fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mnamon

Guerra e società. (1915-1918)

Mario Moccia

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

"Riprendendo un vecchio progetto sui ricordi della prima guerra mondiale di mio nonno, ho allargato il racconto coinvolgendo anche le condizioni di vita a Montecilfone in quell'epoca. Ho parlato della vita dei soldati al fronte, non solo dei combattimenti. Ho messo in evidenza la situazione socio-economica e familiare delle donne che, in mancanza degli uomini partiti per la guerra, hanno dovuto sobbarcarsi il peso della vita quotidiana in famiglia. Naturalmente ho allargato l'analisi ricordando usi e costumi e modi di pensare che hanno contraddistinto per secoli una società di immigrati, mentre la convivenza al fronte, in pochi mesi, ha operato la necessaria integrazione tra uomini di culture diverse. Dalle esperienze di vita di quel momento storico è nata l'odierna società e, soprattutto, la nuova condizione femminile col riconoscimento dei diritti sacrosanti delle donne. Penso che la lettura del libro consenta qualche spunto di riflessione e di approfondimento proprio su temi attuali come l'integrazione e la condizione femminile". (Mario Moccia)
16,00

Il convento maledetto

Il convento maledetto

Leonardo Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

...era risaputo che le suore avessero iniziato a tramandare e a praticare rituali blasfemi per "purificare" le anime delle condannate, ma in realtà attingevano a un potere più antico. Una notte, durante un sabba clandestino, invocarono qualcosa che non avrebbero dovuto. Le mura del convento assorbirono il dolore e la disperazione delle vittime e presto le suore stesse divennero prigioniere di una forza malvagia: le loro bocche si cucirono da sole con fili neri e il sangue delle novizie divenne parte di un rito senza fine... Nel nuovo romanzo, il giovane chirurgo appassionato di horror, riesce a ricreare atmosfere cupe e surreali che, ansiose, tengono avvinto il lettore.
15,00

Le maschere del male

Le maschere del male

Leonardo Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Il male si nasconde dietro a diverse persone, uomini, donne, minori. Un unico burattinaio sembra guidare le azioni delittuose contrassegnate da profonda crudeltà e da un'assoluta mancanza di pietà. Un'opera con molti fili da riannodare per restare collegati alla trama. Una scrittura che possiamo definire barocca, rispetto a quella più immediata dei racconti horror di Duranti, con ardite metafore e iperboli del macabro.
10,00

La leggenda dei Turri

Rolando Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Tra passato e presente la ricerca della soluzione di una difficile formula matematica per misurare la lunghezza di una semionda sinusoidale. Una formula strettamente collegata alla storia dei Turri, guerrieri mercenari spagnoli di antico rango, i quali, come narra la leggenda, erano in grado di volare. La leggenda dei Turri si accampa nella biblioteca con l'autorizzazione della regola aurea del reperto antico, capitato per caso tra le mani di colui che non se ne può liberare. La strategia narrativa si avvale dell'insegnamento degli incunaboli presi a prestito dal Manzoni, fino al semiologo Eco, cavalca i destrieri dell'Orlando Furioso, si libra sulle ali di cera di Icaro, e compulsa le carte ingiallite delle progettazioni di Leonardo. Le surrettizie lacune del testo ci mettono in guardia: le cose non sono così semplici. La leggenda si spezza e si rammenda sui gangli dell'oggi con leggerezza di nuvole. Laddove tutto appare casuale si annida lo straniamento. Su tutto la consolazione della scienza, esatta però fin dove l'essere limitato arriva a conquistarla. Chissà, tutto è possibile, volare, amare, ricercare, essere o non essere, sognare; lasciandoci cullare da questa leggenda che ha pure il coraggio di sbizzarrirsi in incursioni da Mille e una notte. “Si resta ad interrogarci sul come, quando e perché, consapevoli che non si sia trattato di un puro divertissement”. (Annalisa Manara)
12,00 11,40

Quale e quanta storia? La didattica della storia per un curricolo verticale che forma cittadinanza e pensiero critico

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Trenta anni di ricerche, trenta anni di proposte e sperimentazioni per conferire dignità ed efficacia all'insegnamento della storia. La Scuola Estiva di Arcevia (SEA) ha rappresentato lo snodo tra le ricerche progettate da socie e soci di “Clio '92”, la loro proposta alle iscritte e agli iscritti del corso e la loro realizzazione. Così è stato elaborato un curricolo che abbiamo chiamato delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative e di anno in anno abbiamo cercato di implementarlo con proposte teoriche e laboratoriali che hanno mostrato come articolarlo. I contributi raccolti nel volume presentano le articolazioni dello sviluppo curricolare della formazione delle competenze cognitive e del sapere storico rilevante, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di II grado, prendendo di petto le questioni relative a quale e quanta storia insegnare. Come selezionare conoscenze rilevanti e significative? Come bilanciare le conoscenze di storia locale con quelle generali? Come montarle in un sapere sistematico? Come far rendere conto che esse non esauriscono l'universo delle conoscenze disponibili? Come potenziare il potere formativo della storia intrecciandola con altre discipline? A tali questioni il volume propone risposte possibili e operative immaginando di prendere per mano un'alunna o un alunno e di guidarla/o nei processi di apprendimento della storia e di formazione del pensiero storico all'interno dei diversi gradi scolastici.
25,00 23,75

