fbevnts | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Macabor

Le fiabe della meraviglia e dell’incanto

Le fiabe della meraviglia e dell’incanto

Caterina Chiaradia

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 76

Meraviglia e incanto sono fondamentali per entrare nel mondo delle fiabe e per cogliere il vero senso che esse trasmettono. Anche quando la vita non regala nulla di buono, anche quando i giorni si susseguono tristi, se leggiamo una bella fiaba, tutto tornerà a sorriderci, in qualche modo. Questo libro aiuterà sicuramente grandi e piccini a vivere la magia delle fiabe con meraviglia e incanto. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Hanno rapito Moro! Racconto del giorno più lungo della Repubblica

Hanno rapito Moro! Racconto del giorno più lungo della Repubblica

Salvatore La Moglie

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

Sono passati quarant'anni dalla strage di via Fani e dal rapimento e poi dall'assassinio di Aldo Moro. Sono stati i 55 giorni più lunghi e oscuri della nostra Repubblica e su quel 16 marzo del 1978 ancora non si è riusciti a scoprire in maniera definitiva cosa sia davvero accaduto e a smascherare i veri mandanti. Tanti sono ancora i punti oscuri e le zone d’ombre, nonostante i notevoli risultati della “Commissione Fioroni”. Di certo c’è che in via Fani non c’erano solo i brigatisti. La sfida di questo racconto consiste nel proporre al lettore la narrazione di quel tragico giovedì nero, con una scommessa: riuscire a dare un’idea della complessità del caso Moro, di cosa fu l’operazione via Fani attraverso il solo resoconto di una giornata che certamente fu particolare e destinata a costituire uno spartiacque nella storia del nostro paese.
10,00

Album di famiglia

Album di famiglia

Carmela Mantegna

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 114

Gemma ritorna a Crotone, la sua città di origine, dopo dieci anni trascorsi a Milano. Non troverà nessuno ad aspettarla nella casa di famiglia, i suoi genitori non ci sono più e l’unico fratello, Gino, vive e lavora in Germania. Il desiderio e il bisogno di ricostruire la propria storia personale le fa cercare l’album di famiglia, che ha sempre curato sua madre Laura e che sembra sia rimasto ad attenderla per tutto il tempo della sua assenza. Un romanzo, questo di Carmela Mantegna, costruito sul filo dei ricordi e legato profondamente ad emozioni e sentimenti di un passato scolpito nell’anima della protagonista.
12,00

Caporal Tabacco e altre storie

Caporal Tabacco e altre storie

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 84

Le favole sono piccole zattere che ci traghettano verso mondi magici, su cui vale sempre la pena salire, sono mezzo per uscire dal quotidiano, che ci costringe sempre sui soliti sentieri, e vivere avventure, quante più possibili, per nutrire il bisogno di immaginazione, per dare libero sfogo alla fantasia. Questo è il compito della fiaba in generale e, in particolare, delle fiabe contenute in questo libro, che, in quanto tali, hanno in sé molte caratteristiche delle storie appartenenti alla nostra tradizione. Le illustrazioni sono di Rosa Melandri. Gli autori delle fiabe inserite nel libro: Katia Bertaiola, Nicola Cordioli, Antonio Di Palma, Monica Fiorentino, Salvatore La Moglie, Pietro Rainero, Adriana Valenza. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

I bambini ciliegio e altre storie

I bambini ciliegio e altre storie

Giorgia Spurio

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 98

Tante bellissime storie animano questo libro di Giorgia Spurio. Funghi, rose, bambini hanno qui una loro vita fiabesca e rendono ancora più magica la bellezza di una natura straordinariamente viva. E poi c’è tanto altro ancora che potrete scoprire direttamente con i vostri occhi dando luce alle parole, ai racconti. Alla fine, leggere "I bambini ciliegio" diventerà, per grande e piccini, una bella occasione per emozionare ed emozionarsi. Le illustrazioni sono di Federica Orsetti. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Il grigio e l'azzurro. Racconti di vita urbana

