Mondadori Università
Storia della regia teatrale in Italia
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2003
pagine: 192
Arte del Novecento. 1900-2001
Stefano Gallo, Miriam Mirolla, Guido Zucconi
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2002
pagine: 640
Nel primo volume Stefano Gallo traccia un inquadramento critico della produzione artistica della prima metà del Novecento, concentrandosi sul nodo che tiene unite Arti visive, arti applicate e industrial design. Dalla trattazione emergono con chiarezza le personalità degli autori e le caratteristiche dei movimenti, anche grazie al costante riferimento alle riflessioni degli artisti. Nella seconda metà del Novecento un concetto di "realtà" più complesso si pone a fondamento della comprensione e della creazione dell'opera d'arte. Si sviluppa, di conseguenza, una concezione dell'arte sempre più mentale e sempre meno vincolata alla rappresentazione del reale. Miriam Mirolla indica, in questo panorama, le coordinate storiche e teoriche entro cui comprendere il proliferare di gruppi, movimenti e correnti artistiche. Il testo di Zucconi, Profilo di storia dell'architettura e dell'urbanistica, delinea nel primo volume le più rappresentative esperienze maturate nel campo dell'architettura e dell'urbanistica, offrendo un preciso sfondo alle vicende artistiche che corrono sotto la dicitura di "Modernismo". Nel secondo volume affronta le tematiche che vanno dalla diffusione dell'International Style fino agli esiti più attuali del dibattito sulla città contemporanea.
Letteratura greca. Da Omero al secolo VI d. C.
Giulio Guidorizzi
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2002
pagine: 576
Storia e testi della letteratura italiana. Volume Vol. 3
Giulio Ferroni
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2002
pagine: X-438
Letteratura comparata. Metodi, periodi, generi
Nicola Gardini
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2002
pagine: XII-416
Storia della letteratura inglese
Andrew Sanders
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2000
pagine: 864
Educare i figli a diventare se stessi. Guida per i genitori del terzo millennio
Flavia Santoianni
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XXIV-168
Come formare il potenziale cognitivo dei propri figli nel terzo millennio? Come aiutarli a orientarsi nelle scelte di vita? Questa guida teorica e pratica, con schede applicative, supporta i genitori nell’esercizio quotidiano della educabilità, per insegnare a resistere, a scoprire se stessi, a riconoscere la propria identità cognitiva, a coesistere con le tecnologie con un approccio creativo. Una lettura pedagogica che sostiene i genitori con criteri scientifici per crescere figli adattivi, curiosi e resilienti, mostrando come un contesto educativo flessibile può ripristinare nei giovani la forza di reagire e la fiducia verso il futuro. I genitori insegnano l’alfabeto esplicito, ma non quello implicito: la Teoria delle Logiche di Base offre una chiave interpretativa per conoscere l’inconscio cognitivo dei propri figli e suggerisce ai genitori come svilupparne l’autoefficacia.
Buddhismi multipli. Identità, credenze e pratiche del buddhismo in Italia
Giuseppe Giordan, Stefania Palmisano, Pierluigi Zoccatelli
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XX-276
Quando, a partire dagli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, il buddhismo si affacciava nel panorama religioso italiano, oltre che essere un fenomeno del tutto minoritario, era percepito come qualcosa di esotico, praticato da persone alternative alla cultura mainstream, del tutto ai margini e poco incisivo nei confronti dei dibattiti che caratterizzavano in quegli anni la sfera pubblica. Oggi il buddhismo occupa un ruolo di tutto rilievo nel campo culturale italiano. Il suo studio evidenzia alcuni nodi significativi del cambiamento sociale e culturale che caratterizzano le società contemporanee in Occidente, ma non solo; e allo stesso tempo costringe gli studiosi a ricalibrare, se non proprio a rivedere, le categorie classiche con le quali sono soliti studiare i fenomeni religiosi. Il volume illustra i risultati della prima ricerca condotta in Italia sui centri che afferiscono all’Unione buddhista italiana.
Gamers. Breve storia dei videogiochi e degli esports
Federica Pallavicini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2025
pagine: XII-340
I videogiochi rappresentano uno dei fenomeni artistici, culturali ed economici più importanti dell’epoca contemporanea. Come sono nati? Quali sono stati i principali passaggi nella loro evoluzione? Che effetto hanno sulla società e quali sono i benefici e i rischi ad essi associati? È possibile usarli per favorire la salute mentale e l’apprendimento? Attraverso la presentazione della storia dei videogame e di alcune delle persone e dei titoli più rilevanti – compreso Tetris, Pac-Man, Super Mario Bros., Grand Theft Auto, BioShock, Call of Duty, Minecraft e Roblox – questo libro si propone di approfondire il loro impatto nel mondo contemporaneo, con un’analisi dettagliata sugli esports, le tecnologie immersive (realtà virtuale e aumentata) e le diverse applicazioni del gaming per il benessere psicologico e in ambito educativo.