Mondo Nuovo
Dalle stelle in poi
Miriam Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il libro "Dalle stelle in poi" di Miriam Giuliani, a cominciare dalla prefazione di Franco Pasquale, si presenta già dal titolo un enigma da sciogliere nella profondità dell'anima. E forse è nella dedica che bisogna cercarne la chiave di lettura. Scritta a mo' di epigrafe, sacralizzato dal nome e dalla presenza di Dio e dedicato a Manuel. L'Emanuele, il Dio con noi del profeta Isaia e del Vangelo di Luca? Anche chi non ha conosciuto l'autrice fin dall'inizio ha l'impressione di trovarsi davanti ad una persona autentica, alla ricerca inquieta di sé stessa e del suo Sé profondo. Infatti la Giuliani delinea questo percorso con l'interrogare la Storia, la Scienza, L'Antropologia, la Mitologia e le Sacre scritture, per poi scoprire "il Fanciullo Divino" col quale dialogare e farsi guidare verso la gioia di vivere e anche di dare valore alla vita come dono inestimabile. Ma com'è arrivata Miriam Giuliani a districare il mistero? Semplice: è andata alla scoperta del bambino invisibile, il fanciullo divino di cui parla Carl Gustav Jung. Così, dopo aver interpellato e svelato i codici interpretativi della Storia e della Scienza, l'autrice assume come unico punto di riferimento la vita e l'insegnamento del Maestro d'ascia Gesù, il carpentiere di Nazareth, figlio di Myriam e Joseph. A Lui infine lei si rivolge, osando chiedere "Chi sei?". Una domanda investigativa, ma la risposta, intuita solo dopo che la tempesta ha sconvolto la sua vita, arriva avvolta nei veli del mistero, attraverso un duplice aspetto, la pesantezza della croce, la bellezza assoluta del Bambino. L'enigma resta. Il percorso può riprendere, ma solo con la fiaccola dell'amore, unica luce possibile per il viandante dello spirito. Quello che abitualmente chiamiamo "spirito" è una semplificazione riduttiva delle traduzioni dall'ebraico. Dal primo al terzo capitolo della Genesi la stessa parola "spirito" è chiamata con tre vocaboli diversi. Lo Spirito che volteggia sulle acque è chiamato Ruach. Lo Spirito soffiato sugli animali è chiamato Nephesh. Lo Spirito immesso nell'uomo è denominato Nishmat hayym, traducibile anche con "lanterna divina".
Oltre la tela. Conversazioni sulla pittura
Anthony Molino
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 148
"Oltre la tela" raccoglie le esperienze e riflessioni di sette importanti pittori italiani - diversi tra loro per formazione, approccio, ed estrazione culturale - al fine di offrire al lettore una singolare visione panoramica della nostra pittura contemporanea. Nelle sue conversazioni con Claudia Alessi, Alfonso Fratteggiani Bianchi, Silvia Infranco, Ignazio Schifano, Vincenzo Scolamiero, Manuela Sedmach e Marco Stefanucci, Anthony Molino rompe con i canoni della tradizionale intervista per sconfinare in quella che Vinicius de Moraes chiamava "l'arte dell'incontro": un incontro dove la conversazione si esalta, quasi a diventare genere letterario. Dove si crea uno spazio vitale che permette a ciascun artista - attraverso lo specchio riflettente del dialogo - di misurarsi non solo con la propria pittura ma con la propria storia, e la storia stessa della pittura. Il volume presenta l'introduzione di Rosita Lappi (psicoanalista e direttrice della rivista d'arte online Aracne) che contestualizza e mette a raffronto le sette conversazioni, nonché una postfazione dell'autore.
