fbevnts | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Macabor

Racconti di un arcobaleno vagabondo

Racconti di un arcobaleno vagabondo

Sara Conci

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 66

Verde per sperare, giallo per brillare di felicità, viola per seguire i sogni, arancione per dare un tocco di follia alla realtà, rosso per infuocare le ali di un falco, azzurro per la serenità dell'animo, blu per avvolgere le paure e superarle. E sette sono i racconti proposti da Sara Conci, tra fiabe e realtà vagabonde, per regalarvi un arcobaleno di emozioni. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Anatomie e distanze

Anatomie e distanze

Michelina Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 49

Scrittura rubata al silenzio, accesa da un misto di bellezza e profondità, esplosa da una giovinezza che ha sete di domande, di risposte, di vita. Ogni riflessione è speculativa. La pagina respira l’anima di chi scrive, forgia i suoi legami di silenzio con il lettore. E ha un unico grande obiettivo: annullare le distanze.
10,00

Eventi primi

Eventi primi

Lucia Gaddo Zanovello

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

In Lucia Gaddo Zanovello la natura, il paesaggio diventano non solo luogo custode di poesia, ma una visibilità misteriosa che ne assenta lo sguardo favorendo la nascita di movimenti senza pesi che spesso attraversano l’incanto. Nella fermezza che sorregge la sua ispirazione, riesce a legare la sua poesia ad una libertà davvero sorprendente.
12,00

Riflessioni sugli spazi da riempire

Riflessioni sugli spazi da riempire

Carla Vidussi

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 84

La poesia di Carla Vidussi, leggera e profonda, serena e inquieta insieme, lascia uno spazio aereo, un respiro, una piccola distanza ironica tra sé e il mondo, con un sorriso di genuino stupore. Uno sguardo, il suo, che osserva da un “qui” vicinissimo e da un assoluto altrove, da una identità insieme definita e aperta. E che si presenta con una sincerità davvero disarmante.
12,00

Il sentiero tortuoso della vita

Il sentiero tortuoso della vita

Michele Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 48

Un libro che in più punti svela congiuntamente e inscindibilmente l’amore di Michele Marra per tutto ciò che è legato al suo percorso di vita, il tutto in una strenua interrogazione esistenziale sul perché sia impossibile raggiungere la saldatura delle emozioni passate con quelle presenti, saldatura che solo la poesia è in grado di fare.
10,00

Storie dalla luna

Storie dalla luna

Angela Francesca Mandarino

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un libro con il quale l’autrice tenta una discesa nelle zone oscure dell’animo umano. I personaggi di questi racconti subiscono la vita rivelando tutta la loro incapacità di reagire. Anche quando amano non riescono a liberarsi dal peso di un destino già segnato con le sue conseguenze spesso drammatiche e crudeli.
10,00

Aspettando che le rondini ritornino

Aspettando che le rondini ritornino

Stefania Donatella Paron

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

La forza di questi racconti è tutta nella capacità della Paron di ritrovare immagini e ricordi, di renderli ancora vivi, intensi. Volti, gesti, emozioni vengono recuperati da un tempo che gradatamente scompare e che, alla fine, solo la memoria accolta dalla pagina può salvare.
10,00

Sei fiabe per un sorriso

Sei fiabe per un sorriso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

La fiaba è il luogo dove ogni sogno trova realizzazione e regala un sorriso spontaneo e naturale. Come quello che può nascere leggendo le sei fiabe raccolte in questo piccolo volume che vi presentiamo. I testi che vi troverete sono frutto della sensibilità e della delicatezza di Sara Conci, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Caterina Misuraca e Caterina Merolli, cinque autori italiani, e della freschezza della giovanissima Caterina Chiaradia, di soli dodici anni. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

L'orecchio delle Dèe

L'orecchio delle Dèe

Giorgia Spurio

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

"L’orecchio delle dèe" nasce dall’esigenza di dare voce alle problematiche del nostro tempo attraverso simboli e figure mitologiche che l’antichità ci presta. La silloge si trasforma in un diario che raccoglie confidenze e silenzi. Si parla della difficile situazione che vivono ogni giorno le donne, soprattutto le madri, in alcune zone del mondo. Altrettanto difficile è la sorte dei bambini. Con questi versi l’autrice esprime il dolore e la speranza di chi trova il coraggio di fuggire da guerra e fame intraprendendo il duro e drammatico viaggio della traversata del Mediterraneo.
10,00

La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo

La visione pedagogica di Pasolini. Riflessioni sul saggio «Il mondo non sa nulla» Pasolini poeta e diseducatore di Pino Corbo

Rocco Taliano Grasso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

“In filigrana a tutta l’opera di Pasolini, vi è il denominatore comune di un anelito missionario, profetico, catartico, verso una palingenesi a breve termine della storia, attraverso l’azione pedagogica plasmata in un disegno organico che filtra tutte le manifestazioni della sua arte di maestro, di poeta, di scrittore, di traduttore, di regista cinematografico, di saggista e giornalista.” Questo breve saggio di Rocco Taliano Grasso, legato al lavoro critico sviluppato nel corso degli anni dal poeta calabrese Pino Corbo, contribuisce, e di molto, ad approfondire la particolare visione pedagogica di Pier Paolo Pasolini.
7,00

Anse di memoria

Anse di memoria

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 86

"Anse di memoria" nasce dal bisogno di raccontare in una veste quasi mitica il legame di Paola Musa con le origini, il sentimento di insularità che caratterizza ogni isolano. La Sardegna è qui luogo primigenio e interiorizzato dove il mare appare psicologicamente un confine quasi impossibile da varcare e l'isola si delinea come un corpo di contraddizioni, teso continuamente tra le maglie di un arcaico paesaggio e una modernità svuotata di ogni allegoria identitària. Il poema è un'esplorazione delle tracce rimaste di tali radici.
10,00

Di mare e di vita

Di mare e di vita

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 68

È il mare il protagonista indiscusso di questa raccolta di poesie del poeta toscano Nazario Pardini. Ma c’è anche la vita con tutto il suo carico di mistero e di inquietudine. L’autore riconferma, in quest’ultimo rendiconto poetico, la sua vocazione a una lirica capace di indagare profondamente la condizione esistenziale dell’uomo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.