Midgard
Storia di Perugia
Paolo De Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2009
pagine: 100
Storia della città di Perugia dalla fondazione ai nostri giorni.
Mio nonno parla con gli animali!
Luciano Brunelli
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2007
pagine: 106
Storia di Perugia
Paolo De Bernardi
Libro: Copertina morbida
editore: Midgard
anno edizione: 2007
pagine: 76
Il libro percorre la storia del capoluogo umbro dalla sua fondazione sino al novecento. Il volume stampato con il patrocinio del Comune di Perugia, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria.
La via dell'etenismo
Fabrizio Bandini, Halfdan Fjallarsson, Marco Alimandi, Siegfried Blazesson
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 134
In questo libro, "La via dell’etenismo", scritto da quattro studiosi e praticanti della tradizione nordica, trovate un percorso spirituale eteno, sulle orme dei nostri antenati. Sono trattati argomenti importanti, da punti di vista differenti. Il primo saggio, "Il calendario eteno" di Fabrizio Bandini, è dedicato alla delicata questione dei calendari eteni, antichi e contemporanei. Il secondo, "Il viaggio dell'eroe nel mito germanico e indoeuropeo e i riflessi nella società moderna" di Halfdan Fjallarsson, introduce alla figura dell’eroe nell’antichità e alla sua attualizzazione nei nostri tempi. Il terzo, "I lai degli antenati" di Marco Alimandi, descrive invece il culto degli antenati in seno alle popolazioni germaniche continentali e scandinàve. Il quarto, "Le pratiche della fede etena" di Siegfried Blazesson, parla infine di svariate pratiche, come la preghiera, le celebrazioni, i blót, le cerimonie, l’utilizzo dell’altare casalingo e delle rune. Visioni dottrinali diverse e svariate correnti etene sono rappresentate e descritte in questi saggi, dall’Ásatrú all’Odinismo, dal Forn Siðr al Wolfsangismo.
In morte di una maschera
Giulio Alessandro Germanico
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 138
“Un sol pensiero, l’ultimo sguardo, alla pianura bella e gonfia d’acque; io muoio, nel fondo riflesso d’un brillante.” Il libro è composto da due sezioni: poesie e breviario. Nella prima trovate una selezione poetica. Nella seconda una selezione di pensieri e di aforismi. Il testo è impreziosito da numerose illustrazioni e foto a colori.
Il mondo dentro. Memoria ed eredità di una pandemia
Chiara Scialabba
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 136
Qualcuno, vedendo la mia foto sul tetto, ha citato Jovanotti “la vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare” ed io riprendo un’altra sua canzone “l’eternità è un battito di ciglia”. Potremmo scrivere un trattato di filosofia su questa frase perché la nostra vita è un battito di ciglia rispetto al tempo dell’universo ma in quella frazione di secondo in cui le nostre ciglia sbattono, noi possiamo vedere e non dobbiamo perdere l’occasione per farlo. Se quel battito di ciglia racchiude la nostra vita sta a noi farlo diventare l’eternità o almeno qualcosa che ci somigli.
L'invasione
Cesare Duchi
Libro
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 90
Il tema che l’autore analizza in questo suo libro è uno dei più caldi e controversi dei nostri tempi, ovvero l’immigrazione incontrollata che colpisce l’Italia e il continente europeo. Duchi, con ragionamenti pacati ma fermi, ci fa vedere come l’integrazione dei migranti è possibile solo in un contesto di immigrazione regolata e come quella massiccia ed irregolare la rende di fatto impossibile, caratterizzandosi come una vera e propria invasione, che rischia di stravolgere per sempre la nostra nazione.
Lo sciacallo di Old Burial Hill
Federico Di Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 88
Jason Cameron, tombarolo e trafficante di oggetti rari, riceve una chiamata da William Walthers, noto collezionista di artefatti magici, che gli affida un tenebroso incarico: trafugare un rarissimo libro di magia da una tomba dell'Old Burial Hill, un vecchio cimitero del Massachusetts. Comincia così questo romanzo horror di Federico Di Adamo che vi trascinerà in notti da incubo, riti misteriosi e agghiaccianti segreti.
In missione per Babbo Natale
Riccardo Finocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 54
"Sono Riccardo Finocchi, ho trentuno anni, sono sposato ed ho due figli. Da sempre vivo a Castelvieto, una piccola frazione del comune di Corciano. Questo progetto editoriale rappresenta per me un nuovo inizio, perché per la prima volta ho deciso di pubblicare un libro per ragazzi. La copertina è stata realizzata interamente dai miei figli: volevo dare un valore aggiunto al libro, lasciandoli esprimere liberamente attraverso il disegno. Scrivo per passione, per mettere nero su bianco ciò che ho dentro. Spero che possiate apprezzare la morale che si nasconde tra le righe, e che possiate immedesimarvi nella storia, vivendola attraverso gli occhi dei personaggi, come se foste all’interno della scena. Mi sono divertito scrivendo… spero che possiate divertirvi nello stesso modo leggendo. Un grazie a tutti voi che deciderete di vivere quest’avventura. Vi abbraccio forte." Età di lettura: da 6 anni.
Hyperborea. Volume Vol. 7
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 74
L’antologia fantasy Hyperborea 7 raccoglie i migliori racconti del Premio Midgard Narrativa 2023, dai vincitori parimerito, Re Bove di Tommaso Sala e Un Londinese alla Corte di re Artù di Marco Bertoli, al secondo classificato, Ritorno a casa di Alexandra Fischer, al terzo classificato, Riflessi condizionati di Sebastiano Diciassette. I quattro racconti ci fanno viaggiare fra i regni del fantasy, del gotico, e dell’horror, dove il colpo di scena finale è sempre in agguato.
Vaga stella
Eleonora Nucciarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Midgard
anno edizione: 2023
pagine: 104
Una costellazione di versi erranti, instabili, indeterminati che sembrano mossi dall’urgenza di indagare la densità della vita, l’intensità delle emozioni e la complessità delle relazioni. Le liriche di Eleonora Nucciarelli si spostano da luogo a luogo senza una destinazione prestabilita, si poggiano sulle labbra di donne leggendarie in bilico tra mito e realtà e sembrano da esse sussurrati “a fior di labbra”. Non c’è frattura tra mỳthos e pensiero razionale se entrambi servono a cercare una verità che non abbia la pretesa di essere assoluta ma che possa fornire risposte, anche se non esaustive, ai pensieri che affollano la mente. Da un lato le turbolenze irrazionali e sconvenienti della giovinezza, dall’altro le consapevolezze avvedute dell’età adulta si incontrano in un gioco precario, senza regole, dove mente, corpo ed emozioni si rincorrono nel loro perpetuo orbitare.