fbevnts | Pagina 101
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna)

20,00

Lontananze

Alessandro Castellari

Libro

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 112

12,00

Ferrari da rapire

Andrea Cordovani

Libro

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 176

20,00

Rosso siciliano

Guido G. Guerrera

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 192

15,00

Minori amori

Alberto Alberici

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 144

15,00

Il conforto del caos

Antonella Matti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 64

10,00

Luoghi e misteri di Bologna e della Romagna

Claudio Cannistrà, Luciano Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 256

Tutto nasce dalle mille domande che ci poniamo e alle quali non troviamo risposta. Così la reazione spontanea spesso diventa: “tanto non ci credo”! Gli autori ci aiutano a districarci nel mondo del mistero; analizzano, come moderni investigatori, la storia, le vite di personaggi famosi, di chi ha lasciato impronte indelebili nel proprio cammino terreno, eventi inspiegabili ma realmente accaduti, luoghi magici, miti tramandati nei secoli… Una ricerca accurata e quasi maniacale crea un vero e proprio puzzle da comporre con pazienza, tessera dopo tessera, con il prezioso aiuto dell’astrologia, una sorta di Dna celeste. Perché Guido Bonatti e Raffaele Bendandi hanno studiato tutta la vita per prevedere certi accadimenti? Perché santa Rita e santa Caterina de’ Vigri hanno vissuto la loro missione con una tale spiritualità e abnegazione da compiere miracoli e mantenere post mortem un corpo incorrotto? Perché in certi luoghi sono accaduti fatti anomali e incredibili da farci pensare al soprannaturale? La risposta, che pare così difficile da trovare, potrebbe essere semplice ma destabilizzante: forse basterebbe affidarsi a una carta natale, meglio alle relazioni che esistono tra Cielo e Terra, tra posizioni astrali dei pianeti e luoghi, persone, eventi; tutto potrebbe diventare più chiaro e ogni storia sospesa fra l’ignoto e il mistero essere più facile da leggere fino a diventare la storia di tutti noi.
20,00

Bologna. Si è mossa la città

Leo Bosello

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

La stagione da favola 2024-2025 del Bologna FC in un libro da collezione! A volte serve una foto, per fermare il tempo. Per custodire un momento, un’emozione, un successo, una stagione intera. Per non dimenticare mai quello che è accaduto e poter dire: «Sì, è tutto vero e io c’ero!». Lo squadrone che tremare il mondo fa è tornato! Le emozionanti immagini e i testi di questo volume raccontano un’altra stagione da favola del Bologna Football Club, un percorso eccezionale che ha regalato un crescendo di emozioni in Campionato, ma anche in Champions League, fino alla magica cavalcata in Coppa Italia, dove il limite del possibile si è spostato ancora un po’ più in là. Un sogno divenuto realtà, anche grazie a qualcosa di più profondo, il legame – sempre più forte – tra la squadra rossoblù di Vincenzo Italiano e il popolo bolognese, culminato nella “sera dei miracoli”, dove Roma si è tinta per un giorno di rossoblù, perché veramente “si è mossa una città”.
30,00

18,00

Viaggio nelle Marche con Tullio Pericoli

Angelo Ferracuti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 192

Lo scrittore Angelo Ferracuti si lascia condurre attraverso il paesaggio e le architetture delle Marche dal pittore e illustratore Tullio Pericoli, accompagnati dal fotografo Lorenzo Capellini.
20,00 19,00

101 cose da sapere sulla Certosa di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 208

Ogni città ha le sue storie da raccontare, anche quelle dei morti. La Certosa ospita centinaia di migliaia di uomini e donne e, prima di essere un cimitero, è stata una necropoli etrusca e un monastero certosino. Oltre a un museo di scultura, pittura e architettura, qui puoi trovare migliaia di epigrafi e fotografie, tutto ciò che rimane di vite dimenticate. Alcune riemergono col tempo, per casualità oppure perché davvero meritano di essere ricordate. Ma il recinto funebre ha le sue storie da svelare, vite vissute al suo interno e fatti realmente accaduti o – perché no – immaginati da poeti e scrittori. Alcune alquanto bizzarre! La selezione di cosa offrire alla curiosità del lettore è stata fatta sulla base dei contenuti del sito della Certosa, di quello che viene raccontato nelle visite guidate diurne e serali, e sulle pillole della pagina Instagram @certosadibolognaofficial realizzate grazie al progetto MIA – Musei Inclusivi e Aperti. Questo volume si integra con la ben più seria Guida della Certosa che sempre Minerva offre nel suo catalogo.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.