Il coraggio di arrendersi. Abbandonati a chi sei veramente, e osserva l'universo spianare la tua strada
Francesca Hezi
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 118
In un'epoca di grandi cambiamenti come questa, le forze celesti tendono le loro braccia possenti per salvare quante più anime possibili dalle loro paure, dubbi e insicurezze. Il messaggio che giunge, forte e chiaro, è quello di abbandonarsi all'amore divino con fiducia, per divenire pienamente se stessi e raggiungere felicità e pace in un clima di continua crescita personale. Un viaggio con Francesca Hezi - canalizzatrice e medium - che comunica al mondo, con coraggio, i messaggi che le alte sfere hanno in serbo per l'umanità. Nel suo primo libro, l'autrice è stata incaricata di fare da voce al mondo dello Spirito, per confortare chiunque sia pronto a morire e rinascere. Ad arrendersi e Vincere. In "Il coraggio di arrendersi" la dolce voce delle forze di Rah, arriva possente a sradicare i dettami dell'ego, per preparare l'uomo alla sua ascesa più grande, al trionfo della sua stessa felicità. Nel passaggio da chi eri, o pensavi di essere, a chi sei davvero, dovrai affrontare la sfida più grande, che è lasciare andare il tuo passato, anche a costo di perdere alcune certezze (effimere) in cambio di altre profondamente vere. Non avere paura: in questo cammino, ci saranno esseri di Luce Suprema pronti a supportarti.
Tempeste di candore. Poesie sconce multidimensionali
Simone Di Plinio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 62
"Tempeste di Candore" è una raccolta di poesie che vanno oltre la singola dimensione letteraria. Ogni opera è accompagnata da una rappresentazione grafica che riproduce i concetti presenti all'interno della poesia stessa. Entro i versi, questi concetti si fondono dando origine a distribuzioni di probabilità, contribuendo a creare un'intelaiatura multidimensionale nella quale il lettore può esplorare più chiavi di lettura.
Il semidio perduto
Michele Di Virgilio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 144
Fantasy mitologico scritto in prima persona da un adolescente di dodici anni. Il semidio perduto è un fantasy ispirato alla mitologia greca, scritto in prima persona da un ragazzo di dodici anni. Chirone gli chiede di andare con lui per salvare gli dei da un'orribile minaccia: il risveglio di Crono e Urano. Il protagonista si addestrerà con il centauro fino a diventare un coraggioso eroe, scenderà negli Inferi e incontrerà un'altra semidea, figlia di Apollo con cui nascerà subito una grande amicizia. La Grande Profezia è in atto e i malvagi Crono e Urano hanno chiesto l'aiuto degli altri giganti. Il ragazzo dovrà fronteggiare mostri, incontrerà gli dei dell'Olimpo e scoprirà uno sconvolgente segreto... La Grande Profezia si avvererà? Età di lettura: da 12 anni.
L'oroscopo di Dio
Antonio Masella
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 376
In questo libro “L’oroscopo di Dio”, l’autore racconta la sua esperienza diretta a contatto con il Guru donna dell’Era dell’Acquario e quanto, l’Astrologia dell’Anima, rappresenti una perfetta modalità di rappresentazione dello scopo per il quale, la stessa, si reincarna di esistenza in esistenza per realizzare ciò che si prefigge! Quest’opera dimostra come l’Astrologia funzioni in ogni suo ambito, in particolare in quello evolutivo/esistenziale. L’autore racconta, inoltre, in modo ironico e coinvolgente, le sue esperienze trascendenti vissute in America nella riserva degli Indiani Irochi. Egli, inizialmente, si stupisce di come questa tecnica abbia suscitato tanta curiosità ed abbia coinvolto un così elevato numero di persone, ma, prendendo parte attiva all’esperienza, si rende conto dei risultati oggettivi che essa è in grado di apportare a chi la pratichi. Nel momento attuale, nel mondo, milioni di persone seguono quotidianamente la tecnica spontanea di Sahaja Yoga ed il loro numero sembra in continua ascesa.
