fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nota

Per amore, per odio o un ideale

Mauro Punteri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2019

pagine: 69

Le memorie di Angelo "Lauro" Punteri, comandante partigiano nella zona di Gorizia fra il settembre '43 e il maggio '45, danno spunto a questo concept album dove Mauro Punteri pesca a piene mani fra le parole e le storie del diario del padre per riproporle in forma canzone e nei disegni di Guido Carrara. Venti brani cantati in italiano, sloveno e friulano, le lingue che da sempre si parlano lungo il confine fra Italia e Slovenia, mettono in primo piano le vicende umane, le scelte individuali e gli aspetti più intimi e personali della lotta di liberazione in un processo di recupero della memoria e allo stesso tempo di attualizzazione dei temi e dei diritti conquistati dopo la lotta contro il nazifascismo. Presentazione di Alessio Lega.
15,00 14,25

Stabat mater

Paolo Paglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2019

pagine: 38

Dell'autore di queste note, quelle scritte sul pentagramma e quelle che ne accompagneranno l'ascolto, si possono dire una quantità di cose. Credetemi, perché lo conosco da così tanto tempo da averne scoperto e apprezzato pregi e difetti. Per restare in ambito musicale, a proposito di Paolo Paglia bisogna dire – anzi premettere a ogni ulteriore considerazione – che il suo approccio nei confronti di questa Musa è patologicamente onesto. Da sempre. Non lo dico da addetto ai lavori. Non sono un musicista, ma sono un appassionato fruitore della meraviglia, della poesia e della bellezza che la musica ci mette a disposizione. Certamente quella 'classica' ma non solo. Quello musicale è un linguaggio talmente trasversale, forse universale, che consente all'ascoltare che abbia un cuore battente a valle dei timpani un trasporto emotivo raro, coinvolgente e appagante. Una 'bellezza grande' che in tanti e tanti anni l'amico Paolo non ha mai trascurato o sottostimato. Quando afferma 'di avere solo e sempre servito la musica' potete essere certi che dice il vero. Anche questo nuovo lavoro nasce dalla stessa motivazione e prosegue un cammino, non sempre agevole, che dura da decenni. Per certi versi rappresenta un punto d'arrivo, essendo lo 'Stabat mater' una scrittura complessa e impegnativa per ogni compositore che si mette alla prova con la spiritualità drammatica del tema della sofferenza, della morte e del distacco. Un tema e una sfida che si raccoglie, sia per darne un'interpretazione canonica sia per sottolineare il dolore 'laico' dell'archetipo di tutte le madri, solo quando si è consapevoli della propria capacità di trasferire sul pentagramma tanta complessità emotiva." (dalla presentazione di Giuseppe Malò)
15,00 14,25

In viaggio con Giovanna Marini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2019

35,00 33,25

Venne maggio

Ivan Della Mea

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2019

18,00 17,10

Tengo la vida

Lourdes Pérez

Libro

editore: Nota

anno edizione: 2019

pagine: 32

Lourdes Pérez, artista, cantautrice, arrangiatrice, poeta, storica dell'oralità, cantante e chitarrista di origine portoricana con base mobile in Texas, da sempre al fianco delle battaglie per i diritti umani negli Stati Uniti e altrove, è una delle grandi vocalist e compositrici latino-americane. Nella registrazione di uno storico concerto romano - al Nuovo Cinema Palazzo il 12/12/2012 - il concentrato del suo repertorio, lo stile, i valori e le parole che la contraddistinguono.
15,00 14,25

Il Piçul Princip

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 100

Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Canti popolari del Tesino. Le registrazioni del 1977-1978

Renato Morelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 304

A distanza di oltre 40 anni dalla prima ricerca "sul campo" in Tesino, svolta da Renato Morelli (con Pietro Sassu e Marcello Sorce Keller), promossa dall'Università di Trento (rettore Paolo Prodi) e dal Conservatorio di Trento (direttore Andrea Mascagni), e a 35 dalla prima pubblicazione con gli esiti di quella ricerca, vengono qui finalmente riproposte le originali registrazioni, digitalizzate e restaurate. Una scelta di 55 brani contenuti in 2 CD a compendio di un volume con un rilevante apparato critico, arricchito inoltre da tutte le trascrizioni musicali. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima viene proposto un percorso analitico, mirato a ricostruire la presenza del patrimonio musicale tradizionale del Tesino nella storia della ricerca etnomusicologica in Trentino. La seconda parte è dedicata al repertorio. La terza parte offre infine un contributo alla conoscenza delle tradizioni popolari del Tesino attraverso i testi di vari autori più o meno noti.
30,00 28,50

