fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nota

Canamus cum modulo. Schola Aquileiensis

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2022

15,00 14,25

Adalt

Adalt

Loris Vescovo

Libro: Copertina morbida

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 28

Perché tendiamo a pensare inconsciamente che ciò che sta "in alto" sia migliore? Seguendo le tracce di "Borderline" e "Penisolâti (Targa Tenco 2014), il cantautore friulano Loris Vescovo con "Adalt" chiude un'ideale trilogia della terra ed esplora, in questo concept album, nuovi suoni in direzione dello zenit. Dieci brani risucchiati dalla vertigine dell'altezza, lungo la quale scorrono storie legate al potere, alla spiritualità, alla tecnica, alla natura e alla perdita.
15,00

Lis baronadis di Pinochio

Lis baronadis di Pinochio

Carlo Collodi

Libro: Copertina morbida

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 176

15,00

Ius soli

Ius soli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 84

Che cosa diciamo quando diciamo "Italia", come riconosciamo le persone che in Italia vivono, e vivranno negli anni a seguire? Che nome diamo a questi bambini e bambine? Centinaia di migliaia di persone che nascono, vivono, lavorano, fanno cultura in Italia non sono cittadine di un paese in cui la cittadinanza dipende ancora dalla discendenza (ius sanguinis). Che cosa è una democrazia in cui così tante persone, in diretta contraddizione con l'articolo 3 della Costituzione, sono escluse per motivi di "sangue" dai diritti civili elementari e non partecipano alle decisioni che riguardano tutti? Questo disco nasce dall'ascolto delle voci di queste generazioni di italiani negati: voci di bambini, canzoni per bambini, canzoni che parlano dell'infanzia e della sua memoria. Molti brani sono stati registrati in contesti scolastici, dove si formano gli italiani di domani; altri rappresentano l'esperienza dei cori "multietnici" in cui voci di nativi, di migranti, di "seconde generazioni" si intrecciano nella musica condivisa. Discendono da ventidue paesi, cantano e parlano in sedici lingue, e sono tutti italiani e italiane.
15,00

Edward Neill

Edward Neill

Mauro Balma

Libro: Copertina morbida

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 136

Edward Neill (1929-2001) radici paterne irlandesi, genovesi quelle materne, elesse Genova e la Liguria quale luogo in cui vivere. Attraversando gran parte del XX secolo fu fedele testimone delle significative, epocali, trasformazioni nel mondo della musica, colta e popolare, che studiò con passione e libera e indipendente azione di ricerca e di documentazione. Fondatore fra l'altro della Società Italiana di Etnomusicologia, fu particolarmente attivo sul territorio e partecipe del dibattito nazionale ed internazionale sull'etnomusicologia e, parallelamente, attento critico e studioso di musica colta. Mauro Balma, amico e collaboratore, ne traccia un profilo ampiamente articolato e documentato. Ne scaturisce il racconto di una figura e una vicenda esemplare, capace di una singolare attenzione interdisciplinare al mondo della musica e della cultura. In allegato un CD con alcune registrazioni inedite, realizzate sul campo, provenienti dal prezioso archivio conservato presso il Centro Dialetti e tradizioni Popolari della Regione Liguria.
22,00

Musiche di tradizione orale in Italia

Nico Staiti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2022

pagine: 232

Questo libro offre una descrizione del variegato paesaggio delle musiche di tradizione orale in Italia, corredata da ampi ascolti. La descrizione e la valutazione di forme e generi musicali, repertori, strumenti, forme di danza tengono conto delle ricerche più recenti, alle quali rinviano l'apparato di note e l'ampia bibliografia, che giova pure, con l'ultimo capitolo, a dar conto della storia degli studi etnomusicologici in Italia. L'antologia di ascolti commentati qui proposta comporta quindi un consistente aggiornamento rispetto alle antologie di musiche orali edite nel corso del Novecento da Diego Carpitella, Alan Lomax, Roberto Leydi, senza le quali non disporremmo, oggi, del patrimonio di conoscenze sul quale si sono basate le successive ricerche e analisi etnomusicologiche. In appendice si propone una edizione commentata dell'importante antologia di documenti sonori, originariamente raccolta in tre microsolco 33rpm con libretti allegati, curata e pubblicata da Roberto Leydi dal 1970.
30,00 28,50

Voci del sacro

Libro: Libro in brossura

editore: Nota

anno edizione: 2021

pagine: 232

Il film presenta e mette a confronto due generazioni di cantori, mentre sono impegnati nelle tre giornate più intense e significative della settimana santa. A Cuglieri, paese della Sardegna centro-occidentale, le cerimonie popolari religiose della Settimana Santa sono tradizionalmente accompagnate da su cuncordu (il coro), formato da quattro cantori specializzati, che eseguono il Miserere (salmo 50) e lo Stabat Mater in lingua latina. Sono canti di grande complessità e di straordinario interesse musicologico, che si sono miracolosamente conservati fino ad oggi, pur essendo esclusivamente di tradizione orale. I quattro cantori "anziani" hanno però saputo tramandare ai propri figli questo importante patrimonio, e oggi riescono finalmente a cantare assieme.
30,00 28,50

Fausto Amodei canta Brassens

Fausto Amodei canta Brassens

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2021

15,00

(In) fest-azione

(In) fest-azione

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2021

15,00

Maqroll

Sirianni Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Nota

anno edizione: 2021

18,00 17,10

Sant'Antioco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2021

pagine: 28

Copiato nel '600 da una fonte forse del XII secolo, un codice conservato a Iglesias è l'unico testimone di un'antica liturgia cantata in onore di sant'Antioco. I testi liturgici con il supporto delle melodie scolpiscono le peripezie di Antioco. Il medico africano diviene schiavo, è condannato ai lavori forzati, trasforma il suo destino di morte in occasione di vita per i suoi compagni di sventura. A tutti rivolge una parola di conforto solidale, verso tutti si prodiga per curare le infermità del corpo, a tutti offre la possibilità di incontrare Cristo, il medico celeste in grado di accendere la speranza. La pubblicazione dell'opera, curata da Eun Ju Anastasia Kim, può contare sulle note storiche e musicologhe di Giacomo Baroffio e l'esecuzione dei cori Laus cordis di Sassari e Laus cordis di Ulsan (Corea) diretto da Sung Won Kim. Le voci soliste sono di Carolyn Moulen Janssen, Eun Ju Anastasia Kim e Giacomo Baroffio.
15,00 14,25

Cantata per Pier Paolo Pasolini

Giovanna Marini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2021

pagine: 32

Nuova edizione della Cantata che Giovanna Marini ha scritto in ricordo della morte di Pier Paolo Pasolini. Un sentito e doveroso omaggio all'intellettuale che tanto ha influito sulla cultura italiana e sulla stessa Giovanna Marini. Il racconto dell'incontro e il canto di alcune sue poesie giovanili friulane si intrecciano con alcune scritture originali e altre di derivazione popolare. Si tratta di un'opera sostanzialmente musicale che nella sua versione dal vivo si avvicina alla forma del teatro musicale, in fondo questa è la forma della Cantata elaborata in maniera originale da Giovanna Marini per il suo quartetto di voci (Patrizia Bovi, Francesca Breschi, Patrizia Nasini oltre alla stessa Giovanna Marini).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.