fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Menabò

Figli d'Abruzzo. Il sacrario di Bocca di Valle. Il palpito, la passione, la fede della nostra gente

Luca Giuliante

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2019

pagine: 136

Il sacrario di Bocca di Valle, presso Guardiagrele, in Abruzzo, eretto per volontà di Raffaele Paolucci, eroe e scienziato, è uno dei numerosi monumenti ai caduti sorti dopo la fine della prima guerra mondiale, ma mantiene inalterato il suo valore simbolico, dal forte carattere identitario. L'autore traccia, con interessanti documenti, la storia di questa cappella votiva scavata nella roccia della Maiella che custodisce in un sarcofago le spoglie di Andrea Bafile, medaglia d'oro al valore militare. Nomi noti della cultura abruzzese sono coinvolti nella realizzazione di questo tempio: Francesco Paolo Michetti, Felice Giuliante, Basilio e Tommaso Cascella, Gabriele d'Annunzio.
12,00 11,40

Sandro Visca. Carte inedite 1961-2019

Libro

editore: Menabò

anno edizione: 2019

25,00 23,75

Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento

Una comunità da conoscere. Storia, lingua e cultura dei Rom italiani di antico insediamento

Santino Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 320

L'autore, Rom italiano musicista, poeta, docente universitario, con questo libro, il più completo tra quelli da lui scritti finora sui Rom italiani di antico insediamento, continua il suo impegno nell'abbattere il muro del silenzio che divide la sua comunità dalla società italiana, muro eretto non solo per volontà dei Gagé (i non Rom), ma anche dagli stessi Rom che non vogliono far conoscere la loro cultura a gente ad essa estranea. La pubblicazione della storia, della lingua, dei racconti, dei proverbi, delle tradizioni del popolo Rom contribuisce a salvarne la memoria storica e a porre le basi per una integrazione basata sul rispetto delle diversità. Molto interessanti i capitoli sull'integrazione di famiglie Rom nel Regno di Napoli e nello stato della Chiesa, sulle attività tradizionali da essi praticate, sulla partecipazione dei Rom alla lotta per la Resistenza.
15,00

Un santo per ogni campanile. Il culto dei santi patroni in Abruzzo. Volume Vol. 1

Maria Concetta Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 368

C'è stato un tempo in cui il santo patrono ha costituito il nucleo aggregante della identità municipale, assorbendo miti antecedenti e segnando profondamente la cultura antropologica dei luoghi. 305 comuni in Abruzzo si dividono 173 santi patroni. L'autrice si è avvicinata alla materia utilizzando gli strumenti delle discipline antropologiche e rispettando le tradizioni religiose locali senza interrogarsi sulla veridicità dei racconti miracolosi peraltro ricercati con attenzione filologica, ma considerando la realtà storica delle devozione popolare. Sono nati così 5 volumi in cui alla scheda agiografica di ogni santo seguono le origini storiche e sociali della devozione, la illustrazione architettonica e artistica della chiesa dedicata al culto, le date e la descrizione della festa. Il primo volume è dedicato a Gesù, Maria, Giuseppe, gli Arcangeli, gli Apostoli, gli Evangelisti.
15,00 14,25

Un santo per ogni campanile. Il culto dei santi patroni in Abruzzo. Volume 2

Maria Concetta Nicolai

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 376

C'è stato un tempo in cui il santo patrono ha costituito il nucleo aggregante della identità municipale, assorbendo miti antecedenti e segnando profondamente la cultura antropologica dei luoghi. 305 comuni in Abruzzo si dividono 173 santi patroni. L'autrice si è avvicinata alla materia utilizzando gli strumenti delle discipline antropologiche e rispettando le tradizioni religiose locali senza interrogarsi sulla veridicità dei racconti miracolosi peraltro ricercati con attenzione filologica, ma considerando la realtà storica delle devozione popolare. Sono nati così 5 volumi in cui alla scheda agiografica di ogni santo seguono le origini storiche e sociali della devozione, la illustrazione architettonica e artistica della chiesa dedicata al culto, le date (spesso con rifunzionalizzazione politica di alcune feste calendariali) e la descrizione della festa.Il volume secondo è dedicato ai Patroni Martiri,tra cui quello più "scelto", santo Stefano, seguito da San Lorenzo e Santa Lucia.
15,00 14,25