Il grigio e l'azzurro. Racconti di vita urbana

Marina Nasti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 66

In questi racconti di Marina Nasti c’è un richiamo abbastanza evidente alla narrativa italiana del Novecento e in particolare a due grandi della nostra letteratura: Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia. I racconti sono, infatti, ambientati tutti a Roma e sono, semplicemente, storie di città, sfumature di sentimenti urbani, tra il grigio e l’azzurro. Attraverso un filo conduttore di emozioni intime e particolari, il messaggio positivo che alla fine si coglie è di speranza, di riscatto e di un amore sincero verso i grandi valori della vita.
10,00

L'ombra dell'attesa

L'ombra dell'attesa

Lucianna Argentino

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

"Nel pieno della sua esistenza creativa Lucianna Argentino attacca l’orgoglio dei suoni che sorgono nelle giornate, volendo esaudire la propria fiducia nella conoscenza della lotta, quando entra nel luogo principale del linguaggio. 'L’ombra dell’attesa' ribalta la parola scritta sui corpi, immagine della voce che l’autrice si dà per lottare contro le attuali (sono sempre attuali, pur passando i decenni) foschie." (dalla prefazione di Elio Grasso)
10,00

La sposa ed altri racconti

La sposa ed altri racconti

Antonella Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

Dodici racconti in cui la quotidianità entra in modo discreto, portando il suo carico di gioia e di dolore, di chiarezza e di mistero. Antonella Proietti con una narrazione semplice ed efficace ci presenta i suoi personaggi così vicini, forse, alla sua vita e, certamente, non lontani dalla nostra.
12,00

Marina Cvetaeva: ma non è forse anche l'amore un sogno?

Marina Cvetaeva: ma non è forse anche l'amore un sogno?

Maria Grazia Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il breve saggio di Maria Grazia Ferraris si sofferma sull’opera vasta e complessa di Marina Cvetaeva (1891-1942), una delle più grandi poetesse russe del Novecento. Sullo sfondo gli anni della rivoluzione russa e dell’esodo dei moltissimi intellettuali verso la Germania e la Francia; anni durissimi soprattutto per la Cvetaeva dalla personalità orgogliosa e tagliente che, ritornata poi in Russia, priva di aiuti e di speranze, morì suicida. Nel saggio si riflette sul grande tema dell’amore che la caratterizza in modo originale, coinvolgente, anticonformista e drammatico, ma anche sul teatro che fu l’interesse dei suoi anni giovanili.
7,00

La città dolente. Testo francese a fronte

La città dolente. Testo francese a fronte

Laure Gauthier

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2018

“Con 'La città dolente' Laure Gauthier porge al lettore una piccola ma complessa trama poetico-narrativa seguendo una sua particolare attitudine che potremmo definire 'capacità di saper guardare'. Poi c’è tutto il resto. La forza, la sofferenza, il coraggio di affrontare se stessa e l’enorme disagio di un mondo che non sa più guardare né sentire, partecipando totalmente a una perdita, a una esitazione dell’esistere.” (Dalla prefazione di Bonifacio Vincenzi)
12,00

Stelle scomparse all’improvviso

Stelle scomparse all’improvviso

Alessio Baratta

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

Questa opera prima di Alessio Baratta “coinvolge senza esitazione e orpelli retorici nelle sue tristezze, nel suo dramma d’amore con limpida, a volte anche cinica sincerità, vacillando tra una fioca luce di speranza nel miracolo del ritorno dell’amata e la ben più consistente realtà del disfacimento di un sogno, tra due esseri in cui palesemente non v’è più comunicazione alcuna, o barlume o fiammella che ristori il cuore algido che ormai ben intuisce il futuro imminente che lo attende.” (dalla prefazione di Rocco Taliano Grasso)
10,00

Fiabe per quando fuori piove

Fiabe per quando fuori piove

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2017

pagine: 102

"Quando fuori piove i bambini, spesso, si annoiano. In questi casi la prima cosa da fare è di avvicinarsi alla finestra e guardare fuori. È sempre emozionante ascoltare il rumore della pioggia che cade. Poi bisogna cercare qualcuno in casa disposto a leggervi una storia. Il libro ce lo avete: è questo. Sedetevi e ascoltate attentamente. Dopo un attimo, come per magia, la noia scomparirà". Gli autori delle fiabe: Simone Censi, Veronica Fiore, Matteo Girardi, Andrea Maino, Marina Pinca, Desirèe Proietti, Annalisa Puglielli, Francesca Santucci, Maria Spoto, Ivan Vicenzi. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.