all’ombra dei fiori profumati di una mimosa, grata degli apprezzamenti che mi sono stati rivolti dalle passanti cui giungeva il profumo, accompagnato dai soffici fiori gialli. Ho scritto di getto osservando l’ambiente di giorno e di sera quando l ‘ispirazione nel silenzio mi spingeva a riflettere anche su me stessa..." Il valore dell'Opera è riconosciuto e promosso dal Club per L'UNESCO di Udine
La piccola orchestra degli amici musicisti. Le avventure di Caterina la Gallina
Monica Basso-Valentina
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 52
Caterina la gallina è tornata! Questa volta con una piccola orchestra di amici musicisti e un grande evento da organizzare. La città di Gallopoli è in gran fermento, riuscirà Caterina la gallina a far diventare il concerto di Capodanno un successo? Un divertente albo illustrato per iniziare a conoscere i nomi degli strumenti musicali. Età di lettura: da 5 anni.
La notte dei non-so
Silvia Francesca Forti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 32
Questa notte è più speciale delle altre. Questa è la notte di Sam. Sam è una bambina. Ha una nonna, un monopattino, un gatto e un segreto. Sam, quella, la chiama la Notte dei Non-so. Perché è una bambina. E ha sempre qualche domanda che le pizzica la lingua. Età di lettura: da 5 anni.
Natale e poi
Teresa Capezzuto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 60
Cosa accadrebbe se degli extraterrestri arrivassero sulla Terra proprio il 24 dicembre? Un finimondo? Ma no! Scoprirebbero il vero spirito del Natale, che è fatto di fratellanza, aiuto reciproco e molta gioia! Natale e poi è un racconto natalizio per giovani lettori alla ricerca di qualcosa di non convenzionale anzi, extraordinario! Un piccolo consiglio che renderà ancora più appassionante la vostra lettura? Età di lettura: da 7 anni.
L'accademia delle renne di Babbo Natale
Silvia Locati, Isabella Grott
Libro: Cartonato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Donnola, una giovane renna, ha il grande obiettivo di diventare una renna del TdS: il celebre Team della Slitta di Babbo Natale. Le selezioni per entrare all'Accademia di Babbo Natale sono appena iniziate, ma Donnola rimane chiusa fuori e scappa via: peccato, è davvero velocissima! L'incontro con due famose renne di Babbo Natale la convincono a tentare di nuovo. Nonostante la presenza di Otto, una grossa e fastidiosa renna, Donnola coronerà il suo sogno e sarà presto pronta per volare insieme alle altre renne di Babbo Natale. Età di lettura: da 4 anni.
Il grant dì
Liliana Carone, Sandra Fabris
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 32
“Il Grant dì” è la versione Friulana dell’albo di successo “Il grande giorno”. “Che grande giorno, il primo giorno da grandi!” Kimi si appresta a iniziare la sua nuova avventura nel mondo dei bambini grandi tra paure, emozioni nuove e curiosità: il primo giorno di asilo! A volte non è facile intraprendere nuovi inizi ma si può imparare a farlo sin da piccoli. “Il grande giorno” è un albo illustrato con la tecnica degli acrilici e gli acquerelli. Siamo stati tutti un po’ Kimi, in diversi momenti della nostra vita, e questo racconto tocca le corde giuste togliendo la paura dell’ignoto e lasciando spazio all’emozione della curiosità e alla bellezza di fare nuove amicizie. Per tutti i bimbi che devono iniziare un nuovo percorso, cosicché trovino il coraggio nel cuore.
Artisti al caffè del corso
Maria Luisa Covassi Caterisano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 260
20 anni di mostre, di incontri, opere, studi, eventi, disposti lungo il filo del tempo con lo stesso estro temporale con cui erano nati, seguendo i richiami, le combinazioni, le coincidenze di una spontaneità creativa e diventando una grande, unica mostra. È questa la storia che vi racconto.
Fedele alla linea
Francesco Fontana
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 200
Gli anni '70 in Italia: periodo meraviglioso e difficile. Il paese è attanagliato dalle lotte politiche e dal terrorismo, ma vive anche il mito di Bearzot in Argentina, i gol di Rossi col suo Vicenza, le grandi nevicate padane, le conquiste sociali, una modernità solo abbozzata. Questo giallo ci fa respirare quelle atmosfere indimenticabili, tra Milano e Venezia, attraverso una dura ma anche ironica narrazione di delitti risolti grazie a un incredibile colpo di scena finale.
La vita bugiarda
Emanuele Berni
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 164
Il genere umano, a differenza delle montagne, ha bisogno di una spiegazione che gli permetta di capire il perché si trovi in una condizione dove tutto è aleatorio e niente partecipa all’ordinata legge della natura. Questo libro non fornisce ricette e non propone rimedi ma i personaggi che lo animano sono il volto speculare di tutti noi, delle nostre debolezze, delle speranze deluse e degli accomodamenti che la nostra coscienza deve concedere alle miserie della vita quotidiana.
Giotto. In corso d'opera
Stella Nosella
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
Come insegnare ai più piccoli le tecniche dell'arte in modo efficace e divertente? "In Corso d'Opera" è la nuova collana della casa editrice L'Orto della Cultura dedicata alle collaborazioni con i beni culturali e mirata a far conoscere e amare ai più piccoli l'arte. L'autrice Stella Nosella ha raccontato attraverso una narrazione fresca e divertente la tecnica dell'affresco di Giotto. Le illustrazioni realizzate da Andrea Alemanno con la tecnica mista portano il lettore a scoprire le fasi creative dell'affresco e la sua lavorazione, particolare attenzione è stata prestata ai colori e al pantone del colore blu del cielo stellato della Cappella degli Scrovegni (Patrimonio Unesco). Questo libro è stato realizzato in collaborazione e con il patrocinio dei Musei Eremitani di Padova, Cappella degli Scrovegni, Comune di PAdova e Padova Urbs Pictae la didattica del Museo Eremitani -Cappella degli Scrovegni. Età di lettura: da 6 anni.
All'ombra del salice. Il raccontastorie. Volume Vol. 2
Fabio Morsut
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 66
I fantastici personaggi che animano le fiabe di Fabio, con le belle illustrazioni degli studenti del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, ci accompagnano in un magico viaggio dalla penna dell’autore alle pieghe sopite delle nostre fantasie. Fabio il raccontastorie siede all’ombra del salice, guarda e ascolta, così facendo apre le porte di un mondo meraviglioso dove, anche noi, possiamo entrare. Il raccontastorie è un fantastico viaggio che continua sulle orme del successo del primo volume "All'ombra del salice e altri racconti".