Radicalmentesbirro
Valter Vecellio, Ennio Di Francesco
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 128
Valter Vecellio, giornalista RAI, un mattino vicino al Pantheon a Roma, riconosce Ennio DI Francesco, il commissario di polizia che il 24 luglio 1975, Capo della Narcotici romana, arrestò Marco Pannella nella sede del Partito Radicale a Roma perché stava provocatoriamente fumando uno spinello. Lui c'era, e Marco era il suo maestro. Lo chiama: scherzando; "Commissario, non può immaginare quante pernacchie le feci quel giorno. Posso offrirle un caffè?". Questi sorride, accetta. Si seggono, parlano. Tra loro nasce un'amicizia, come quella nata tra il "Commissario" e Pannella dopo l'arresto: le "due cocce toste abruzzesi" come dice il titolo della piéce teatrale che presto uscirà! Il libretto dell'intervista, stampato anni fa da Noubs con le prefazioni di Marco Pannella e don Andrea Gallo, il prete rivoluzionario amico di entrambi, viene ripubblicato in ricordo di "Marco" di cui ricorre nel 2020 sia l'anniversario della nascita, il 2 maggio 1930 a Teramo, che della morte, il 19 maggio 2016 a Roma. Si aggiunge la prefazione di Gianfranco Spadaccia, che quel fatidico giorno dell'arresto c'era, radicale storico, amico di Marco.
Almanacco geopolitico 2020
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 208
L'Almanacco geopolitico 2020 di Italia Atlantica ripercorre gli eventi di un anno che è stato ricco di interrogativi, ma avaro di risposte. L'incertezza ha dominato, e presumibilmente continuerà a dominare, il panorama di una lunga transizione verso nuovi assetti globali, regionali e geopolitici per governare i temi della sicurezza, della crescita e della gestione delle relative crisi. Il multilateralismo è sembrato incepparsi; ma, a circa 30 anni dalla fine dell'assetto bipolare, l'auspicabile governance multipolare ha ceduto il passo ad un confuso assetto a-polare. Gli USA hanno offerto concrete manifestazioni di una capacità di crescita economica ed occupazionale, accompagnata dal raggiungimento di nuove intese commerciali con il Canada, il Messico ed infine con la stessa Cina. Purtroppo, paradossalmente, la prospettiva di analoghe intese con l'Unione Europea non è sembrata figurare tra le priorità per entrambe le sponde dell'Atlantico. In modo quasi speculare il 2019 ha offerto la conferma di un'Europa alla ricerca di se stessa, dopo lo shock della Brexit. In Cina, le tensioni sul commercio internazionale, le controversie attorno al coinvolgimento di Huawei nell'infrastruttura 5G e la rivolta democratica di Hong Kong hanno evidenziato le contraddizioni di un Paese dove futuro e passato coesistono in forme estreme e le dimensioni dei fenomeni, positivi e negativi, ne rendono aleatoria la lettura. Saggi di: Mario Angiolillo, Daniele Bracchi, Riccardo Bruno, Emanuele Canegrati, Simone Crolla, Paul Coyer, Corrado de Rinaldis Saponaro, Niram Ferretti, Rebecca Mieli, Alessandro Minuto-Rizzo, Amy K Rosenthal, Bepi Pezzulli, Daniel Pipes, Barbara Pontecorvo, Sergio Vento.
Sentirsi sentire. Che cos'è il pensare. Testo inglese a fronte
Massimo Pamio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 232
Un testo di divulgazione scientifica in cui per la prima volta si affronta il tema del pensare da più punti di vista. L'autore cerca di rispondere alla domanda "che cos'è il pensare" a partire da un'ipotesi fisico-matematica riguardante un'affermazione di una eroina da romanzo, Teresa, la cui soluzione sarà sciolta alla fine del libro. Seguendo linee narrative chiare e coinvolgenti, l'autore accompagna per mano il lettore alla scoperta del problema del pensare, in base alle ultime acquisizioni scientifico-matematiche, questione poi affrontata dal punto di vista chimico-biologico, indi da quello filosofico; successivamente si giunge ad affrontare il busillis dell'autocoscienza. In un capitolo vengono compendiate tutte le ipotesi su che cosa sia il pensare. Per finire, si analizza il tema dal punto di vista dell'archeologianeurocognitiva, prospettando una visione originale. In appendice, interventi su che cosa sia il pensare di giovani scienziati e ricercatori e divulgatori italiani affermati, opere pittoriche sul tema realizzate dai maggiori artisti italiani viventi.