Un santo per ogni campanile. Il culto dei santi patroni in Abruzzo. Volume Vol. 3

Maria Concetta Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 376

C'è stato un tempo in cui il santo patrono ha costituito il nucleo aggregante della identità municipale, assorbendo miti antecedenti e segnando profondamente la cultura antropologica dei luoghi. 305 comuni in Abruzzo si dividono 173 santi patroni. L'autrice si è avvicinata alla materia utilizzando gli strumenti delle discipline antropologiche e rispettando le tradizioni religiose locali senza interrogarsi sulla veridicità dei racconti miracolosi peraltro ricercati con attenzione filologica, ma considerando la realtà storica delle devozione popolare. Sono nati così 5 volumi in cui alla scheda agiografica di ogni santo seguono le origini storiche e sociali della devozione, la illustrazione architettonica e artistica della chiesa dedicata al culto, le date e la descrizione della festa. Questo terzo volume è dedicato ai Patroni Papi (in particolare Gregorio Magno e Silvestro), Vescovi(numerosi i comuni che hanno scelto come defensor San Biagio e San Nicola) e Patriarchi(la maggiore devozione è per Flaviano)
15,00 14,25

Un santo per ogni campanile. Il culto dei santi patroni in Abruzzo. Volume 4

Maria Concetta Nicolai

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 352

C'è stato un tempo in cui il santo patrono ha costituito il nucleo aggregante della identità municipale, assorbendo miti antecedenti e segnando profondamente la cultura antropologica dei luoghi. 305 comuni in Abruzzo si dividono 173 santi patroni. L'autrice si è avvicinata alla materia utilizzando gli strumenti delle discipline antropologiche e rispettando le tradizioni religiose locali senza interrogarsi sulla veridicità dei racconti miracolosi peraltro ricercati con attenzione filologica, ma considerando la realtà storica delle devozione popolare. Sono nati così 5 volumi in cui alla scheda agiografica di ogni santo seguono le origini storiche e sociali della devozione, la illustrazione architettonica e artistica della chiesa dedicata al culto, le date e la descrizione della festa. In questo quarto volume, dedicato ai Patroni Abati, Monaci, Eremiti, Eremitani, Pellegrini e Santi Ausiliatori, interessanti le figure di Domenico, Giorgio e Vito, che l'autrice ha liberato dalle sovrastrutture mitiche che avevano finito per offuscarne la realtà storica ed i contorni biografici (operazione del resto effettuata nei confronti di tutti i Santi presi in considerazione).
15,00 14,25

Un santo per ogni campanile. Il culto dei santi patroni in Abruzzo. Volume Vol. 5

Maria Concetta Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 286

C'è stato un tempo in cui il santo patrono ha costituito il nucleo aggregante della identità municipale, assorbendo miti antecedenti e segnando profondamente la cultura antropologica dei luoghi. 305 comuni in Abruzzo si dividono 173 santi patroni. L'autrice si è avvicinata alla materia utilizzando gli strumenti delle discipline antropologiche e rispettando le tradizioni religiose locali senza interrogarsi sulla veridicità dei racconti miracolosi peraltro ricercati con attenzione filologica, ma considerando la realtà storica delle devozione popolare. Sono nati così 5 volumi in cui alla scheda agiografica di ogni santo seguono le origini storiche e sociali della devozione, la illustrazione architettonica e artistica della chiesa dedicata al culto, le date e la descrizione della festa.Nel V e ultimo volume sono studiate in particolare le figure di Antonio da Padova, e Rocco pellegrino e taumaturgo che 15 comuni abruzzesi hanno scelto come defensor civitatis. Interessanti anche le storie di Pasquale Baylon, Vincent Ferrer e Filippo Neri.
15,00 14,25