Le voci ritrovate. Canti e narrazioni di prigionieri italiani della Grande Guerra negli archivi sonori di Berlino

Ignazio Macchiarella, Emilio Tamburini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 304

Il volume presenta uno speciale corpus inedito di registrazioni sonore e materiali documentari che riguardano militari italiani detenuti nei campi di prigionia tedeschi durante la Grande Guerra. Realizzato sul campo, nel 1918, tale corpus fa parte di una ben più ampia raccolta curata dalla Phonographische Kommission, una équipe di ricerca composta da linguisti, musicologi ed etnologi, direttamente fi nanziata dal Kaiser Wilhelm II, con l'obiettivo di raccogliere, attraverso le voci dei prigionieri, elementi sulla lingua, la musica, la cultura dei popoli i cui eserciti combattevano contro la Vierbund (quadruplice alleanza). Grazie a tale attività di documentazione, giungono a noi, oggi, le voci di quarantadue militari italiani provenienti da diverse località.
37,00 35,15

Alle origini del trallalero genovese

Mauro Balma, Giuliano D'Angiolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 96

Il trallalero: un canto a più voci di tradizione orale, proprio della città di Genova. Si tratta di una polifonia complessa, originale in molti suoi aspetti e diversa dalle altre vocalità diffuse nel territorio italiano. Come nasce il trallalero? Dove affonda le sue radici? Che rapporto intrattiene con le tradizioni rurali che lo circondano? Questa pubblicazione affronta questi argomenti e descrive, inoltre, le rapide trasformazioni che avvengono all'inizio del Novecento, quando questa musica - urbana, moderna - entra in contatto con il mondo dell'opera lirica e con la composizione d'autore.
25,00 23,75

Suono di famiglia. Memoria e musica in un paese della Calabria grecanica

Mimmo Morello, Antonello Ricci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il volume è l'esito di un lavoro di ricerca che segue le tracce della memoria orale. Mediante le testimonianze di ambito familiare, emergono il vissuto e la trama di relazioni di parentela attraverso cui è transitato il flusso dei saperi musicali, sedimentato nella memoria del gruppo familiare, fino a diventarne segno di identità personale e sociale. Con un consistente apparato fotografico, un cd con un'ampia selezione del repertorio, un dvd con un video realizzato durante la ricerca e tre video familiari, il volume consente di comprendere le modalità di apprendimento e trasmissione di un sapere musicale mediante il veicolo dell'oralità, e di apprezzare l'affascinante paesaggio sonoro evocato dai suoni della zampogna e dell'organetto e il travolgente ritmo delle tarantelle.
25,00 23,75

Canti tradizionali della Val Nure. Il coro di Farini

Giuliano D'Angiolini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 56

Nel paese di Farini, nell’Appennino piacentino, si mantiene vivace la tradizione del canto polivocale e un ricco repertorio che va dalle antiche ballate alla “bujasche”. Un nutrito gruppo di giovani, dalla qualità canore eccezionali e dal notevole entusiasmo, ne è l’interprete di spicco. Il volume ne descrive i repertori, le funzioni e le dinamiche.
15,00 14,25

E ti chiamaron matta

Alessio Lega, Rocco Marchi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2018

pagine: 40

Il volume contiene i testi di Gianni Nebbiosi e Alessio Lega, autore anche di un accorato excursus storico che ci porta dai tempi della riforma della psichiatria di Franco Basaglia ai nostri giorni attualizzando il tema della “malattia mentale” anche attraverso la forma canzone. Un articolato intervento dello psichiatra “riluttante” Piero Cipriano completa il booklet prestando doverosa attenzione allo stato della psichiatria a 40 anni dalla così detta Legge Basaglia. Il CD ripropone un produzione discografica ormai introvabile del 1972 di Gianni Nebbiosi (psichiatra e musicista, anche con il Canzoniere del Lazio). Alle 6 canzoni di Nebbiosi si aggiunge una inedita ballata registrata con la partecipazione di Ascanio Celestini dedicata a Franco Mastrogiovanni (vittima di un noto e terribile “fatto di cronaca” nel 2009).
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.