Semplicemente. La natura, l'uomo, l'amore
Manuela Zingone
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 78
Nella sua opera prima, l'autrice, riflette sul percorso eccezionale che l'ha portata a scoprire le sue potenzialità, offrendo un personale punto di vista riguardo l'impellente necessità dell'uomo di tornare ad essere più vicino alla Natura e a Madre Terra. Un viaggio di ricerca - della propria vocazione - che si trasforma, per la scrittrice, preda di un «profondo cambiamento interiore», in cammino di iniziazione e consapevolezza. Manuela Zingone offre, ai lettori, brevi frammenti che incoraggiano a ricercare il senso vero da dare al nostro dolore psico-sociale, guidandoci verso la conquista di un nuovo benessere fisico ed emotivo.
Il maestro d'ascia. Storia del giovane «Tekton». Il carpentiere di Nazareth
Valentino Ceneri
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 302
Dal nome del protagonista, Jesuha, si comprende subito che non si tratta di un maestro d'ascia qualsiasi, quello su cui è intessuta la trama del romanzo storico Il maestro d'ascia. L'autore fa balzare alla ribalta dello scenario della Palestina del I sec. personaggi e luoghi vivi e veri, che ben interpretano il tormento di quel passaggio storico, decisivo per il cambiamento dei connotati di tutto l'Occidente. Trimalcio, Myriam, Joseph, Joannes, Matatia, Longinus e persino Erodiade fanno da stimolo alla formazione giovanile di Jesuha, che diventerà il Rabbi più importante di tutti i secoli. Nazareth, Sefforis, Cana, Sychar, Sychem, Nain, Betania, Gerusalemme, Sebaste sono, a loro volta, i luoghi in cui il Maestro d'Ascia lascerà il segno indelebile della sua umana e divina presenza. "Il protagonista di questo romanzo storico, nella fantasia dell'autore, è lo stesso Jesuha dei Vangeli, preso, però, nel suo percorso formativo dell'età giovanile nella bottega del padre Giuseppe, che era un artigiano del legno, inteso sia come falegname sia come costruttore e carpentiere. È la descrizione dei cosiddetti fatti della vita, comprese le imprevedibili dinamiche di cambiamento sociale e politico, a creare le occasioni per rivelare i processi di maturazione di questo giovane Rabbi che frequentava la Sinagoga di Nazareth".
Aggredior virus. I migliori giorni della nostra vita
Claudio Comandini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Un microbo patogeno ha messo in ginocchio l'umanità, e tutto il mondo si è fermato. La crisi che il virus ha rivelato non riguarda soltanto i suoi effetti, ma investe un sistema complessivo di cui ha evidenziato i problemi che riguardano tutti gli aspetti della nostra vita personale e collettiva: l'ecologia, la sanità, la politica, il diritto, la finanza, la comunicazione, la religione, addirittura le nostre relazioni più prossime. La ripartenza non potrà né continuare nel solco precedente come se niente fosse accaduto, né accontentarsi di una semplice implementazione digitale, né tantomeno compiacersi di fantasie regressive. Recuperare visione d'insieme e storia di lungo periodo può aiutarci ad articolare una cura di ampia portata, che aggredisca la malattia da molteplici punti di vista permettendo di riscoprire salute tanto nel nostro corpo quanto in quello sociale, definendo prassi di riequilibrio tra ambiente e uomo e a questi un pensiero che ne permetta il suo autosuperamento. Non possiamo essere trionfalistici, non dobbiamo essere patetici: non andrà tutto bene perché le cose già andavano male, e non c'è nessuna normalità a cui tornare. Eppure, se per davvero riusciremo a imparare qualcosa dal dolore di questo mondo, quelli della pandemia potrebbero diventare i migliori giorni della nostra vita. Anche se non ci sarà un effetto catarsi, pure se non è da sperarci troppo, la possibilità merita di essere giocata."