Storia delle Associazioni dei Cuochi in Abruzzo

Lorenzo Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 196

Il libro nasce dall'esigenza di far conoscere il ruolo avuto dalle Associazioni dei cuochi in Abruzzo nella evoluzione della figura professionale del cuoco, ripercorrendo le tappe della nascita e delle attività svolte dalle stesse in quarant'anni di operosità. Oggi il territorio vuole essere conosciuto anche attraverso la sua cultura gastronomica. Di qui l'importanza di una classe di cuochi professionisti che la sappiano valorizzare. La crescita professionale non può avvenire compiutamente se non attraverso il lavoro collegiale e gli stimoli che nascono all'interno delle associazioni dei cuochi.
20,00 19,00

Le acque sacre in Abruzzo. Dal culto allo sviluppo territoriale

Silvia Scorrano

Libro: Copertina morbida

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 216

Diffuse nell'intero territorio regionale, le acque sacre hanno costituito il rimedio al quale affidare la guarigione dai mali tisici e dell'animo. Una medicina che ha contribuito a creare quello che attualmente viene definito patrimonio culturale, un insieme di leggende, tramandate di generazione in generazione, di ritualità ancora vive e di luoghi cii culto. Un patrimonio unico che merita la conservazione ma che al contempo è in grado di rivitalizzare e rifunzionalizzare i monumenti delle acque sacre. La Strada Letteraria delle acque sacre che qui si propone ha come obiettivo il connubio tra letteratura, tradizione e patrimonio artistico rivolto alla promozione e scoperta del territorio regionale e della sua identità. L'acqua, fonte e origine di ogni forma di vita, sostanza purificatoria e terapeutica è da sempre stata al centro di ritualità che hanno sacralizzato il paesaggio abruzzese. L'inspiegabilità della sua origine ha rivestito di magia alcuni luoghi, il Cristianesimo si è sovrapposto ai culti pagani dell'acqua, l'eremitismo ha contribuito ad avvolgere con un velo mistico la montagna laboriosamente organizzata dai grandi monasteri. L'acqua, quindi, non è solo un oggetto geografico con una propria dimensione fisica, ma è anche un elemento che vive nella sfera intellettuale e spirituale dell'uomo, produce emozioni e interpretazioni che hanno portato nel corso dei secoli alla formazione di un ricco patrimonio culturale - costituito da beni materiali (fonti, grotte ed eremi) e immateriali.
12,00 11,40

Caligola e l'attacapanni. Miserie senza splendori della politica senza cultura

Angelo Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 408

Partendo dalla damnatio memoriae di Caligola, operata da Svetonio, e esaminando tanti altri casi di massmediologi diffamatori, l'autore ci porta per percorsi di ricerca poco conosciuti a scoprire scene medioevali come la festa dei folli all'interno delle chiese, con processione chiusa dal vescovo bambino a cavallo di un asino, il poema di Ysengrimus, la narrazione di Maometto come Anticristo, e ancora il conflitto tra una classe dirigente velleitaria (i liberali del primo Ottocento) e un intellettuale fuori concorso (Leopardi)... Prefazione di Franco Farinelli.
20,00 19,00

Brain priority. Le meraviglie e le zone d'ombra della nostra mente narrate attraverso pensieri, storie, curiosità e un pizzico di neuroscienze

Sabatino De Sanctis

Libro: Libro in brossura

editore: Menabò

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il libro, esplorando il cervello, racconta di un inconsueto viaggio-guidato nel mondo della sicurezza: sul lavoro, nel sociale, nel tempo libero e in famiglia. Si spiegano i complessi meccanismi dei nostri atteggiamenti e del perché ci si comporta con superficialità di fronte a certi rischi. Si svelano i segreti per riuscire a cambiare il proprio comportamento specialmente quando esso assume un carattere tossico. L'autore affronta il tema dell'over confidence e delle scorciatoie mentali.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.