The warmth left in a footprint

Susan Frittelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

19,00 18,05

Il calore di un'impronta

Susan Frittelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Un uomo di inesauribile curiosità mise piede in Africa per cercare destinazioni per un tour operator di prestigio. Trovò molto di più. L'Africa non lo accolse soltanto: lo reclamò. Una giovane donna scese dall'aereo — credeva fosse per poco. Arrivò per lavoro, ma quando fu il momento di partire, non ci riuscì. L'Africa l'aveva avvolta, tenendola in una presa forte e dolce. Quando i due si incontrarono, parlarono dell'Africa, della sua bellezza selvaggia e della sua anima potente. Gli anziani del villaggio tracciano mappe nella sabbia con bastoni nodosi. Un re sudanese indica loro l'orizzonte: «Oltre la montagna... oltre il fiume... seguite il sole.»
19,00 18,05

Favole per bambini cattivi

Leonardo Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

pagine: 128

La visione del bambino e dell'adulto potrebbero essere equiparate allo spettatore in prima e ultima fila, a teatro. Entrambi sono allo stesso spettacolo, ma vedono diversamente. Ma allora la rappresentazione teatrale vera quale è? Entrambe? Nessuna? Forse è la capacità di accettarle e negarle tutte nello stesso momento... forse la verità è proprio la Favola.
13,00 12,35

Cronache di Domodossola. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Umberto De Petri ricostruisce le storie delle comunità ricercando e radunando gli articoli di giornali che meglio rappresentano la quotidianità di quelle genti. Non un racconto, ma una trascrizione  fedele delle cronache, che consente al lettore di capire come erano i propri antenati, genitori, nonni, bisnonni nel loro periodo di vita. Infatti non è escluso che possa comparire il nome di uno di loro, oppure qualche curiosità  su persone di cui a vario titolo si è sentito parlare. Si vede passare il tempo, quello politico e sociale, le rivoluzioni, la guerra, i momenti di pace turbati dalle morti per incidenti e per vecchiaia, i battesimi e i matrimoni. La cultura materiale odierna di popolazioni che lasciano tracce non solo nelle cose e nei luoghi, ma anche nel modo di vivere e di concepire l'ambiente che li ospita. Un lavoro prezioso, quello di De Petri, di grande interesse socio-culturale. Dai giornali d'epoca All'interno della collana “Cronache dei Comuni ossolani” andiamo a Domodosssola, il Comune capoluogo dell'Ossola. Dopo il I volume (1895 - 1924), questa raccolta riguarda le annate dal 1925 al 1969. Quarant'anni e più in cui compaiono diverse notizie riguardanti l'interessante cittadina. Gli articoli trascritti sono tratti dai giornali: L'Ossola, L'Indipendente, Il Popolo dell'Ossola, L'Amico dell'Ossola, Il Toce, L'Ossola Fascista, La Gazzetta del Lago Maggiore, Il Commercio Ossolano, Risveglio Ossolano. Il libro è arricchito dalle immagini dell'Archivio storico dello Studio fotografico Pessina di Domodossola. Istruzioni per l'uso. L'eBook consente di cercare facilmente riferimenti: nomi, famiglie, località, eventi. Ciascuno può ricercare ciò che lo interessa. Oppure si possono leggere in continuità gli articoli, trovando curiosità e notizie che vengono da un passato non così dissimile dal nostro presente.
21,00 19,95

La vita straordinaria di Jean B. Rowbottom. Un'inglese nelle terre del Piave

Pierantonio Foltran

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

“Ci siamo conosciuti in Zambia, l'ex colonia britannica della Rhodesia Settentrionale, dove sono andata a lavorare per il governo britannico subito dopo l'indipendenza. C'erano persone da tutto il mondo in Zambia e tutti quelli con la pelle bianca venivano chiamati “europei”, indipendentemente da dove provenissero.”
12,00 11,40

Brividi di mezzanotte

Leonardo Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

Non si tratta della solita raccolta di racconti horror, anzi. Questi, che ovviamente ci sono, servono all'autore a mo' di esempi, corollari alla spiegazione di che cosa è l'horror e della sua breve storia. Duranti ha approfondito la casistica di questo appassionante genere letterario, distinguendone tre categorie: l'irrazionale, l'irreale, la vendetta. Queste sono anzitutto viste attraverso le loro radici nel pensiero dell'uomo, movendosi dall'antichità e passando attraverso il pensiero filosofico occidentale e orientale. Il risultato è un apprezzabile mix tra uno sguardo sulla cultura horror e il suo prodotto letterario. I racconti, 16 in totale suddivisi nelle citate categorie, sono pane per i denti degli appassionati del genere, che potrebbero anche saltare le dissertazioni culturali, ma che sicuramente non lo faranno, trattandosi di lettori che amano approfondire il clima intellettuale che circonda la letteratura horror.
13,00 12,35

Persone e luoghi miei. Il primo quarantennio

Persone e luoghi miei. Il primo quarantennio

Sebastiano Ventura

Libro: Libro in brossura

editore: Mnamon

anno edizione: 2025

pagine: 342

Un’autobiografia, scritta con grande partecipazione e sentimento, una prosa molto scorrevole che si legge volentieri. Ventura ripercorre i suoi ricordi invero molto pieni, di una vita che, tra lavoro e svago, non è stata certo noiosa. L’impegno nel lavoro occupa soprattutto il pensiero dell’autore e consente al lettore meno giovane di ripercorrere esperienze vissute in quel periodo. Le persone sono l’elemento centrale, più che gli eventi: la madre sopra a tutti, l’amico Giorgio, i collaboratori del lavoro, italiani e stranieri. Ad essi Ventura dedica un impegno descrittivo di episodi e di profili personali che dimostra il suo carattere aperto e la sua capacità di creare rapporti umani non superficiali. Il libro è soprattutto personale, lo stesso titolo lo rivela in partenza, con quel “miei” che non vuole escludere gli altri, piuttosto ribadire che si tratta di un percorso introspettivo. Ma un percorso che consente a chi legge di ritrovarvisi e di emozionarsi insieme al narratore.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.